Risultati per "joan mir%252525C3%252525B2" in NOTIZIE
-
Mondo | 29/12/2022 | Dal 28 gennaio al 7 maggio presso il Zentrum Paul Klee
I "nuovi orizzonti" di Joan Miró in una mostra a Berna
Un’ampia rassegna dedicata al lavoro tardo e poco conosciuto dell'artista catalano accoglierà 74 opere, realizzate principalmente tra la fine degli anni Sessanta, gli anni Settanta e i primi anni Ottanta, in arrivo dalla Fundació Joan Miró di Barcellona e dalla Fondazione Pilar e Joan Miró di Maiorca, molte delle quali esposte in Svizzera per la prima volta
-
| 22/11/2002
Il "Son Boter" di Mirò
Il Mediterraneo accoglie le opere dell'artista che meglio ne ha saputo cogliere ed esprimere le suggestioni, Joan Mirò.
-
Mantova | 31/07/2014 | A novembre una mostra con 130 opere e le ricostruzioni dei suoi studi
Joan Mirò riapre le Fruttiere di Palazzo Te
Particolare valore sarà dato al processo creativo dell'artista, grazie a quattro aree tematiche.
-
| 22/11/2002
Cenni biografici
Joan Miró Ferra nasce a Barcellona il 20 aprile 1893. Il padre è un orefice mentre il nonno è un ebanista di Maiorca, isola che ospiterà in molte occasioni l’artista.
-
| 05/03/2009
I due mondi di Joan Mitchell
Dai maggiori musei americani e francesi, le opere di una delle pittrici statunitensi più importanti del XX secolo. A Reggio Emilia i capolavori di Joan Mitchell.
-
| 09/07/2003
MIRO’: lo stupore
Ad Ancona, presso gli spazi della Mole Vanvitelliana è in corso ’MIRO’ - LE MERAVIGLIE.Opere grafiche dal 1960 al 1981’,più di centro opere tra litografie e acqueforti realizzate dall’artista dal 1928 agli anni Settanta.
-
| 27/02/2004
”Joan Mirò. Alchimista del segno”
La rassegna, realizzata con il contributo del direttore artistico Luigi Fiorletta e del curatore scientifico Massimo Bignardi, presenta dipinti, arazzi, sculture, ceramiche e grafiche che testimoniano gli ultimi decenni del percorso creativo di Miró.
-
| 20/06/2012
23,5 milioni di sterline per la 'Stella blu' di Joan Mirò
-
Mondo | 17/08/2022 | Dal 5 ottobre a Parigi
Claude Monet e Joan Mitchell: Impressionismo e Astrazione a confronto da Fondation Louis Vuitton
Imprevedibili affinità si svelano in 60 capolavori. In mostra grandi tele e serie eccezionalmente riunite, che i due artisti dipinsero negli stessi luoghi a distanza di molti decenni.
-
| 27/05/2004
Joan Miró
-
| 12/05/2004
record per Joan Miró
-
| 30/04/2004
'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno'
-
| 21/01/2008
Mirò: la terra
Palazzo dei Diamanti inaugura la propria stagione espositiva 2008 con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró
-
| 22/11/2002
Le opere in mostra
"Il progetto della mostra è nato all'indomani di quella organizzata da Luigi Fiorletta a Tours, in Francia, lo scorso autunno. Entrambi ci siamo incuriositi sui sottesi rapporti fra Miró e l'immaginario collettivo di una terra misteriosa e magica qual è la Catalogna."
-
| 01/09/2014 | La vendita all'asta era stata bloccata lo scorso febbraio
I Mirò portoghesi potranno essere venduti
Una sentenza svincola le 85 opere dell’artista catalano che il governo lusitano intende vendere per risanare i conti.
-
| 12/10/2013 | Il dipinto su carta del valore di 450mila euro è stato ritrovato negli uffici di una ditta di trasporti
Il giallo del Mirò ritrovato
Con un anno, sette mesi e 11 giorni di ritardo è stata denunciata alle autorità la scomparsa di un disegno della serie Gaudì, avvenuta circa tre anni fa.
-
| 05/02/2014 | Le opere resteranno in Portogallo
Christie's annulla la vendita dei Mirò portoghesi
La casa d'aste intende proteggere i propri clienti da possibili dispute di appartenenza.
