Quartiere Anseatico (Hanzekwartier)

La statua di Jan van Eyck nella Jan van Eyckplein, situata all'incrocio tra Academiestraat, Spiegelrei e Spanjaardstraat a Bruges | Foto: © Samantha De Martin per Arte.it
EMAIL: visitbruges@brugge.be
TELEFONO: 32 50 44 46 46
SITO WEB: https://www.visitbruges.be
DESCRIZIONE: Oltre a essere tra le maggiori città fondatrici della Lega Anseatica (lega dei porti tedeschi del Mare del Nord), dal XIII al XV secolo Bruges fu uno dei più importanti snodi commerciali per le città del Nord Europa, oltre a costituire una delle principali vie commerciali per la Francia, la Spagna, l'Italia. 
Il Quartiere Anseatico offre ai visitatori una straordinaria testimonianza di questo volto commerciale e multiculturale di Bruges.
Qui è ancora oggi possibile immergersi nella vibrante atmosfera di un tempo, quando i commercianti spagnoli si stabilirono lungo lo Spaanse Loskaai e la Spanjaardstraat, mentre i mercanti tedeschi occuparono, durante il Secolo d'Oro, la Oosterlingenplein. 
La cosiddetta Loggia dei Tedeschi costituiva l'intero lato sinistro della piazza. La parte sopravvissuta fino ai nostri giorni, l'edificio a destra dell'Hotel Bryghia, riesce comunque a dare un'idea del lusso di un tempo.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie
 Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arte
Mondo - Mostre e percorsi in città celebrano un gigante dell’arteVan Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo
 Un tour insolito in compagnia dello scrittore belga
Un tour insolito in compagnia dello scrittore belgaA spasso per Bruges con Pieter Aspe
 Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghi
Mondo - Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghiWeekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre
 Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio Unesco
Mondo - In vacanza nella cittadina fiamminga Patrimonio UnescoIl fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici
 Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna
Mondo - Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di BorgognaQuando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
 Mondo - Guida alla stagione 2019-2020
Mondo - Guida alla stagione 2019-2020Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica
 Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre
Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini
 Musei a Bruges
Musei a BrugesTra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato
 Una visita speciale nella cittadina fiamminga
Una visita speciale nella cittadina fiammingaGrandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte
 Passeggiata al museo
Passeggiata al museoLa Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte
 Tra edifici di cura e ospizi di carità
Tra edifici di cura e ospizi di caritàIl più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges
 Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentesco
Tra i tesori di Bruges, sulle orme del maestro quattrocentescoI capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert
 Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van Poucke
Passeggiata in compagnia della curatrice Tine Van PouckeTra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga
 Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento inedito
Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento ineditoRiapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
- 
						
							 Bruges BrugesHans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola
- 
						
							 Bruges BrugesSibylla Sambetha, Hans Memling
- 
						
							 Bruges BrugesMadonna con il Canonico van der Paele, Jan van Eyck
- 
						
							 Bruges BrugesDittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling
- 
						
							 Bruges BrugesTrittico di Adriaan Reins, Hans Memling



 
						 
						 
						 
						 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								
 
								 
								 
					 
					