Associazione Count Basie Jazz Club

Associazione Count Basie Jazz Club
INDIRIZZO: Genova, Vico Tana 20-r
EMAIL: info@countbasie.it
TELEFONO: +39-345-2650347
APERTURA: Dal giovedì al sabato dalle 21.00
Inizio concerti e spettacoli dalle 22.00
SITO WEB: http://www.countbasie.it/
DESCRIZIONE: Un autentico Jazz Club nel cuore di Genova, nato nel 2008 grazie al felice incontro di alcuni musicisti genovesi in passato impegnati a suonare Jazz presso lo storico locale “Bottega del Conte”. La location è strepitosa: il Count Basie, infatti, sorge sulle antiche fondamenta del convento di Santa Brigida, risalente al 1400, e si articola su due anticamere e due sale, ampie a tal punto da poter ospitare oltre 100 persone. Pietra, archi e volte a vista non soltanto sono esteticamente molto belle, ma concedono anche un’acustica impeccabile durante le performance musicali. È un locale molto affascinante, le sue mura racchiudono secoli di Storia e meritano senz’altro una visita.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie

Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo

A spasso per Bruges con Pieter Aspe

Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre

Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici

Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica

Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte

La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte

Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert

Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga

Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Luc Tuymans at the Concertgebouw, Angel
-
Bruges
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
-
Bruges
Giuseppe Penone, L'Albero
-
Bruges
Trittico di Adriaan Reins, Hans Memling
-
Bruges
Dittico di Maarten van Nieuwenhove, Hans Memling