Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in NOTIZIE
-
Perugia | 21/06/2023 A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
-
| 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
-
Belluno | 25/07/2019 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
-
| 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
-
Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
-
Napoli | 07/09/2013 Primi passi verso la rinascita della Città della Scienza
-
| 16/05/2003 'Raccolta Lercaro'
-
Napoli | 03/11/2013 La Città della Scienza ricomincia col cervello
-
Napoli | 17/06/2013 Centotrentanove artisti per Città della Scienza
-
| 26/03/2004 Per Amore – La Raccolta Caggiano
-
Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
-
| 25/10/2011 Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
-
Belluno | 11/06/2013 Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
-
Milano | 06/03/2025 Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
| 03/08/2005 I colori della Città Proibita
-
| 18/07/2013 A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
-
| 20/09/2002 Pergola, i monumenti della città
-
Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
-
| 14/07/2005 Era di Moda …
-
Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
-
Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
-
| 23/12/2013 Missione Antoon Van Dyck
-
| 03/12/2001 Museo delle Eolie
-
| 16/09/2004 Le Voci della Città
-
| 15/11/2004 L'estetica della città
-
| 03/08/2005 Il pittore della Città Proibita
-
| 20/11/2002 Parigi: la città della fotografia
-
Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
-
| 04/04/2001 La raccolta di Palazzo Venezia
-
| 12/09/2005 milanocontemporanea90 eventi in 70 luoghi della città
-
Firenze | 29/01/2015 Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
-
| 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
-
| 13/02/2013 Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
-
| 19/04/2005 La Città della Scienza di Napoli presenta CODICE MULTIPLO di Stefano Cerio.
-
| 25/07/2005 Codice Multiplo. Stefano Cerio alla Città della Scienza di Napoli
-
| 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
-
| 21/04/2004 La luce sul filo
-
Matera | 05/01/2013 “Matera città narrata”: così la città dei Sassi ci regala la memoria storica dei suoi luoghi d’arte
-
| 16/12/2005 “AmoRomaPerché” Storie, foto, interviste degli ultimi anni di vita della città
-
| 18/10/2017 La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
-
| 18/05/2007 Roma città aperta per la settimana della cultura
-
Parma | 25/06/2020 Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020
-
Roma | 12/03/2015 L'EUR: storia e sviluppo di una città nella città
-
| 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
-
| 08/05/2007 Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
-
Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
-
Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
-
Mondo | 11/11/2019 La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
-
Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
-
| 11/04/2017 Basilea, la città industriale che investe in cultura
-
Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
-
Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
-
Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
-
Roma | 22/09/2011 Roma, all'Auditorium 'Le città della cultura'
-
Milano | 18/11/2015 Expo in Città presenta i bilanci: l'affluenza nei musei cresciuta del 50%
-
Milano | 02/03/2022 Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
-
| 11/03/2002 La forma della città
-
Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
-
| 05/06/2015 La città ideale di LEGO
-
| 31/03/2010 Raffaello torna in Italia
-
Perugia | 21/06/2023 | Dal 2 luglio al 30 settembre un percorso in tre sedi
A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
A Palazzo Della Corgna, al Museo vivico diocesano di Santa Maria dei Servi e all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, le opere di Pietro Vannucci collocate in situ entreranno in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri colleghi, da Pinturicchio al Ghirlandaio
-
| 25/10/2001
Riapre casa di Goldoni a Venezia
Casa Goldoni a Venezia
-
Belluno | 25/07/2019 | Dal 28 luglio al 29 settembre
Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
Due opere poco conosciute, attribuite alla bottega dell’artista e appartenenti alla raccolta degli Uffizi, saranno accolte nella casa-museo dell’artista
-
| 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca
Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
-
Venezia | 22/02/2013
A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
-
Napoli | 07/09/2013 | Impegni per ricostruire il polo distrutto dal rogo
Primi passi verso la rinascita della Città della Scienza
Entro la fine di settembre il primo bando per la progettazione del nuovo centro culturale.
