Madonna del Garofano
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
Della Madonna del Garofano si erano perse le tracce da secoli. Nel 1886, quando il dipinto approdò all’Alte Pinakothek di Monaco, fu subito identificato con la Madonna della Caraffa, descritta dal Vasari come un quadro “molto eccellente” con dettagli “più vivi che la vivezza” stessa.
Realizzato da un Leonardo poco più che ventenne, l’olio su tavola rappresenta la Vergine con il Bambino Gesù in grembo, sullo sfondo di una stanza in penombra che due bifore aprono sul paesaggio. Con espressione malinconica, Maria porge al figlio un garofano rosso, simbolo del sangue della Passione. Il piccolo allunga le mani attorno al fiore, ma il suo sguardo è assente, già rivolto verso il cielo.
Se l’impianto compositivo, la gestualità e alcuni dettagli sono indizi dell’influenza di Andrea del Verrocchio, il maestro di Leonardo, nel suo insieme l’opera ha già in sé i tratti caratteristici della pittura del genio vinciano, che qui osserviamo in un momento di svolta. La complessa illuminazione della stanza, la presenza del parapetto, le trasparenze del vaso dei fiori sono frutto del confronto con l’arte fiamminga, mentre il paesaggio roccioso e il panneggio giallo chiuso come un vortice sono elementi nuovi che rivedremo in futuro.
Leonardo coglie qui “il movimento e il respiro” delle figure, come scriveva Vasari, studiando i movimenti del corpo come espressione dei moti dell'anima. La luce che penetra dall’esterno, inoltre, avvolge i protagonisti del quadro, stempera i contorni, ammorbidisce le linee, in un primo esempio dell’effetto che diverrà celebre con il nome di “sfumato”.
LEONARDO DA VINCI ● MADONNA DEL GAROFANO ● LEONARDO ● LEONRADO DA VINCI, MADONNA DEL GAROFANO ● LEONARDO DA VINCI, MADONNA DEL GAROFANO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Madonna del Garofano
									1473 | Dipinto
								
									Madonna del Garofano
									1473 | Dipinto
								
						   
							 Ritratto di Ginevra Benci
									1474 | Tempera su tavola
								
									Ritratto di Ginevra Benci
									1474 | Tempera su tavola
								
						   
							 Madonna Benois
									1478 | Dipinto
								
									Madonna Benois
									1478 | Dipinto
								
						   
							 Madonna Litta
									1490 | Dipinto
								
									Madonna Litta
									1490 | Dipinto
								
						   
							 San Girolamo
									1482 | Olio su tavola | 103 x 74 cm.
								
									San Girolamo
									1482 | Olio su tavola | 103 x 74 cm.
								
						   
							 Ritratto di Vecchio
									1515 | Sanguigna su carta
								
									Ritratto di Vecchio
									1515 | Sanguigna su carta
								
						   
							 Codice sul volo degli uccelli
									1505 | Matita e Inchiostro su carta
								
									Codice sul volo degli uccelli
									1505 | Matita e Inchiostro su carta
								
						   
							 Sala delle Asse
									Affresco
								
									Sala delle Asse
									Affresco
								
						   
							 Ritratto di musico
									1485 | Olio su tavola | 32 x 44 cm.
								
									Ritratto di musico
									1485 | Olio su tavola | 32 x 44 cm.
								
						   
							 Ultima Cena
									1494 | Olio su muro
								
									Ultima Cena
									1494 | Olio su muro
								
						   
							 Codice Atlantico
									Opera Letteraria
								
									Codice Atlantico
									Opera Letteraria
								
						   
							 Annunciazione
									1472 | Olio e tempera su tavola | 217 x 98 cm.
								
									Annunciazione
									1472 | Olio e tempera su tavola | 217 x 98 cm.
								
						   
							 Uomo Vitruviano
									1490 | Disegno matita e inchiostro su carta bianca | 24 x 34 cm.
								
									Uomo Vitruviano
									1490 | Disegno matita e inchiostro su carta bianca | 24 x 34 cm.
								
						   
							 Monna Lisa o Gioconda
									1503 | Olio su tavola | 53 x 77 cm.
								
									Monna Lisa o Gioconda
									1503 | Olio su tavola | 53 x 77 cm.
								
						   
							 Vergine delle Rocce
									1494 | Olio su tavola | 120 x 189 cm.
								
									Vergine delle Rocce
									1494 | Olio su tavola | 120 x 189 cm.
								
						   
							 Dama con l'Ermellino
									1488 | Olio su tavola | 40 x 54 cm.
								
									Dama con l'Ermellino
									1488 | Olio su tavola | 40 x 54 cm.
								
						   
							 Adorazione dei Magi
									1481 | Olio e tempera su tavola
								
									Adorazione dei Magi
									1481 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Madonna Dreyfus
									1469 | Olio su tavola
								
									Madonna Dreyfus
									1469 | Olio su tavola
								
						   
							 Battesimo di Cristo
									1470 | Olio e tempera su tavola
								
									Battesimo di Cristo
									1470 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
									1503 | Encausto
								
									Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
									1503 | Encausto
								
						   
							 La Scapigliata
									Dipinto
								
									La Scapigliata
									Dipinto
								
						   
							 Codice Leicester
									1506 | Libro antico
								
									Codice Leicester
									1506 | Libro antico
								
						   
							 Codici Forster
									1487 | Manoscritto
								
									Codici Forster
									1487 | Manoscritto
								
						   
							 Codice Trivulziano
									1478 | Manoscritto
								
									Codice Trivulziano
									1478 | Manoscritto
								
						   
							 Codice Windsor
									1478 | Manoscritto
								
									Codice Windsor
									1478 | Manoscritto
								
						   
							 La Belle Ferronière
									1490 | Olio su tavola | 45 x 63 cm.
								
									La Belle Ferronière
									1490 | Olio su tavola | 45 x 63 cm.
								
						   
							 San Giovanni Battista
									1508 | Olio su tavola | 57 x 69 cm.
								
									San Giovanni Battista
									1508 | Olio su tavola | 57 x 69 cm.
								
						   
							 Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
									1510 | Olio su tavola | 130 x 168 cm.
								
									Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
									1510 | Olio su tavola | 130 x 168 cm.
								
						   
							 Paesaggio
									Disegno matita e inchiostro su carta bianca
								
									Paesaggio
									Disegno matita e inchiostro su carta bianca
								
						   
							 Salvator Mundi
									1490 | Olio su tavola | 45 x 65 cm.
								
									Salvator Mundi
									1490 | Olio su tavola | 45 x 65 cm.
								
						    
					 
					