Castello Groot-Bijgaarden e XVI Edizione di Floralia Brussels

Floralia Bruxelles, Castello Groot Bijgaarden | Courtesy of VisitFlanders
INDIRIZZO: Bruxelles, Isidoor Van Beverenstraat 5
EMAIL: info@grandbigard.be
TELEFONO: +32 (0)494 47 72 56
APERTURA:
COSTO: Intero 14 € I Ridotto 12 € / 5 €
SITO WEB: http://www.floralia-brussels.be/
DESCRIZIONE: A sette chilometri da Bruxelles, un castello e il suo parco fiorito rinnovano le atmosfere del Rinascimento fiammingo. Costruita per la prima volta nel XII secolo e modificata nel tempo dai suoi 40 proprietari, la residenza di Groot-Bijgaarden spicca nel verde con i suoi mattoni rossi, finestre contornate in pietra bianca e i caratteristici tetti in ardesia.
Un largo fossato, leoni seicenteschi, un ponte levatoio e una torre di quattro piani nota come “la prigione” ne accrescono il fascino, mentre la cappella situata nell’ala destra racconta storie antiche essendo rimasta praticamente intatta negli ultimi tre secoli.
Faggi centenari dominano i 14 ettari del parco, che ogni anno in primavera si riempie di fiori in occasione della mostra internazionale Floralia Brussels, giunta quest'anno alla XVI edizione. Oltre a un milione e mezzo di tulipani, giacinti e narcisi piantati a mano nei giardini, è possibile ammirare nelle serre composizioni floreali create per l’occasione e piante decorative. Sono più di 500 le specie da scoprire e acquistare ogni anno al castello, tra cui ben 400 varietà di tulipani, alcune delle quali sono ancora primizie senza nome.

Per sapere tutto sull'arte nelle Fiandre scopri il sito flemishmasters.com
Notizie
Lungo la nuova Bruegel Street Art RouteBruegel cambia pelle sui muri di Bruxelles
Mondo - Gli appuntamenti tra Anversa e BruxellesCon Bruegel nelle Fiandre: un autunno di mostre da non perdere
Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox HouseUn disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del BelgioBruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle FiandreFeast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
7 km a piedi sulle tracce del pittoreNei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente
Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventiNelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
Mondo - Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di AnversaCome un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
Le Fiandre celebrano il maestro fiammingoNell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
FOTO
MOSTRE
-
DAL 05/10/2019 AL 08/12/2019 Anversa | LLS Paleis Mad Meg: ribellione - provocazione - disperazione - femminismo
-
DAL 05/10/2019 AL 31/12/2019 Anversa | Museum Mayer van der Bergh The Madonna meets Mad Meg
-
DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Anversa | Snijders&Rockox House Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625). Un disegnatore eccezionale
-
DAL 18/10/2019 AL 18/10/2020 Bruxelles | Royal Museum of Art and History Back to Bruegel. Experience the 16th century
-
DAL 15/10/2019 AL 15/02/2020 Bruxelles | Royal Library of Belgium The World of Bruegel in Black and White
-
DAL 27/02/2019 AL 23/06/2019 Bruxelles | Bozar Prints in the Age of Bruegel





