Palazzo Galvani
INDIRIZZO: Bologna, via dell’Archiginnasio, 2
TRASPORTI: Bus n. 11 – 13 – 14 – 19 – 20 – 25 – 27 – 29 – 30 - A – B.
DURATA VISITA: 90
DESCRIZIONE: Sede dal 1347 dell’Ospedale di Santa Maria della Morte, il palazzo venne più volte ristrutturato nel corso dei secoli, a cominciare dai lavori condotti nel 1565 dall'architetto bolognese Antonio Morandi, detto il Terribilia, di cui si può ammirare il maestoso portico (detto della Morte). Della primitiva costruzione restano solo alcuni pilastri ottagonali del chiostro e parti di una loggia trecentesca. Nel 1861 venne realizzato il voltone che collega l’edificio all’adiacente palazzo dell’Archiginnasio. Dal 1881 vi è ospitato il Museo Civico Archeologico, il cui ingresso sorge dove un tempo era la chiesa di Santa Maria della Morte.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie

Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo

A spasso per Bruges con Pieter Aspe

Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre

Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici

Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica

Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte

La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte

Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert

Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga

Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Concertgebouw Circuit Brugge
-
Bruges
Madonna con il Canonico van der Paele, Jan van Eyck
-
Bruges
Sibylla Sambetha, Hans Memling
-
Bruges
Trittico di Adriaan Reins, Hans Memling
-
Bruges
Margareta van Eyck