Risultati per "Giacometti" in NOTIZIE
-
Mondo | 26/06/2018 L'atelier di Giacometti rivive a Montparnasse
-
| 17/04/2021 120 anni di Giacometti su NEXO+
-
Mondo | 08/02/2024 Una geniale ossessione: Giacometti conquista Copenaghen
-
| 19/01/2018 Final Portrait: al cinema il genio di Giacometti
-
Mondo | 01/07/2020 Alberto Giacometti da non perdere in mostra a Chiasso
-
Mondo | 25/06/2019 Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
-
Mondo | 02/05/2018 Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler
-
Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
-
Verona | 02/04/2019 Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
-
Nuoro | 06/11/2014 I viaggi nel tempo di Giacometti
-
| 14/10/2013 Giacometti, re delle aste newyorkesi d’autunno
-
Mondo | 30/05/2016 La Zurigo di Dada e Giacometti è più vicina con il tunnel dei record
-
Mondo | 07/02/2020 Giacometti e Rodin a confronto a Madrid
-
| 02/08/2021 Da Giacometti a un Miró "privato", la settimana dell'arte in tv
-
| 04/02/2014 Giacometti e Léger anticipano Vermeer
-
Milano | 08/10/2014 Le sculture di Giacometti alla GAM di Milano
-
Mondo | 21/06/2024 Il corpo come materia. Giacometti, Picasso e Nauman si incontrano a Londra
-
Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
-
Mondo | 30/10/2017 Da Picasso a Giacometti, il 2018 in Svizzera è l'anno delle grandi mostre
-
Roma | 28/08/2018 Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
-
Firenze | 25/10/2019 Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
-
Venezia | 10/05/2017 La percezione di Alberto Giacometti ai tempi della Biennale
-
| 15/12/2006 Alberto Giacometti a Brolo
-
| 30/09/2004 Alberto Giacometti a Ravenna
-
| 06/11/2002 Le opere di A.Giacometti tornano a casa
-
| 03/12/2002 Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
-
| 18/10/2004 Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
-
| 18/01/2005 Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
-
| 18/01/2007 Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
-
| 15/12/2006 cenni biografici
-
| 17/06/2013 Caroline e Alberto sbancano in Svizzera
-
| 08/02/2018 L'Agenda dell'Arte - Al Cinema
-
| 06/04/2004 Il segno come vertigine
-
| 07/11/2013 Il trionfo di Sotheby’s a New York
-
| 26/04/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
| 19/07/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
-
Mondo | 06/12/2018 A Madrid per i 200 anni del Prado
-
Ravenna | 02/02/2012 Giovanni Testori e la grande pittura europea
-
| 05/02/2018 Final Portrait – La nostra recensione
-
Mondo | 10/05/2018 Copenaghen, la città felice che svela, attraverso l'arte, le sue tante anime
-
| 04/07/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
-
Mondo | 14/02/2020 Senza fretta: da Monet a Rothko, l'arte che insegna a rallentare
-
Mondo | 19/01/2024 Cent’anni di Ernst Scheidegger, il fotografo degli artisti
-
| 08/06/2020 Da Monet a Frida, gli appuntamenti su Rai, Sky e Netflix
-
| 19/10/2017 Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
-
| 25/10/2021 La settimana in tv, da Tintoretto a Helmut Newton
-
Roma | 03/03/2017 Animatime: danza d'arte, tempo e parole
-
Mondo | 08/08/2023 A Parigi Rothko come non l'avete mai visto
-
Nuoro | 24/05/2023 Matisse e la scultura nell'estate del MAN
-
| 15/02/2021 Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv
-
| 20/01/2021 Al via il Grand Tour di Christie's nell'Italia del contemporaneo
-
Mondo | 26/04/2023 A Oslo Louise Bourgeois dialoga con 50 artisti, da Picasso a Giacometti
-
Mondo | 02/11/2022 Cento capolavori per una grande storia: i 25 anni della Fondation Beyeler
-
| 22/02/2014 Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
-
Mondo | 22/01/2019 Dal Surrealismo svizzero a Segantini: il 2019 del MASI
-
Mondo | 08/09/2017 Dalle conversazioni con Marina Abramovic all'omaggio a Klee: la ricca agenda della Fondazione Beyeler
-
Mondo | 29/01/2024 20 mostre da non perdere in Europa nel 2024
-
Mondo | 04/01/2019 Dal Surrealismo a Munch e Gauguin, il 2019 del MASI di Lugano
-
| 18/06/2020 Le mostre che verranno: 10 appuntamenti da non perdere tra l'estate e l'autunno 2020
-
Padova | 11/11/2021 Dai romantici a Segantini. L'Ottocento va in scena con la collezione Oskar Reinhart
-
Mondo | 26/06/2018 | Ricostruito a Parigi lo studio dell'artista conservato dalla moglie Annette
L'atelier di Giacometti rivive a Montparnasse
Nell'ex studio del designer Paul Follot, l'Institut gestito dall'omonima Fondazione accoglie gli ospiti con un ricco programma di iniziative didattiche e mostre temporanee
-
| 17/04/2021 | Online da oggi un doppio ritratto firmato Stanley Tucci
120 anni di Giacometti su NEXO+
È una passione antica quella dell’attore e regista americano per il guru della scultura modernista, da scoprire in due lungometraggi tra testimonianze inedite, immagini esclusive e irresistibili ossessioni.
-
Mondo | 08/02/2024 | Dal 10 febbraio alla Galleria Nazionale di Danimarca
Una geniale ossessione: Giacometti conquista Copenaghen
Eterno insoddisfatto, il grande scultore lottò tutta la vita per catturare quello che i suoi occhi vedevano. Il risultato? Un linguaggio visionario e originalissimo, da riscoprire in 90 capolavori.
-
| 19/01/2018 | Dall’8 febbraio nelle sale italiane
Final Portrait: al cinema il genio di Giacometti
Da Stanley Tucci, il surreale ritratto di uno scultore perennemente insoddisfatto. Che ha il volto di Geoffrey Rush.
-
Mondo | 01/07/2020 | Al m.a.x. fino al 10 gennaio
Alberto Giacometti da non perdere in mostra a Chiasso
Nella rassegna, spazio alle xilografie, alle incisioni a bulino, alle fotografie realizzate dall’amico Ernst Scheidegger.
-
Mondo | 25/06/2019 | Dal 27 giugno al 29 novembre presso la Fondation Pierre Gianadda
Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
Echi, parallelismi e derivazioni tra due giganti della scultura: li illustrano 130 capolavori provenienti dal Musée Rodin e dalla Fondation Giacometti di Parigi.
-
Mondo | 02/05/2018 | Fino al 2 settembre a Basilea
Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler
Una grande mostra accoglie opere, in parte mai esposte prima, in prestito da collezioni private e da istituzioni internazionali
-
Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile
Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
-
Verona | 02/04/2019 | Alla Gran Guardia di Verona dal 16 novembre al 5 aprile 2020
Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
Lo storico dell’arte curerà la superba incursione nel terreno del più alto Novecento internazionale, che avrà come fulcro la Ville lumière, con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni
-
Nuoro | 06/11/2014 | Settanta opere in mostra fino al 25 gennaio 2015
I viaggi nel tempo di Giacometti
Mentre i suoi capolavori sono battuti all'asta per cifre da capogiro, al MAN di Nuoro prende vita un dialogo primordiale tra le sue sculture e la statuaria arcaica.
-
| 14/10/2013 | “Diego en chemise écossaise” sfida la “Grande tête de Diego”
Giacometti, re delle aste newyorkesi d’autunno
Sotheby’s mette all’incanto una scultura dell’artista elvetico stimata tra i 35 e i 50 milioni, Christie’s risponde con un quadro che si prepara a stabilire il record nelle vendite di dipinti dello stesso autore.
-
Mondo | 30/05/2016 | Art & the City: Zurigo, Svizzera
La Zurigo di Dada e Giacometti è più vicina con il tunnel dei record
Dal 1° giugno l’arte e l’innovazione di Zurigo sono a portata di mano, grazie al nuovo avveniristico tunnel ferroviario di San Gottardo, che collegherà Milano alla città svizzera in tre ore e mezzo.
-
Mondo | 07/02/2020 | Fino al 10 maggio alla Fundación MAPFRE
Giacometti e Rodin a confronto a Madrid
Oltre duecento opere esplorano somiglianze e differenze tra i due artisti che, nella vita, non si incontrarono mai
-
| 02/08/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 2 all’8 agosto
Da Giacometti a un Miró "privato", la settimana dell'arte in tv
La pittura di Miró e i segreti del successo di Giacometti raccontati dal regista Stanley Tucci, ma anche la brillante carriera di David Hockney, ripercorsa attraverso le mostre alla Royal Academy of Arts, scandiscono un palinsesto vario che spazia dalla pittura alla scultura, dall’architettura alla musica
-
| 04/02/2014 | Gli appuntamenti dal 5 all'8 febbraio
Giacometti e Léger anticipano Vermeer
Grandi mostre da Roma a Venezia, aspettando il debutto de “La ragazza con l'orecchino di perla” a Bologna.
-
Milano | 08/10/2014 | Dall’8 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015
Le sculture di Giacometti alla GAM di Milano
Un’ampia mostra dedicata alla carriera dell’artista elvetico, dopo il recente riallestimento, inaugura le attività della galleria eletta polo espositivo internazionale dedicato alla scultura moderna.
-
Mondo | 21/06/2024 | Alla Gagosian di Grosvenor Hill fino al 26 luglio
Il corpo come materia. Giacometti, Picasso e Nauman si incontrano a Londra
Per la prima volta le sculture dei tre giganti in dialogo nella mostra The Body as Matter: Giacometti Nauman Picasso
-
Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau
Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.
-
Mondo | 30/10/2017 | Gli appuntamenti con l'arte da non perdere
Da Picasso a Giacometti, il 2018 in Svizzera è l'anno delle grandi mostre
Dalla Fondazione Beyeler di Basilea al LAC di Lugano, l'agenda degli eventi si preannuncia intensa.
-
Roma | 28/08/2018 | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano
Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento
-
Firenze | 25/10/2019 | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020
Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.
-
Venezia | 10/05/2017 | In occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia
La percezione di Alberto Giacometti ai tempi della Biennale
Una tavola rotonda organizzata a Venezia da Svizzera Turismo e da Art Museum of Switzerland
-
| 15/12/2006
Alberto Giacometti a Brolo
Nella cornice del Brolo - Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto, la più ampia mostra mai dedicata ai primi anni della carriera di Alberto Giacometti.
-
| 30/09/2004
Alberto Giacometti a Ravenna
-
| 06/11/2002
Le opere di A.Giacometti tornano a casa
-
| 03/12/2002
Modena: Alberto Giacometti e Max Ernst.
-
| 18/10/2004
Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
-
| 18/01/2005
Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
-
| 18/01/2007
Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
-
| 15/12/2006
cenni biografici
Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista.
-
| 17/06/2013
Caroline e Alberto sbancano in Svizzera
Una scultura di Giacometti venduta a Lucerna per 3 milioni di euro
-
| 08/02/2018 | Gli appuntamenti di febbraio
L'Agenda dell'Arte - Al Cinema
Dai dipinti di Caravaggio alla scultura di Alberto Giacometti, l'arte è protagonista di alcuni degli aventi cinematografici più attesi della stagione.
-
| 06/04/2004
Il segno come vertigine
Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
-
| 07/11/2013 | Top lot: un bronzo di Giacometti aggiudicato per oltre 50 milioni
Il trionfo di Sotheby’s a New York
La casa d’aste incassa 290 milioni di dollari con l’Impressionist and Modern Art Sale.
-
| 26/04/2018 | I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Appuntamento in libreria per le ultime novità dal mondo dell’arte: tra le bizzarre avventure dei surrealisti e le vicissitudini di Palazzo Citterio, pronto a inaugurare la Grande Brera.
-
| 19/07/2018 | Gli appuntamenti del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Grandi protagonisti dell’arte e creativi da riscoprire in tre intriganti biopic
-
Mondo | 06/12/2018 | Viaggi d’Arte
A Madrid per i 200 anni del Prado
Un ricco programma espositivo nella capitale e capolavori itineranti nelle principali città della Spagna festeggiano il bicentenario del grande museo.
-
Ravenna | 02/02/2012
Giovanni Testori e la grande pittura europea
-
| 05/02/2018 | Nelle sale italiane il Giacometti di Stanley Tucci
Final Portrait – La nostra recensione
Due settimane per raccontare un’icona del Modernismo. Dietro le quinte dell’atto creativo, in un ironico paradosso. Con Geoffrey Rush e Armie Hammer.
-
Mondo | 10/05/2018 | Tra i luoghi d'arte della città hygge
Copenaghen, la città felice che svela, attraverso l'arte, le sue tante anime
Dal "bucolico" Louisiana, a mezz'ora di treno dal centro, al Museo Thorvaldsen passando dalle storiche Cisterne, alla scoperta di alcuni edifici da non perdere
-
| 04/07/2024 | I titoli di luglio
L’Agenda dell’Arte - In libreria
Tre consigli di lettura per l’estate.
-
Mondo | 14/02/2020 | Fino al 19 aprile alla Fondazione Beyeler
Senza fretta: da Monet a Rothko, l'arte che insegna a rallentare
Anche il genio più vulcanico prima o poi ha bisogno di un po' di pace. Ce lo raccontano a Basilea Cézanne, Picasso, Warhol, Richard Serra, in un viaggio dall'Impressionismo ai nostri giorni.
-
Mondo | 19/01/2024 | Dal 18 febbraio al MASI Lugano
Cent’anni di Ernst Scheidegger, il fotografo degli artisti
Gli scatti di un maestro del Novecento dialogano con le opere degli artisti immortalati dal suo obiettivo. Da Giacometti a Dalì, da Mirò a Chagall.
-
| 08/06/2020 | La settimana in tv
Da Monet a Frida, gli appuntamenti su Rai, Sky e Netflix
Storie di falsari e di trafugamenti, imperdibili luoghi d’arte e icone del Moderno si raccontano sul piccolo schermo.
-
| 19/10/2017 | 10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker
Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.
-
| 25/10/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Tintoretto a Helmut Newton
Documentari inediti e nuove serie a puntate raccontano la grande arte in prima visione.
-
Roma | 03/03/2017 | Dal 7 marzo alla GNAM di Roma
Animatime: danza d'arte, tempo e parole
Nello spirito di Time is out of Joint, la mostra manifesto del nuovo corso del museo, un ciclo di incontri con gli scrittori, oltre i limiti di cronologie e discipline.
-
Mondo | 08/08/2023 | Dal 18 ottobre alla Fondation Louis Vuitton
A Parigi Rothko come non l'avete mai visto
Un viaggio completo nell’arte del pittore americano, con 115 opere da importanti collezioni internazionali e nuove letture del suo lavoro.
-
Nuoro | 24/05/2023 | Dal 14 luglio al 12 novembre
Matisse e la scultura nell'estate del MAN
Dalla collaborazione del museo sardo con la Kunsthaus di Zurigo e il Musée Matisse di Nizza, una mostra che promette sorprese.
-
| 15/02/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv
Antico e contemporaneo si incontrano nei programmi in onda dal 15 al 21 febbraio, tra maestri come Modigliani, fenomeni popolari come la street art e grandi ritorni come quello della celebre Vittoria Alata.
-
| 20/01/2021 | Da Milano al web, i dettagli dell’asta più attesa dell'inverno
Al via il Grand Tour di Christie's nell'Italia del contemporaneo
La Venezia di Vedova e e il Piemonte di Boetti, la Roma di Schifano e e la Sicilia di Accardi, l’Emilia di Morandi e la Napoli di Banksy: da oggi al 10 febbraio, un viaggio speciale tra le regioni chiuse.
-
Mondo | 26/04/2023 | Dal 6 maggio al 6 agosto al National Museum of Norway
A Oslo Louise Bourgeois dialoga con 50 artisti, da Picasso a Giacometti
Imaginary Conversations mette in relazione la carriera straordinariamente lunga dell’artista parigina con interlocutori passati e presenti
-
Mondo | 02/11/2022 | A Basilea fino all’8 gennaio
Cento capolavori per una grande storia: i 25 anni della Fondation Beyeler
Una collezione straordinaria in una mostra senza precedenti: da Van Gogh a Matisse, da Monet a Picasso, e poi Rothko, Warhol, Bacon, Bourgeoise, fino ai protagonisti del presente.
-
| 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo
Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
-
Mondo | 22/01/2019 | Un ricco calendario al Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano
Dal Surrealismo svizzero a Segantini: il 2019 del MASI
Muovendo dalla domanda “Esiste un Surrealismo svizzero?” l’esposizione presenterà i più importanti rappresentanti svizzeri del movimento, a partire da Hans Arp e Paul Klee
-
Mondo | 08/09/2017 | La prestigiosa istituzione svizzera al centro di importanti appuntamenti
Dalle conversazioni con Marina Abramovic all'omaggio a Klee: la ricca agenda della Fondazione Beyeler
Tra le iniziative in programma, gli Artist Talks, una mostra dedicata a Baselitz e, nel 2018, una rassegna su Giacometti
-
Mondo | 29/01/2024 | Da Londra a Vienna, da Parigi a Oslo
20 mostre da non perdere in Europa nel 2024
Complici i grandi anniversari come quelli dell’Impressionismo e del Surrealismo, il calendario dei prossimi 12 mesi è ricco di appuntamenti. Van Gogh, Lichtenstein, Munch, Bacon sono tra i protagonisti di un anno tutto da vivere nei musei del Vecchio Continente.
-
Mondo | 04/01/2019 | Oltre due secoli d’arte nel programma del museo della Svizzera Italiana
Dal Surrealismo a Munch e Gauguin, il 2019 del MASI di Lugano
Oltre il confine, un viaggio tra tecniche, stili e maestri dell’arte. E in autunno la riapertura della sede storica del museo con una grande mostra dedicata ai capolavori della collezione.
-
| 18/06/2020 | Da Tiepolo a Monet, un viaggio attraverso storie e capolavori
Le mostre che verranno: 10 appuntamenti da non perdere tra l'estate e l'autunno 2020
Sembra che le grandi mostre non siano finite. Ce lo dice il calendario dei prossimi mesi, da Roma a Genova, da Napoli a Milano.
-
Padova | 11/11/2021 | In mostra a Padova dal 29 gennaio
Dai romantici a Segantini. L'Ottocento va in scena con la collezione Oskar Reinhart
Al via la prima tappa del progetto “Geografie dell’Europa”, un viaggio nella pittura tra il XIX e il XX secolo con lo storico dell’arte e curatore Marco Goldin.
Risultati per "Giacometti" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 05/02/2014 AL 25/05/2014 Roma | Galleria Borghese Giacometti. La scultura
-
DAL 26/10/2013 AL 03/11/2013 Volterra | Museo Etrusco Guarnacci Arte in Agenda. L'Ombra della sera/ Alberto Giacometti. La Femme debout (1956)
-
DAL 09/06/2020 AL 10/01/2021 Chiasso | m.a.x. museo e Spazio Officina Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero
-
DAL 08/10/2014 AL 01/02/2015 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Alberto Giacometti. Giacometti
-
DAL 07/07/2012 AL 18/11/2012 Bard | Forte di Bard Giacometti. L’Homme qui marche
-
DAL 28/09/2013 AL 13/10/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Arte in Agenda. A tu per tu con…Giacometti e L’Ombra della sera
-
DAL 09/05/2017 AL 09/05/2017 Venezia | Palazzo Trevisan degli Ulivi Alberto Giacometti: individualità e modernità
-
DAL 02/03/2023 AL 04/06/2023 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto
-
DAL 24/10/2014 AL 25/01/2015 Nuoro | MAN - Museo d'Arte Provincia di Nuoro A un passo dal tempo. Giacometti e l'arcaico
-
DAL 26/04/2014 AL 29/06/2014 Castellamonte | Centro Ceramico La Fornace Alberto Giacometti e l'arte africana
-
DAL 03/07/2021 AL 29/08/2021 Stampa | Centro Giacometti I volti di Soshana e Giacometti. Memoria, Assenza, Trauma
-
DAL 15/03/2023 AL 18/06/2023 Milano | Fondazione Luigi Rovati Diego, l'altro Giacometti
-
DAL 13/06/2016 AL 11/07/2016 Milano | Spazio Eventi di Regione Lombardia - Grattacielo Pirelli Ispirazioni d'autore: Giacometti meets Homini
-
DAL 16/11/2019 AL 05/04/2020 Verona | Palazzo della Gran Guardia Il tempo di Giacometti. Da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght
-
DAL 27/06/2019 AL 24/11/2019 Martigny | Fondation Pierre Gianadda Rodin – Giacometti
-
DAL 25/08/2019 AL 10/11/2019 Lugano | LAC Lugano Arte e Cultura Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
-
DAL 14/02/2025 AL 30/03/2025 Gavi | Forte di Gavi Manuel Giacometti. Love is Key
-
DAL 24/03/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Gallerie dell’Accademia / Casa dei Tre Oci AFFINITÀ ELETTIVE. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti
-
DAL 21/12/2013 AL 16/02/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Il fantasma della forma. La scultura da Renoir a Mastroianni nella Collezione Boga
-
DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
-
DAL 06/12/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Fondazione Querini Stampalia L'Angelo degli Artisti. L'arte del Novecento e il ristorante All'Angelo a Venezia
-
DAL 11/10/2018 AL 17/02/2019 Pisa | Palazzo Blu Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
-
DAL 16/12/2017 AL 11/03/2018 Vimercate | Museo MUST Il Segno del '900. Da Cezanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche
-
DAL 07/12/2024 AL 16/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Etruschi del Novecento
-
DAL 10/10/2016 AL 15/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Time is Out of Joint
-
DAL 22/10/2019 AL 22/03/2020 Firenze | Villa Bardini Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle
-
DAL 09/04/2014 AL 12/04/2014 Milano | Sotheby’s Milano - Palazzo Broggi Mobili d'Artista. Arts Décoratifs du XXe siècle & Design
-
DAL 18/11/2022 AL 12/03/2023 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani L’ARTE INQUIETA. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer
-
DAL 11/08/2017 AL 11/03/2018 Berna | Kunstmuseum Bern Van Gogh to Cézanne, Bonnard to Matisse The Collection Hahnloser
-
DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
-
DAL 22/10/2017 AL 04/02/2018 Mendrisio | Museo d’Arte di Mendrisio Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
-
DAL 09/02/2019 AL 16/06/2019 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Surrealismo Svizzera
-
DAL 28/09/2024 AL 23/02/2025 Monza | Reggia di Monza Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
-
DAL 18/02/2024 AL 21/07/2024 Lugano | MASI Lugano Faccia a faccia Giacometti, Dalí, Miró, Ernst, Chagall. Omaggio a Ernst Scheidegger
-
DAL 27/03/2019 AL 30/10/2019 Siracusa | Ex Convento San Francesco d'Assisi Ciclopica. From Rodin to Giacometti. 100 sculture dei più grandi artisti internazionali in ortigia
-
DAL 28/09/2018 AL 20/01/2019 Roma | Terme di Diocleziano Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
-
DAL 25/09/2013 AL 09/02/2014 Milano | Palazzo Reale Il Volto del '900. Da Matisse a Bacon Capolavori dal Centre Pompidou
-
DAL 21/03/2017 AL 21/03/2017 Milano | Centro Svizzero Giacometti, Varlin e la Valle Bregaglia - Incontro
-
DAL 03/02/2013 AL 01/04/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Da Botticelli a Matisse. Volti e figure
-
DAL 11/11/2012 AL 10/03/2013 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli FREEDOM NOT GENIUS. Opere dalla collezione Murderme di Damien Hirst
-
DAL 04/08/2020 AL 26/08/2020 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Estate d’arte alla Collezione Peggy Guggenheim
-
DAL 05/09/2013 AL 12/01/2013 Rovereto | Mart Rovereto L'altro ritratto
-
DAL 29/06/2019 AL 29/09/2019 Sanremo | Galleria Jean-François Cazeau Landscapes
-
DAL 23/03/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Castello San Michele Spazi. Da Durer a Picasso
-
DAL 17/05/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Gallerie degli Uffizi Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
-
DAL 11/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Galleria Marini A Giovanni Testori
-
DAL 16/11/2019 AL 05/04/2020 Verona | Palazzo della Gran Guardia Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght
-
DAL 04/10/2018 AL 06/01/2019 Bergamo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile
-
DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Arte - Alberto Giacometti e lo spazio che divora | Con Marco Belpoliti
-
DAL 18/06/2014 AL 20/10/2014 Firenze | Casa Buonarroti, Firenze / Galleria Civica, Modena Michelangelo e il Novecento
-
DAL 03/03/2015 AL 05/04/2015 Bergamo | Palazzo della Ragione Festival Domina Domna - Letizia Battaglia 1974 - 2015
-
DAL 15/11/2011 AL 12/02/2012 Milano | Museo della Permanente Da Bacon ai Beatles. Nuove immagini in Europa negli anni del rock
-
DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
Risultati per "Giacometti" in FOTO
-
Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
-
Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
-
In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
-
Giacometti. La scultura
-
A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
-
A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
-
Piccole sculture di grandi maestri ospitate a Palazzo Sozzifanti di Pistoia
-
Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
-
Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
-
In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
-
Giacometti. La scultura
-
A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
-
A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
-
Piccole sculture di grandi maestri ospitate a Palazzo Sozzifanti di Pistoia