Bruegel at Work

Tom Frantzen, Bruegel at work, 2015, Kappelleplein, Bruxelles | Courtesy of VisitFlanders
INDIRIZZO: Bruxelles, Kappelleplein
DESCRIZIONE: Dal 2015 Pieter Bruegel il Vecchio è tornato a piantare il suo cavalletto nel quartiere del Marolles, dove abitò dopo il matrimonio con Marie Kocke. Un prodigio possibile grazie allo scultore contemporaneo belga Tom Frantzen, che ha dedicato al pittore il suo monumento Bruegel at work proprio accanto alla Chiesa di Notre Dame de la Chapelle, dove l’artista è sepolto.
Pennelli in mano, Bruegel guarda la sua città attraverso una cornice vuota, aperta sulla centralissima Kappelleplein. Una scimmietta con un imbuto sulla testa – simbolo dello spirito satirico del pittore - si affaccia dalla sua spalla, mentre un uccello osserva l’azione dall’alto, appollaiato sul cavalletto. L’assenza della tela, come una finestra sulla realtà circostante, rappresenta il dialogo tra Bruegel e il mondo, nonché il carattere senza tempo della sua arte.
Nato e cresciuto a Bruxelles, Frantzen condisce ogni sua opera con lo zwanze, una forma di umorismo assurdo e surreale che deriva dalla commistione di linguaggi tipica della capitale belga. Per salvare lo zwanze dall’estinzione lo scultore crea lavori da “cucire” sui marciapiedi della città, che integrano elementi urbani preesistenti come lampioni e tombini.
Se in onore di Bruegel il Vecchio Frantzen ha già realizzato il Diavolo che mangia una zuppa di riso e il gruppo L’asino, la ragazza e il furfante, per le strade di Bruxelles è impossibile non notare la stravagante Canaglia del Canale (Vaartkapoen), Madame Chapeau e il monumento a Jacques Brel.

Per sapere tutto sull'arte nelle Fiandre scopri il sito flemishmasters.com
Notizie

Bruegel cambia pelle sui muri di Bruxelles

Con Bruegel nelle Fiandre: un autunno di mostre da non perdere

Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa

Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

Nei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente

Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
FOTO
MOSTRE
-
DAL 05/10/2019 AL 08/12/2019 Anversa | LLS Paleis
Mad Meg: ribellione - provocazione - disperazione - femminismo
-
DAL 05/10/2019 AL 31/12/2019 Anversa | Museum Mayer van der Bergh
The Madonna meets Mad Meg
-
DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Anversa | Snijders&Rockox House
Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625). Un disegnatore eccezionale
-
DAL 18/10/2019 AL 18/10/2020 Bruxelles | Royal Museum of Art and History
Back to Bruegel. Experience the 16th century
-
DAL 15/10/2019 AL 15/02/2020 Bruxelles | Royal Library of Belgium
The World of Bruegel in Black and White
-
DAL 27/02/2019 AL 23/06/2019 Bruxelles | Bozar
Prints in the Age of Bruegel