Casa Berò (detta dei Carracci)

Casa Berò
INDIRIZZO: Bologna, via Rolandino, 1
DURATA VISITA: 90
DESCRIZIONE: Per le sue ridotte dimensioni la Casa Berò non può considerarsi un vero e proprio palazzo signorile, anche se gli archetti pensili che sorreggono lo sporto in mattoni a vista e i rilievi in terracotta che ornano le finestre a bifora (sec. XVI) la rendono una delle più interessanti testimonianze di architettura civile rinascimentale a Bologna. È detta anche Casa dei Carracci perché si suppone sia stata un tempo anche abitazione e studio degli illustri pittori.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie

Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo

A spasso per Bruges con Pieter Aspe

Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre

Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici

Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica

Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte

La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte

Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert

Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga

Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Dittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling
-
Bruges
Madonna con il Canonico van der Paele, Jan van Eyck
-
Bruges
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
-
Bruges
Sibylla Sambetha, Hans Memling
-
Bruges
Giuseppe Penone, L'Albero