Il 31 gennaio la proclamazione del vincitore
Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste
Valorizzazione dell’aula meridionale del battistero di Aquileia. © Gianluca Baronchelli
La Redazione
16/11/2016
Roma - Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese e Trento sono le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2018.
Per decisione unanime, la giuria presieduta da Stefano Baia Curioni ha composto la shortlist promuovendo 10 delle 21 città candidate.
In seguito ad un'audizione delle delegazioni delle città finaliste che avrà luogo nel mese di gennaio, la commissione proclamerà la Capitale italiana 2018 martedì 31 gennaio alle ore 15:00.
Alla vincitrice sarà assegnato un contributo premio di 1 milione di euro e l'esclusione dal vincolo del patto di stabilità delle risorse investite nella concretizzazione del progetto.
Il prestigioso titolo, lo ricordiamo, è stato istituito dalla legge Art Bonus dopo gli incoraggianti risultati che il processo di selezione per l'indivisazione della Capitale Europea della cultura 2019 ha attivato sul territorio in termini di partecipazione, creatività e circolazione di idee. Un tesoro irrinunciabile, valorizzato rapidamente con l'istituzione di un titolo annuale tutto italiano.
Per decisione unanime, la giuria presieduta da Stefano Baia Curioni ha composto la shortlist promuovendo 10 delle 21 città candidate.
In seguito ad un'audizione delle delegazioni delle città finaliste che avrà luogo nel mese di gennaio, la commissione proclamerà la Capitale italiana 2018 martedì 31 gennaio alle ore 15:00.
Alla vincitrice sarà assegnato un contributo premio di 1 milione di euro e l'esclusione dal vincolo del patto di stabilità delle risorse investite nella concretizzazione del progetto.
Il prestigioso titolo, lo ricordiamo, è stato istituito dalla legge Art Bonus dopo gli incoraggianti risultati che il processo di selezione per l'indivisazione della Capitale Europea della cultura 2019 ha attivato sul territorio in termini di partecipazione, creatività e circolazione di idee. Un tesoro irrinunciabile, valorizzato rapidamente con l'istituzione di un titolo annuale tutto italiano.
trento
·
recanati
·
palermo
·
aquileia
·
ercolano
·
erice
·
capitale italiana della cultura 2018
·
shortlist
·
10 finaliste
·
alghero
·
comacchio
·
montebelluna
·
settimo torinese
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Napoli | Visite ogni sabato e domenica
Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play