Glamourosa. Festival della nuova letteratura rosa-new pink
16/05/2007
E’ stato presentato lunedì 14 maggio al Salone del Libro di Torino Glamourosa. Festival della nuova letteratura rosa-new pink. Il progetto, che si svolgerà nel primo fine settimana di ottobre in alcune fra le più belle ville e architetture industriali della zona tra Sesto San Giovanni e Legnano ed è inserito fra gli appuntamenti sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ottobre piovono libri, è stato introdotto da Gianni Stefanini, direttore del CSBNO, Anna Maria Bergomi, rappresentate del CdA del CSBNO, e Simona Villa curatrice del Festival assieme a Manola Dettori e Maximiliano Polvizzi.
Importante risalto è stato dato alle ragioni di un festival di letteratura rosa sostenuto e portato avanti con passione dal CSBNO, Consorzio Sistema bibliotecario Nord Ovest (Mi), e dai curatori. In particolare è stato messo in risalto il ruolo assunto fino ad oggi dalle biblioteche e quale invece potrebbe essere nel futuro. Da questo ragionamento è emersa un forte spinta dal mondo bibliotecario al proprio rinnovamento rispetto ad un pubblico che negli anni è cambiato.
In quest’ottica, un primo passo per rinnovare la gamma dei servizi e della fruibilità è rappresentato da Glamourosa, un festival che si rivolge ad un pubblico, prevalentemente femminile, composto da un popolo di attente e voraci lettrici; lettrici che però, di norma, non frequentano le biblioteche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin