martedì 8 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2002-06-06 00:00:00 Il Quattrocento a Camerino
  • | 2006-06-05 19:40:00 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Perugia | 2014-04-27 10:41:46 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • Bergamo | 2017-12-04 15:25:44 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • Roma | 2019-07-26 18:45:43 Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte
  • Siena | 2020-05-22 09:53:56 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • | 2021-11-22 14:58:16 Da Signorelli a Marina Abramović e Zerocalcare, la settimana dell'arte in tv
  • Pesaro e Urbino | 2022-06-28 09:51:34 A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro
  • Mondo | 2022-10-13 11:59:36 Botticelli e il Rinascimento dagli Uffizi agli States
  • Arezzo | 2023-03-10 16:00:03 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

MOSTRE
  • DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
  • DAL 21/04/2012 AL 26/08/2012 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria de ingegno et spirto pelegrino
  • DAL 06/09/2013 AL 31/12/2013 Firenze | Villa Bardini Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 08/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Scopri le Marche a Brera
  • DAL 20/03/2016 AL 22/01/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia
  • DAL 29/06/2016 AL 02/10/2016 Matelica | Museo Piersanti Lorenzo De Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento
  • DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Spazi espositivi GAMeC Raffaello e l'eco del mito
  • DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
  • DAL 09/11/2018 AL 17/03/2019 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte L'anima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed Età Moderna
  • DAL 18/07/2019 AL 03/11/2019 Roma | Musei Capitolini Luca Signorelli a Roma. Oblio e riscoperte
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 23/06/2023 AL 08/10/2023 Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona SIGNORELLI 500. Maestro Luca da Cortona pittore di luce e poesia
  • Milano |


ARTISTI
  • Luca d'Egidio di Ventura 1450 - 1523

OPERE
  • Flagellazione 1480
  • Comunione degli Apostoli 0
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa 0
  • Ritratto di Niccolò Vitelli 1496
  • Pala di Sant’Onofrio 1484
 
ARTISTI immagine di Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

 

OPERE immagine di San Giovanni Battista

San Giovanni Battista

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

 

LUOGHI immagine di EXPO Picasso

EXPO Picasso

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 07/07/2025 I Marmi Torlonia volano in Texas
       
    • 07/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
       
    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Ristorante La Rosetta
    • Napoli | Opera Villa dei Misteri
    • Milano | Opera Polittico di Val Romita
    • Caserta | Luogo Limatola

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati