domenica 2 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2005-12-13 00:00:00 Il papier di Austerlitz
  • Roma | 2012-05-02 13:55:51 Roma ricorda il 191° anniversario della morte di Napoleone
  • Savona | 2014-07-06 10:08:10 Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
  • | 2021-03-18 18:44:40 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Roma | 2023-12-13 19:07:53 Da Goya a Keith Haring, il 2024 dei Musei Civici di Roma
  • Roma | 2024-03-14 17:26:41 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra

MOSTRE
  • DAL 20/04/2012 AL 04/11/2012 Roma | Museo Napoleonico Carte d'Italia
  • DAL 23/01/2013 AL 04/12/2013 Roma | Museo Napoleonico Grand Tour. Viaggi e visite di artisti e personaggi
  • DAL 11/04/2013 AL 21/07/2013 Roma | Museo Napoleonico Felice Giani 1813. Vedute di Villa Aldini a Montmorency
  • DAL 13/11/2013 AL 16/02/2014 Roma | Museo Napoleonico Suoni di una battaglia. Il pianoforte di Lipsia
  • DAL 19/12/2014 AL 05/07/2015 Roma | Museo Napoleonico I Valadier. L’album di disegni del Museo Napoleonico
  • DAL 27/12/2015 AL 05/01/2016 Roma | Museo Napoleonico Tombola napoleonica
  • DAL 11/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Museo Napoleonico Quando Roma parlava francese. Feste e monumenti della prima Repubblica Romana (1798-1799) nelle collezioni del Museo Napoleonico
  • DAL 24/06/2016 AL 07/05/2017 Roma | Museo Napoleonico Minute Visioni. Micromosaici romani del XVIII e XIX secolo dalla collezione Ars Antiqua Savelli
  • DAL 17/09/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Napoleonico La fisarmonica diventa classica
  • DAL 22/03/2018 AL 06/05/2018 Roma | Museo Napoleonico Giovanni Gasparro. I Papi di Napoleone
  • DAL 19/12/2019 AL 25/10/2020 Roma | Museo Napoleonico Aspettando l’Imperatore. Monumenti, Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814
  • DAL 10/03/2021 AL 11/04/2021 Roma | Museo Napoleonico Le altre opere. Artisti che collezionano artisti
  • DAL 05/05/2021 AL 09/01/2022 Roma | Museo Napoleonico Napoleone ultimo atto. L’esilio, la morte, la memoria
  • DAL 15/03/2024 AL 08/09/2024 Roma | Museo Napoleonico Giuseppe Primoli e il fascino dell'Oriente
  • DAL 15/03/2024 AL 08/09/2024 Roma | Museo Napoleonico Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente



 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)

 

OPERE immagine di Tre arcangeli e Tobiolo

Tre arcangeli e Tobiolo

Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda

 

LUOGHI immagine di Galleria d’Arte Moderna

Galleria d’Arte Moderna

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
      "> Milano | 30/10/2025 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
       
    • Venezia | 30/10/2025 Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
       
    • Mantova | 29/10/2025 Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
    • Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
    • Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Galleria d'arte Arca
    • Firenze | Monumento Parco delle Cascine
    • Bologna | Chiesa Chiesa della Madonna di Galliera
    • Lecce | Hotel Suite Hotel Santa Chiara

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati