Risultati per "parco archeologico di pompei" in NOTIZIE
-
Napoli | 06/03/2025
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Napoli | 25/11/2019
Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
-
Napoli | 05/10/2018
A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"
-
Napoli | 06/08/2018
Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
-
Roma | 09/02/2021
Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
-
Napoli | 04/09/2024
La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
-
Napoli | 22/10/2025
Metti una torre a Pompei
-
| 07/01/2021
Pompei, tra storie e gloria, in un podcast in sei episodi
-
| 25/01/2021
Nel nuovo Antiquarium tutta la vita di Pompei, tra tesori e quotidianità
-
Napoli | 12/08/2019
A Pompei riemerge il Tesoro della Fattucchiera
-
Napoli | 24/06/2022
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
-
Napoli | 18/11/2024
Dietro le quinte di Pompei: 20 nuovi cantieri si raccontano al pubblico
-
Napoli | 16/12/2019
Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei
-
Napoli | 05/03/2024
I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
-
Napoli | 31/10/2018
A Pompei riaprono la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice
-
Napoli | 14/08/2018
A Pompei riemerge un affresco di Priapo
-
| 30/09/2020
In arrivo al cinema Pompei. Eros e mito
-
Napoli | 17/05/2023
Dallo Scavo dei Casti amanti riemergono le ultime due vittime di Pompei
-
Napoli | 17/08/2021
Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti
-
Napoli | 18/06/2018
A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
-
Napoli | 03/09/2021
Un robot per ricostruire gli affreschi distrutti di Pompei: al via il progetto "RePAIR"
-
Napoli | 09/08/2022
Armadi, cuscini, bauli: a Pompei riaffiorano gli arredi di una casa del "ceto medio"
-
Napoli | 11/04/2024
L’ultima meraviglia di Pompei. Scoperto un salone affrescato con le storie della guerra di Troia
-
Napoli | 24/12/2018
A Pompei riemerge il cavallo bardato di un alto magistrato militare
-
Napoli | 27/12/2017
Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus
-
Napoli | 27/06/2023
Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi
-
Napoli | 14/05/2019
Vanity: storie di gioielli tra la Grecia e Pompei
-
Napoli | 21/04/2022
Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico
-
Napoli | 15/12/2023
L’altra Pompei. La vita della gente comune nell’antica città
-
Napoli | 17/10/2023
Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
-
Napoli | 15/06/2022
Decori preziosi e grani antichi: a Pompei rinasce la Casa di Cerere
-
Napoli | 17/01/2025
Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
-
Napoli | 11/12/2018
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
-
Napoli | 12/08/2024
In fuga dall’eruzione: i corpi di una coppia riemergono in una casa di Pompei. Lei portava con sé un piccolo tesoro
-
Napoli | 10/11/2022
La Casa dei Dioscuri e la Villa di Diomede: lusso, natura e inclusione nelle nuove domus aperte a Pompei
-
Napoli | 24/12/2024
Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste
-
Napoli | 20/11/2017
Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier
-
Napoli | 18/02/2020
Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
-
Napoli | 24/02/2021
A Pompei l'affresco della Casa dei Ceii torna a splendere dopo il restauro
-
Napoli | 12/01/2023
Nella domus dei due liberti divenuti ricchi: riapre al pubblico la Casa dei Vettii
-
Modena | 05/12/2019
A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
-
| 13/01/2021
Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
-
Napoli | 26/02/2025
Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!
-
Mondo | 19/04/2019
Vita e arte di Pompei sbarcano a San Pietroburgo
-
Napoli | 02/01/2019
La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico
-
Napoli | 09/08/2021
A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
-
Napoli | 11/02/2022
Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
-
Napoli | 28/05/2024
Disegni di bambini, scene marine, due vittime dell'eruzione: a Pompei l'Insula dei Casti amanti apre al pubblico con nuove sorprese
-
Napoli | 30/12/2021
Un cavallo a Pompei: restauro e nuovo allestimento per lo scheletro ritrovato da Maiuri
-
Napoli | 21/08/2023
Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi
-
Mondo | 27/11/2017
A Bruxelles, Pompei la Città Immortale
-
Napoli | 17/05/2018
A Pompei, tra anfore e colori, riemerge il vicolo dei balconi
-
Napoli | 20/11/2018
A Pompei tra sensualità e bellezza: riaffiora un affresco con Leda e il cigno
-
Mondo | 31/01/2022
Storie di graffiti. Dai muri di Pompei agli schermi metropolitani, nell'ultimo progetto di Cassandra Press
-
Napoli | 26/06/2025
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
| 25/11/2021
Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei
-
Napoli | 14/01/2021
Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
-
Napoli | 20/12/2018
"SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano
-
Napoli | 07/11/2021
Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
-
Napoli | 18/04/2016
"Il Nilo a Pompei" finalmente a Pompei
-
Napoli | 06/03/2025 | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
Come viveva una matrona all’ombra del Vesuvio? E una concubina, un’imprenditrice, una schiava? Lo scopriremo attraverso le voci di donne realmente vissute, accanto a oggetti, affreschi, ritratti e iscrizioni.
-
Napoli | 25/11/2019 | Visibili per la prima volta le Terme Centrali e la Domus di Leda e il Cigno
Pompei apre al pubblico i tesori della Via del Vesuvio
Tre edifici freschi di restauro accolgono finalmente i visitatori del sito vesuviano. Come la Casa degli Amorini Dorati, tra le più eleganti dimore della città imperiale.
-
Napoli | 05/10/2018 | Un elegante larario riemerge durante gli scavi nella Regio V
A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"
Si tratterebbe di una stanza adibita al culto, affrescata con uccelli, serpenti e una natura lussureggiante
-
Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano
Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.
-
Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio
Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
-
Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre
La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
-
Napoli | 22/10/2025 | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
È ai piani alti la vera “città perduta”, oggi ricostruita in digitale grazie a ricerche non invasive.
-
| 07/01/2021 | Dall’8 gennaio Pompei. La città viva
Pompei, tra storie e gloria, in un podcast in sei episodi
La città, drammaticamente cancellata il 24 ottobre nel 79 d.C, si racconta attraverso 26 voci, grazie a un progetto prodotto da Piano P per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa
-
| 25/01/2021 | La collezione del Parco archeologico in un allestimento permanente completamente rinnovato
Nel nuovo Antiquarium tutta la vita di Pompei, tra tesori e quotidianità
Dall’età sannitica all'eruzione del 79 d.C., la città sepolta si racconta svelando il suo nuovo spazio museale in undici sale, a cura di COR arquitectos & Flavia Chiavaroli
-
Napoli | 12/08/2019 | Continuano gli scavi della Regio V per il progetto Grande Pompei
A Pompei riemerge il Tesoro della Fattucchiera
Belli, preziosi, ma soprattutto magici: sono gli oggetti ritrovati nella Casa del Giardino insieme agli scheletri di una famiglia di dieci persone.
-
Napoli | 24/06/2022 | Una tartaruga di 2000 anni fa riemerge da una bottega di via dell’Abbondanza
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
La scoperta apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città, compresi tra il terremoto del 62 d.C e la fatidica eruzione del 79 d.C., quando Pompei era un grande cantiere edilizio
-
Napoli | 18/11/2024 | Da novembre ad aprile visite ogni giovedì
Dietro le quinte di Pompei: 20 nuovi cantieri si raccontano al pubblico
Scavi e restauri svelati dai protagonisti, tra scoperte inedite e segreti del mestiere.
-
Napoli | 16/12/2019 | In anteprima gli affreschi della Casa del Frutteto
Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei
Per le festività natalizie un itinerario all’insegna del verde attende i visitatori del Parco Archeologico, tra raffinate decorazioni e vegetazione in pieno rigoglio.
-
Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana
I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79.
-
Napoli | 31/10/2018 | Dal 1° novembre due nuovi spazi si aggiungono alle 19 domus del percorso di visita
A Pompei riaprono la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice
Scene esotiche dal delta del Nilo, animali selvatici, sontuose terme private e antichi giardini: in anteprima, le nuove meraviglie da scoprire nel Parco Archeologico di Pompei.
-
Napoli | 14/08/2018 | Gli scavi della Regio V restituiscono un nuovo "tesoro"
A Pompei riemerge un affresco di Priapo
Oltre all'immagine del dio della fertilità, la domus di via del Vesuvio sta restituendo anche numerosi ambienti dalla decorazione pregiata
-
| 30/09/2020 | Nelle sale il 9, 10, 11 novembre con Nexo Digital
In arrivo al cinema Pompei. Eros e mito
Diretto da Pappi Corsicato e prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital, con il contributo scientifico del Parco Archeologico di Pompei e con la partecipazione del MANN, il docufilm propone un inedito viaggio tra miti e personaggi della città sepolta dall’eruzione del 79 d.C.
-
Napoli | 17/05/2023 | Un ritrovamento getta nuova luce sull’eruzione del 79 d.C.
Dallo Scavo dei Casti amanti riemergono le ultime due vittime di Pompei
Gli scheletri di due individui di sesso maschile di almeno 55 anni sono riemersi riversi su un lato, vittime di un terremoto che ha preceduto l’eruzione del 79 d.C.
-
Napoli | 17/08/2021 | È un unicum assoluto la tomba rinvenuta nella necropoli di Porta Sarno
Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti
Nell’insolita sepoltura di Marcus Venerius Secundio un corpo imbalsamato rivoluziona le nostre certezze sui riti funebri degli antichi Romani.
-
Napoli | 18/06/2018 | In programma per il 2019
A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
Il progetto, ispirato al modello del "museo diffuso" e finanziato dall'Unione Nazionale Industria Conciaria prevede il restauro e il riallestimento degli antichi locali
-
Napoli | 03/09/2021 | L’intelligenza artificiale al servizio dell’archeologia
Un robot per ricostruire gli affreschi distrutti di Pompei: al via il progetto "RePAIR"
Grazie al progetto Reconstruction the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage, partito il 1° settembre e che pone la robotica e la digitalizzazione al servizio dell’archeologia, saranno ricostruiti i migliaia di frammenti provenienti dalla Casa dei Pittori e dalla Schola Armatorarum
-
Napoli | 09/08/2022 | L’ultima scoperta nella Domus del Larario nella Regio V
Armadi, cuscini, bauli: a Pompei riaffiorano gli arredi di una casa del "ceto medio"
Piatti, vasi, anfore, oggetti in vetro e terracotta abbandonati frettolosamente durante la furia dell’eruzione riaffiorano nell’area nord nella cosiddetta Regio V, uno dei grandi quartieri della città antica, già interessata dagli scavi nel 2018
-
Napoli | 11/04/2024 | Continuano gli scavi della Regio IX
L’ultima meraviglia di Pompei. Scoperto un salone affrescato con le storie della guerra di Troia
Elena e Paride, il divino Apollo, la ribelle Cassandra emergono dalle pareti nere di una sontuosa sala per banchetti.
-
Napoli | 24/12/2018 | Un eccezionale ritrovamento nella Villa suburbana di Civita Giuliana
A Pompei riemerge il cavallo bardato di un alto magistrato militare
Ritrovati anche cinque reperti bronzei appartenenti a un particolare tipo di sella
-
Napoli | 27/12/2017 | Restituiti al pubblico gli edifici appena restaurati
Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus
Si tratta della "Domus e botteghe", della "Casa del triclinio all'aperto" e della "Casa del larario fiorito"
-
Napoli | 27/06/2023 | Rinvenuta un’originale natura morta
Una pizza a Pompei? Nuove sorprese dagli scavi
La Margherita non era ancora stata inventata, ma era già nel dna delle popolazioni mediterranee: lo conferma il dipinto appena ritrovato in una casa con panificio annesso.
-
Napoli | 14/05/2019 | Nel Portico della Palestra Grande di Pompei fino al 5 agosto
Vanity: storie di gioielli tra la Grecia e Pompei
Percorsi paralleli tra due grandi siti Unesco del Mediterraneo. Un viaggio nel segno della meraviglia nel nuovo spazio espositivo del Parco Archeologico.
-
Napoli | 21/04/2022 | In mostra al Parco Archeologico dal 21 aprile al 15 gennaio
Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico
Reperti segreti e scoperte recenti si incontrano in un trionfo sensuale. In viaggio tra gli spazi espositivi e gli scavi, seguendo il filo delle ultime ricerche.
-
Napoli | 15/12/2023 | In mostra fino al 15 dicembre 2024
L’altra Pompei. La vita della gente comune nell’antica città
Schiavo o artigiano? Prostituta o operaio? Storie ed esistenze dimenticate tornano alla ribalta in 300 reperti e installazioni multimediali. Per scoprire come viveva l’80% dei pompeiani, dalla culla alla tomba, dal cibo agli svaghi.
-
Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico
Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
-
Napoli | 15/06/2022 | Nel Parco Archeologico due nuove attrazioni
Decori preziosi e grani antichi: a Pompei rinasce la Casa di Cerere
Restauri e ricerche vanno avanti nella colonia romana, che per l’estate amplia ancora i percorsi di visita. Tra le ultime novità, una domus affrescata con giardino e il cavallo scavato da Amedeo Maiuri.
-
Napoli | 17/01/2025 | I dettagli di un eccezionale ritrovamento
Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
Somiglia alla famigerata casa di Trimalcione descritta da Petronio nel Satyricon l'ultima dimora scavata dagli archeologi. Con calidarium, tepidarium e frigidarium connessi alla sala dei banchetti.
-
Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
-
Napoli | 12/08/2024 | Nuova scoperta nella città vesuviana
In fuga dall’eruzione: i corpi di una coppia riemergono in una casa di Pompei. Lei portava con sé un piccolo tesoro
Gli ultimi istanti di vita dei due, bloccati in camera da letto da un infisso.
-
Napoli | 10/11/2022 | Il Grande Progetto Pompei taglia l’ultimo traguardo
La Casa dei Dioscuri e la Villa di Diomede: lusso, natura e inclusione nelle nuove domus aperte a Pompei
Dimore vaste e prestigiose tornano accessibili al pubblico con giardini rigogliosi, preziose architetture, percorsi per disabili e progetti sociali.
-
Napoli | 24/12/2024 | Gli appuntamenti fino al 6 gennaio
Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste
Opulente nature morte fanno capolino da un salone della Regio IX, mentre il Parco Archeologico accoglie i visitatori con nuove aperture ed eventi dedicati ai più piccoli.
-
Napoli | 20/11/2017 | L'evento "top" 2017 a Napoli fino al 24 settembre
Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier
Nato dalla sinergia tra il Parco Archeologico e il museo regionale campano, il percorso espositivo è stato definito dal ministro Dario Franceschini in assoluto il più importante
-
Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus
Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.
-
Napoli | 24/02/2021 | Concluso l’intervento nella domus di Lucius Ceius Secundus
A Pompei l'affresco della Casa dei Ceii torna a splendere dopo il restauro
La grande pittura che orna la parete di fondo del giardino ritrova i suoi antichi colori. Nel tempo, la mancanza di un'adeguata manutenzione e l’impiego di pratiche di restauro non idonee avevano provocato un progressivo degrado dei dipinti e il danneggiamento degli affreschi
-
Napoli | 12/01/2023 | La casa simbolo di Pompei riapre dopo 20 anni
Nella domus dei due liberti divenuti ricchi: riapre al pubblico la Casa dei Vettii
Dopo una chiusura durata due decenni, interrotta soltanto da una parziale riapertura nel 2016, la Casa di Aulus Vettius Conviva e Aulus Vettius Restitutus è di nuovo visitabile, più affascinante che mai grazie a un complesso intervento di restauro
-
Modena | 05/12/2019 | Alla Fondazione Modena Arti Visive dal 6 dicembre al 13 aprile
A Modena il requiem per Pompei di Kenro Izu
Il fotografo giapponese in mostra con 55 scatti in bianco e nero
-
| 13/01/2021 | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione
Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
-
Napoli | 26/02/2025 | Subito aperti al pubblico i nuovi ritrovamenti
Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!
Satiri e baccanti danzano in una rarissima megalografia ispirata ai culti di Dioniso, come nella famosa Villa dei Misteri.
-
Mondo | 19/04/2019 | Al Museo dell'Ermitage dal 18 aprile al 23 giugno
Vita e arte di Pompei sbarcano a San Pietroburgo
Dagli accordi del museo russo con il MANN e il Parco Archeologico vesuviano, un grande progetto espositivo che celebra i fasti romani e l’antica amicizia tra Napoli e la città sulla Neva.
-
Napoli | 02/01/2019 | Terminato il lavoro di recupero degli affreschi dopo il crollo del 2010
La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico
Questa struttura, edificio di rappresentanza di un’associazione militare, si potrà vistare ogni giovedi a partire dal 3 gennaio
-
Napoli | 09/08/2021 | Dal 12 agosto visite speciali anche alla Casa di Orione e alla Casa del Giardino
A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
L'ambiente scoperto a dicembre si svela finalmente al pubblico. Pitture di sorprendente realismo, utensili e recipienti occhieggiano dalla cucina a vista, raccontando l’alimentazione quotidiana degli abitanti della città.
-
Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili
Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei
-
Napoli | 28/05/2024 | Dal 28 maggio l’accesso al cantiere
Disegni di bambini, scene marine, due vittime dell'eruzione: a Pompei l'Insula dei Casti amanti apre al pubblico con nuove sorprese
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 18 sarà possibile accedere al cantiere di scavo attraverso un sistema di passerelle sospese
-
Napoli | 30/12/2021 | Presto in mostra il quadrupede millenario
Un cavallo a Pompei: restauro e nuovo allestimento per lo scheletro ritrovato da Maiuri
Laser scanner, stampe 3D e materiali in grado di resistere nel tempo regalano una nuova vita al poderoso animale da traino.
-
Napoli | 21/08/2023 | Scavato un nuovo ambiente nella Villa di Civita Giuliana
Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi
Niente grate, ceppi, catene, ma un’altrettanto spietata gerarchia interna, volta a stimolare la sorveglianza reciproca. Lo raccontano gli arredi di una camera riservata alla servitù, presto in mostra all’Antiquarium di Boscoreale.
-
Mondo | 27/11/2017 | Fino al 15 aprile al Palazzo della Bourse
A Bruxelles, Pompei la Città Immortale
L’Europa riparte dall’Antica Roma: tra installazioni immersive e più di 100 preziosi reperti, in mostra la straordinaria civiltà della città vesuviana, in un allestimento che fonde storia, scienza e intrattenimento.
-
Napoli | 17/05/2018 | Nuova scoperta nel Parco archeologico
A Pompei, tra anfore e colori, riemerge il vicolo dei balconi
Lo straordinario ritrovamento in un'area interessata da scavi recenti
-
Napoli | 20/11/2018 | Un ritrovamento unico in una domus di via del Vesuvio
A Pompei tra sensualità e bellezza: riaffiora un affresco con Leda e il cigno
La scoperta avvenuta nel corso degli interventi di riprofilamento dei fronti di scavo della Regio V
-
Mondo | 31/01/2022 | Le iscrizioni della città romana protagoniste di un’opera di arte pubblica globale
Storie di graffiti. Dai muri di Pompei agli schermi metropolitani, nell'ultimo progetto di Cassandra Press
A Monument Ruin sarà visibile per tutto febbraio nelle piazze di Milano, Londra, New York, Tokyo, Melbourne, Los Angeles e Seoul.
-
Napoli | 26/06/2025 | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
Gli archeologi esplorano un’area mai toccata prima, grazie all’abbattimento della casa costruita sull’edificio come base per il traffico di reperti.
-
| 25/11/2021 | Nelle sale italiane dal 29 novembre al 1° dicembre
Eros e Mito: al cinema la magia segreta di Pompei
Porta la firma di Pappi Corsicato il nuovo docufilm di Sky, Ballandi e Nexo Digital: un viaggio sulle strade più recondite dell’antica città, con la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini.
-
Napoli | 14/01/2021 | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro
Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
Dalla collaborazione del MANN con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco Archeologico del Colosseo, un viaggio nell’arte e nel quotidiano al tempo dei Romani: tra le pitture perdute di Pompei e un immenso mosaico in arrivo dalla Svizzera.
-
Napoli | 20/12/2018 | Inaugurato oggi il primo atto di un tris di mostre
"SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano
Alla scoperta di Herculaneum attraverso i simboli di un lusso antico, mentre il Parco vesuviano si prepara a esporre i suoi reperti al completo.
-
Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana
Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
-
Napoli | 18/04/2016 | Dal 20 aprile
"Il Nilo a Pompei" finalmente a Pompei
La grande mostra dedicata alla diffusione della cultura egizia tra le antiche civiltà del Mediterraneo raggiunge gli Scavi, seconda delle tre sedi che hanno fatto sistema.
Risultati per "parco archeologico di pompei" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 06/06/2025 AL 05/11/2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo
Magna Mater: tra Roma e Zama
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025
Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026
Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 06/06/2025 AL 05/11/2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo
Magna Mater: tra Roma e Zama
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025
Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026
Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
Risultati per "parco archeologico di pompei" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 10/02/2018 AL 10/02/2018
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Anno europeo del Patrimonio culturale 2018 - Pompei per tutti. Accessibilità dei siti archeologici
-
DAL 15/12/2023 AL 15/12/2024
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
L’ALTRA POMPEI – VITE COMUNI ALL’OMBRA DEL VESUVIO
-
DAL 03/01/2024 AL 30/04/2024
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
CANTIERE APERTO. NUOVI SCAVI nella Regio IX di Pompei
-
DAL 12/08/2021 AL 12/08/2021
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Apertura del termopolio della Regio V al Parco Archeologico di Pompei
-
DAL 19/06/2020 AL 21/06/2020
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Alla scoperta degli esperti del Parco Archeologico di Pompei
-
DAL 23/05/2019 AL 23/05/2019
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Il tesoro più grande. Come gli italiani pensano, tutelano e valorizzano il patrimonio culturale - Presentazione
-
DAL 28/02/2021 AL 28/02/2021
Pompei | Antiquarium di Pompei
'Accendiamo le luci sulle malattie rare' al Parco archeologico di Pompei
-
DAL 09/06/2020 AL 10/06/2020
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
A Pompei nuovi percorsi e modalità di visita
-
DAL 21/12/2018 AL 21/12/2018
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Riapertura della Casa della Fontana Grande, della Casa dell’Ancora e del Tempio di Iside
-
DAL 19/07/2021 AL 26/07/2021
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Riapertura di Villa dei Misteri e Lupanare
-
DAL 12/03/2021 AL 14/03/2021
Pompei | Canali social e web Parco Archeologico di Pompei
Giornata nazionale del Paesaggio al Parco Archeologico di Pompei
-
DAL 12/12/2018 AL 02/05/2019
Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi
-
DAL 03/07/2021 AL 26/09/2021
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
ESTATE 2021 PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
-
DAL 02/04/2021 AL 02/04/2021
Pompei | Parco archeologico di Pompei
Interno Pompeiano e Archivio dello Spazio - L’anima di Pompei nel progetto artistico fotografico di Luigi Spina
-
DAL 20/05/2019 AL 21/05/2019
Pompei | Parco Archeologico di Pompei / Università Federico II di Napoli
Human Remains. Ethics, Conservation, Display - Conferenza internazionale
-
DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021
Pompei | Sito web e canali social Parco Archeologico di Pompei
L'ARTE E LA MUSICA, ARMONIA DELL’ANIMA
-
DAL 21/04/2022 AL 15/01/2023
Pompei | Scavi di Pompei - Palestra Grande
Arte e sensualità nelle case di Pompei
-
DAL 26/05/2020 AL 09/06/2020
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Riapertura Parco Archeologico di Pompei
-
DAL 27/04/2021 AL 27/04/2021
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Riapertura del Parco Archeologico di Pompei
-
DAL 22/09/2022 AL 24/09/2022
Pompei | Parco Archeologico di Pompei
Pompei Street Festival 2022
-
DAL 29/01/2020 AL 29/01/2020
Terzigno | MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno
Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio
-
DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016
Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
-
DAL 18/01/2021 AL 18/01/2021
Pompei | Sito archeologico di Pompei
Riapertura sito archeologico di Pompei e Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi
-
DAL 23/06/2017 AL 23/05/2018
Pompei | Scavi di Pompei
Casciello Pompei
-
DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020
Roma | Canale YouTube MiBACT
I NUOVI SCAVI DI POMPEI DELLA LA REGIO V, RACCONTATI DAL DIRETTORE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI MASSIMO OSANNA, IN UN TOUR VIRTUALE ESCLUSIVO
-
DAL 18/01/2023 AL 18/01/2023
Roma | Curia Iulia - Parco archeologico del Colosseo
Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze - Incontro
-
DAL 27/05/2015 AL 02/11/2015
Napoli | Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei
Pompei e l'Europa. Natura e Storia (1748 - 1943)
-
DAL 06/12/2019 AL 26/07/2020
Modena | FMAV - MATA
Kenro Izu. Requiem for Pompei
-
DAL 15/11/2018 AL 18/11/2018
Paestum | Centro Espositivo Savoy Hotel / Parco Archeologico
XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 12/01/2024 AL 12/01/2024
Roma | Parco Archeologico del Celio
Apertura del Parco Archeologico del Celio con il nuovo Museo della Forma Urbis
-
DAL 11/09/2020 AL 25/09/2020
Pompei | Teatro Grande / Villa Arianna
Scena mitica. Incontri con i mondi classici
-
DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016
Ascea | Parco Archeologico di Velia
Due appuntamenti per visitare il Parco Archeologico di Velia
-
DAL 18/05/2017 AL 30/08/2017
Paestum | Parco Archeologico di Paestum - Museo archeologico nazionale
Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra
-
DAL 13/07/2018 AL 24/08/2018
Paestum | Parco Archeologico di Paestum
Heraia Musica ai Templi
-
DAL 18/12/2017 AL 18/12/2017
Lettere | Castello di Lettere
Parco Archeologico del Castello di Lettere - Inaugurazione
-
DAL 21/05/2022 AL 23/10/2022
Roma | Parco archeologico di Ostia antica
Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)
-
DAL 06/11/2020 AL 27/06/2021
Roma | Colosseo
Pompei 79 d.C. Una storia romana
-
DAL 14/07/2018 AL 16/09/2018
Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano
Herculaneum Experience
-
DAL 27/06/2015 AL 27/06/2015
Ascea | Parco Archeologico di Velia
Racconti divini. Dal simposio alla degustazione
-
DAL 20/12/2018 AL 30/11/2019
Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano
SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano
-
DAL 02/07/2015 AL 04/10/2015
Piombino | Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Baratti Pavillon 2015
-
DAL 22/12/2023 AL 30/04/2024
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo
-
DAL 18/03/2020 AL 15/04/2020
Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano
Il tricolore illumina la facciata di ingresso del Parco Archeologico di Ercolano
-
DAL 30/10/2014 AL 02/11/2014
Salerno | Parco Archeologico di Paestum
XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 27/08/2018 AL 04/11/2018
Giardini-Naxos | Parco Archeologico di Naxos
Giuseppe Agnello. Arcadio/Terre in moto
-
DAL 15/06/2022 AL 19/11/2022
Milano | Istituto Svizzero
Marie Matusz. Fall
-
DAL 20/04/2016 AL 02/11/2016
Pompei | Palestra Grande
Egitto Pompei
-
DAL 15/12/2021 AL 30/04/2022
Roma | Parco archeologico del Colosseo
Giacomo Boni. L’alba della modernità
-
DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017
Paestum | Parco Archeologico di Paestum
Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Paestum
-
DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018
Paestum | Parco Archeologico di Paestum
Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Paestum
-
DAL 03/02/2017 AL 03/02/2017
Paestum | Parco Archeologico di Paestum
La Magna Grecia: Tradizione e Innovazione
-
DAL 01/09/2017 AL 30/09/2017
Paestum | Parco Archeologico di Paestum
Wiki Loves Monuments al Parco Archeologico di Paestum
-
DAL 21/09/2019 AL 22/09/2019
Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano
Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Ercolano
-
DAL 18/01/2021 AL 18/01/2021
Paestum | Parco archeologico di Paestum
Riapertura del Parco Archeologico di Paestum e Velia
-
DAL 24/04/2024 AL 21/07/2024
Roma | Uccelliere Farnesiane - Parco archeologico del Colosseo
RARA AVIS. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
-
DAL 25/07/2015 AL 25/07/2015
Ascea | Parco Archeologico di Velia
Una sera a Elea
-
DAL 09/09/2016 AL 09/09/2016
Paestum | Parco archeologico di Paestum
Salerno Day - I templi di Paestum nell'operazione Avalanche
-
DAL 05/07/2019 AL 30/08/2019
Roma | Parco archeologico del Colosseo
Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe
-
DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021
Napoli | Pagina Facebook e canali TV Parco archeologico dei Campi Flegrei
Dantedì 2021 - Lectura Dantis Averna
-
DAL 03/12/2016 AL 03/12/2016
Paestum | Parco archeologico di Paestum
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità nel Parco di Paestum
-
DAL 06/06/2025 AL 05/11/2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo
Magna Mater: tra Roma e Zama
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025
Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025
Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026
Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
Risultati per "parco archeologico di pompei" in FOTO
-
Fidia l'immortale
-
Futurismo e propaganda
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
I cani nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
-
Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Canova, l'Antico e l'attualità del classico
-
Canova, l'Antico e l'attualità del classico
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Donne nell'arte - L'universo ineffabile
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
Echi dalla "Porta d'Oriente"
-
Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
-
I Giardini più belli d'Italia riuniti
-
Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
-
Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
-
L’anello di Cupra
-
L’anello di Cupra
-
In memoriam. Yumi Karasumaru Facing Histories
-
Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
-
Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
-
La Sicilia va al British
-
Sua Maestà la Triennale
-
Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
-
I segreti del Giappone in mostra a Parma
-
Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
-
Campidoglio colle leggendario
-
Animal City
-
Grande successo per il Bardo ad Aquileia
-
Grande successo per il Bardo ad Aquileia
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
-
Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
-
Fidia l'immortale
-
Futurismo e propaganda
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
I cani nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
-
Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Canova, l'Antico e l'attualità del classico
-
Canova, l'Antico e l'attualità del classico
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Donne nell'arte - L'universo ineffabile
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
Echi dalla "Porta d'Oriente"
-
Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
-
I Giardini più belli d'Italia riuniti
-
Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
-
Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
-
L’anello di Cupra
-
L’anello di Cupra
-
In memoriam. Yumi Karasumaru Facing Histories
-
Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
-
Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
-
La Sicilia va al British
-
Sua Maestà la Triennale
-
Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
-
I segreti del Giappone in mostra a Parma
-
Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
-
Campidoglio colle leggendario
-
Animal City
-
Grande successo per il Bardo ad Aquileia
-
Grande successo per il Bardo ad Aquileia
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Mito e natura a Palazzo Reale Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Da Boldini a Segantini: i grandi maestri dell'Ottocento italiano in mostra a Milano
-
Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
-
Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
Risultati per "parco archeologico di pompei" in OPERE
-
Parco Archeologico
Baia - Bacoli
-
Teatro
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Grotta di Seiano
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Casa del Fauno
Scavi di Pompei
-
Casa dei Vettii
Scavi di Pompei
-
Terme Stabiane
Scavi di Pompei
-
Foro triangolare
Scavi di Pompei
-
Casa del Menandro
Scavi di Pompei
-
Casa del poeta tragico
Scavi di Pompei
-
GATE #1 – ATLANTE • Davide Dormino
-
GATE #3 – CONNESSIONE • Goldschmied & Chiari
-
Fontana di Eolo
Parco Reale
-
Tomba di Virgilio
Parco Virgiliano
-
Fontana di Cerere
Parco Reale
-
Tomba di Giacomo Leopardi
Parco Virgiliano
-
Foro
Scavi di Pompei
-
Fontana di Venere e Adone
Parco Reale
-
Riserva naturale degli Astroni
Parco Regionale dei Campi Flegrei
-
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Foro
Sito Archeologico di Cuma
-
Cripta Romana
Sito Archeologico di Cuma
-
Tempio di Giove
Sito Archeologico di Cuma
-
Arco Felice
Sito Archeologico di Cuma
-
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Baia - Bacoli
-
Antro della Sibilla
Sito Archeologico di Cuma
-
Testa di Gorgone del IV sec. a.C.
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Fontana di Diana e Atteone
Paolo Persico
Parco Reale
-
Ariete di bronzo di Siracusa
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Metope dai sette templi di Selinunte
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Villa dei Misteri
Scavi di Pompei
-
Sezione IV, l’urna in alabastro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.3, l’elmo da parata
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione III.1, la statua di Augusto
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico
-
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico
-
Tempio di Apollo
Sito Archeologico di Cuma
-
Mosaico di Alessandro
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Coppa Diatreta Trivulzio
Civico Museo Archeologico
-
Pavimenti musivi dal II al IV secolo
Civico Museo Archeologico
-
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Parco Archeologico
Baia - Bacoli -
Teatro
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Grotta di Seiano
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Casa del Fauno
Scavi di Pompei -
Casa dei Vettii
Scavi di Pompei -
Terme Stabiane
Scavi di Pompei -
Foro triangolare
Scavi di Pompei -
Casa del Menandro
Scavi di Pompei -
Casa del poeta tragico
Scavi di Pompei -
GATE #1 – ATLANTE • Davide Dormino
-
GATE #3 – CONNESSIONE • Goldschmied & Chiari
-
Fontana di Eolo
Parco Reale -
Tomba di Virgilio
Parco Virgiliano -
Fontana di Cerere
Parco Reale -
Tomba di Giacomo Leopardi
Parco Virgiliano -
Foro
Scavi di Pompei -
Fontana di Venere e Adone
Parco Reale -
Riserva naturale degli Astroni
Parco Regionale dei Campi Flegrei -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Foro
Sito Archeologico di Cuma -
Cripta Romana
Sito Archeologico di Cuma -
Tempio di Giove
Sito Archeologico di Cuma -
Arco Felice
Sito Archeologico di Cuma -
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Baia - Bacoli -
Antro della Sibilla
Sito Archeologico di Cuma -
Testa di Gorgone del IV sec. a.C.
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Fontana di Diana e Atteone
Paolo Persico
Parco Reale -
Ariete di bronzo di Siracusa
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Metope dai sette templi di Selinunte
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Villa dei Misteri
Scavi di Pompei -
Sezione IV, l’urna in alabastro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.3, l’elmo da parata
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione III.1, la statua di Augusto
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico -
Tempio di Apollo
Sito Archeologico di Cuma -
Mosaico di Alessandro
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Coppa Diatreta Trivulzio
Civico Museo Archeologico -
Pavimenti musivi dal II al IV secolo
Civico Museo Archeologico -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Risultati per "parco archeologico di pompei" in LUOGHI
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine
Torino
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
Napoli
-
Teatro romano
Torino
-
Parco Regionale del Taburno - Camposauro
Caserta
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino
Milano
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche
Milano
-
Parco Reale
Caserta
-
Parco Ruffini
Torino
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Parco della Pellerina
Torino
-
Parco del Valentino
Torino
-
Parco Querini
Vicenza
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
Parco dei Cedri
Bologna
-
Torre del Parco
Lecce
-
Parco Regionale del Matese
Caserta
-
Parco del Valentino
Torino
-
Santuario della Beata Vergine del Rosario
Pompei
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Lovanio : Abbazia del parco (Park Abbey)
Lovanio
-
Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)
Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Il Parco e i Musei di Nervi
Genova
-
Parco di Villa Pallavicini
Genova
-
Parco delle Cascine
Firenze
-
Parco delle Cascine
Firenze
-
Parco Lunetta Gamberini
Bologna
-
Parco Forte Bandiera
Bologna
-
Parco di Villa Ghigi
Bologna
-
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Napoli
-
Teatro Greco
Siracusa
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Archeologico
Genova
-
Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico)
Agrigento
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)
Torino
-
Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia)
Agrigento
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Sito Archeologico di Cuma
Napoli
-
Museo Storico-Archeologico
Lecce
-
Auditorium Parco della Musica
Roma
-
Castelluccia
Caserta
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Parco Sempione
Milano
-
Parco Lambro
Milano
-
Parco di Capodimonte
Napoli
-
Parco Virgiliano
Napoli
-
Parco Virgiliano
Napoli
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Parco della Favorita
Palermo
-
Torre Branca al Parco Sempione
Milano
-
Parco Regionale dei Campi Flegrei
Napoli
-
Peschiera
Caserta
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Palermo
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine
Torino
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
Napoli
-
Teatro romano
Torino
-
Parco Regionale del Taburno - Camposauro
Caserta
-
Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino
Milano
-
Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche
Milano
-
Parco Reale
Caserta
-
Parco Ruffini
Torino
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Parco della Pellerina
Torino
-
Parco del Valentino
Torino
-
Parco Querini
Vicenza
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
Parco dei Cedri
Bologna
-
Torre del Parco
Lecce
-
Parco Regionale del Matese
Caserta
-
Parco del Valentino
Torino
-
Santuario della Beata Vergine del Rosario
Pompei
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Lovanio : Abbazia del parco (Park Abbey)
Lovanio
-
Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)
Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Il Parco e i Musei di Nervi
Genova
-
Parco di Villa Pallavicini
Genova
-
Parco delle Cascine
Firenze
-
Parco delle Cascine
Firenze
-
Parco Lunetta Gamberini
Bologna
-
Parco Forte Bandiera
Bologna
-
Parco di Villa Ghigi
Bologna
-
Parco Vergiliano a Piedigrotta
Napoli
-
Teatro Greco
Siracusa
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Archeologico
Genova
-
Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico)
Agrigento
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)
Torino
-
Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia)
Agrigento
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Sito Archeologico di Cuma
Napoli
-
Museo Storico-Archeologico
Lecce
-
Auditorium Parco della Musica
Roma
-
Castelluccia
Caserta
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Parco Sempione
Milano
-
Parco Lambro
Milano
-
Parco di Capodimonte
Napoli
-
Parco Virgiliano
Napoli
-
Parco Virgiliano
Napoli
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Parco della Favorita
Palermo
-
Torre Branca al Parco Sempione
Milano
-
Parco Regionale dei Campi Flegrei
Napoli
-
Peschiera
Caserta
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Palermo
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze