Patershol

Una via di Patershol, Gand | Courtesy of VisitFlanders
INDIRIZZO: Gand, Patershol
EMAIL: dekenij.patershol@telenet.be
SITO WEB: https://visit.gent.be/en/see-do/patershol-culinary-heart-ghent?context=tourist
DESCRIZIONE: Stradine tortuose, palazzi di pregio e due antichi conventi fanno di Patershol il quartiere giusto per respirare l'atmosfera tipicamente fiamminga della Gand medievale. Qui troverete piccoli negozi, caffè e ristorantini romantici, nonché botteghe che ricordano i tempi in cui l'area ospitava i numerosi artigiani presenti in città. Possiamo ancora ammirare le loro case, le più antiche delle quali risalgono al XII secolo.
Centro artigianale e religioso nel Medioevo, Patershol divenne un quartiere elegante e alla moda tra il XVII e il XVIII secolo, per decadere nel corso dell'Ottocento, quando acquisì la reputazione di luogo malfamato. Il suo recupero è iniziato negli anni Ottanta del XX secolo. Oggi è un quartiere soprattutto residenziale, dall'atmosfera distesa ma stimolante.

James Ensor
Biografia
Jan van Eyck
Biografia
Dieric Bouts
BiografiaNotizie

Inseguendo James Ensor sul Mare del Nord

Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
