martedì 13 maggio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in NOTIZIE
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Roma | 24/02/2022 Contemporaneo a Roma. Da Pasolini a Richard Serra, gli appuntamenti del 2022
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • | 12/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 18/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 04/05/2006 “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato
  • Milano | 13/04/2023 Monet in VR? Sì, ma en plein air!
  • | 04/12/2012 Tutti Mecenati: il Louvre lancia un appello ai cittadini per l'acquisizione di un capolavoro dell'arte gotica
  • Roma | 23/07/2018 Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”
  • | 24/06/2021 Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori
  • | 04/02/2008 Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
  • Roma | 04/06/2019 A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori
  • | 17/07/2015 Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà
  • Roma | 14/03/2018 Dentro il "Giudizio Universale" con la regista Lulu Helbæk
  • Viterbo | 30/04/2020 Nel Parco dei Mostri di Bomarzo, un regno di pietra tra meraviglia e alchimia
  • Napoli | 26/07/2017 Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
  • Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
  • Torino | 12/05/2011 Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
  • | 07/12/2005 Salò, l’ultimo film di Pier Paolo Pasolini. Mostra fotografica a Casarsa
  • Venezia | 02/06/2011 Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Firenze | 02/01/2023 Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • Torino | 19/09/2013 All’asta manifesti di cinema e pubblicita del ’900
  • | 09/01/2001 Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
  • | 07/02/2014 Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
  • | 24/10/2003 Estasi di San Francesco
  • | 21/05/2007 Body & Eros
  • | 07/11/2006 4FF - 4 Film Festival Cine-percorsi trasversali a Bolzano
  • | 07/10/2013 Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
  • Mondo | 31/07/2017 In Tunisia ricercatori italiani scoprono la città sommersa di Neapolis
  • | 22/02/2022 Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere
  • Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Roma | 19/09/2019 Io, Leonardo – La nostra recensione
  • Roma | 28/10/2012 In uno storico palazzo romano l'omaggio dell'arte alla poesia di Pasolini
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Firenze | 08/07/2019 Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
  • Roma | 31/01/2014 Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • Brescia | 21/10/2016 Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
  • Brescia | 08/06/2021 A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Roma | 13/10/2017 L'universo delicato di Francesco Trombadori
  • | 04/05/2006 InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli
  • Torino | 09/05/2016 Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
  • | 28/02/2022 Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 20/12/2017 A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
  • | 07/03/2022 Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv
  • Trento | 09/10/2020 Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
  • | 26/10/2005 Pasolini e noi
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Torino | 02/09/2022 L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini
  • | 04/05/2006 Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Brescia | 16/02/2022 Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Roma | 24/02/2022 Contemporaneo a Roma. Da Pasolini a Richard Serra, gli appuntamenti del 2022
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • | 12/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 18/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 04/05/2006 “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato
  • Milano | 13/04/2023 Monet in VR? Sì, ma en plein air!
  • | 04/12/2012 Tutti Mecenati: il Louvre lancia un appello ai cittadini per l'acquisizione di un capolavoro dell'arte gotica
  • Roma | 23/07/2018 Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”
  • | 24/06/2021 Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori
  • | 04/02/2008 Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
Più notizie
  • | 04/05/2006

    “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato

    Pier venturato, pittore scultore
     
  • Milano | 13/04/2023 | A Milano dal 15 aprile

    Monet in VR? Sì, ma en plein air!

    Prati fioriti, albe sul mare, incantevoli ninfee trasfigurano il paesaggio nel cuore della città. Per rivivere in un incredibile museo all’aperto l’avventura del pittore della luce.
     
  • | 04/12/2012 | Già sperimentato in passato con ottimi risultati: è grazie alla raccolta fondi effettuata via web che il museo due anni fa riuscì ad aggiudicarsi “Le Tre Grazie” di Cranach.

    Tutti Mecenati: il Louvre lancia un appello ai cittadini per l'acquisizione di un capolavoro dell'arte gotica

    L'istituzione museale francese ricorre al crowdfunding per completare la propria collezione
     
  • Roma | 23/07/2018 | All'Auditorium della Conciliazione di Roma per lo show su Michelangelo

    Visto dal pubblico – Nella platea del “Giudizio Universale”

    A uno piace il light design, a un altro “Dio che si arrabbia e manda il diluvio”. Sono bimbi di Roma e coppie iraniane, suore mature e nuovi art lovers gli spettatori dello show multimediale di Marco Balich.

     
  • | 24/06/2021 | Con Josef Helfenstein, direttore del Kunstmuseum alla scoperta della collezione

    Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori

    I due fratelli, insieme all'altro dipinto di Picasso, Arlecchino seduto, vennero trattenuti a Basilea grazie all'intervento di un contributo statale su pressione dei residenti della città. E oggi nuove ricerche svelano particolari inediti
     
  • | 04/02/2008

    Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen


     
  • Roma | 04/06/2019 | Sconti e biglietti coordinati per lo spettacolo multimediale e la visita alla Sistina

    A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori

    Primo permanent show in Italia, “Giudizio Universale” festeggia le prime 500 repliche con un’iniziativa speciale.

     
  • | 17/07/2015 | Dal 30 settembre in Colombia

    Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà

    La mostra si collega alla riflessione itinerante sull'errore promossa attraverso l'esposizione “About the Error/Sobre el Error”.
     
  • Roma | 14/03/2018 | Dal 15 marzo a Roma lo spettacolo ideato da Marco Balich

    Dentro il "Giudizio Universale" con la regista Lulu Helbæk

    Arte, emozione, tecnologia: sono le parole d'ordine del grande show su Michelangelo e la Cappella Sistina. Da scoprire in un'intervista alla co-regista Lulu Helbæk.
     
  • Viterbo | 30/04/2020 | Aspettando la riapertura: un giardino all'italiana unico nel suo genere

    Nel Parco dei Mostri di Bomarzo, un regno di pietra tra meraviglia e alchimia

    Nel 1547 il principe Pier Francesco Orsini (detto Vicino Orsini) lo commissionò all’architetto Pirro Ligorio. Si tratta di un parco, in provincia di Viterbo, che sorprende il visitatore con i suoi giganteschi blocchi di peperino trasformati in figure parlanti.
     
  • Napoli | 26/07/2017 | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città

    Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione

    Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti
     
  • Milano | 30/11/2012

    Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi


     
  • Torino | 12/05/2011

    Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida


     
  • | 07/12/2005

    Salò, l’ultimo film di Pier Paolo Pasolini. Mostra fotografica a Casarsa


     
  • Venezia | 02/06/2011

    Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna


     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze

    Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez

    L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • Torino | 19/09/2013 | Base complessiva della vendita: 300mila euro

    All’asta manifesti di cinema e pubblicita del ’900

    A Torino, la casa Bolaffi Ambassador mette all’incanto locandine rare come la serie completa della promozione di “Accattone”.


     
  • | 09/01/2001

    Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco

    La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
     
  • | 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi

    Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia

    In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.

     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Francesco

    Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
     
  • | 21/05/2007

    Body & Eros

    15 compagnie e 31 artisti e coreografi partecipano al 5. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. A Venezia dal 14 al 30 giugno.
     
  • | 07/11/2006

    4FF - 4 Film Festival Cine-percorsi trasversali a Bolzano

    Il quarto Film Festival a Bolzano
     
  • | 07/10/2013 | Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.

    Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

    Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente


     
  • Mondo | 31/07/2017 | Sul fondo del mare vestigia romane, fenicie e cartaginesi

    In Tunisia ricercatori italiani scoprono la città sommersa di Neapolis

    Identificata e mappata da un’equipe sardo-magrebina l'antica capitale del garum, la salsa di pesce regina dell’alta cucina romana. Trovato intatto l’immenso impianto che riforniva i paesi del Mediterraneo, ma anche resti di case e strade.

     
  • | 22/02/2022 | Da Henri Cartier-Bresson a David LaChapelle

    Scatti di primavera: 10 mostre fotografiche da non perdere

    Grandi maestri e protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento in una stagione espositiva ricca di sorprese.
     
  • Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015

    Visite guidate gratuite agli Uffizi

    In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.

     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine

    Io, Leonardo – La nostra recensione

    Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.

     
  • Roma | 28/10/2012

    In uno storico palazzo romano l'omaggio dell'arte alla poesia di Pasolini


     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Firenze | 08/07/2019 | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

    Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento

    Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.



     
  • Roma | 31/01/2014 | “Francesco. Tracce, parole, immagini”

    Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati

    Bolle, codici miniati e un frammento della più antica stesura del Cantico delle Creature raccontano il peso spirituale, intellettuale e politico del poverello d’Assisi.
     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • Brescia | 21/10/2016 | Dal 22 ottobre

    Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia

    La piattaforma Link Art Center presenta la prima di un ciclo di mostre del progetto REFRESH, ricognizione nell'universo del linguaggio digitale attraverso opere da esso derivate.
     
  • Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana

    A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
     
  • Roma | 13/10/2017 | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio

    L'universo delicato di Francesco Trombadori

    L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi
     
  • | 04/05/2006

    InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli

    La mostra fotografica nCorpiNuovi di Francesco Galli
     
  • Torino | 09/05/2016 | Dall'11 maggio al 14 agosto

    Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice

    Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta.
     
  • | 28/02/2022 | I programmi dal 28 febbraio al 6 marzo

    Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv

    Oliviero Toscani, Vivienne Westwood, Sandro Botticelli e Niki de Saint-Phalle tra i protagonisti sul piccolo schermo.
     
  • Roma | 20/12/2017 | Da oggi a Roma il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D

    A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione

    Sembra una magia, invece è il frutto del lavoro di archeologi, studiosi ed esperti in tecnologie. Per passeggiare tra piscine, statue e marmi intarsiati delle Terme di Caracalla e scoprire com’erano 1600 anni fa.

     
  • | 07/03/2022 | Sul piccolo schermo e in streaming dal 7 al 13 marzo

    Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv

    Alle tre prime visioni di Sky Arte, Balla. Il signore della luce, I Romantici e Munch Museum Oslo si affiancano le produzioni dedicate alle donne. Gae Aulenti è protagonista su Rai Storia, mentre Art Night dedica un approfondimento a Giosetta Fioroni
     
  • Trento | 09/10/2020 | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini

    Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.

     
  • | 26/10/2005

    Pasolini e noi

    L’edizione 2005 delle Vetrine alla Calcografia propone la mostra "Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema".
     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Torino | 02/09/2022 | Dal 2 settembre al 13 dicembre a Carmagnola (Torino)

    L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini

    Trenta opere, suddivise in quattro “focus” principali, si soffermano sul carattere originale e indipendente del percorso dell'artista
     
  • | 04/05/2006

    Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica

    Mostra su Pasolini
     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Brescia | 16/02/2022 | In mostra dal 31 marzo al 24 luglio

    Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto

    Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
     
  • Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva

    Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco

    Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo. 

     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Roma | 24/02/2022 | Presentato il programma di Palaexpo, Macro e Mattatoio

    Contemporaneo a Roma. Da Pasolini a Richard Serra, gli appuntamenti del 2022

    Non solo archeologia e arte antica: la capitale guarda al futuro con un calendario denso di novità, tra collaborazioni impreviste e progetti internazionali.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • | 12/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • | 18/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
Meno notizie

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale ENDLESS SUMMER
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri INTRA
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere Alba Zari. FEAR OF MIRRORS
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
Più mostre
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco

    Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi

    Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker

     
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale

    ENDLESS SUMMER

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere

    Alba Zari. FEAR OF MIRRORS

     
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria

    Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati

    Antonio Ligabue. La grande mostra

     
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale

    Casorati

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/12/2014 AL 06/04/2015 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Alla maniera di Guido Reni. Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 08/11/2014 AL 20/12/2014 Bologna | Galleria d’Arte Fondantico - Casa Pepoli Bentivoglio Quadri da stanza. Dipinti emiliani dal XVI al XIX secolo
  • DAL 11/11/2017 AL 21/12/2017 Bologna | Galleria Fondantico 25 anni di Fondantico. Dipinti dal XIV al XVIII secolo
  • DAL 28/11/2023 AL 10/03/2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
  • DAL 05/03/2021 AL 23/05/2021 Niardo | Sedi varie Valcamonica Siamo ancora vivi!
  • DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
  • DAL 23/12/2016 AL 28/02/2017 Cortina d'Ampezzo | Regole d'Ampezzo Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • DAL 03/07/2021 AL 17/10/2021 Trieste | Salone degli Incanti - Ex Pescheria e altri spazi cittadini Cracking Art. Incanto
  • DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Ex Chiesa di San Pier Scheraggio Restauro delle superfici architettoniche e delle pitture murali di San Pier Scheraggio
  • DAL 26/06/2014 AL 02/11/2014 Lecce | Castello Carlo V L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 26/06/2014 AL 30/09/2014 Lecce | Castello Carlo V L'universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013 Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
  • DAL 12/11/2015 AL 12/11/2015 Milano | FAB Architectural Bureau Milano Pier Carlo Bontempi: la provocazione piu grande del mondo. Il labirinto di Franco Maria Ricci e altre architetture
  • DAL 13/06/2019 AL 01/07/2019 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli Pier Toffoletti. Fearless
  • DAL 17/02/2016 AL 08/03/2016 Milano | Spazio Raw Pier Bonifacio. Lo sguardo del corpo
  • DAL 22/09/2013 AL 15/12/2013 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte
  • DAL 17/10/2013 AL 01/12/2013 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Pier Niccolò Berardi. Architetto e pittore
  • DAL 07/06/2019 AL 30/09/2019 Napoli | Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina Pier Paolo Calzolari. Painting as a Butterfly
  • DAL 24/03/2018 AL 04/04/2018 Roma | MUEF ArtGallery Mauro Molinari. Cittadini - disegni e grafiche 2012 - 2017
  • DAL 10/11/2017 AL 03/12/2017 San Miniato | Sala San Pietro Martire, Chiesa di San Domenico Pier Toffoletti. La bellezza resistente
  • DAL 23/03/2012 AL 24/06/2012 Acireale | Galleria Credito Siciliano PIER LUIGI NERVI. L’architettura molecolare
  • DAL 15/06/2021 AL 26/09/2021 Taranto | Museo Diocesano di Taranto Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto 1970-2020. Il sogno di una città, il sogno dei suoi cittadini e il sogno di Guglielmo e di Giovanni
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Pier Paolo Pasolini: il cinema in forma di poesia
  • DAL 09/05/2015 AL 06/06/2015 Brescia | Galleria ab/arte La città ideale di Pier Luigi Ghidini
  • DAL 31/05/2017 AL 22/09/2017 Milano | Whitelight Art Gallery Pier Paolo Pitacco. Urban Nightmares
  • DAL 07/11/2018 AL 11/01/2019 Roma | Visionarea Art Space Pier Paolo Calzolari. Il Sogno e il Segno
  • DAL 03/11/2018 AL 01/12/2018 Torino | Galleria Febo e Dafne Pier De Felice. Short Stories
  • DAL 03/05/2015 AL 16/05/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Pier Raffaele Platania. JazzIn’ shots
  • DAL 16/02/2016 AL 30/10/2016 Milano | Fondazione Achille Castiglioni Dimensione domestica. Achille e Pier Giacomo Castiglioni e una strana idea di arredamento
  • DAL 28/07/2013 AL 26/08/2013 Atri | Palazzo Ducale Vagiti Ultimi. Latenti numeri. II Edizione
  • DAL 25/11/2015 AL 13/12/2015 Milano | The Brian&Barry Building Vertical Exhibition
  • DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
  • DAL 16/04/2024 AL 16/12/2024 Napoli | Palazzo Leonetti Prove per un paesaggio d’insieme. Collezione Agovino per Zurich Bank
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 13/01/2015 AL 22/03/2015 Torino | Videoteca GAM Pier Paolo Calzolari
  • DAL 01/06/2019 AL 15/07/2019 Fiesole | Basolato del Comune Pier Niccolò Berardi e Fiesole
  • DAL 28/10/2015 AL 14/11/2015 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Pasolini, il poeta che sfidò il nulla
  • DAL 08/10/2013 AL 25/10/2013 Genova | Villa Imperiale Pier Giorgio Leva. Visioni d'Africa
  • DAL 25/01/2021 AL 26/02/2021 Firenze | Manifattura Tabacchi Pier Luigi Nervi. Architettura come Sfida
  • DAL 30/09/2017 AL 18/03/2018 Matelica | Museo Piersanti Capolavori barocchi. Due simboli dell’arte ferita dal sisma
  • DAL 24/06/2016 AL 14/08/2016 Carrara | Galleria Duomo Carrara Pier Giorgio Balocchi. Guardare oltre
  • DAL 11/08/2016 AL 11/09/2016 Sorano | Fortezza Orsini Tendenze
  • DAL 05/04/2014 AL 17/04/2014 Parma | Galleria S.Andrea Luigi e Pier Paolo Ridolfi. L'arte della trasparenza
  • DAL 05/10/2014 AL 16/10/2014 Piacenza | Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Pier Domenico Magri. Spazio, tempo, memoria
  • DAL 05/04/2014 AL 26/04/2014 Roma | Galleria Incontro d'Arte Pier Luigi Berto: la passione del disegno
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Pistoia | Fondazione Jorio Vivarelli Pier Luigi Tazzi. Extra Moenia
  • DAL 17/06/2017 AL 07/06/2017 Lucca | Torre Guinigi / BessArte Pier Luigi Puccini. Appunti di viaggio
  • DAL 24/09/2022 AL 08/01/2023 Codroipo | Villa Manin di Passariano / Centro Studi Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
  • DAL 24/09/2016 AL 12/11/2016 Verona | Studio la Città Pier Paolo Calzolari. Opere della collezione Studio la Città
  • DAL 04/02/2016 AL 04/02/2016 Firenze | ex-chiesa di San Pier Scheraggio Resistere per l’arte. L’impegno di Cesare Fasola nelle gallerie fiorentine e per il patrimonio artistico della Comunità ebraica
  • DAL 20/01/2021 AL 17/03/2021 Milano | Link web Diventare cittadini maturi attraverso l'arte
  • DAL 02/10/2020 AL 02/10/2020 Cassino | CAMUSAC Museo d'Arte Contemporanea di Cassino Rilevamenti 2
  • DAL 04/06/2011 AL 30/10/2011 Venezia | Cà Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte moderna Pier Paolo Calzolari
  • DAL 19/04/2012 AL 01/07/2012 Novate Milanese | Casa Testori Pasolini a Casa Testori
  • DAL 03/02/2021 AL 30/05/2021 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea PLAYMEN: UN ALBUM
  • DAL 16/04/2016 AL 08/05/2016 Trieste | Civico Museo Revoltella Le due lagune. I disegni di Pier Paolo Pasolini e le incisioni di Giuseppe Zigaina
  • DAL 08/04/2015 AL 07/05/2015 Milano | Galleria Sabrina Falzone Pier Luca Bencini. A che le parole
  • DAL 15/04/2014 AL 20/07/2014 Roma | Palazzo delle Esposizioni Pasolini Roma
  • DAL 23/05/2018 AL 01/06/2018 Milano | MARS Milan Artist Run Space Pier Giorgio De Pinto. Geoalchimie
Più mostre
  • DAL 13/04/2025 AL 15/06/2025 Montefalco | Complesso museale di San Francesco

    Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/03/2025 AL 15/05/2025 Milano | Galleria Area\B

    Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi

    Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker

     
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale

    ENDLESS SUMMER

     
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri

    INTRA

     
  • DAL 06/05/2025 AL 26/06/2025 Roma | Pastificio Cerere

    Alba Zari. FEAR OF MIRRORS

     
  • DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria

    Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati

    Antonio Ligabue. La grande mostra

     
  • DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale

    Casorati

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in FOTO
  • New York New York
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Art Record Covers
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Un altro Fulvio Roiter
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Art Record Covers
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
Più foto
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • Il capolavoro svelato di Giovanni da Rimini

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Art Record Covers

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion

     
Meno foto

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in ARTISTI
  • Piero 1416 - 1492
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Francesco 1430 - 1502
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Francesco 1599 - 1667
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1450 - 1520
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Francesco 1578 - 1660
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1580 - 1654
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Francesco 1712 - 1793
  • Francesco 1483 - 1540
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Francesco 1723 - 1804
  • Francesco 1607 - 1665
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1436 - 1478
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Francesco 1543 - 1613
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Mattia 1613 - 1699
  • Francesco 1838 - 1915
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1539 - 1609
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1886 - 1961
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1489 - 1534
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonello 1478 - 1536
  • Pierpaolo 1400 - 1500
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Piero 1416 - 1492
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Francesco 1430 - 1502
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Francesco 1599 - 1667
Più artisti
  • Pier Francesco

     
  • Pier Ilario

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Desiderio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Claudio Francesco

     
  • Francesco

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Francesco Paolo

     
  • Francesco

     
  • Ambrogio

     
  • Mattia

     
  • Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Benvenuto

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Antonello

     
  • Pierpaolo

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Sebastiano

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Piero

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Iacopo

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
Meno artisti

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in OPERE
  • Saliera di Francesco I di Francia Benvenuto Cellini Kunsthistorisches Museum
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia Francesco Raibolini (Francesco Francia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Cacciata di Eliodoro Francesco Solimena Chiesa del Gesù Nuovo
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Madonna con Bambino Francesco Laurana Cattedrale
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • San Nicola da Tolentino Francesco Cairo (il Cavalier Cairo) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei Francesco del Cossa Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Saliera di Francesco I di Francia Benvenuto Cellini Kunsthistorisches Museum
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Più opere
  • Sogno d’Elia

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Fasti Farnesiani

    Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
    Pinacoteca
     
  • San Francesco offre le rose al Papa

    Francesco Solimena
    Chiesa di Santa Maria Donnaregina
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Cacciata di Eliodoro

    Francesco Solimena
    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Madonna con Bambino

    Francesco Laurana
    Cattedrale
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • San Nicola da Tolentino

    Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei

    Francesco del Cossa
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane

    Mattia Preti
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Saliera di Francesco I di Francia

    Benvenuto Cellini
    Kunsthistorisches Museum
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
Meno opere

Risultati per "Cittadini%2525252525252525252C Pier Francesco" in LUOGHI
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Scala Elicoidale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Palermo
  • Bosco di San Francesco Assisi
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Castelluccia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Scala Elicoidale Roma
Più luoghi
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore

    Firenze
     
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Palermo
     
  • Bosco di San Francesco

    Assisi
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Guido Reni

Guido Reni

 

OPERE immagine di Annunciazione

Annunciazione

Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa

 

LUOGHI immagine di Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

Roma

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
       
    • 12/05/2025 La settimana in tv, da Giacomo Boni ai grandi furti nell'arte
       
    • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/05/2025 al 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
    • Dal 14/05/2025 al 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
    • Dal 08/05/2025 al 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Museo Museo del Risorgimento
    • Bologna | Ristorante Antica trattoria dalla Gigina
    • Napoli | Opera Terme
    • Genova | Opera Sacrificio di Isacco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati