Hans Memling, Trittico Moreel

Hans Memling, Trittico Moreel, 1484, Olio su tavola, Bruges, Groeninge Museum | Foto: © Hugo Maertens & Dominique Provost | Courtesy of Musea Brugge @ www.lukasweb.be ÔÇô Arts in Flanders vzw ÔÇô
INDIRIZZO: Bruges, Groeninge Museum, Dijver 12
DESCRIZIONE: Da molti considerato il più antico ritratto di famiglia dell’arte fiamminga, il Trittico Moreel, realizzato da Hans Memling nel 1484, era stato commissionato da Guillaume Moreel per la Chiesa di San Giacomo.
Oggi questo capolavoro è una delle opere più preziose del Groeninge Museum.
Nel pannello centrale è raffigurato San Cristoforo col Bambino e i Santi Maurizio ed Egidio, mentre, in quello sinistro, spicca il committente con i suoi cinque figli e il santo protettore Guglielmo di Malevale.
A destra si può scorgere Barbara van VIaenderbergh con le sue undici figlie e la protettrice santa Barbara.
Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
James Ensor
Biografia
Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
Jan van Eyck
Biografia
Haarlem, 1415 - Lovanio, 1475
Dieric Bouts
BiografiaMUSEO
Notizie
Mondo - Riaperta a Ostenda la casa natale dell’artistaInseguendo James Ensor sul Mare del Nord
Ad Anversa sulle tracce del MaestroRubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
Le Fiandre celebrano il maestro fiammingoNell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
L'Agnello Mistico torna a risplendere






