Giordano Passarella interverrà sulla scultura sfregiata di Antonio Canova
La Paolina Borghese ferita potrà guarire. Ne parla il restauratore della Gypsotheca Canova
Antonio Canova, Paolina Borghese come Venere Vincitrice, 1804-1808, Gesso, Possagno, Gypsotheca e Museo Antonio Canova | Courtesy of Museo Canova
Samantha De Martin
06/08/2020
Era già accaduto poco più di cento anni fa. Ma nel Natale del 1917 a provocare l’incidente non era stato il selfie di un turista distratto, bensì una granata piombata, forse per errore, sulla Gypsotheca di Possagno, sfondando il tetto e ferendo buona parte dei modelli originali in gesso dai quali Antonio Canova faceva trarre dalla sua bottega i marmi. E danneggiando anche le dita del piede della sensuale sorella di Napoleone rappresentata da Antonio Canova, su personale richiesta della donna, nella posa solitamente dedicata a Venere.
Quelle stesse dita danneggiate dalla guerra, rimaste per anni frammentate per essere ricostruite solo in tempi recenti, sono le stesse che, nei giorni scorsi, un visitatore austriaco del celebre museo ha ridotto in frantumi. Si era accomodato sulla scultura per scattare una foto ricordo in compagnia della sensuale donna del principe Camillo Borghese, languidamente distesa sulla sua agrippina, il busto eretto e nudo, il volto idealizzato, bellissima nelle sue fattezze da dea.
“Ognuno di noi - commenta Moira Mascotto, direttrice del Museo Gypsotheca Antonio Canova, riferendosi all’episodio - deve prendersi cura del patrimonio artistico pubblico e privato, ereditato dal passato e tutelarlo per tramandarlo alle future generazioni. Dal canto suo il museo è chiamato a tutelare il patrimonio che custodisce con varie misure di sicurezza che vanno dai guardasala ai sistemi di sorveglianza. Certo è che potremmo mettere anche dieci guardasala, ma se c'è qualcuno che vuole fare un gesto sconsiderato può farlo comunque."
L'incidente causato da un visitatore sconsiderato che si è seduto sulla statua della Paolina porta alla luce anche un altro tema secondario, cioè quello della fatica da museo. "E' un fatto riconosciuto: stare in piedi per tante ore provoca affaticamento, non c'è dubbio. Tuttavia bisogna vedere se ci sono le condizioni, specialmente in questo periodo di Coronavirus dove il distanziamento è obbligatorio, per modificare l'allestimento del museo introducendo dei punti di seduta. Qui alla Gypsotheca stiamo portando avanti delle riflessioni su come migliorarci”.
Ma come verranno risistemate le dita di Paolina Borghese come Venere vincitrice, la donna avvenente e colta che animò la vita mondana di Roma all’inizio dell’Ottocento e la cui scultura sarebbe diventata uno dei principali simboli dell’ascesa politica dei Napoleonidi in Europa? Lo abbiamo chiesto a Giordano Passarella, restauratore della Gypsotheca di Possagno.
“Le dita che hanno subito il danneggiamento - spiega Passarella - sono le stesse che erano state distrutte durante la guerra, e che, nel 2004, vennero ricostruite e reintegrate attraverso l’applicazione di nuove tecnologie, con una scansione 3D dall’opera in marmo - della quale il gesso di Possagno costituisce la matrice originale - conservata alla Galleria Borghese di Roma. Con questo stesso procedimento era stato possibile rifare la testa, la mano destra con un pezzo di braccio e le dita mancanti danneggiate dalla granata”.
Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, 1804, Marmo di Carrara, Roma, Galleria Borghese
Ma cosa è successo qualche giorno fa alla statua di Paolina, alla quale Canova lavorò tra il 1804 e il 1808 e che inizialmente il marito, il principe Camillo Borghese, volle collocare a Palazzo Chablais a Torino scegliendo per lei una destinazione solamente privata?
“Tre dita del piede, frutto del restauro del 2004 - spiega Passarella - sono state staccate di netto, mentre le altre due risultano danneggiate. L’alluce risulta spezzato a metà. Risultano anche delle scalfiture, piccole lesioni nell’area circostante, sul materasso, sulla gamba, sul panneggio. Due lesioni, ma sono da verificare, attraversano la statua nella larghezza, all’altezza della tibia. Ad ogni modo andrà fatta una perizia per capire se queste lesioni fossero presenti prima del danno di venerdì scorso”.
Qual è stato il suo intervento?
“Il giorno dell’incidente sono stato chiamato dalla direzione della Gypsotheca per mettere in sicurezza l’opera e per raccogliere i frammenti affinché non andassero persi. Attraverso una prima ricognizione abbiamo fatto un rilievo dei frammenti così com’erano. Abbiamo scattato una foto prima di toccare il tutto e poi abbiamo raccolto i frammenti in un contenitore imbottito, lasciandoli nella stessa posizione nella quale giacevano sulla scultura. L’opera, pur rimanendo nella sua sala, visibile al pubblico, è stata inizialmente transennata e poi messa in sicurezza grazie a un nastro. Prima di me sono arrivati i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi di loro competenza”.
Cosa ha pensato quando ha visto le dita spezzate?
“Ho pensato alle dita originali. Ho visto dei perni di consolidamento apposti dal conservatore Sirio Serafin nel dopoguerra. Si tratta di un tocco riconoscibile perché questo restauratore utilizzava le ossa di gallina per incollare le parti staccate. Ho pensato tecnicamente a come raccogliere i frammenti, così ho scattato una fotografia in pianta, dall’alto prima di toccare qualsiasi cosa”.
E adesso?
“Adesso ci sarà una procedura che consisterà in una perizia dettagliata sui danni. Dovrò raccogliere una documentazione fotografica dell’opera per capire se le altre lesioni che abbiamo notato siano storiche o inferte in seguito a questo incidente. E poi dovremo effettuare una relazione tecnica con la proposta dell’intervento di restauro da sottoporre alla Soprintendenza per l’autorizzazione”.
Questo atto vandalico ha dei precedenti in Gypsotheca?
“No, la Gypsoteca nella sua storia non ha registrato atti vandalici, ma solo incidenti occasionali, come il bombardamento del 1917 che ha provocato il danneggiamento di alcune opere. La grandiosa opera di restauro dei conservatori Stefano e Siro Serafin consentì di far rinascere la Gypsotheca e di riaprirla ai visitatori nel 1922”.
Quanto tempo ci vorrà per restituire a Paolina le sue dita? L'opera rimarrà visibile al pubblico?
“Ci vorrà circa un mese di lavoro, anche se i tempi variano in base al tipo di intervento che sarà deciso assieme alla direzione dei Musei e alla Soprintendenza. L’opera molto probabilmente non sarà spostata dalla sua sede e il restauro potrebbe essere effettuato sul posto”.
Come pensate di procedere per sistemare i frammenti staccati?
“Bisognerà decidere se recuperare i frammenti e riassemblarli per poi rincollarli, oppure se ricostruire di sana pianta le dita con l’ausilio del file della scansione 3D che abbiamo ancora a disposizione. Ma si tratta di ipotesi”.
Nel caso in cui si decidesse di riassemblare i frammenti, che tipo di materiale verrebbe utilizzato?
“È ancora presto per dirlo. Il materiale utilizzato per le dita è molto fragile. La parte esterna è abbastanza solida, ma quella interna è polverosa. Prima di stabilire il tipo di intervento bisogna capire, attraverso delle analisi chimiche, che tipo di materiale sia stato utilizzato - se il gesso, la pietra, un conglomerato di polvere di pietra con un legante acrlico - e scegliere di conseguenza i prodotti più idonei”.
La Gypsotheca ottocentesca del Museo Antonio Canova, Possagno | Foto: © Sara Pitteri per ARTE.it 2017
La Gypsotheca è volutamente priva di barriere protettive, in quanto nasce con un’idea molto particolare. Viene costruita nel 1834 per ospitare la collezione completa dei modelli originali in gesso che si trovavano nello Studio di Canova a Roma, e che alla morte dell’artista furono portati a Possagno dal fratello Giovanni Battista Sartori. La raccolta nasce dalla volontà di mantenere quell'identità a metà tra l’accademia e la bottega. Eventuali barriere potrebbero disturbare il magnifico impatto emotivo che offre la vista delle sale.
Intanto sono arrivate le scuse del turista austriaco responsabile del danneggiamento, identificato grazie alle immagini delle telecamere interne del museo. L’uomo si è “consegnato” scrivendo una lettera al presidente di Fondazione Canova Vittorio Sgarbi e al Museo, definendo “irresponsabile” il proprio comportamento.
Paolina Borghese, in attesa dell’intervento, resta al momento protetta da un nastro. Anche senza dita, leggermente ferita, con il pomo nella sinistra offertole da Paride, è sempre lei la più bella tra le belle.
Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, Dettaglio, 1804, Marmo di Carrara, Roma, Galleria Borghese | Foto: Architas via Wikimedia Creative Commons
Leggi anche:
• La bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
Quelle stesse dita danneggiate dalla guerra, rimaste per anni frammentate per essere ricostruite solo in tempi recenti, sono le stesse che, nei giorni scorsi, un visitatore austriaco del celebre museo ha ridotto in frantumi. Si era accomodato sulla scultura per scattare una foto ricordo in compagnia della sensuale donna del principe Camillo Borghese, languidamente distesa sulla sua agrippina, il busto eretto e nudo, il volto idealizzato, bellissima nelle sue fattezze da dea.
“Ognuno di noi - commenta Moira Mascotto, direttrice del Museo Gypsotheca Antonio Canova, riferendosi all’episodio - deve prendersi cura del patrimonio artistico pubblico e privato, ereditato dal passato e tutelarlo per tramandarlo alle future generazioni. Dal canto suo il museo è chiamato a tutelare il patrimonio che custodisce con varie misure di sicurezza che vanno dai guardasala ai sistemi di sorveglianza. Certo è che potremmo mettere anche dieci guardasala, ma se c'è qualcuno che vuole fare un gesto sconsiderato può farlo comunque."
L'incidente causato da un visitatore sconsiderato che si è seduto sulla statua della Paolina porta alla luce anche un altro tema secondario, cioè quello della fatica da museo. "E' un fatto riconosciuto: stare in piedi per tante ore provoca affaticamento, non c'è dubbio. Tuttavia bisogna vedere se ci sono le condizioni, specialmente in questo periodo di Coronavirus dove il distanziamento è obbligatorio, per modificare l'allestimento del museo introducendo dei punti di seduta. Qui alla Gypsotheca stiamo portando avanti delle riflessioni su come migliorarci”.
Ma come verranno risistemate le dita di Paolina Borghese come Venere vincitrice, la donna avvenente e colta che animò la vita mondana di Roma all’inizio dell’Ottocento e la cui scultura sarebbe diventata uno dei principali simboli dell’ascesa politica dei Napoleonidi in Europa? Lo abbiamo chiesto a Giordano Passarella, restauratore della Gypsotheca di Possagno.
“Le dita che hanno subito il danneggiamento - spiega Passarella - sono le stesse che erano state distrutte durante la guerra, e che, nel 2004, vennero ricostruite e reintegrate attraverso l’applicazione di nuove tecnologie, con una scansione 3D dall’opera in marmo - della quale il gesso di Possagno costituisce la matrice originale - conservata alla Galleria Borghese di Roma. Con questo stesso procedimento era stato possibile rifare la testa, la mano destra con un pezzo di braccio e le dita mancanti danneggiate dalla granata”.
Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, 1804, Marmo di Carrara, Roma, Galleria Borghese
Ma cosa è successo qualche giorno fa alla statua di Paolina, alla quale Canova lavorò tra il 1804 e il 1808 e che inizialmente il marito, il principe Camillo Borghese, volle collocare a Palazzo Chablais a Torino scegliendo per lei una destinazione solamente privata?
“Tre dita del piede, frutto del restauro del 2004 - spiega Passarella - sono state staccate di netto, mentre le altre due risultano danneggiate. L’alluce risulta spezzato a metà. Risultano anche delle scalfiture, piccole lesioni nell’area circostante, sul materasso, sulla gamba, sul panneggio. Due lesioni, ma sono da verificare, attraversano la statua nella larghezza, all’altezza della tibia. Ad ogni modo andrà fatta una perizia per capire se queste lesioni fossero presenti prima del danno di venerdì scorso”.
Qual è stato il suo intervento?
“Il giorno dell’incidente sono stato chiamato dalla direzione della Gypsotheca per mettere in sicurezza l’opera e per raccogliere i frammenti affinché non andassero persi. Attraverso una prima ricognizione abbiamo fatto un rilievo dei frammenti così com’erano. Abbiamo scattato una foto prima di toccare il tutto e poi abbiamo raccolto i frammenti in un contenitore imbottito, lasciandoli nella stessa posizione nella quale giacevano sulla scultura. L’opera, pur rimanendo nella sua sala, visibile al pubblico, è stata inizialmente transennata e poi messa in sicurezza grazie a un nastro. Prima di me sono arrivati i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi di loro competenza”.
Cosa ha pensato quando ha visto le dita spezzate?
“Ho pensato alle dita originali. Ho visto dei perni di consolidamento apposti dal conservatore Sirio Serafin nel dopoguerra. Si tratta di un tocco riconoscibile perché questo restauratore utilizzava le ossa di gallina per incollare le parti staccate. Ho pensato tecnicamente a come raccogliere i frammenti, così ho scattato una fotografia in pianta, dall’alto prima di toccare qualsiasi cosa”.
E adesso?
“Adesso ci sarà una procedura che consisterà in una perizia dettagliata sui danni. Dovrò raccogliere una documentazione fotografica dell’opera per capire se le altre lesioni che abbiamo notato siano storiche o inferte in seguito a questo incidente. E poi dovremo effettuare una relazione tecnica con la proposta dell’intervento di restauro da sottoporre alla Soprintendenza per l’autorizzazione”.
Questo atto vandalico ha dei precedenti in Gypsotheca?
“No, la Gypsoteca nella sua storia non ha registrato atti vandalici, ma solo incidenti occasionali, come il bombardamento del 1917 che ha provocato il danneggiamento di alcune opere. La grandiosa opera di restauro dei conservatori Stefano e Siro Serafin consentì di far rinascere la Gypsotheca e di riaprirla ai visitatori nel 1922”.
Quanto tempo ci vorrà per restituire a Paolina le sue dita? L'opera rimarrà visibile al pubblico?
“Ci vorrà circa un mese di lavoro, anche se i tempi variano in base al tipo di intervento che sarà deciso assieme alla direzione dei Musei e alla Soprintendenza. L’opera molto probabilmente non sarà spostata dalla sua sede e il restauro potrebbe essere effettuato sul posto”.
Come pensate di procedere per sistemare i frammenti staccati?
“Bisognerà decidere se recuperare i frammenti e riassemblarli per poi rincollarli, oppure se ricostruire di sana pianta le dita con l’ausilio del file della scansione 3D che abbiamo ancora a disposizione. Ma si tratta di ipotesi”.
Nel caso in cui si decidesse di riassemblare i frammenti, che tipo di materiale verrebbe utilizzato?
“È ancora presto per dirlo. Il materiale utilizzato per le dita è molto fragile. La parte esterna è abbastanza solida, ma quella interna è polverosa. Prima di stabilire il tipo di intervento bisogna capire, attraverso delle analisi chimiche, che tipo di materiale sia stato utilizzato - se il gesso, la pietra, un conglomerato di polvere di pietra con un legante acrlico - e scegliere di conseguenza i prodotti più idonei”.
La Gypsotheca ottocentesca del Museo Antonio Canova, Possagno | Foto: © Sara Pitteri per ARTE.it 2017
La Gypsotheca è volutamente priva di barriere protettive, in quanto nasce con un’idea molto particolare. Viene costruita nel 1834 per ospitare la collezione completa dei modelli originali in gesso che si trovavano nello Studio di Canova a Roma, e che alla morte dell’artista furono portati a Possagno dal fratello Giovanni Battista Sartori. La raccolta nasce dalla volontà di mantenere quell'identità a metà tra l’accademia e la bottega. Eventuali barriere potrebbero disturbare il magnifico impatto emotivo che offre la vista delle sale.
Intanto sono arrivate le scuse del turista austriaco responsabile del danneggiamento, identificato grazie alle immagini delle telecamere interne del museo. L’uomo si è “consegnato” scrivendo una lettera al presidente di Fondazione Canova Vittorio Sgarbi e al Museo, definendo “irresponsabile” il proprio comportamento.
Paolina Borghese, in attesa dell’intervento, resta al momento protetta da un nastro. Anche senza dita, leggermente ferita, con il pomo nella sinistra offertole da Paride, è sempre lei la più bella tra le belle.
Antonio Canova, Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, Dettaglio, 1804, Marmo di Carrara, Roma, Galleria Borghese | Foto: Architas via Wikimedia Creative Commons
Leggi anche:
• La bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
Notizie
- Mondo - Dal 25 ottobre nei musei del Papa
I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
Napoli - Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di NapoliAntonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
Mondo - Alla National Gallery of Art dall’11 giugno al 9 ottobreIn principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington
Da Bassano a Perugia le mostre da non perdereDue secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del GrappaLa Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
Como - Dal 24 settembre all’11 dicembre a TremezzoCanova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
Mondo - Si decide stasera il destino di uno degli ultimi capolavori del maestroAll'asta da Christie's la Maddalena giacente di Canova
Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023 al Museo Civico di Bassano del GrappaL'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza
Perugia - Dal 6 luglio a PerugiaCanova in Umbria, una storia da riscoprire
Treviso - In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di PossagnoRitrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
Firenze - A Firenze dall’11 maggio al 18 settembreSe l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
Treviso - Fino al 5 novembre al Museo Gypsotheca Antonio CanovaCanova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
Treviso - Dal 14 maggio al 25 settembre il Museo Bailo celebra la gloria del maestroUn Canova segreto si svela a Treviso
Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo CanovaQuella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
Treviso - Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio CanovaA Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
Treviso - Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo BailoNella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
Trento - A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprileCanova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
Vicenza - Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artistaLa rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
Bologna - Dal 4 dicembre al 20 febbraioCanova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Vicenza - Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultoreIl 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
Treviso - Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di PossagnoCaravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventùOde all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
Treviso - Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
Treviso - Dal 19 marzo al 30 maggio al Museo Gypsotheca Antonio CanovaPaolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
Treviso - Riapre il Museo Gypsotheca di PossagnoUn laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
Treviso - Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
In attesa delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dello scultoreVerso il 2022, nel segno di Canova
Treviso - Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco LeoneCanova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
Alla scoperta del capolavoro del LouvreAmore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
Roma - Zoom sul capolavoro della Galleria BorgheseLa bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
Mondo - Su un campione di oltre 500,000 ricerche negli ultimi 12 mesiCanova, Leonardo, Van Gogh e Frida superstar su ARTE.it
Milano - 150 opere, 17 sezioni: fino al 15 marzo a Gallerie d'ItaliaCanova e Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Roma - A Roma fino al 15 marzoL'eterna bellezza di Canova in mostra a Palazzo Braschi
Milano - Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzoI volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
Massa-Carrara - Canova e Carrara in mostra al CARMICanova e Carrara in mostra al CARMI
Napoli - Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
Napoli - A Napoli dal 6 maggio al 30 settembreCanova si racconta: al Museo e Real Bosco di Capodimonte un restauro in mostra
Mondo - La scultura del 1821 ritrae la terzogenita del duca di Ferrara Ercole II d’EsteIl busto di Lucrezia d'Este di Canova venduto all'asta per 2,5 milioni di euro
Napoli - Dietro le quinte della mostra evento di primaveraCanova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
Napoli - A Napoli dal 28 marzo al 30 giugnoCanova protagonista assoluto della primavera al MANN
Treviso - Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietraA Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
Terni - Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa MaddalenaCanova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
Mondo - In primavera due grandi mostre targate MANN-ErmitageCanova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo
Treviso - Torna a casa il gesso del George Washington"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
Treviso - Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
Treviso - Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprileRitorna a Possagno il George Washington di Canova
Mondo - Venduto a Londra il Canova patriotticoIl Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline
Venezia - Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della MisericordiaDebutta a Venezia Magister Canova
Mondo - Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anniPresto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
Roma - Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultoreL'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di CulturaNew York celebra il genio di Antonio Canova
Treviso - A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di PossagnoNuova vita alla Gypsotheca di Canova
Dal 23 maggio alla Frick Collection di New YorkXavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
Treviso - Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick CollectionCome ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
Treviso - Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di PossagnoIl Washington di Canova è pronto al decollo
Vicenza - Intervista al direttore Chiara CasarinAl Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
Treviso - Intervista al CEO del gruppo di AsoloNella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
Treviso - L'omaggio all'artista di Possagno"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
FOTO
MOSTRE
- DAL 25/03/2022 AL 26/06/2022 Treviso | Museo Bailo
L’Ottocento svelato: da Canova al romanticismo storico
- DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022 Treviso | Museo Bailo
Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
- DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Antonio Canova e la scultura contemporanea
- DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
- DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio
ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
- DAL 17/12/2021 AL 18/04/2022 Rovereto | Mart Rovereto
Canova tra innocenza e peccato
- DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna
Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
- DAL 30/11/2019 AL 13/09/2020 Vicenza | Palladio Museum
Un architetto al tempo di Canova: Alessandro Papafava e la sua raccolta
- DAL 01/08/2019 AL 10/06/2020 Carrara | Villa Fabbricotti - Parco Padula
CANOVA - Il viaggio a Carrara
- DAL 25/10/2019 AL 28/06/2020 Milano | Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
- DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori
Gianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
- DAL 25/10/2019 AL 15/03/2020 Milano | GAM - Galleria d’Arte Moderna
Canova. I volti ideali
- DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020 Roma | Museo di Roma
Canova. Eterna bellezza
- DAL 06/05/2019 AL 12/01/2020 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Canova, un restauro in mostra
- DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019 Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione Comunale
Canova Experience
- DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Canova e l'Antico
- DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli
C+ by Magister: suggestioni immersive
- DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Canova George Washington
- DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia
Magister Canova
- DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte
Creti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
- DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018 New York | Frick Collection
Canova’s George Washington
- DAL 29/09/2017 AL 08/07/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia
CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L'Ultima gloria di Venezia
- DAL 22/01/2025 AL 22/01/2025 |