Risultati per "juan de moreto" in NOTIZIE
-
Brescia | 29/09/2020 | Dal 20 novembre sarà al centro dell'allestimento curato dall'architetto spagnolo
La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
Una mostra dedicata all’architetto che ha curato l’allestimento del Capitolium - dove sarà collocata la statua - inaugura la folta agenda di celebrazioni. In programma anche un intervento di Francesco Vezzoli ed Emilio Isgrò
-
| 14/11/2003
Le sculture di Juan Soriano
-
| 17/11/2005
Roma Juan Manuel Díaz-Caneja all’Instituto Cervantes
-
| 29/07/2008
La Bienal Fin del Mundo
Entrare nell’immaginario dell’estremo sud del continente americano e ai ghiacci dell’Antartide. Possibile, attraverso le opere di Giancarlo Ceraudo e Andrea Juan.
-
Firenze | 27/07/2014 | 90 opere a Palazzo Strozzi da settembre
Picasso nella culla del Rinascimento
Non mancheranno celebri capolavori come il "Ritratto di Dora Maar" e i disegni preparatori realizzati per "Guernica".
-
Brescia | 17/12/2020 | La Vittoria Alata restaurata torna in città nel rinnovato Capitolium
A Brescia è il giorno della Vittoria
Dopo due anni di assenza, in occasione del restauro condotto a Firenze dall’Opificio delle pietre dure, il bronzo romano si prepara a rincontrare il pubblico non appena i musei riapriranno le porte. Una ricca agenda di appuntamenti celebrerà il ritorno
-
| 06/02/2009
I Ninots di Bigas Luna
Il maestro Bigas Luna arriva in Italia con un progetto concepito per la Marena Rooms Gallery di Torino.
-
| 22/12/2005
Caneja, l’anima di Castiglia
Anteprima assoluta in Italia per la prima retrospettiva dedicata a Juan Manuel Díaz-Caneja, protagonista e testimone dell’arte europea del Novecento.
-
| 10/10/2014 | Dal 10 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015
L’universo futurista di Fortunato Depero in mostra a Madrid
La Fundación Juan March propone un viaggio attraverso la vita e l’arte di uno dei più formidabili esponenti dell’”Avanguardia delle avanguardie”.
-
Torino | 20/06/2018 | Dal 20 giugno al 30 settembre alla Galleria Sabauda
Da Sánchez Cotán a Goya, le tele "silenziose" in mostra a Torino
Al centro del percorso espositivo una quarantina di opere provenienti da prestigiosi musei pubblici e da importanti collezioni private
-
| 04/02/2014 | I dipinti in mostra uno accanto all'altro per la prima volta
Il doppio volto di Flora secondo Arcimboldo
A Madrid un confronto tra due teste composte provenienti da collezioni private differenti.
-
| 02/11/2020 | In attesa del nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
Ripercorriamo con Francesca Morandini, tesponsabile del servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia, le vicessitudini della statua della metà del I secolo d.C. Salvata dalla fusione da un pagano zelante, potrebbe essere stata donata alla città da Vespasiano in seguito a una vittoria militare.
-
Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano
Marino Marini a tutto tondo
Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.
-
Brescia | 28/06/2023 | Dal 12 luglio al 29 ottobre nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia
La Vittoria Alata, capolavoro in bronzo della metà del I secolo d. C. e l’atleta realizzato tra il IV e il I secolo a.C., gioiello di Palazzo Massimo, si incontrano a Brescia nello spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg.
-
Brescia | 14/01/2020 | La Vittoria Alata torna al Capitolium dopo 200 anni
Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia
Un mito antico e moderno, mediterraneo e paneuropeo: il celebre bronzo romano è al centro del ricco programma di Brescia Musei.
-
| 19/09/2023 | Una grande mostra a Milano a Palazzo Reale fino al 25 febbraio 2024
Da Picasso a Pollock, la rivoluzionaria riscoperta di El Greco
Incompreso dal pubblico del XVI secolo, l’eccentrico pittore cretese fu amatissimo dalle avanguardie del Novecento. Come mai?
-
Torino | 06/06/2014 | La collaborazione partirà nel 2015 con una mostra su Mirò
Nuovo accordo tra i Musei Torinesi e il Reina Sofia di Madrid
Dopo i legami con alcune importanti istituzioni internazionali, la città spagnola e quella sabauda stringeranno i loro rapporti culturali attraverso numerosi programmi.
-
Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona
Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.
-
Mondo | 20/10/2021 | Alla scoperta del nuovo gioiello di Oslo
Apre il nuovo museo Munch: architetture d'avanguardia e una collezione da record affacciate sul fiordo (VIDEO)
Il 22 ottobre 2021 ll'inaugurazione dell’edificio di Studio Herreros, scrigno dell’eredità donata dal pittore norvegese alla sua città.