Musei Capitolini
Roma, Piazza del Campidoglio 1
- Indirizzo: Piazza del campidoglio 1
- E-Mail: info.museicapitolini@comune.roma.it
- Telefono: +39 06 0608
- Telefono prenotazioni: +39 06 0608
- Apertura: Tutti i giorni: ore 9.30 - 19.30 
 il 24 e il 31 dicembre: ore 9.30 - 14
 La biglietteria chiude un'ora prima
 chiuso: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
- Costo: Biglietto integrato mostra e Musei capitolini
 intero € 15
 Ridotto € 13
 Per i cittadini residenti nel territorio di Roma capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
 intero € 13
 Ridotto € 11
 Ridottissimo € 2
 ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
- Trasporti: Metro: linea B (fermata colosseo)
 autobus: linee 30, 51, 81, 85, 87, 83, 118, 160, 170, 186, 628, 810
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Ospitati nel palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, i Musei Capitolini costituiscono il più antico museo pubblico del mondo, grazie alla donazione del 1471 da parte di Sisto IV di alcune opere precedentemente conservate in Laterano. Nel ‘500 Leone X e Pio V implementarono la collezione, ma fu soprattutto nel 1734 con l’acquisizione della collezione di marmi antichi della collezione Albani, che il museo si ingrandì notevolmente. Con Roma capitale si arrivò a occupare anche il palazzo dei Conservatori e a creare il Museo Nuovo (1925) e il Braccio Nuovo (1952). I musei sono costituiti da una collezione di marmi e bronzi classici, dalla pinacoteca e dal medagliere.
                                                
				Ospitati nel palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, i Musei Capitolini costituiscono il più antico museo pubblico del mondo, grazie alla donazione del 1471 da parte di Sisto IV di alcune opere precedentemente conservate in Laterano. Nel ‘500 Leone X e Pio V implementarono la collezione, ma fu soprattutto nel 1734 con l’acquisizione della collezione di marmi antichi della collezione Albani, che il museo si ingrandì notevolmente. Con Roma capitale si arrivò a occupare anche il palazzo dei Conservatori e a creare il Museo Nuovo (1925) e il Braccio Nuovo (1952). I musei sono costituiti da una collezione di marmi e bronzi classici, dalla pinacoteca e dal medagliere.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
									DAL 14/11/2025 AL 15/03/2026
								
									Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
									DAL 14/11/2025 AL 15/03/2026
								
						   
							 Antiche civiltà del Turkmenistan
									DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
								
									Antiche civiltà del Turkmenistan
									DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
								
						   
							 Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
									DAL 11/06/2025 AL 21/09/2025
								
									Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
									DAL 11/06/2025 AL 21/09/2025
								
						   
							 I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
									DAL 11/02/2025 AL 08/06/2025
								
									I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
									DAL 11/02/2025 AL 08/06/2025
								
						   
							 Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
									DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025
								
									Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
									DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025
								
						   
							 Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
									DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025
								
									Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
									DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025
								
						   
							 Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del quattrocento
									DAL 15/05/2024 AL 22/09/2024
								
									Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del quattrocento
									DAL 15/05/2024 AL 22/09/2024
								
						   
							 Statua colossale di Costantino
									DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025
								
									Statua colossale di Costantino
									DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025
								
						   
							 Goya e Caravaggio: verità e ribellione
									DAL 12/01/2024 AL 25/02/2024
								
									Goya e Caravaggio: verità e ribellione
									DAL 12/01/2024 AL 25/02/2024
								
						   
							 Fidia
									DAL 24/11/2023 AL 09/06/2024
								
									Fidia
									DAL 24/11/2023 AL 09/06/2024
								
						   
							 I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
									DAL 16/10/2023 AL 18/02/2024
								
									I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
									DAL 16/10/2023 AL 18/02/2024
								
						   
							 La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto. Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio
									DAL 07/09/2023 AL 03/12/2023
								
									La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto. Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio
									DAL 07/09/2023 AL 03/12/2023
								
						   
							 Nuova Luce da Pompei a Roma
									DAL 05/07/2023 AL 08/10/2023
								
									Nuova Luce da Pompei a Roma
									DAL 05/07/2023 AL 08/10/2023
								
						   
							 Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova. Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
									DAL 08/06/2023 AL 01/10/2023
								
									Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova. Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
									DAL 08/06/2023 AL 01/10/2023
								
						   
							 VRBS ROMA
									DAL 21/04/2023 AL 01/10/2023
								
									VRBS ROMA
									DAL 21/04/2023 AL 01/10/2023
								
						   
							 La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
									DAL 13/01/2023 AL 24/03/2024
								
									La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
									DAL 13/01/2023 AL 24/03/2024
								
						   
							 DOMIZIANO IMPERATORE. Odio e amore
									DAL 13/07/2022 AL 29/01/2023
								
									DOMIZIANO IMPERATORE. Odio e amore
									DAL 13/07/2022 AL 29/01/2023
								
						   
							 I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
									DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
								
									I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
									DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
								
						   
							 Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
									DAL 23/03/2022 AL 24/09/2023
								
									Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
									DAL 23/03/2022 AL 24/09/2023
								
						   
							 Cardinal Alessandro Albani. Collezionismo, diplomazia e mercato nell'Europa del Grand Tour - Presentazione
									DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022
								
									Cardinal Alessandro Albani. Collezionismo, diplomazia e mercato nell'Europa del Grand Tour - Presentazione
									DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022
								
						   
							 Zurbarán a Roma. Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
									DAL 16/03/2022 AL 15/05/2022
								
									Zurbarán a Roma. Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
									DAL 16/03/2022 AL 15/05/2022
								
						   
							 Visea, storia di un affresco
									DAL 15/12/2021 AL 31/08/2022
								
									Visea, storia di un affresco
									DAL 15/12/2021 AL 31/08/2022
								
						   
							 Roma, l’Eternità nel Futuro
									DAL 10/09/2021 AL 31/10/2021
								
									Roma, l’Eternità nel Futuro
									DAL 10/09/2021 AL 31/10/2021
								
						   
							 Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
									DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026
								
									Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
									DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026
								
						   
							 Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
									DAL 17/03/2021 AL 06/04/2021
								
									Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
									DAL 17/03/2021 AL 06/04/2021
								
						   
							 Musei aperti - Il Museo Torlonia e la collezione Giustiniani
									DAL 02/03/2021 AL 02/03/2021
								
									Musei aperti - Il Museo Torlonia e la collezione Giustiniani
									DAL 02/03/2021 AL 02/03/2021
								
						   
							 L’eredità di Cesare e la conquista del tempo
									DAL 08/02/2021 AL 21/01/2024
								
									L’eredità di Cesare e la conquista del tempo
									DAL 08/02/2021 AL 21/01/2024
								
						   
							 La Roma della Repubblica
									DAL 22/12/2020 AL 31/07/2021
								
									La Roma della Repubblica
									DAL 22/12/2020 AL 31/07/2021
								
						   
							 LOCKDOWN ITALIA visto dalla Stampa Estera
									DAL 08/10/2020 AL 01/11/2020
								
									LOCKDOWN ITALIA visto dalla Stampa Estera
									DAL 08/10/2020 AL 01/11/2020
								
						   
							 I marmi Torlonia. Collezionare capolavori
									DAL 25/09/2020 AL 27/02/2022
								
									I marmi Torlonia. Collezionare capolavori
									DAL 25/09/2020 AL 27/02/2022
								
						   
							 Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
									DAL 16/06/2020 AL 02/05/2021
								
									Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
									DAL 16/06/2020 AL 02/05/2021
								
						   
							 Capolavori rubati di Luca Nannipieri - Presentazione
									DAL 24/09/2019 AL 24/09/2019
								
									Capolavori rubati di Luca Nannipieri - Presentazione
									DAL 24/09/2019 AL 24/09/2019
								
						   
							 Luca Signorelli a Roma. Oblio e riscoperte
									DAL 18/07/2019 AL 03/11/2019
								
									Luca Signorelli a Roma. Oblio e riscoperte
									DAL 18/07/2019 AL 03/11/2019
								
						   
							 L’Arte Ritrovata. L’impegno dell’Arma dei Carabinieri per il recupero e la salvaguardia del nostro Patrimonio Culturale
									DAL 07/06/2019 AL 26/01/2020
								
									L’Arte Ritrovata. L’impegno dell’Arma dei Carabinieri per il recupero e la salvaguardia del nostro Patrimonio Culturale
									DAL 07/06/2019 AL 26/01/2020
								
						   
							 Roma. Il racconto di Cento Donne. Fotografie di Jacopo Brogioni
									DAL 04/04/2019 AL 12/05/2019
								
									Roma. Il racconto di Cento Donne. Fotografie di Jacopo Brogioni
									DAL 04/04/2019 AL 12/05/2019
								
						   
							 La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia
									DAL 27/07/2018 AL 05/05/2019
								
									La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia
									DAL 27/07/2018 AL 05/05/2019
								
						   
							 I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura
									DAL 17/05/2018 AL 09/12/2018
								
									I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura
									DAL 17/05/2018 AL 09/12/2018
								
						   
							 Musei Capitolini - Oggi parliamo di…
									DAL 12/04/2018 AL 14/06/2018
								
									Musei Capitolini - Oggi parliamo di…
									DAL 12/04/2018 AL 14/06/2018
								
						   
							 La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
									DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018
								
									La Piazza del Campidoglio dall'antichità alla nascita del Museo Capitolino
									DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018
								
						   
							 Penelope non tesse inganni. L'immaginario femminile tra Grecia e Roma
									DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018
								
									Penelope non tesse inganni. L'immaginario femminile tra Grecia e Roma
									DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018
								
						   
							 Novecento: Il secolo delle mostre - Incontro
									DAL 27/02/2018 AL 27/02/2018
								
									Novecento: Il secolo delle mostre - Incontro
									DAL 27/02/2018 AL 27/02/2018
								
						   
							 Massimo Pulini. Mal'occhio. I cinque sentimenti di Guercino - Presentazione
									DAL 12/01/2018 AL 12/01/2018
								
									Massimo Pulini. Mal'occhio. I cinque sentimenti di Guercino - Presentazione
									DAL 12/01/2018 AL 12/01/2018
								
						   
							 Week-end al Museo
									DAL 16/12/2017 AL 17/12/2017
								
									Week-end al Museo
									DAL 16/12/2017 AL 17/12/2017
								
						   
							 Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento
									DAL 07/12/2017 AL 22/04/2018
								
									Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento
									DAL 07/12/2017 AL 22/04/2018
								
						   
							 Week-end al Museo
									DAL 18/11/2017 AL 19/11/2017
								
									Week-end al Museo
									DAL 18/11/2017 AL 19/11/2017
								
						   
							 Week-end al Museo
									DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017
								
									Week-end al Museo
									DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017
								
						   
							 Nel week-end l'arte si anima - Apertura serale straordinaria dei Musei Capitolini
									DAL 04/11/2017 AL 04/11/2017
								
									Nel week-end l'arte si anima - Apertura serale straordinaria dei Musei Capitolini
									DAL 04/11/2017 AL 04/11/2017
								
						   
							 La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra
									DAL 02/06/2017 AL 26/11/2017
								
									La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra
									DAL 02/06/2017 AL 26/11/2017
								
						   
							 Pintoricchio. Pittore dei Borgia. Il Mistero Svelato di Giulia Farnese
									DAL 18/05/2017 AL 10/09/2017
								
									Pintoricchio. Pittore dei Borgia. Il Mistero Svelato di Giulia Farnese
									DAL 18/05/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							 Michelangelo. Capolavori ritrovati
									DAL 22/04/2017 AL 07/05/2017
								
									Michelangelo. Capolavori ritrovati
									DAL 22/04/2017 AL 07/05/2017
								
						   
							 Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
									DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017
								
									Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
									DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017
								
						   
							 Week-end al Museo | Il Teatro di Roma ai Musei Capitolini
									DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017
								
									Week-end al Museo | Il Teatro di Roma ai Musei Capitolini
									DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017
								
						   
							 Apertura serale dei Musei Capitolini | #ArtWeekend
									DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017
								
									Apertura serale dei Musei Capitolini | #ArtWeekend
									DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017
								
						   
							 Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
									DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017
								
									Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
									DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017
								
