TUTTE LE NOTIZIE
-
Genova | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale
Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità -
Sabato 23 e domenica 24 marzo
Giornate FAI di Primavera. Da Nord a Sud, i luoghi da non perdere
Sono 750 le meraviglie da scoprire nelle 20 regioni italiane: palazzi e ville solitamente inaccessibili, ma anche borghi dimenticati, botteghe di antichi mestieri, centri di ricerca d’avanguardia e storiche sedi del potere.
-
Udine | Segreti e splendori del sito Unesco
“Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, il nuovo tour guidato per scoprire l’antica città
Dai fasti dell’Impero romano ai mosaici della Basilica paleocristiana, una passeggiata nella fiorente colonia che fu ponte tra Oriente e Occidente.
-
Mondo | A Londra dal 2 maggio al 28 luglio
L'ultimo Michelangelo si racconta al British Museum
Attraverso poesie, disegni, lettere il percorso Michelangelo: the last decades racconta gli ultimi tre decenni della vita del maestro
-
Milano | In mostra a Milano dal 20 marzo
Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini.
-
Milano | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale
Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
Oltre 50 capolavori dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie per uno degli eventi più attesi della stagione.
-
Brescia | Fino al 28 luglio al Museo di Santa Giulia a Brescia nell’ambito di Photo Festival
La strage di Piazza della Loggia nel racconto fotografico di Maurizio Galimberti
Galimberti scompone le fotografie e le testimonianze originali dell’epoca per ricomporle attraverso il fotocollage e la polaroid. Il risultato è un’installazione di 40 fotocollage di grande formato e di sei Polaroid 50×60 -
Dal 18 al 24 marzo sul piccolo schermo
Dai Preraffaelliti all'arte anarchica di Enrico Baj, la settimana in tv
A vent’anni dalla scomparsa e a un secolo dalla nascita, Rai 5 dedica un documentario al pittore Enrico Baj, mentre l’agenda di Sky Arte accoglie Guido Reni e i segreti di Vermeer -
Torino | Dal 28 marzo la mostra ai Musei Reali
A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
Storia e contemporaneità di un capolavoro, che si svela come mai prima grazie a nuovi studi e in dialogo con 60 opere prestigiose
-
Grosseto | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto
Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese -
Roma | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre
Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli -
Mondo | Appuntamento il 20 marzo da Artcurial
All’asta a Parigi la Testa di Calliope di Canova
Stimata tra i 3 e i 4 milioni di euro, la scultura tenterà di eguagliare il record fissato dal Busto della Pace nel 2018.
-
Venezia | Dal 20 aprile alla Casa di detenzione femminile della Giudecca
"Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta
I curatori Chiara Parisi e Bruno Racine hanno invitato a partecipare otto artisti: Maurizio Cattelan, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, Claire Tabouret -
Udine | Nuovi tour guidati dal 16 marzo nella città friulana
Tra i tesori di Aquileia. Ripartono le visite guidate alla perla patrimonio Unesco
Dal 16 marzo l’itinerario “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, mentre, dal 17 marzo, “Benvenuti nelle Domus romane di Aquileia” regalerà un viaggio nel tempo alla scoperta delle abitudini degli abitanti della città antica -
Brescia | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio
Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti. -
I programmi da non perdere dall’11 al 17 marzo
Dall’ultimo Van Gogh a Caravaggio, la settimana dell’arte in tv
Un’opera enigmatica, una tragedia mai del tutto chiarita, 130 anni di domande e una cartolina rivelatrice: questi gli ingredienti dell’ultima indagine su uno dei pittori più amati di sempre. Da seguire, indizio dopo indizio, sul piccolo schermo.
-
Padova | Dal 9 marzo al 14 luglio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
Da Parigi a Padova un Monet "privato" in 60 capolavori
60 opere dal Musée Marmottan Monet
-
Mondo | Itinerario tra mostre e bellezze artistiche del cantone svizzero
Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte
Se la Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno dedica la bella stagione ai colori di Renato Tagli, al LAC di Lugano va in scena la fotografia di Ernst Scheidegger e Luigi Ghirri, in attesa degli artisti del gruppo Rot-Blau -
Mondo | All'Albertina dall’8 marzo al 14 luglio
I 100 anni di Roy Lichtenstein vanno in scena a Vienna
Oltre 90 opere per un ritratto a 360 gradi del maestro della Pop Art. In mostra i celebri dipinti ispirati ai fumetti, ma anche chicche poco note come l’enorme scultura Brushstroke.
-
Torino | In mostra a Torino dall'8 marzo
Shinhanga: le stampe giapponesi nell'era moderna
Per la prima volta in Italia, gli eredi di Hokusai, Hiroshige e Utamaro. -
Roma | Dal 6 marzo al 9 giugno al Palazzo delle Esposizioni
A Roma Carla Accardi in cento opere
A cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa dell’artista siciliana, un'antologica restituisce un viaggio tra i capolavori realizzati tra il 1946 e il 2014 -
Napoli | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana
I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79.
-
Roma | Dal 29 marzo al 30 giugno
Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi