Groeninge Museum

Veduta esterna del Groeninge Museum di Bruges, Belgio | Foto: Sarah Bauwens | Courtesy of Musea Brugge, via Flickr
INDIRIZZO: Bruges, Dijver 12
EMAIL: musea@brugge.be
TELEFONO: +32 50 44 87 43
APERTURA: Mar - Dom 9.30 - 17 | Lun chiuso
COSTO: Intero 12 € | Ridotto 10 €
SITO WEB: https://www.visitbruges.be
DESCRIZIONE: Progettato dall'architetto Joseph Viérin per accogliere, a partire dal 1930, la collezione di dipinti di Bruges fino a quel momento distribuita in diversi edifici, il Groeninge Museum vanta straordinari capolavori della pittura fiamminga antica e moderna, un ampio repertorio di sculturee e numerosi capolavori d'arte moderna e contemporanea, da René Magritte a James Ensor. 
L'edificio di Viérin è stato completamente ristrutturato nel 2002 e anche l'area che ospita la collezione è stata recentemente rinnovata.
Dalle prime sale, dedicate alla celebre collezione dei primitivi fiamminghi del XV secolo, il visitatore scivola verso le opere degli autori più rappresentativi dei successivi movimenti artistici, dal manierismo al barocco, dal neoclassicismo all’espressionismo, dal simbolismo al surrealismo, dall’arte contemporanea del 1950 ai nostri giorni. Il Giudizio di Cambise del 1498 di Gérard David affianca i tre Giudizi Universali di Provoost e il celebre Giudizio Universale di Hieronymus Bosch, che incanta lo sguardo con il suo inconfondibile stile satirico e insieme fantastico. 
Tra i primitivi fiamminghi figurano Jan van Eyck con la Madonna del canonico van der Paele, del 1436, il Trittico Moreel di Hans Memling del 1484 - uno dei più antichi ritratti di famiglia dell’arte fiamminga - e l’armoniosa composizione che riproduce il Battesimo di Cristo di Gérard David.
La fama di cui il Groeninge Museum gode a livello internazionale è dovuta anche alle prestigiose mostre temporanee accolte nelle sue sale.
 Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
						
						
							
								Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
								James Ensor
Biografia Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
						
						
							
								Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
								Jan van Eyck
Biografia Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
						
						
							
								Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
								Dieric Bouts
BiografiaOpere
Notizie
 Mondo - Riaperta a Ostenda la casa natale dell’artista
Mondo - Riaperta a Ostenda la casa natale dell’artistaInseguendo James Ensor sul Mare del Nord
 Ad Anversa sulle tracce del Maestro
Ad Anversa sulle tracce del MaestroRubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
 Le Fiandre celebrano il maestro fiammingo
Le Fiandre celebrano il maestro fiammingoNell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
 L'Agnello Mistico torna a risplendere
L'Agnello Mistico torna a risplendere
 
						 
						 
						



 
								
 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
					 
					