						   
							 L’Annunciazione di El Greco
									DAL 24/01/2017 AL 17/04/2017
								
									L’Annunciazione di El Greco
									DAL 24/01/2017 AL 17/04/2017
								
						   
							 Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D
									DAL 21/01/2017 AL 17/04/2017
								
									Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D
									DAL 21/01/2017 AL 17/04/2017
								
						   
							 Il sabato sera lo dedichiamo a voi
									DAL 26/11/2016 AL 03/12/2016
								
									Il sabato sera lo dedichiamo a voi
									DAL 26/11/2016 AL 03/12/2016
								
						   
							 La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
									DAL 22/07/2016 AL 20/11/2016
								
									La Spina. Dall’Agro Vaticano a Via della Conciliazione
									DAL 22/07/2016 AL 20/11/2016
								
						   
							 Visite e laboratori per tutti alla scoperta della mostra Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
									DAL 28/04/2016 AL 19/06/2016
								
									Visite e laboratori per tutti alla scoperta della mostra Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
									DAL 28/04/2016 AL 19/06/2016
								
						   
							 Pasqua nei Musei Civici
									DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016
								
									Pasqua nei Musei Civici
									DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016
								
						   
							 Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
									DAL 01/03/2016 AL 19/06/2016
								
									Campidoglio. Mito, memoria, archeologia
									DAL 01/03/2016 AL 19/06/2016
								
						   
							 Louis Braille e i suoi epigoni. Dal buio… alla luce della cultura
									DAL 18/02/2016 AL 29/02/2016
								
									Louis Braille e i suoi epigoni. Dal buio… alla luce della cultura
									DAL 18/02/2016 AL 29/02/2016
								
						   
							 Incontro e visita guidata sul tema "Antichità medioevali in Campidoglio. Novità e acquisizioni"
									DAL 02/02/2016 AL 02/02/2016
								
									Incontro e visita guidata sul tema "Antichità medioevali in Campidoglio. Novità e acquisizioni"
									DAL 02/02/2016 AL 02/02/2016
								
						   
							 Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo
									DAL 02/10/2015 AL 10/01/2016
								
									Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo
									DAL 02/10/2015 AL 10/01/2016
								
						   
							 L’età dell’angoscia fra passato e contemporaneità
									DAL 24/09/2015 AL 04/10/2015
								
									L’età dell’angoscia fra passato e contemporaneità
									DAL 24/09/2015 AL 04/10/2015
								
						   
							 Leonardo da Vinci. L'Autoritratto
									DAL 23/06/2015 AL 03/08/2015
								
									Leonardo da Vinci. L'Autoritratto
									DAL 23/06/2015 AL 03/08/2015
								
						   
							 L’Età dell’Angoscia. Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)
									DAL 28/01/2015 AL 04/10/2015
								
									L’Età dell’Angoscia. Da Commodo a Diocleziano (180-305 d.C.)
									DAL 28/01/2015 AL 04/10/2015
								
						   
							 Vivi i Musei
									DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014
								
									Vivi i Musei
									DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014
								
						   
							 Tiepolo. I colori del disegno
									DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015
								
									Tiepolo. I colori del disegno
									DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015
								
						   
							 1564-2014 Michelangelo. Incontrare un artista universale
									DAL 26/05/2014 AL 14/09/2014
								
									1564-2014 Michelangelo. Incontrare un artista universale
									DAL 26/05/2014 AL 14/09/2014
								
						   
							 La Notte dei Musei 2014
									DAL 17/05/2014 AL 17/05/2014
								
									La Notte dei Musei 2014
									DAL 17/05/2014 AL 17/05/2014
								
						   
							 "La Principessa scudiero”. Come in una fiaba ... la capacità delle donne di fare il bene promuovendo armonia e bellezza
									DAL 14/03/2014 AL 14/03/2014
								
									"La Principessa scudiero”. Come in una fiaba ... la capacità delle donne di fare il bene promuovendo armonia e bellezza
									DAL 14/03/2014 AL 14/03/2014
								
						   
							 Spinario. Storia e fortuna
									DAL 05/02/2014 AL 25/05/2014
								
									Spinario. Storia e fortuna
									DAL 05/02/2014 AL 25/05/2014
								
						    
					 
					