TUTTE LE NOTIZIE
-
Macerata | Dal 5 luglio al 30 settembre a Recanati
Chagall interpreta le favole di La Fontaine
Nello storico scenario di Villa Colloredo Mels, l’immaginazione del maestro di Vitebsk cattura lo sguardo in illustrazioni ardite realizzate a Parigi per Ambroise Vollard. -
Mondo | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro
Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano. -
Roma | 10 musei messi a sistema
A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe. -
Mondo | Fino al 29 luglio nella città svizzera
Dall'Amazzonia alla stazione di Zurigo, il nuovo progetto di Ernesto Neto
La grande scultura, totalmente immersiva e presentata dalla Fondation Beyeler, vuole essere un luogo di incontro e meditazione, che accoglierà grandi e bambini con un ricco programma di appuntamenti -
Palermo | Un viaggio, da nord a sud, con Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring
Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo
A Peschiera del Garda le Rockstar dell'Arte si sfidano con opere su carta, manifesti, fumetti, mentre Palermo celebra i 60 anni dalla nascita di Keith Haring -
Torino | Alla Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Torino dal 13 luglio al 23 settembre
Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM
Le fotografie di illustri maestri dell'obiettivo, da Mimmo Jodice a Franco Fontana, esplorano paesaggi, luoghi e città della penisola -
Torino | Sale a 54 il numero dei siti italiani nella World Heritage List
Ivrea, città industriale del XX secolo, diventa patrimonio Unesco
La città industriale fondata da Camillo Olivetti viene premiata per l'innovativa esperienza di produzione industriale di livello mondiale che guarda soprattutto al benessere delle comunità locali -
Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche
Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo. -
Napoli | Il nuovo reperto rivela la vera causa della morte
Scoperta la testa del fuggiasco di Pompei
Continuano gli scavi del Grande Progetto Pompei. Obiettivo: le insulae trascurate dagli archeologi ottocenteschi.
-
Ferrara | A Ferrara dal 22 settembre al 6 gennaio
Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
Una cinquantina di tele, in arrivo da importanti musei internazionali, al centro di un viaggio tra luoghi e temi del celebre pittore realista -
Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Da Aquileia a Firenze, e poi giù fino ad Agrigento, l’estate si tinge di cinema, arte e documentari: ecco gli eventi più interessanti delle prossime settimane.
-
Roma | Fino al 2 settembre a Palazzo delle Esposizioni
L'arte della natura: il "respiro" delle Dolomiti negli scatti di Georg Tappeiner
Il fotografo di National Geographic ha esplorato il caratteristico paesaggio dolomitico percorrendolo a piedi o immortalandolo dall'alto
-
Firenze | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera -
Palermo | Presto online su una piattaforma liberamente consultabile
Palermo: i segreti di Palazzo Reale in un rilievo 3D
Dai sotterranei alla Cappella Palatina, un viaggio nelle culture e nella storia della città. -
Perugia | Dal 30 giugno al 4 agosto a Casa Modigliani
A Spoleto una Stanza segreta per gli amici di Modigliani
Picasso, Chagall, Soutine e, naturalmente, il grande Dedo nella mostra che rievoca la nascita dell’arte moderna al Festival dei Due Mondi.
-
Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara
“Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.
-
Venezia | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia
Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia -
Roma | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre
Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi -
Mondo | Ricostruito a Parigi lo studio dell'artista conservato dalla moglie Annette
L'atelier di Giacometti rivive a Montparnasse
Nell'ex studio del designer Paul Follot, l'Institut gestito dall'omonima Fondazione accoglie gli ospiti con un ricco programma di iniziative didattiche e mostre temporanee -
Mondo | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019
Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.
-
Napoli | Dopo 50 anni di chiusura, restauro completo e nuova destinazione culturale
A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento
Il progetto “Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco” inizia a dare i suoi frutti. Inaugura oggi l’antico edificio di culto affacciato su Spaccanapoli, restaurato e gestito dall’Università Suor Orsola Benincasa.
-
Roma | Lo show visto da una guida dei Vaticani
"Giudizio Universale" svela i dettagli della Sistina
Alessandro Conforti, da 15 anni dipendente dei Musei del Papa, offre il suo punto di vista sullo spettacolo di Marco Balich dedicato a Michelangelo e al suo capolavoro
-
Mondo | Fino al 29 settembre al Museo Matisse di Nizza
Matisse e Picasso: un confronto tra giganti
Scambi, ispirazioni, contrasti: 160 opere per indagare il rapporto tra due grandi protagonisti del l’arte, legati da stima, amicizia e una bruciante rivalità.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund