TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini
L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità. -
Dal Piemonte alla Campania ingressi regalo da acquistare online
Musei "da regalare". Gift Card sotto l'albero per condividere la bellezza
In attesa della riapertura dei luoghi della cultura, sorprendere un amico con un abbonamento a un museo o al circuito museale di una città d’arte, attivabile al momento del primo accesso, è un modo per supportare i luoghi della bellezza in un momento difficile. E per condividere l'arte in vista della ripartenza -
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
Da Leonardo a Lucian Freud, la settimana in tv su Rai, Sky e online
Prime visioni, approfondimenti e docufilm per il cinema: il meglio della programmazione dedicata agli art lovers dal 7 al 13 dicembre. -
Piccola guida ai regali di Natale - Parte 2
L'arte raccontata ai bambini. Dieci libri da mettere sotto l'albero
Voglia di scoprire, sperimentare e viaggiare con la fantasia: una selezione di volumi dedicati ai più piccoli ci aspetta con storie mozzafiato, illustrazioni accattivanti e coinvolgenti attività creative. -
Le installazioni luminose d'artista da Firenze a Eindhoven
L'arte che dà speranza: da Palazzo Strozzi alla Tate Britain luci d'autore accendono il Natale
Se in Lauguna brilla il Natale digitale di Fabrizio Plessi, Erice si illumina con l'intervento di Domenico Pellegrino. Alla Tate Britain di Londra l’installazione luminosa di Chila Kumari Singh Burman è un omaggio ai ricordi d’infanzia e alla mitologia indù -
Gli appuntamenti con la bellezza in rete
Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
In attesa della riapertura dei musei, l’arte non si ferma. Il MArTA propone un viaggio alla scoperta della Magna Grecia, mentre dal 4 dicembre la mostra dedicata al Polittico Griffoni sarà visibile online. La Villa Reale di Monza seduce il pubblico con un gioco a premi e il Calendario dell'Avvento -
Treviso | Torna il concorso internazionale rivolto agli artisti under 40
Be the difference...with art! Parla Moira Mascotto, direttore del Museo Antonio Canova
L’arte emergente trova casa al Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa: dipinti, sculture, installazioni e fotografie corrono per il premio finale, mentre ferve l’attesa per la grande mostra di maggio. -
Dal 30 novembre al 6 dicembre sul piccolo schermo
Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
Un palinsesto che spazia dalla pittura all’archeologia, dai musei alla fotografia, caratterizza la settimana dedicata dal piccolo schermo all’arte. Tra i protagonisti su Sky, Degas, Monet, il Museo d’Orsay e il Museo Archeologico di Reggio Calabria. Sulla Piattaforma Brera Plus, un approfondimento dedicato allo Sposalizio della Vergine di Raffaello -
Dal Medio Oriente a Stonehenge, le ultime novità dal mondo antico
Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN
Trasloca online e si arricchisce di testimonianze speciali la seconda edizione della rassegna internazionale del cinema di archeologia, arte e ambiente organizzata dal Museo Archeologico di Napoli. -
Dal 26 novembre un ciclo di conferenze online
La Triennale e la sfida per un "nuovo Bauhaus" scienza e design insieme per un futuro sostenibile
L’istituzione milanese sposa il progetto lanciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e, nell’ambito della programmazione online Triennale Upside Down, invita curatori, designer, studiosi e direttori di musei di tutto il mondo a confrontarsi sul tema della sostenibilità -
Cinque novità da regalare durante le feste
Libri sotto l'albero. Idee per un Natale nel segno dell'arte
Volumi per pensare e per sognare, per godere della bellezza a domicilio e, perché no, scoprirsi artisti. Ecco i nostri consigli per i doni natalizi. -
Sul web e in tv in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
Storie di combattenti, da Artemisia a Zehra Doğan. L'arte strumento di denuncia contro la violenza
Dal 25 al 27 novembre quattro appuntamenti con quattro artiste e attiviste che hanno fatto dei loro pennelli, ma anche dell’obiettivo, un coraggioso strumento di lotta -
Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo
Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità -
Due appuntamenti sui canali social delle Gallerie nazionali di Arte Antica
La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
Ogni giovedì una piccola anticipazione di due esposizioni che avrebbero dovuto inaugurare in questi giorni. La prima riguarda il capolavoro del "Cavalier calabrese", fresco di restauro, la seconda celebra l’acquisto, da parte dello Stato italiano, del grande modello in legno per il monumento funebre di papa Innocenzo XI, eseguito da Pierre-Étienne Monnot -
Mondo | Un progetto targato Guggenheim
L'arte che rigenera. I gioielli di Kandinsky da New York a Bilbao
Il gigante dell'Astrattismo in una grande mostra da ammirare anche online. -
44 anni fa moriva a Parigi l'eclettico artista
Tra evasione e sogno: gli universi infiniti di Man Ray
Il 18 novembre 1976 si spegneva a Parigi il fotografo surrealista, fondatore del dadaismo americano. Una mostra al Musée du Luxembourg getta nuova luce sull’artista
-
La passione per i felini dal Rinascimento alle avanguardie
I gatti nell'arte: 7 imperdibili dipinti da riscoprire
Leonardo, Renoir, Matisse, Picasso sono solo alcuni degli artisti sensibili al fascino dei quattrozampe. Scopriamoli tutti, in un viaggio lungo quasi quanto la storia dell'uomo. -
Sul piccolo schermo dal 16 al 22 novembre
Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
Per gli amanti della pittura Sky Arte propone il film Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità e Io, Leonardo, uno sguardo inedito sulla vita e le opere del maestro di Vinci, mentre, su Arte tv, protagonista la fotografia di Gilbert Garcin. Il rapporto di Edgar Degas con il nudo è al centro del palinsesto di Rai5 dedicato all’arte -
Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021
Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa -
Venezia | Al via il progetto SuperaMenti di Collezione Peggy Guggenheim
Oltre il muro: un workshop online con la street artist Alice Pasquini
Si può fare street art a distanza? Sì, e la creatività diventa motore di un equilibrio alternativo. Ne parliamo con l’artista, tra storie e nuovi progetti. -
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
Grandi maestri, luoghi d’arte eccezionali, novità dalla scena contemporanea: da scoprire comodamente seduti sul divano, dal 9 al 15 novembre. -
Mondo | Un viaggio tra podcast e immagini sul sito del Centre Pompidou
La felicità in una stanza secondo Matisse
Il “pittore della gioia” ha da poco compiuto 150 anni. Oggi ci insegna a guardare la bellezza anche tra quattro mura e la speranza oltre una finestra aperta. -
In libreria dal 12 novembre
Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza