Palazzo Dall’Armi Marescalchi

Palazzo Dall’Armi Marescalchi, Bologna
INDIRIZZO: Bologna, Via IV Novembre, 5
DURATA VISITA: 90
DESCRIZIONE: Realizzato nel 1466 e riedificato nel 1613 da Floriano Ambrosini, il palazzo cambiò proprietario col matrimonio di Eleonora D’Armi con Vincenzo Marescalchi. Agli inizi dell’‘800 fu ampliato in seguito all’acquisizione di alcune proprietà confinanti della famiglia Sorra Munarini e venne dotato di un giardino all’inglese. Acquistato nel 1961 dal Ministero del Tesoro, fu destinato a sede della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dell’Emilia. Alcune sale del piano nobile conservano affreschi di Ludovico Carracci e Guido Reni, mentre la sala ovale al pianterreno è decorata da Felice Giani (1780).
DA SAPERE: nel caseggiato acquistato dai Sorra Munarini e ristrutturato agli inizi del ‘900 in stile neoclassico nacque nel 1874 Guglielmo Marconi.

Alla scoperta della città di Van Eyck e dei Maestri fiamminghi su www.visitbruges.be
Notizie

Van Eyck e Bruges: una storia da scoprire nell’anno del maestro fiammingo

A spasso per Bruges con Pieter Aspe

Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre

Il fascino di Bruges d'estate, tra musei, mulini e canali romantici

Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

Bruges Sounds Great. Le Fiandre a tempo di musica

Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

Grandi famiglie italiane a Bruges: un pomeriggio con gli Adornes

La Madonna con il canonico: visita al capolavoro di van Eyck con due guide d'eccezione - I parte

La Madonna con il canonico di van Eyck: visita con due guide d'eccezione - II parte

Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert

Tra le sale del Groeninge Museum, scrigno di arte fiamminga

Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
FOTO
OPERE
-
Bruges
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
-
Bruges
Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling
-
Bruges
Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino
-
Bruges
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
-
Bruges
Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts