Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico
INDIRIZZO: Bologna, Piazza Nettuno
APERTURA: Orari 10 – 20 (sabato 10 – 19); chiuso lunedì e festivi.
TRASPORTI: Bus, n. 11 – 13 – 14 – 17 – 18 – 19 – 20 – 25 – 27 – 29 – 30 – 86 – A – B - BLQ Aerobus.
DURATA VISITA: 90
DESCRIZIONE: La Sala Borsa sorge nel luogo ove nel 1568 il naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi (1522 - 1605) realizzò il proprio orto botanico, detto Giardino dei Semplici (dal 1765 trasferito presso la Facoltà di Scienze Naturali). Con l’elevazione tra il 1883 e il 1886 di un padiglione in vetro e ghisa, la piazza coperta venne adibita a sede della Borsa. Dal 2001 ospita la Biblioteca Civica Multimediale.
DA SAPERE: sotto la piazza coperta di Sala Borsa sono visibili i resti dell’antica basilica civile di Bononia (II sec. a.C.) e tracce dell’orto botanico cinquecentesco (visite libere dalle 15.30 alle 18.30).

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie

Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo

A spasso per Bruges con Pieter Aspe

Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre

Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici

Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica

Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte

La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte

Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert

Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga

Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola
-
Bruges
Dittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling
-
Bruges
Margareta van Eyck
-
Bruges
Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino
-
Bruges
Hans Memling, Trittico Moreel