Palazzo Grassi
Venezia, Campo San Samuele 3231
- Indirizzo: campo San Samuele 3231
 - Sito E-Ticketing: http://www.vivaticket.it/?op=palazzoGrassi
 - Telefono: 199112112
 - Apertura: aperto tutti i giorni 10-19
chiuso il martedì
chiusura delle biglietterie alle ore 18 - Costo: intero 
15 € Punta della dogana o Palazzo Grassi
20 € Punta della dogana + Palazzo Grassi
Ridotto
10 € Punta della dogana o Palazzo Grassi
15 € Punta della dogana + Palazzo Grassi
Gruppi di adulti a partire da 15 persone; gruppi scolastici (che non acquistano l'atelier st_art o non acquistano una visita guidata); residenti del comune di Venezia (su presentazione della carta d'identità); giovani da 12 a 18 anni; studenti fino a 25 anni (su presentazione della tessera universitaria valida); insegnanti (su presentazione della carta d'identità o dichiarazione della scuola); diversamente abili non al 100% con il loro accompagnatore; Gruppo Kering; militari (su presentazione del tesserino); senior oltre 65 anni; associati MamBo, Mart, Triennale di Milano, Macro, Pala expo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Querini Stampalia, Teatro stabile del Veneto, Palazzetto Bru Zane, Fondazione del Vittoriale, ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori di ogni provincia italiana, cinema Più circuito cinema Venezia, Fondo per l’ambiente italiano (Fai); associati automobile club italiano (aci), icom, Venezia unica, associazione lavoratori intesa San Paolo, Maxxi, Treviso Ricerca arte (TRa); dipendenti Trenitalia; Possessori cartafreccia; Soci Touring club.
Biglietto ridotto per le scuole
6 € Punta della dogana o Palazzo Grassi
10 € Punta della dogana + Palazzo Grassi
riservato alle scuole che prenotano una visita guidata o un atelier st_art
Gratuito
Bambini fino a 11 anni; giornalisti (con tessera stampa valida per l’anno in corso); diversamente abili (invalidi al 100%); guide autorizzate con patentino rilasciato dalla Provincia di Venezia; guide st_art, 2 accompagnatori per gruppi scolastici composti da 15 e 24 partecipanti, 3 accompagnatori per gruppi scolastici composti da 25 a 29 partecipanti (gli insegnanti di sostegno o accompagnatori di diversamente abili facenti parte del gruppo scolastico esulano da questo conteggio e hanno comunque diritto a una gratuità), 1 accompagnatore per ogni gruppo di adulti da 15 persone (fino a 29 persone); disoccupati con presentazione di un documento, possessori della tessera cultivist; Members di Palazzo Grassi e Punta della dogana.
ogni mercoledì ingresso libero per i veneziani, su presentazione di carta d’identità, e per gli studenti di ca' Foscari, accademia di Belle arti e iuaV, su presentazione del tesserino studente.
Tariffa speciale "Giovani a Teatro... e non solo"
2.50 € Palazzo Grassi o Punta della dogana
su presentazione di una Gat card, Prof card e Junior card con eventuale maggiorenne accompagnatore, rilasciate nell'ambito dell'iniziativa Giovani a Teatro e non solo, edizione 2014/2015.
 - Trasporti: Linee 2, n (fermata S. Samuele)
 
DESCRIZIONE:
Fu commissionato dalla famiglia Grassi, originaria di Chioggia, a Giorgio Massari che vi lavorò a partire dal 1748 costruendo l'ultimo grande palazzo prima della caduta della Repubblica (1797). Dopo numerosi passaggi, nel 1983 passò al gruppo Fiat, che ne affidò la ristrutturazione all'architetto milanese Gae Aulenti e lo rese uno dei centri espositivi più prestigiosi d'Europa. Nel 2005 venne, infine, acquistato da François Pinault che commissionò il restauro al celebre artista giapponese Tadao Ando. Attualmente è sede di esposizioni temporanee.
                Fu commissionato dalla famiglia Grassi, originaria di Chioggia, a Giorgio Massari che vi lavorò a partire dal 1748 costruendo l'ultimo grande palazzo prima della caduta della Repubblica (1797). Dopo numerosi passaggi, nel 1983 passò al gruppo Fiat, che ne affidò la ristrutturazione all'architetto milanese Gae Aulenti e lo rese uno dei centri espositivi più prestigiosi d'Europa. Nel 2005 venne, infine, acquistato da François Pinault che commissionò il restauro al celebre artista giapponese Tadao Ando. Attualmente è sede di esposizioni temporanee.
VENEZIA ● PALAZZO GRASSI ● PALAZZO GRASSI VENEZIA ● MUSEI VENEZIA ● ARTE CONTEMPORANEA VENEZIA ● COLLEZIONE PINAULT ● PINAULT
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo
									DAL 12/03/2023 AL 07/01/2024
								
						   
							
								
									Marlene Dumas. open-end
									DAL 27/03/2022 AL 08/01/2023
								
						   
							
								
									HYPERVENEZIA
									DAL 05/09/2021 AL 09/01/2022
								
						   
							
								
									Riapertura di Palazzo Grassi
									DAL 11/02/2021 AL 26/02/2021
								
						   
							
								
									Henri Cartier-Bresson: Le Grand Jeu
									DAL 11/07/2020 AL 26/02/2021
								
						   
							
								
									Youssef Nabil. Once Upon a Dream
									DAL 11/07/2020 AL 26/02/2021
								
						   
							
								
									Tarek Atoui. The Ground Sessions
									DAL 20/11/2019 AL 21/11/2019
								
						   
							
								
									Altri Sguardi
									DAL 26/10/2019 AL 26/10/2019
								
						   
							
								
									Art Conversation: Simone Fattal in dialogo con Mouna Mekouar e Lorenzo Giusti
									DAL 24/09/2019 AL 24/09/2019
								
						   
							
								
									Art Night | Luc Tuymans, uno sguardo sul cinema
									DAL 22/06/2019 AL 22/06/2019
								
						   
							
								
									Lo schermo dell’arte 10 anni tra arte contemporanea e cinema 2008-2018
									DAL 12/06/2019 AL 12/06/2019
								
						   
							
								
									Hicham Berrada. Presage - Performance
									DAL 06/06/2019 AL 06/06/2019
								
						   
							
								
									Jacopo Mazzonelli \ Hidden Sound Rooms
									DAL 02/06/2019 AL 30/06/2019
								
						   
							
								
									Luc Tuymans. La Pelle
									DAL 24/03/2019 AL 06/01/2020
								
						   
							
								
									Luogo e Segni
									DAL 24/03/2019 AL 15/12/2019
								
						   
							
								
									La Venezia che vorrei. Parole e pratiche per una città felice - Presentazione
									DAL 16/01/2019 AL 16/01/2019
								
						   
							
								
									John Smith - Incontro e Proiezioni
									DAL 31/05/2018 AL 01/06/2018
								
						   
							
								
									Claude Cahun. Le scommesse sono aperte - Presentazione
									DAL 15/05/2018 AL 15/05/2018
								
						   
							
								
									New Echoes | Christian Marclay
									DAL 17/04/2018 AL 17/04/2018
								
						   
							
								
									Albert Oehlen. Cows by the water
									DAL 08/04/2018 AL 06/01/2019
								
						   
							
								
									Lo Schermo dell’Arte Film Festival
									DAL 14/03/2018 AL 18/03/2018
								
						   
							
								
									Liberation Day. Il primo concerto rock della storia nordcoreana - Proiezione
									DAL 15/02/2018 AL 15/02/2018
								
						   
							
								
									Fashion in Film Festival & Fashion Aperture
									DAL 24/01/2018 AL 26/01/2018
								
						   
							
								
									Fashion in Film Festival & Fashion Aperture
									DAL 24/01/2018 AL 26/01/2018
								
						   
							
								
									Proiettare/Esporre. L’opera d’arte all’epoca della sua rimediazione
									DAL 10/01/2018 AL 12/01/2018
								
						   
							
								
									Faccia a faccia con l’archivio. L’artista e il tempo riattivato
									DAL 30/11/2017 AL 30/11/2017
								
						   
							
								
									Grand Tour
									DAL 24/11/2017 AL 27/11/2017
								
						   
							
								
									Breaking the Frame di Marielle Nitoslawska - Proiezione
									DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017
								
						   
							
								
									Il filosofo Peter Sloterdijk al Teatrino per un incontro alla scoperta di Treasures from the Wreck of the Unbelievable
									DAL 17/11/2017 AL 17/11/2017
								
						   
							
								
									Unbelievable Cinema
									DAL 09/10/2017 AL 19/10/2017
								
						   
							
								
									Loris Gréaud. Sculpt
									DAL 06/09/2017 AL 09/09/2017
								
						   
							
								
									Lee “Scratch” Perry al Teatrino di Palazzo Grassi
									DAL 20/07/2017 AL 20/07/2017
								
						   
							
								
									Carte Blanche a Teho Teardo
									DAL 21/04/2017 AL 23/04/2017
								
						   
							
								
									Un œil, une histoire
									DAL 22/03/2017 AL 24/03/2017
								
						   
							
								
									David Lynch tra arte e cinema
									DAL 16/03/2017 AL 18/03/2017
								
						   
							
								
									The Chinese Lives of Uli Sigg
									DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017
								
						   
							
								
									Nørdic Frames
									DAL 11/02/2017 AL 11/02/2017
								
						   
							
								
									Archives - Presentazione e proiezione di una selezione di film documentari d’arte realizzati da Jef Cornelis
									DAL 08/02/2017 AL 10/02/2017
								
						   
							
								
									Teen Print Party
									DAL 27/01/2017 AL 27/01/2017
								
						   
							
								
									OLHO - Teatrino di Palazzo Grassi
									DAL 17/01/2017 AL 19/01/2017
								
						   
							
								
									Architecture(s) - Jean-Michel Wilmotte
									DAL 12/12/2016 AL 12/12/2016
								
						   
							
								
									Architecture(s) - Jean-Michel Wilmotte
									DAL 12/12/2016 AL 12/12/2016
								
						   
							
								
									Pino Pascali e l'immagine in movimento
									DAL 29/11/2016 AL 29/11/2016
								
						   
							
								
									Amare Gio Ponti
									DAL 23/11/2016 AL 23/11/2016
								
						   
							
								
									Biennale de l’Image en Mouvement
									DAL 15/11/2016 AL 16/11/2016
								
						   
							
								
									Architecture(s)
									DAL 07/11/2016 AL 12/12/2016
								
						   
							
								
									Museums & new marketing strategies
									DAL 29/06/2016 AL 29/06/2016
								
						   
							
								
									Sigmar Polke
									DAL 17/04/2016 AL 06/11/2016
								
						   
							
								
									Sigmar Polke
									DAL 17/04/2016 AL 06/11/2016
								
						   
							
								
									Lo schermo dell'arte Film Festival. III Edizione
									DAL 10/03/2016 AL 14/03/2016
								
						   
							
								
									Models Never Talk
									DAL 21/01/2016 AL 22/01/2016
								
						   
							
								
									Biennale de l'Image en Mouvement
									DAL 28/10/2015 AL 31/10/2015
								
						   
							
								
									Martial Raysse. Futurologia 2015-1958 / 1958-2015
									DAL 12/04/2015 AL 30/11/2015
								
						   
							
								
									Schermo dell'Arte Fim Festival
									DAL 05/03/2015 AL 08/03/2015
								
						   
							
								
									Art Conversations
									DAL 29/10/2014 AL 11/12/2014
								
						   
							
								
									Screening Architecture. Carlo Scarpa
									DAL 20/05/2014 AL 23/05/2014
								
						   
							
								
									L'illusione della luce / Irving Penn. Resonance  / Wade Guyton. Drawings for a Small Room
									DAL 13/04/2014 AL 31/12/2014
								
						   
							
								
									DoVe Donne a Venezia: creatività economia felicità 2014
									DAL 06/03/2014 AL 10/03/2014
								
						   
							
								
									Proiezioni. Ed Atkins
									DAL 27/02/2014 AL 03/03/2014
								
						   
							
								
									Rudolf Stingel
									DAL 07/04/2013 AL 06/01/2014