Museo di Nostra Signora della Pottierie

Museo di Nostra Signora della Pottierie, Bruges | Foto © Jan D'Hondt | Courtesy of Tourisme Brugge
INDIRIZZO: Bruges, Mariastraat
TELEFONO: +32 50 44 87 11
SITO WEB: https://www.visitbruges.be
DESCRIZIONE: Accanto alla Chiesa gotica di Nostra Signora della Pottierie, si trova un antico ospedale costruito per dare assistenza a malati, pellegrini e viaggiatori. Trasformato in museo, oggi sfoggia una collezione decisamente eclettica, capace di offrire un singolare spaccato sulla storia e sulla cultura di Bruges.
Opere d’arte, testimonianze della vita monastica e religiosa, reperti del vecchio ospedale convivono in un mix decisamente stimolante. Tra i pezzi forti, trittici medievali e rinascimentali, arazzi, vetri decorati e soprattutto i reliquiari, i candelieri e le acquasantiere raccolti del Gabinetto degli Argenti, splendido compendio dell’arte orafa locale.
Ma i più curiosi scopriranno anche chicche come il secretaire appartenuto a Carlo V d’Asburgo o le preziose ceramiche in stile moresco del Cinquecento spagnolo.
Da visitare, l’interno barocco della Chiesa di Nostra Signora della Ceramica, con la tomba del Beato Idesbaldo delle Dune e la statua in pietra calcarea della Madonna, cui sono attribuiti i miracoli narrati dalle belle finestre istoriate. 

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie
 Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arte
Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arteVan Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo
 Un tour insolito in compagnia dello scrittore belga
Un tour insolito in compagnia dello scrittore belgaA spasso per Bruges con Pieter Aspe
 Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghi
Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghiWeekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre
 Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio Unesco
Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio UnescoIl fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici
 Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna
Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di BorgognaQuando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
 Mondo - Guida alla stagione 2019-2020
Mondo - Guida alla stagione 2019-2020Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica
 Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre
Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini
 Musei a Bruges
Musei a BrugesTra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato
 Una visita speciale nella cittadina fiamminga
Una visita speciale nella cittadina fiammingaGrandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte
 Tra edifici di cura e ospizi di carità
Tra edifici di cura e ospizi di caritàIl più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges
 Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentesco
Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentescoI capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert
 Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van Poucke
Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van PouckeTra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga
 Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento inedito
Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento ineditoRiapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
- 
						
							 Bruges BrugesConcertgebouw Circuit Brugge
- 
						
							 Bruges BrugesGiuseppe Penone, L'Albero
- 
						
							 Bruges BrugesLuc Tuymans at the Concertgebouw, Angel
- 
						
							 Bruges BrugesTrittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
- 
						
							 Bruges BrugesSibylla Sambetha, Hans Memling



 
						 
						 
						 
						 
								
 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
					 
					