Reggia di Caserta
Caserta, Viale Douhet, 2/A
- Dove: Caserta, Viale Douhet, 2/A
 - Indirizzo: Viale douhet, 2/a
 - Sito E-Ticketing: http://www.ticketone.it
 - E-Mail: re-ce@beniculturali.it
 - Telefono: 0823 448084
 - E-Mail prenotazioni: caserta@operalaboratori.com
 - Apertura: chiuso tutti i Martedì, 1° Gennaio, 25 dicembre. Le aperture straordinarie in tali giornate di chiusura saranno di volta in volta segnalate sul sito ufficiale.
aPPaRTaMenTi SToRici
apertura 8.30 - 19.30 | chiusura biglietteria 18.45 | ultimo ingresso h 19 | uscita dal museo h 19.25
L’orario e le sale aperte nel percorso potrebbero variare nelle giornate di gratuità di #domenicalMuseo
PaRco
Gennaio 8.30 - 16 | Febbraio 8.30 - 16.30 | Marzo 8.30 - 17 | aprile / Maggio / Giugno / Luglio / agosto / Settembre 8.30 - 19 | ottobre 8.30 - 17.30 | novembre / dicembre 8.30 - 15.30 |ultimo ingresso sempre un'ora prima della chiusura
L’orario potrebbe variare nelle giornate di gratuità di #domenicalMuseo
GiaRdino inGLeSe
Gennaio 8.30 - 15 | Febbraio 8.30 - 15.30 | Marzo 8.30 - 16 | aprile / Maggio / Giugno / Luglio / agosto / Settembre 8.30 - 18 | ottobre 8.30 - 17 | novembre 8.30 - 15 | dicembre 8.30 - 14.30 | ultimo ingresso sempre un'ora prima della chiusura
il Giardino inglese resterà chiuso nelle giornate di gratuità di #domenicalMuseo
TeaTRo di coRTe
Ven / Sab / dom 10 - 13 | ultimo ingresso 12.45
il Teatro di corte resterà chiuso nelle giornate di gratuità di #domenicalMuseo - Costo: aPPaRTaMenTi SToRici, PaRco e GiaRdino inGLeSe 14 €
Solo aPPaRTaMenTi SToRici (acquistabile solo quando il Parco è chiuso) 10 €
Solo aPPaRTaMenTi SToRici (acquistabile dopo le 17) 3 €
PaRacoday (acquistabile presso la biglietteria corso Giannone - accesso al Parco e al Giardino inglese) 9 €
ReGGia TWodayS (pomeriggio e giorno successivo) 17 €
RidoTTo dai 18 ai 25 anni (non compiuti) 2 €
inGReSSo LiBeRo fino a 18 anni (non compiuti) - Trasporti: in aereo 24 km dall'aeroporto internazionale di napoli capodichino | in auto da Roma autostrada a1 (Milano-napoli), uscita caserta nord | da napoli / Salerno / Bari autostrada a30, uscita caserta Sud | in treno caserta è collegata con le maggiori città del nord e sud italia direttamente o via Roma-napoli con Trenitalia | a piedi dalla stazione circa 5 minuti, attraverso la piazza antistante al Palazzo Reale
 
DESCRIZIONE:
La Reggia di Caserta fu edificata per volontà del re Carlo di Borbone, capostipite della dinastia dei Borbone di Napoli. Il Palazzo era parte di un più articolato progetto di riassetto politico che prevedeva la creazione di una nuova capitale “amministrativa” del Regno.
La scelta del luogo cadde sulla pianura di Terra di Lavoro e fu motivata da ragioni strategiche, ma anche dalle caratteristiche morfologiche dell’area, nota fin dall’antichità per la salubrità dell’aria e la fertilità dei terreni.
Il feudo di Caserta, antico possedimento della famiglia Acquaviva, fu acquistato da Carlo di Borbone il 29 agosto 1750 e per il progetto del nuovo Palazzo furono presi in considerazione i maggiori architetti del tempo: Mario Gioffredo, Ferdinando Fuga, Luigi Vanvitelli e Nicola Salvi, in quegli anni impegnato a Roma nella realizzazione della Fontana di Trevi.
L’incarico fu affidato a Luigi Vanvitelli (1700-1773). Il progetto prevedeva la realizzazione del Palazzo, del grande Parco Reale con le fontane ed i suoi giochi d’acqua, nonché lo studio di soluzioni atte a garantire il necessario apporto idrico per la costituenda residenza e per l’abitato che si sarebbe dovuto sviluppare a sud dell’edificio.
La Reggia era destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee: la francese Versailles, l’asburgica Schömbrunn e la bavarese Würzburg.
La costruzione della Reggia ebbe inizio con la posa della prima pietra il 20 gennaio del 1752 e procedette alacremente sino al 1759, anno in cui Carlo di Borbone, morto il re di Spagna, lasciò il Regno di Napoli per raggiungere Madrid. Dopo la partenza di Carlo i lavori di costruzione del complesso subirono un notevole rallentamento cosicché, alla morte di Luigi Vanvitelli (1773), essi erano ancora lontani dall'essere completati. Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi, e successivamente altri architetti, portarono a compimento nel secolo successivo questa grandiosa residenza reale.
                                                
				La Reggia di Caserta fu edificata per volontà del re Carlo di Borbone, capostipite della dinastia dei Borbone di Napoli. Il Palazzo era parte di un più articolato progetto di riassetto politico che prevedeva la creazione di una nuova capitale “amministrativa” del Regno.
La scelta del luogo cadde sulla pianura di Terra di Lavoro e fu motivata da ragioni strategiche, ma anche dalle caratteristiche morfologiche dell’area, nota fin dall’antichità per la salubrità dell’aria e la fertilità dei terreni.
Il feudo di Caserta, antico possedimento della famiglia Acquaviva, fu acquistato da Carlo di Borbone il 29 agosto 1750 e per il progetto del nuovo Palazzo furono presi in considerazione i maggiori architetti del tempo: Mario Gioffredo, Ferdinando Fuga, Luigi Vanvitelli e Nicola Salvi, in quegli anni impegnato a Roma nella realizzazione della Fontana di Trevi.
L’incarico fu affidato a Luigi Vanvitelli (1700-1773). Il progetto prevedeva la realizzazione del Palazzo, del grande Parco Reale con le fontane ed i suoi giochi d’acqua, nonché lo studio di soluzioni atte a garantire il necessario apporto idrico per la costituenda residenza e per l’abitato che si sarebbe dovuto sviluppare a sud dell’edificio.
La Reggia era destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee: la francese Versailles, l’asburgica Schömbrunn e la bavarese Würzburg.
La costruzione della Reggia ebbe inizio con la posa della prima pietra il 20 gennaio del 1752 e procedette alacremente sino al 1759, anno in cui Carlo di Borbone, morto il re di Spagna, lasciò il Regno di Napoli per raggiungere Madrid. Dopo la partenza di Carlo i lavori di costruzione del complesso subirono un notevole rallentamento cosicché, alla morte di Luigi Vanvitelli (1773), essi erano ancora lontani dall'essere completati. Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi, e successivamente altri architetti, portarono a compimento nel secolo successivo questa grandiosa residenza reale.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Apo Yaghmourian. Perduranza
									DAL 02/07/2025 AL 25/07/2025
								
						   
							
								
									Metawork - Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta
									DAL 27/11/2024 AL 30/06/2025
								
						   
							
								
									Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga
									DAL 25/07/2024 AL 23/09/2024
								
						   
							
								
									Musica al Tempo di Vanvitelli
									DAL 08/12/2023 AL 10/12/2023
								
						   
							
								
									Festa della Musica alla Reggia di Caserta
									DAL 21/06/2023 AL 21/06/2023
								
						   
							
								
									Michael Biberstein. Beyond
									DAL 16/04/2023 AL 05/06/2023
								
						   
							
								
									Inaugurazione delle Sale Vanvitelli alla Reggia di Caserta
									DAL 01/03/2023 AL 01/03/2023
								
						   
							
								
									Meccaniche della Meraviglia in movimento
									DAL 19/11/2022 AL 08/12/2022
								
						   
							
								
									Musica & Green alla Reggia di Caserta
									DAL 31/07/2022 AL 14/08/2022
								
						   
							
								
									Frammenti di paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta
									DAL 01/07/2022 AL 07/11/2022
								
						   
							
								
									Il piccolo Principe. Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta
									DAL 27/05/2022 AL 11/09/2022
								
						   
							
								
									I martedì della Reggia di Caserta
									DAL 21/12/2021 AL 28/12/2021
								
						   
							
								
									Reggia di Caserta, Matinée musicale all’insegna del Classicismo Viennese
									DAL 21/11/2021 AL 21/11/2021
								
						   
							
								
									Musica & Mito nelle sculture del Parco Reale della Reggia di Caserta
									DAL 14/11/2021 AL 14/11/2021
								
						   
							
								
									Diario di un Restauro / Mapplethorpe
									DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021
								
						   
							
								
									I matinèe della Reggia di Caserta
									DAL 24/10/2021 AL 26/12/2021
								
						   
							
								
									Sasha Vinci. Piccola Primavera Dorata alla Reggia di Caserta
									DAL 23/10/2021 AL 23/10/2021
								
						   
							
								
									Le quattro stagioni. Concerto dell'Accademia S. Sofia nel Parco Reale
									DAL 26/08/2021 AL 26/08/2021
								
						   
							
								
									Musica en plein alla Reggia di Caserta
									DAL 11/07/2021 AL 11/07/2021
								
						   
							
								
									Dialoghi con la Reggia di Caserta
									DAL 25/06/2021 AL 25/06/2021
								
						   
							
								
									Festa Europea della Musica 2021
									DAL 20/06/2021 AL 20/06/2021
								
						   
							
								
									Riapertura della Reggia di Caserta
									DAL 26/04/2021 AL 02/05/2021
								
						   
							
								
									Giornata internazionale del libro con la Reggia di Caserta
									DAL 23/04/2021 AL 23/04/2021
								
						   
							
								
									Dantedì alla Reggia di Caserta
									DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021
								
						   
							
								
									Riapertura della Reggia di Caserta
									DAL 18/01/2021 AL 18/01/2021
								
						   
							
								
									Un’Estate da Re. V Edizione
									DAL 30/07/2020 AL 13/09/2020
								
						   
							
								
									Riapertura Appartamenti Reali con prenotazione online
									DAL 17/06/2020 AL 31/08/2020
								
						   
							
								
									Riapertura Reggia di Caserta
									DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020
								
						   
							
								
									Da Artemisia a Heckert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia
									DAL 13/09/2019 AL 13/01/2020
								
						   
							
								
									Andrea Chisesi. Saligia
									DAL 04/07/2019 AL 20/08/2019
								
						   
							
								
									Relazioni Estetiche
									DAL 10/11/2018 AL 20/12/2018
								
						   
							
								
									Umberto Ciceri. HUMAN fights rights lights
									DAL 07/09/2018 AL 07/10/2018
								
						   
							
								
									TTOZOI. Genius Loci
									DAL 20/07/2018 AL 20/08/2018
								
						   
							
								
									Cyfest
									DAL 22/06/2018 AL 01/07/2018
								
						   
							
								
									Marco Lodola - Giovanna Fra. Tempus - Time
									DAL 14/06/2018 AL 16/09/2018
								
						   
							
								
									Modigliani Opera. Innovazione e arte
									DAL 04/05/2018 AL 31/10/2018
								
						   
							
								
									La Pittura dopo il Postmodernismo - Painting after Postmodernism
									DAL 13/04/2018 AL 16/06/2018
								
						   
							
								
									Kyle Thompson. Open Stage
									DAL 27/03/2018 AL 04/06/2018
								
						   
							
								
									Divina Sezione. L’architettura italiana per la Divina Commedia
									DAL 08/03/2018 AL 29/03/2018
								
						   
							
								
									Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta
									DAL 02/12/2017 AL 03/12/2017
								
						   
							
								
									Concerti dell' Orchestra da Camera di Caserta
									DAL 12/11/2017 AL 12/11/2017
								
						   
							
								
									Marco Abbamondi. Live
									DAL 04/11/2017 AL 25/11/2017
								
						   
							
								
									I giovedì alla Reggia - Conversazioni su Carlo di Borbone e dintorni tra storia, arte e cultura
									DAL 02/11/2017 AL 14/12/2017
								
						   
							
								
									Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta. Le atmosfere musicali delle capitali europee del '700
									DAL 28/10/2017 AL 26/12/2017
								
						   
							
								
									Erano Giovani e Forti. Caserta e i suoi Figli nella Grande Guerra 1917-2017
									DAL 24/10/2017 AL 27/02/2018
								
						   
							
								
									Room Service
									DAL 06/09/2017 AL 15/10/2017
								
						   
							
								
									Daniele Sigalot. Tutto è già vostro
									DAL 16/06/2017 AL 16/07/2017
								
						   
							
								
									Klimt Experience
									DAL 07/06/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							
								
									Sasha Vinci – Maria Grazia Galesi. La terra dei fiori
									DAL 20/05/2017 AL 30/06/2017
								
						   
							
								
									José Molina. Paesaggio dopo la battaglia
									DAL 03/05/2017 AL 03/06/2017
								
						   
							
								
									L'Arte racconta il paesaggio - Reggia di Caserta
									DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017
								
						   
							
								
									The Rebirth Triad
									DAL 07/12/2016 AL 08/01/2017
								
						   
							
								
									Terrae Motus – A caccia di tesori contemporanei
									DAL 05/11/2016 AL 27/11/2016
								
						   
							
								
									do ut do 2016
									DAL 14/07/2016 AL 15/12/2016
								
						   
							
								
									Le Pergamene della Chiesa madre di Sant'Eraclio in Pietravairano
									DAL 26/02/2016 AL 26/02/2016
								
						   
							
								
									La tutela del patrimonio culturale per il contrasto alle aggressioni criminali
									DAL 20/01/2016 AL 20/01/2016
								
						   
							
								
									Erano giovani e forti. Caserta ed i suoi figli nella Grande Guerra
									DAL 24/11/2015 AL 09/02/2016
								
						   
							
								
									Principia Bruna Rosco. Frammenti Lirici
									DAL 06/11/2015 AL 22/11/2015
								
						   
							
								
									Ivan Pili. L’essenziale è VISIBILE agli occhi
									DAL 20/09/2015 AL 04/10/2015
								
						   
							
								
									Luigi Grossi. Le radici del reale
									DAL 16/07/2015 AL 02/08/2015
								
						   
							
								
									Una notte al museo. Visite agli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta
									DAL 30/11/2013 AL 30/11/2013
								
						   
							
								
									Gianni De Tora. Terrirorio Indeterminato
									DAL 14/11/2013 AL 27/11/2013
								
						   
							
								
									Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
									DAL 23/10/2013 AL 06/01/2014
								
						   
							
								
									“UNA NOTTE AL MUSEO”.  Visite serali agli Appartamenti storici
									DAL 28/09/2013 AL 28/09/2013
								
						   
							
								
									Una notte al museo
									DAL 31/08/2013 AL 31/08/2013
								
						   
							
								
									Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli
									DAL 03/07/2013 AL 04/11/2013