Dittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling

Hans Memling (1433 circa - 1494), Dittico di Maarten van Nieuwenhove, 1487, Olio su pannello di quercia, 41.5 x 52 cm (Ciascun pannello), Bruges Sint Jaanshospitaal-Memlingmuseum
INDIRIZZO: Bruges, Ospedale di San Giovanni, Mariastraat 38
DESCRIZIONE: Tra i capolavori custoditi all’interno dell’ex Ospedale di San Giovanni - che oggi accoglie il Museo dedicato ad Hans Memling - il Dittico di Maarten van Nieuwenhove è uno dei più illustri, assolutamente da non perdere.
 L’opera, realizzata dall’artista nel 1487, come indicato sulla cornice originale, raffigura il committente - membro di una ricca e importante famiglia di Bruges e in seguito diventato Lord Mayor of Bruges - all’età di 23 anni. Combinando con incredibile abilità ritratto, interno e paesaggio, quest'opera segna uno dei vertici nella produzione del maestro.
 Il donatore - posto sulla tavola di destra e rappresentato a mani giunte, in atto di preghiera - e la Vergine col Bambino, sulla tavola di sinistra, sono collocati in un interno ricchissimo di particolari, con finestre che si aprono sul paesaggi. 
Lo stemma e il motto del donatore, integrati nella composizione, illustrano le sue aspirazioni sociali.
Nel ritratto di Maarten l’artista si è concesso un virtuosismo tecnico che vuole essere un omaggio al Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan van Eyck, con lo specchio convesso alle spalle della Vergine che permette di allargare i punti di vista dai quali osservare la scena.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie
 Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arte
Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arteVan Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo
 Un tour insolito in compagnia dello scrittore belga
Un tour insolito in compagnia dello scrittore belgaA spasso per Bruges con Pieter Aspe
 Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghi
Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghiWeekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre
 Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio Unesco
Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio UnescoIl fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici
 Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna
Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di BorgognaQuando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
 Mondo - Guida alla stagione 2019-2020
Mondo - Guida alla stagione 2019-2020Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica
 Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre
Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini
 Musei a Bruges
Musei a BrugesTra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato
 Una visita speciale nella cittadina fiamminga
Una visita speciale nella cittadina fiammingaGrandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte
 Tra edifici di cura e ospizi di carità
Tra edifici di cura e ospizi di caritàIl più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges
 Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentesco
Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentescoI capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert
 Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van Poucke
Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van PouckeTra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga
 Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento inedito
Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento ineditoRiapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
- 
						
							 Bruges BrugesTrittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts
- 
						
							 Bruges BrugesTrittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling
- 
						
							 Bruges BrugesConcertgebouw Circuit Brugge
- 
						
							 Bruges BrugesMadonna con il Canonico van der Paele, Jan van Eyck
- 
						
							 Bruges BrugesTrittico di Adriaan Reins, Hans Memling

 
						

 
						 
						 
						 
						 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
					 
					