Si alza il sipario su Expo 2015
Si alza il sipario su Expo 2015 e Milano è sicuramente la protagonista assoluta di questo fine settimana. A Palazzo Reale la mostra "Il Principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino": per la prima volta dopo 150 anni, i 20 arazzi commissionati da Cosimo I De’ Medici ad Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati e realizzati per la Sala de’ Dugento di Palazzo Vecchio, tornano insieme in una mostra unica.
Dal 2 maggio sarà possibile ammirare la Pietà Rondanini nell nuovo Museo della Pietà, allestito negli spazi appena restaurati dell’ex Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco.
Al Museo Correr di Venezia la mostra "Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933": per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro dedicata ai temi più rappresentativi delle tendenze artistiche dominanti della Repubblica di Weimar, 140 opere tra dipinti, fotografie, disegni e incisioni di oltre 40 artisti, molte delle quali poco conosciute sia in Italia che negli Stati Uniti.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma torna dopo oltre quindici anni il grande artista fotografo americano David LaChapelle con "Dopo il diluvio", una delle più importanti e vaste retrospettive a lui dedicate: saranno infatti esposte circa 150 opere di cui alcune totalmente inedite, altre presentate per la prima volta in un museo e molte di grande formato.
Infine vi segnaliamo "L'arte di dipingere l'aria", mostra rivolta a rinvigorire l'attenzione del pubblico sulla tarda produzione artistica del Perugino a Città della Pieve.
Dal 2 maggio sarà possibile ammirare la Pietà Rondanini nell nuovo Museo della Pietà, allestito negli spazi appena restaurati dell’ex Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco.
Al Museo Correr di Venezia la mostra "Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933": per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti una mostra di grande respiro dedicata ai temi più rappresentativi delle tendenze artistiche dominanti della Repubblica di Weimar, 140 opere tra dipinti, fotografie, disegni e incisioni di oltre 40 artisti, molte delle quali poco conosciute sia in Italia che negli Stati Uniti.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma torna dopo oltre quindici anni il grande artista fotografo americano David LaChapelle con "Dopo il diluvio", una delle più importanti e vaste retrospettive a lui dedicate: saranno infatti esposte circa 150 opere di cui alcune totalmente inedite, altre presentate per la prima volta in un museo e molte di grande formato.
Infine vi segnaliamo "L'arte di dipingere l'aria", mostra rivolta a rinvigorire l'attenzione del pubblico sulla tarda produzione artistica del Perugino a Città della Pieve.
FOTO
Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
Pietro Perugino, L'Adorazione dei Magi, 1504. Affresco, cm 650x700. Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, Città della Pieve
COMMENTI
VEDI ANCHE











