Viaggio nell'arte e nell'amore
Da Klimt a Rodin, da Canova e Hayez a Magritte tutti i grandi Maestri dell'arte hanno dedicato il loro genio al tema universale dell'amore e del bacio, come espressione sublime del sentimento e della passione.
Ai tempi del coronavirus c'è da chiedersi se mai torneremo a baciarci. L'amore, il sentimento più insondabile e la passione più profonda degli uomini, del resto è stato da sempre uno dei temi preferiti dai grandi artisti in tutto il mondo e in ogni epoca.
In questa galleria immagini rivediamo alcuni dei capolavori più celebrati di tutti i tempi, opere di artisti come Gusatv Klimt, Francesco Hayez, Antonio Canova, René Magritte dedicate ad un unico, inesauribile tema: il bacio nella storia dell'arte.
FOTO
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Il bacio mai dato di Niankhkhnum e Khnumhotep raffigurati nella loro mastaba (tomba), Piramide di Unas, Necropoli del Nord Saqqara | Si ipotizza che i due uomini, antichi servi reali egiziani durante i regni di Niuserra e Menkauhor, VI e VII faraone della V Dinastia, nella seconda metà del XXV secolo a.C., fossero amanti, anche se alcuni egittologi sostengono che potrebbero essere stati fratelli o gemelli.
COMMENTI
VEDI ANCHE