-
| 25/02/2004
LA METAFOTOGRAFIA DI JOAN FONTCUBERTA
“Scherzi della Natura” è il titolo della prima retrospettiva italiana dell’artista spagnolo, organizzata in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino, l’Istituto Cervantes di Roma, e dal Palazzo delle Esposizioni dove è tuttora in corso la mostra.
-
Roma | 20/02/2012
Roma. Anteprima italiana per Joan Miró
-
| 22/11/2002
Mediterraneo Mirò
Arte.it incontra Massimo Bignardi, curatore di “Mediterraneo Mirò”, l’esposizione dedicata al grande maestro catalano allestita a Salerno, fino al 16 gennaio, presso il Complesso di Santa Sofia e la Chiesa della SS. Addolorata.
-
| 17/01/2001
Universo Mirò
La mostra dedicata a Joan Miró
-
| 22/06/2006
Mirò a Taormina
A Taormina un evento da non perdere per raffinatezza e unicità: un’attenta selezione di 63 rarissime incisioni (litografie e acqueforti) dell’artista catalano Joan Mirò, realizzate dal 1960 al 1980.
-
| 27/04/2007
Miravigliosamente Mirò
Gradara si apre all’arte contemporanea e ospita in uno dei suoi più illustri edifici, il settecentesco Palazzo Rubini Vesin, “Miravigliosamente Mirò", mostra dedicata all’opera grafica del geniale artista spagnolo.
-
| 01/09/2004
Mirò, tra pittura e scultura
L’autunno per il Mart di Rovereto si apre con la grazia delle forme e dei colori di Joan Mirò.
-
Bologna | 11/04/2017 | Joan Miró a Bologna dall'11 aprile al 17 settembre
I colori di Maiorca nelle tele di Miró
Palazzo Albergati ospita la mostra Miró! Sogno e colore: un omaggio all'isola nella quale l'artista trascorse l'ultima fase della sua vita
-
| 07/06/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv
Dalla Sardegna all’Africa, dalla via Appia alla Svezia, fino all’arte afroamericana in un successo targato HBO: ecco i programmi da non perdere tra il 7 e il 13 giugno.
-
Firenze | 27/07/2014 | 90 opere a Palazzo Strozzi da settembre
Picasso nella culla del Rinascimento
Non mancheranno celebri capolavori come il "Ritratto di Dora Maar" e i disegni preparatori realizzati per "Guernica".
-
Torino | 02/11/2023 | Fino al 14 gennaio al Mastio della Cittadella
Colori in libertà. A Torino Mirò in 200 opere
Grafiche, dipinti, ceramiche e fotografie raccontano il genio poliedrico del pittore catalano a 40 anni dalla morte.
-
Trieste | 19/04/2023 | Al Museo Revoltella dal 29 aprile al 24 settembre
A Trieste tutti i colori di Miró
Circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche in prestito da musei francesi e collezionisti privati, accanto a opere grafiche, libri e documenti e a una sezione multimediale caratterizzano l’Omaggio a Miró
-
Mondo | 31/01/2023 | Dal 10 febbraio una grande mostra al Guggenheim
Dipingere la realtà assoluta. A Bilbao, sulle orme di Mirò
A quarant’anni dalla morte del celebre artista catalano, quadri enigmatici e travolgenti raccontano i 25 anni più caldi della sua carriera.
-
| 22/11/2002
Mediterraneo Mirò
"È una mostra che celebra un grande fotografo spagnolo, qual è Francesc Català-Roca, e, nello stesso tempo, ci offre la testimonianza di una profonda amicizia, di un sodalizio che attraversa ben quarant'anni di storia del XX secolo."
-
| 21/01/2008
Miró e la Terra
Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró.
-
Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967
Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
-
| 24/12/2013 | All’incanto la raccolta di una banca portoghese in fallimento
Christie’s batterà all’asta 85 Mirò
L’eccezionale vendita avrà luogo a Londra il 4 e il 5 febbraio 2014.
-
Mondo | 19/01/2024 | Dal 18 febbraio al MASI Lugano
Cent’anni di Ernst Scheidegger, il fotografo degli artisti
Gli scatti di un maestro del Novecento dialogano con le opere degli artisti immortalati dal suo obiettivo. Da Giacometti a Dalì, da Mirò a Chagall.
-
| 15/06/2004
Mirómonde
Continua fino al 28 giugno al Centre Pompidou di Parigi la splendida mostra "La Nascita del Mondo" dedicata a Juan Miró.
-
| 29/10/2021 | Al via la nuova stagione del programma di Rai 5
E luce fu! Art Night riparte dai Macchiaioli con Neri Marcorè
La grande mostra di Palazzo Zabarella sbarca in tv: il rivoluzionario movimento della Macchia si racconta con contributi e prospettive inedite, tra immagini spettacolari, testimonianze di illustri studiosi e le parole degli stessi artisti.
-
Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati
Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque.
-
Venezia | 16/09/2022 | Dal 30 settembre al Centro Candiani di Mestre
Kandinsky e le avanguardie. In mostra la rivoluzione dell'Astratto
Dai pionieri del primo Novecento al minimalismo anni Settanta: i capolavori di Ca’ Pesaro raccontano l’arte del Secolo Breve.
-
| 13/02/2003
PICASSO, MIRÓ, DALÍ
Dal 15 febbraio fino al 4 maggio 2003 saranno esposti presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona quasi ottanta opere dei più grandi artisti catalani del secolo scorso e venticinque capolavori di Picasso, Mirò e Dalì.
-
Gorizia | 24/12/2021 | In mostra a Monfalcone fino al 2 maggio 2022
Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
Si fa presto a dire astratto: dopo le dirompenti innovazioni di Kandinsky, l’arte cambia volto sulla scia dei pionieri. Dai dipinti surrealisti di Mirò alle sculture di Calder, dall’espressionismo astratto all’informale e al minimalismo degli anni Settanta, 40 opere ne ripercorrono l’avventura.
-
Venezia | 26/07/2022 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani opere dalle collezioni dei Musei Civici di Venezia
Viaggio nell'arte astratta. Kandinsky e le Avanguardie europee in arrivo a Mestre
La mostra dal titolo Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto dalle proprie collezioni, presenterà al pubblico capolavori di Kandinsky in dialogo con opere di Paul Klee, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò
-
| 11/12/2023 | I programmi da non perdere dall’11 al 17 dicembre
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Lucio Amelio
Su Rai 5 Art Night riparte con puntate inedite, mentre un tour dei più grandi musei prende il volo su Sky Arte.
-
Mondo | 19/01/2024 | Dal 16 febbraio al 15 settembre
Da New York a Bilbao, un viaggio nella Pop Art con i capolavori del Guggenheim
Il celebre museo di New York fu tra i primi a credere nel movimento. Ora questa storia sbarca in Europa, con importanti opere di Lichtenstein, Warhol, Rauschenberg e molti altri.
-
| 31/01/2014 | Patrimoni in svendita
L’asta di Christie’s che divide il Portogallo
85 opere di Mirò verranno messe all’incanto il 4 e il 5 febbraio. A venderle è il governo di Pedro Passos Coelho che adesso deve misurarsi con l’indignazione dell’intero Paese.
-
Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio
Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
-
Macerata | 17/07/2017 | Dal 15 luglio al 1° ottobre a Villa Colloredo Mels
Miró illustratore: a Recanati le litografie a colori del pittore di favole
Nella terra di Giacomo Leopardi l'artista catalano in mostra con Le lezard aux plumes d'or
-
Milano | 17/02/2016 | Milano da non perdere
Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
Con il titolo XXI Secolo. Design after design torna alla Triennale la XXI Esposizione Internazionale. Boccioni, Mirò e Basquiat saranno i grandi big della scena artistica. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla primavera milanese, raggruppati sotto l’ombrello di Ritorno al Futuro.
-
Milano | 04/04/2018 | A 50 anni dall’assassinio del leader afroamericano
Il sogno di Martin Luther King in mostra a Milano
Dalla segregazione razziale ottocentesca alle conquiste degli anni Sessanta, la marcia dei diritti civili in 200 fotografie.
-
| 11/01/2013
Il periodo nero della Tate Gallery di Londra: non solo Rothko e Lichtenstein, pericolo anche per Mirò
-
Mondo | 17/02/2025 | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)
La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler
50 opere chiave di artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Joan Miró, Pablo Picasso, Man Ray, Dorothea Tann dialogano con i capolavori della Fondazione
Risultati per "joan mir%252525C3%252525B2" in FOTO
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Istantanee da un incredibile pianeta
-
Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
-
Fotografie dalla civiltà industriale
-
Tutte le mostre di primavera a Milano
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
-
Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
-
Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
-
Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
-
Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
-
Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce