PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Milano, Via Palestro 14
- Dove: Milano, Via Palestro 14
 - Indirizzo: Via Palestro 14
 - E-Mail: c.mostre@comune.milano.it
 - Telefono: +39 02 8844 6359
 - Apertura: mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30- 19.30
martedì e giovedì 9.30 - 22.30
chiuso lunedì
ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
orari festività
24 dicembre 9.30 - 14.30
25 dicembre 14.30 - 18.30
26 dicembre 9.30 - 22.30
31 dicembre 9.30 - 14.30
1 gennaio 14.30 - 19.30
6 gennaio 9.30 - 19.30
ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Tutti i martedì e i giovedì la mostra del Pac è aperta fino alle 22.30, il giovedì con biglietto ridotto speciale € 4 e visita guidata gratuita! - Costo: intero € 8,00
Ridotto € 6,50
gruppi di almeno 15 persone accompagnati da guida; visitatori dai 6 ai 26 anni; visitatori oltre i 65 anni; portatori di handicap; soci Touring club con tessera; soci Fai con tessera; militari; forze dell’ordine non in servizio; insegnanti.
Ridotto € 5 abbonamento Musei Lombardia
Ridotto speciale € 4,00
tutti i visitatori ogni martedì e giovedì a partire dalle 19.00; partecipanti agli incontri del public program del Pac dedicato alla mostra; scolaresche di ogni ordine e grado; gruppi organizzati direttamente dal Touring club e dal Fai; studenti Summer School; volontari Servizio civile muniti di tesserino; giornalisti iscritti all’albo con tesserino odG munito del bollino dell'anno in corso; possessori Museo-card; studenti Politecnico di Milano in possesso del tesserino in corso di validità; studenti università Milano-Bicocca in possesso del tesserino in corso di validità; dipendenti Pirelli.
Gratuito
minori fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo scolastico, un accompagnatore per disabile che presenti necessità, un accompagnatore e una guida per ogni gruppo Touring club e Fai, dipendenti della Soprintendenza ai Beni architettonici e artistici, giornalisti accreditati, tesserati icoM, guide turistiche munite di tesserino di abilitazione, soci aMaci; partecipanti al public program che abbiano già visitato la mostra e siano in possesso della contromarca del biglietto; coupon TuttoMilano.
Biglietto famiglia
adulti € 6,50 + ragazzi (6 - 14 anni) € 4,00 - Trasporti: con i mezzi pubblici
www.atm-mi.it
M1 Palestro e M3 Turati
BuS 94 o 61 via Senato
TRaM 1 piazza cavour
in bici
con la tua bici: il Pac dispone di rastrelliere per biciclette all'interno del cortile
usa il bike sharing: vicino al Pac si trovano le postazioni BikeMi n. 59 in via Palestro e n.66 in piazza cavour.
in auto
con la tua auto: parcheggi esterni a pagamento (€ 2/h) in via Palestro
con il Taxi: stazione più vicina Piazza cavour T. 024040
in treno
da ST. cenTRaLe: corrispondenza con M3
da ST. GaRiBaLdi: corrispondenza con M2 e cambio con M1
con il PaSSanTe FeRRoViaRio, stazione Porta Venezia
in aereo
da MaLPenSa: Malpensa express, corrispondenza con M1 a cadorna e M3 a centrale
da LinaTe: Bus x73 (San Babila) e M1 (Palestro) 
DESCRIZIONE:
Il PAC è uno dei primi esempi in Italia di spazio espositivo progettato per l’arte contemporanea. Con la sua attività, iniziata nel 1979, ha cercato di mantenere aperto il discorso e di destare l’attenzione sulla contemporaneità orientando il proprio sguardo verso il futuro.
La programmazione del PAC è ideata dall’Assessorato alla Cultura di Milano insieme a guest curators italiani e internazionali, con la collaborazione di partner privati per la produzione degli eventi espositivi. Negli anni ha ospitato grandi nomi del panorama artistico contemporaneo internazionale come Laurie Anderson, Kounellis, Duane Hanson, Emilio Vedova, Andres Serrano, Lucio Fontana, Richard Long, Vanessa Beecroft, Marina Abramovic, Yayoi Kusama, Tony Oursler e molti altri. Accanto a questi progetti non mancano proposte di ricerca e sperimentazione con artisti ancora poco noti al pubblico italiano e indagini sul panorama nazionale, con mostre personali o collettive dedicate ad artisti italiani di generazioni diverse.
Parallelamente all'attività espositiva il PAC porta avanti un progetto per promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea, accompagnando le mostre con attività ed eventi che ne favoriscano la comprensione e approfondendo i temi trattati dagli artisti esposti con attività didattiche per adulti e ragazzi, incursioni in ambito musicale e teatrale, reading, incontri e conferenze. Così negli ultimi anni il PAC ha conquistato un pubblico sempre più interessato ed esigente, che segue con attenzione tutti gli appuntamenti proposti.
Socio Fondatore di AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - il PAC interagisce anche con le principali realtà sul territorio che si occupano di contemporaneità: prestatori e collezionisti, gallerie e spazi espositivi, senza dimenticare la stretta collaborazione con la Fiera d’Arte Contemporanea di Milano (MiArt), con cui da qualche anno produce e realizza importanti eventi artistici.
                                                
