Nei cinema il 13 gennaio grazie a NexoDigital
La ragazza con l’orecchino di perla sul grande schermo

L.S.
12/01/2015
A dieci anni dal successo dell’omonima opera di fiction interpretata da Scarlett Johansson e tratta dal romanzo di Tracy Chevalier, il documentario “La ragazza con l’orecchino di perla”, regia di David Bickerstaff, raggiunge le sale per una sola giornata di proiezioni.
Martedì 13 gennaio, grazie all’opera di distribuzione che Nexo Digital sostiene attraverso il progetto “La grande arte al cinema”, il pubblico potrà così approfondire la conoscenza dei tesori del museo Mauritshuis dell’Aja.
Opere che hanno attirato oltre un milione e 200mila visitatori nel corso del tour che per due anni ha investito i più prestigiosi musei del mondo, Italia inclusa, e che oggi tornano nella loro casa all’interno di un’elegante edificio rinnovato e ampliato sul modello del Louvre per mettere ancor più in risalto il potere aggraziato e silenzioso di capolavori dell’arte olandese tra cui spiccano naturalmente la ragazza ritratta da Jan Vermeer e il Cardellino di Carel Fabritius, anch’esso fonte di ispirazione di un romanzo best seller.
Consulta anche:
La ragazza di Vermeer regina del 2014
La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
Martedì 13 gennaio, grazie all’opera di distribuzione che Nexo Digital sostiene attraverso il progetto “La grande arte al cinema”, il pubblico potrà così approfondire la conoscenza dei tesori del museo Mauritshuis dell’Aja.
Opere che hanno attirato oltre un milione e 200mila visitatori nel corso del tour che per due anni ha investito i più prestigiosi musei del mondo, Italia inclusa, e che oggi tornano nella loro casa all’interno di un’elegante edificio rinnovato e ampliato sul modello del Louvre per mettere ancor più in risalto il potere aggraziato e silenzioso di capolavori dell’arte olandese tra cui spiccano naturalmente la ragazza ritratta da Jan Vermeer e il Cardellino di Carel Fabritius, anch’esso fonte di ispirazione di un romanzo best seller.
Consulta anche:
La ragazza di Vermeer regina del 2014
La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo