Collezione Peggy Guggenheim
Venezia, Calle San Cristoforo - Dorsoduro 701
- Indirizzo: calle San cristoforo - dorsoduro 701
 - Sito E-Ticketing: http://www.teleart.org/start/inizio.php?idSito=392
 - E-Mail: info@guggenheim-venice.it
 - Telefono: +39 041 2405411
 - E-Mail prenotazioni: visitorinfo@guggenheim-venice.it
 - Telefono prenotazioni: +39 041 2405440/419
 - Apertura: Tutti i giorni 10-18
chiuso: tutti i martedì, 25 dicembre - Costo: intero 15 €
Ridotto 13 € | 9 €
Gratuito fino a 10 anni, soci e altre categorie
Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni.
 - Trasporti: Linee 1, 2, n (fermata accademia)
Linea 1 (fermata Salute) 
DESCRIZIONE:
La Collezione Peggy Guggenheim è un museo di arte moderna del XX secolo creato dall'ereditiera americana Peggy Guggenheim (1898-1979).
Nel 1948 la collezione fu esposta alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra. L'anno seguente Peggy Guggenheim acquistò Palazzo Venier dei Leoni, un palazzo sul Canal Grande progettato nel 1748 da Lorenzo Boschetti e rimasto incompiuto, dove avrebbe vissuto per 30 anni. Dal 1980 Palazzo Venier è sede del museo dove è possibile ammirare le opere dei grandi maestri del Novecento tra i quali Picasso, Magritte, Dalí, Chagall, Pollock, Calder.
La collezione, raccolta grazie ai consigli di amici, artisti e critici d'arte, quali Marcel Duchamp, Herbert Read, Nellie van Doesburg e Howard Putzel, è una delle più importanti nel suo genere a livello mondiale.
Nel museo sono esposti ventisei dipinti della Collezione Gianni Mattioli in qualità di prestito a lungo termine, inclusi alcuni capolavori del Futurismo italiano di Boccioni, Carrà, Russolo, Balla, Severini, Sironi, Soffici, Rosai, Depero.
Il Patsy R. and Raymond D. Nasher Sculpture Garden della Collezione Peggy Guggenheim presenta opere della collezione permanente del museo (di artisti quali Arp, Duchamp-Villon, Ernst, Giacometti, Holzer, Minguzzi, Mirko, Merz, Moore, Ono, Richier e altri), e sculture appartenenti ad altre fondazioni o gallerie (di artisti quali Calder, Marini, Smith, Nannucci e Kapoor).
Da ottobre 2012 la Collezione Peggy Guggenheim accoglie 80 preziosissime opere d’arte italiana, europea e americana del secondo dopoguerra, lascito della collezionista americana Hannelore B. Schulhof e del marito Rudolph B. Schulhof. Con artisti del calibro di Afro, Burri, Capogrossi, de Kooning, Dubuffet, Rothko, Oldenburg, Stella, Twombly, Warhol, Kapoor, la Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof ha arricchito la collezione della mecenate americana, portandola così a lambire i confini della produzione artistica degli anni ’70 e ’80 del Novecento.
                                                
				La Collezione Peggy Guggenheim è un museo di arte moderna del XX secolo creato dall'ereditiera americana Peggy Guggenheim (1898-1979).
Nel 1948 la collezione fu esposta alla prima Biennale di Venezia del dopoguerra. L'anno seguente Peggy Guggenheim acquistò Palazzo Venier dei Leoni, un palazzo sul Canal Grande progettato nel 1748 da Lorenzo Boschetti e rimasto incompiuto, dove avrebbe vissuto per 30 anni. Dal 1980 Palazzo Venier è sede del museo dove è possibile ammirare le opere dei grandi maestri del Novecento tra i quali Picasso, Magritte, Dalí, Chagall, Pollock, Calder.
La collezione, raccolta grazie ai consigli di amici, artisti e critici d'arte, quali Marcel Duchamp, Herbert Read, Nellie van Doesburg e Howard Putzel, è una delle più importanti nel suo genere a livello mondiale.
Nel museo sono esposti ventisei dipinti della Collezione Gianni Mattioli in qualità di prestito a lungo termine, inclusi alcuni capolavori del Futurismo italiano di Boccioni, Carrà, Russolo, Balla, Severini, Sironi, Soffici, Rosai, Depero.
Il Patsy R. and Raymond D. Nasher Sculpture Garden della Collezione Peggy Guggenheim presenta opere della collezione permanente del museo (di artisti quali Arp, Duchamp-Villon, Ernst, Giacometti, Holzer, Minguzzi, Mirko, Merz, Moore, Ono, Richier e altri), e sculture appartenenti ad altre fondazioni o gallerie (di artisti quali Calder, Marini, Smith, Nannucci e Kapoor).
Da ottobre 2012 la Collezione Peggy Guggenheim accoglie 80 preziosissime opere d’arte italiana, europea e americana del secondo dopoguerra, lascito della collezionista americana Hannelore B. Schulhof e del marito Rudolph B. Schulhof. Con artisti del calibro di Afro, Burri, Capogrossi, de Kooning, Dubuffet, Rothko, Oldenburg, Stella, Twombly, Warhol, Kapoor, la Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof ha arricchito la collezione della mecenate americana, portandola così a lambire i confini della produzione artistica degli anni ’70 e ’80 del Novecento.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
									DAL 11/10/2025 AL 02/03/2026
								
						   
							
								
									Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
									DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025
								
						   
							
								
									Marina Apollonio. Oltre il cerchio
									DAL 12/10/2024 AL 03/03/2025
								
						   
							
								
									Buon compleanno Peggy
									DAL 26/08/2024 AL 26/08/2024
								
						   
							
								
									Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere
									DAL 13/04/2024 AL 16/09/2024
								
						   
							
								
									Marcel Duchamp e la seduzione della copia
									DAL 14/10/2023 AL 18/03/2024
								
						   
							
								
									Edmondo Bacci. L'energia della luce
									DAL 01/04/2023 AL 18/09/2023
								
						   
							
								
									Edmondo Bacci. L'energia della luce
									DAL 01/04/2023 AL 18/09/2023
								
						   
							
								
									Edmondo Bacci. L'energia della luce
									DAL 09/04/2022 AL 12/09/2022
								
						   
							
								
									Surrealismo e magia. La modernità incantata
									DAL 09/04/2022 AL 26/09/2022
								
						   
							
								
									Max Ernst: dalla persecuzione alla libertà - Presentazione
									DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022
								
						   
							
								
									Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall'Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 06/10/2021 AL 10/01/2022
								
						   
							
								
									Peggy Guggenheim e i suoi amici
									DAL 07/07/2021 AL 25/08/2021
								
						   
							
								
									In&Out - Ciclo di incontri
									DAL 17/04/2021 AL 05/06/2021
								
						   
							
								
									Peggy Guggenheim e le donne moderne
									DAL 07/04/2021 AL 07/04/2021
								
						   
							
								
									Collezione Peggy Guggenheim - Visita guidata con la direttrice Karole P. B. Vail
									DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021
								
						   
							
								
									Riapertura della Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 11/02/2021 AL 11/02/2021
								
						   
							
								
									Drawing the Guggenheim 2020
									DAL 25/10/2020 AL 25/10/2020
								
						   
							
								
									Estate d’arte alla Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 04/08/2020 AL 26/08/2020
								
						   
							
								
									Riapertura Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020
								
						   
							
								
									Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall'Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 15/02/2020 AL 10/03/2020
								
						   
							
								
									Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa
									DAL 21/09/2019 AL 27/01/2020
								
						   
							
								
									Art Night Venezia alla Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 22/06/2019 AL 22/06/2019
								
						   
							
								
									Incroci - Ciclo di incontri
									DAL 23/05/2019 AL 24/10/2019
								
						   
							
								
									La Natura di Arp
									DAL 13/04/2019 AL 02/09/2019
								
						   
							
								
									Dal gesto alla forma. Arte europea e americana del dopoguerra nella Collezione Schulhof
									DAL 26/01/2019 AL 18/03/2019
								
						   
							
								
									Osvaldo Licini 1894 - 1958
									DAL 22/09/2018 AL 14/01/2019
								
						   
							
								
									Osvaldo Licini. Che un vento di follia totale mi sollevi
									DAL 22/09/2018 AL 14/01/2019
								
						   
							
								
									1948: la Biennale di Peggy Guggenheim
									DAL 25/05/2018 AL 14/01/2019
								
						   
							
								
									Josef Albers in Messico
									DAL 19/05/2018 AL 03/09/2018
								
						   
							
								
									Marino Marini. Passioni visive
									DAL 27/01/2018 AL 01/05/2018
								
						   
							
								
									Simbolismo mistico. Il Salon de la Rose+Croix a Parigi 1892-1897
									DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							
								
									Picasso sulla spiaggia
									DAL 26/08/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							
								
									Picasso. Sulla spiaggia
									DAL 26/08/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							
								
									Modigliani e altre acquisizioni
									DAL 01/07/2017 AL 15/08/2017
								
						   
							
								
									Mark Tobey. Luce filante
									DAL 06/05/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							
								
									Mark Tobey. Luce filante
									DAL 06/05/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							
								
									Kids Creative Lab V
									DAL 30/03/2017 AL 17/04/2017
								
						   
							
								
									Rita Kernn-Larsen. Dipinti surrealisti
									DAL 25/02/2017 AL 26/06/2017
								
						   
							
								
									Rita Kernn-Larsen. Dipinti surrealisti
									DAL 25/02/2017 AL 26/06/2017
								
						   
							
								
									Kids Day
									DAL 15/01/2017 AL 29/01/2017
								
						   
							
								
									Lo Studio di Pablo Picasso torna restaurato nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni
									DAL 08/12/2016 AL 15/01/2017
								
						   
							
								
									"Lo Studio" di Pablo Picasso torna restaurato nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni
									DAL 08/12/2016 AL 15/01/2017
								
						   
							
								
									Omaggio a Tancredi
									DAL 12/11/2016 AL 14/03/2017
								
						   
							
								
									La mia arma contro l’atomica è un filo d’erba. Tancredi. Una retrospettiva
									DAL 12/11/2016 AL 13/03/2017
								
						   
							
								
									Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969
									DAL 23/04/2016 AL 19/09/2016
								
						   
							
								
									Carnevale alla Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 30/01/2016 AL 09/02/2016
								
						   
							
								
									Postwar Era: Una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein
									DAL 23/01/2016 AL 04/04/2016
								
						   
							
								
									Postwar Era: una storia recente. Omaggi a Jack Tworkov e Claire Falkenstein
									DAL 23/01/2016 AL 04/04/2016
								
						   
							
								
									Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 31/10/2015 AL 09/01/2016
								
						   
							
								
									V.S. Gaitonde. Pittura come processo, pittura come vita
									DAL 03/10/2015 AL 10/01/2016
								
						   
							
								
									Charles Pollock: una retrospettiva
									DAL 22/04/2015 AL 14/09/2015
								
						   
							
								
									Jackson Pollock. Murale. Energia resa visibile
									DAL 22/04/2015 AL 09/11/2015
								
						   
							
								
									Alchimia di Jackson Pollock. Viaggio all'interno della materia
									DAL 14/02/2015 AL 06/04/2015
								
						   
							
								
									Azimut/h. Continuità e nuovo
									DAL 20/09/2014 AL 19/01/2015
								
						   
							
								
									Azimut/h. Continuità e nuovo
									DAL 20/09/2014 AL 19/01/2015
								
						   
							
								
									Solo per i tuoi occhi. Una Collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo
									DAL 17/05/2014 AL 31/08/2014
								
						   
							
								
									Kids Creative Lab 2014
									DAL 25/04/2014 AL 04/05/2014
								
						   
							
								
									Temi e variazioni. L’impero della luce/ Omaggio a Fausto Melotti
									DAL 01/02/2014 AL 14/04/2014
								
						   
							
								
									Interpretare il futuro alla Collezione Peggy Guggenheim
									DAL 19/11/2013 AL 20/11/2013
								
						   
							
								
									Le avanguardie parigine fin de Siècle: Signac, Bonnard, Redon e i loro contemporanei
									DAL 29/09/2013 AL 06/01/2014
								
						   
							
								
									Robert Motherwell: i primi collage
									DAL 26/05/2013 AL 08/09/2013