				Il PAC è uno dei primi esempi in Italia di spazio espositivo progettato per l’arte contemporanea. Con la sua attività, iniziata nel 1979, ha cercato di mantenere aperto il discorso e di destare l’attenzione sulla contemporaneità orientando il proprio sguardo verso il futuro.
La programmazione del PAC è ideata dall’Assessorato alla Cultura di Milano insieme a guest curators italiani e internazionali, con la collaborazione di partner privati per la produzione degli eventi espositivi. Negli anni ha ospitato grandi nomi del panorama artistico contemporaneo internazionale come Laurie Anderson, Kounellis, Duane Hanson, Emilio Vedova, Andres Serrano, Lucio Fontana, Richard Long, Vanessa Beecroft, Marina Abramovic, Yayoi Kusama, Tony Oursler e molti altri. Accanto a questi progetti non mancano proposte di ricerca e sperimentazione con artisti ancora poco noti al pubblico italiano e indagini sul panorama nazionale, con mostre personali o collettive dedicate ad artisti italiani di generazioni diverse.
Parallelamente all'attività espositiva il PAC porta avanti un progetto per promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea, accompagnando le mostre con attività ed eventi che ne favoriscano la comprensione e approfondendo i temi trattati dagli artisti esposti con attività didattiche per adulti e ragazzi, incursioni in ambito musicale e teatrale, reading, incontri e conferenze. Così negli ultimi anni il PAC ha conquistato un pubblico sempre più interessato ed esigente, che segue con attenzione tutti gli appuntamenti proposti.
Socio Fondatore di AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - il PAC interagisce anche con le principali realtà sul territorio che si occupano di contemporaneità: prestatori e collezionisti, gallerie e spazi espositivi, senza dimenticare la stretta collaborazione con la Fiera d’Arte Contemporanea di Milano (MiArt), con cui da qualche anno produce e realizza importanti eventi artistici.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									INDIA. Of Glimmers and Getaways
									DAL 25/11/2025 AL 15/02/2026
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU
									DAL 14/10/2025 AL 26/10/2025
								
						   
							
								
									Lovett/Codagnone. I Only Want You To Love Me
									DAL 04/07/2025 AL 14/09/2025
								
						   
							
								
									SHIRIN NESHAT
									DAL 28/03/2025 AL 08/06/2025
								
						   
							
								
									Marcello Maloberti. Metal panic
									DAL 27/11/2024 AL 09/02/2025
								
						   
							
								
									Marcello Maloberti. Metal Panic
									DAL 27/11/2024 AL 09/02/2025
								
						   
							
								
									Scatti di indipendenza
									DAL 06/11/2024 AL 10/11/2024
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. SOMEBODY TO LOVE
									DAL 04/10/2024 AL 27/10/2024
								
						   
							
								
									Liliana Moro. Andante con moto
									DAL 26/06/2024 AL 15/09/2024
								
						   
							
								
									ARGENTINA. QUELLO CHE LA NOTTE RACCONTA AL GIORNO
									DAL 21/11/2023 AL 11/02/2024
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. Chiamami col mio nome
									DAL 07/10/2023 AL 05/11/2023
								
						   
							
								
									PERFORMING PAC. Dance Me To The End Of Love
									DAL 11/07/2023 AL 10/09/2023
								
						   
							
								
									Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni
									DAL 04/04/2023 AL 11/06/2023
								
						   
							
								
									DISCORIVOLUZIONE. You Got to Get In to Get Out
									DAL 03/03/2023 AL 05/03/2023
								
						   
							
								
									JAPAN. BODY_PERFORM_LIVE
									DAL 22/11/2022 AL 12/02/2023
								
						   
							
								
									RI SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE
									DAL 09/10/2022 AL 06/11/2022
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE
									DAL 07/10/2022 AL 06/11/2022
								
						   
							
								
									PERFORMING PAC. Take me to the place I love
									DAL 08/07/2022 AL 11/09/2022
								
						   
							
								
									Artur Żmijewski. Quando la paura mangia l'anima
									DAL 29/03/2022 AL 12/06/2022
								
						   
							
								
									Tania Bruguera. La verità anche a scapito del mondo
									DAL 27/11/2021 AL 13/02/2022
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. Fino a farmi scomparire
									DAL 15/10/2021 AL 24/10/2021
								
						   
							
								
									Zehra Doğan. Prigione n.5 - Presentazione
									DAL 06/07/2021 AL 06/07/2021
								
						   
							
								
									Luisa Lambri. Autoritratto
									DAL 16/02/2021 AL 19/09/2021
								
						   
							
								
									Zehra Doğan. Il tempo delle farfalle
									DAL 16/02/2021 AL 30/05/2021
								
						   
							
								
									Giornata del Contemporaneo - Barbara and Ale. Another Day
									DAL 05/12/2020 AL 05/12/2020
								
						   
							
								
									Zehra Doğan. IL TEMPO DELLE FARFALLE. Dedicato a Patria, Minerva, Teresa Mirabal
									DAL 25/11/2020 AL 25/11/2020
								
						   
							
								
									RI-SCATTI. Per le strade mercenarie del sesso
									DAL 16/10/2020 AL 25/10/2020
								
						   
							
								
									Performing PAC
									DAL 02/10/2020 AL 04/10/2020
								
						   
							
								
									Eventi al PAC Milano
									DAL 27/07/2020 AL 31/07/2020
								
						   
							
								
									PERFORMING PAC - Made Of Sound
									DAL 02/07/2020 AL 13/09/2020
								
						   
							
								
									Yuri Ancarani
									DAL 16/06/2020 AL 12/09/2021
								
						   
							
								
									Performing PAC - Made of Sound
									DAL 28/02/2020 AL 01/03/2020
								
						   
							
								
									Australia. Storie dagli Antipodi
									DAL 17/12/2019 AL 09/02/2020
								
						   
							
								
									Cesare Viel. Più nessuno da nessuna parte
									DAL 12/10/2019 AL 01/12/2019
								
						   
							
								
									O Amor è Amor. Iniziative al PAC in occasione della Pride Week 2019
									DAL 25/06/2019 AL 27/06/2019
								
						   
							
								
									Presentazione del catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2019
									DAL 19/06/2019 AL 19/06/2019
								
						   
							
								
									Anna Maria Maiolino. O amor se faz revolucionario
									DAL 29/03/2019 AL 01/09/2019
								
						   
							
								
									RI-SCATTI - Amico Fragile
									DAL 08/03/2019 AL 17/03/2019
								
						   
							
								
									Performing PAC deGenere
									DAL 01/03/2019 AL 03/03/2019
								
						   
							
								
									Eva Marisaldi. Trasporto eccezionale
									DAL 18/12/2018 AL 03/02/2019
								
						   
							
								
									Enzo Mari
									DAL 18/12/2018 AL 10/02/2019
								
						   
							
								
									Scusate il disturbo. VII Edizione
									DAL 01/10/2018 AL 01/10/2018
								
						   
							
								
									Arte Contemporanea Brasiliana
									DAL 04/07/2018 AL 09/09/2018
								
						   
							
								
									Brasile. Il coltello nella carne
									DAL 03/07/2018 AL 09/09/2018
								
						   
							
								
									Teresa Margolles
									DAL 28/03/2018 AL 20/05/2018
								
						   
							
								
									Teresa Margolles. Ya basta hijos de puta
									DAL 28/03/2018 AL 10/06/2018
								
						   
							
								
									Ri-Scatti. Da zero
									DAL 09/03/2018 AL 18/03/2018
								
						   
							
								
									Performing PAC
									DAL 01/03/2018 AL 03/03/2018
								
						   
							
								
									Il territorio dell’architettura Gregotti e Associati 1953_2017
									DAL 19/12/2017 AL 11/02/2018
								
						   
							
								
									Io, Luca Vitone
									DAL 13/10/2017 AL 03/12/2017
								
						   
							
								
									AFRICA. Raccontare un mondo
									DAL 27/06/2017 AL 11/09/2017
								
						   
							
								
									Santiago Sierra. Mea Culpa
									DAL 28/03/2017 AL 04/06/2017
								
						   
							
								
									Street Art, Sweet Art. Dieci anni dopo
									DAL 08/03/2017 AL 12/03/2017
								
						   
							
								
									Fausto Melotti. I Sette Savi al PAC - Incontro
									DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017
								
						   
							
								
									Ri-scatti. La ricerca della felicità
									DAL 02/02/2017 AL 12/02/2017
								
						   
							
								
									Febbre d’Archivio: Alessandra Piolotto, Lorenzo Tricoli e Ilaria Turba
									DAL 06/12/2016 AL 06/12/2016
								
						   
							
								
									Erik Kessels. The Perfect Imperfect
									DAL 29/11/2016 AL 29/11/2016
								
						   
							
								
									Armin Linke. L'apparenza di ciò che non si vede
									DAL 16/10/2016 AL 06/01/2017
								
						   
							
								
									Progetto Città Ideale presenta Edicola Radetzky al PAC Milano
									DAL 15/10/2016 AL 06/01/2017
								
						   
							
								
									Cuba. Tatuare la storia
									DAL 05/07/2016 AL 12/09/2016
								
						   
							
								
									Educational Day al PAC
									DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016
								
						   
							
								
									Ri-Scatti. Fotografi Multietnici
									DAL 16/01/2016 AL 27/01/2016
								
						   
							
								
									Violenza dell'immagine e immagine della violenza. Sguardi e Riguardi
									DAL 14/12/2015 AL 14/12/2015
								
						   
							
								
									Super Superstudio. Arte e architettura radicale
									DAL 10/10/2015 AL 06/01/2016
								
						   
							
								
									Super Superstudio
									DAL 01/10/2015 AL 30/01/2016
								
						   
							
								
									JING SHEN. The Act of Painting in contemporary China
									DAL 10/07/2015 AL 06/09/2015
								
						   
							
								
									Jing Shen. L’atto della pittura nella Cina contemporanea
									DAL 09/07/2015 AL 06/09/2015
								
						   
							
								
									David Bailey. Stardust
									DAL 01/03/2015 AL 02/06/2015
								
						   
							
								
									Ri_Scatti. Fotografi senza fissa dimora
									DAL 05/02/2015 AL 15/02/2015
								
						   
							
								
									Il delitto quasi perfetto
									DAL 11/07/2014 AL 07/09/2014
								
						   
							
								
									Regina José Galindo. Estoy viva
									DAL 24/03/2014 AL 08/06/2014
								
						   
							
								
									Public Program. Storie e transizioni nelle nuove geografie. Adrian Paci
									DAL 12/11/2013 AL 03/12/2013
								
						   
							
								
									Adrian Paci. Vite in transito
									DAL 06/10/2013 AL 06/01/2014