-
| 16/05/2003
'Raccolta Lercaro'
-
Napoli | 03/11/2013 | La festa coincide con la XXVII edizione della manifestazione annuale Futuro Remoto
La Città della Scienza ricomincia col cervello
Il 7 novembre inaugurano i locali del Science Centre e ripartono le attività del polo scientifico napoletano distrutto dal rogo.
-
Napoli | 17/06/2013
Centotrentanove artisti per Città della Scienza
Il progetto Incendium promuove una mostra al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un'asta benefica a favore della ricostruzione della Città della Scienza
-
| 26/03/2004
Per Amore – La Raccolta Caggiano
-
Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro
Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
-
| 25/10/2011
Panini lancia una raccolta di figurine sui siti dell'Unesco
-
Belluno | 11/06/2013
Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata
-
Milano | 06/03/2025 | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, i temi caldi del contemporaneo si raccontano attraverso lo sguardo di 80 artisti.
-
| 03/08/2005
I colori della Città Proibita
La corte imperiale e la Città proibita del 1700, nelle straordinarie opere di Jiang Guo Fang.
-
| 18/07/2013
A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
Gli scavi del Monte del Tempio riportano alla luce un reperto risalente al X secolo a.C.
-
| 20/09/2002
Pergola, i monumenti della città
Pergola è di diritto una città d'arte. Fondata nel 1234, abitata nel tempo da umbri, etruschi, celti, romani, conserva un patrimonio artistico e architettonico tra i più ricchi della Valle del Cesano.
-
Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol
Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
-
| 14/07/2005
Era di Moda …
Al Castello Sforzesco di Milano una mostra ripercorre l’evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
-
Torino | 08/02/2013
Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
"Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
-
Pesaro e Urbino | 17/10/2012
Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
-
| 23/12/2013 | Obiettivo: trovare 12.5 milioni di sterline in tre mesi
Missione Antoon Van Dyck
La National Portrait Gallery lancia una campagna di raccolta fondi per impedire la vendita e l’espatrio di un autoritratto del pittore di origine fiamminga.
-
| 03/12/2001
Museo delle Eolie
Concerto Franco Battiato a Messina
-
| 16/09/2004
Le Voci della Città
-
| 15/11/2004
L'estetica della città
-
| 03/08/2005
Il pittore della Città Proibita
-
| 20/11/2002
Parigi: la città della fotografia
-
Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
| 04/04/2001
La raccolta di Palazzo Venezia
La collezione di stoffe copte del Museo di Palazzo Venezia è stata protagonista di una vicenda che dagli anni ’70 si è conclusa solamente la scorsa estate.
-
| 12/09/2005
milanocontemporanea90 eventi in 70 luoghi della città
-
Firenze | 29/01/2015 | Mecenatismo popolare
Spesa alla Coop per sostenere i restauri del Battistero
Con la campagna "Abbraccia il Battistero" soci e clienti dei supermercati Coop potranno fare donazioni in denaro o attraverso la conversione dei punti della carta soci.
-
| 03/09/2007
Giovanni Fattori alla Calcografia
147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
-
| 13/02/2013
Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
A trecento anni dalla nascita del suo progettista, inizia il restauro dell'edificio che dà sepoltura a tanti illustri francesi
-
| 19/04/2005
La Città della Scienza di Napoli presenta CODICE MULTIPLO di Stefano Cerio.
-
| 25/07/2005
Codice Multiplo. Stefano Cerio alla Città della Scienza di Napoli
-
| 03/08/2006
"Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
-
| 21/04/2004
La luce sul filo
A Napoli presso il Museo Pignatelli, dall’8 maggio al 6 giugno 2004, cent’anni di luce raccontati attraverso i celebri manifesti pubblicitari d’epoca.
-
Matera | 05/01/2013
“Matera città narrata”: così la città dei Sassi ci regala la memoria storica dei suoi luoghi d’arte
-
| 16/12/2005
“AmoRomaPerché” Storie, foto, interviste degli ultimi anni di vita della città
-
| 18/10/2017 | Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna
La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard.
-
| 18/05/2007
Roma città aperta per la settimana della cultura
-
Parma | 25/06/2020 | Parma: il palinsesto 2020+2021
Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020
Dal percorso dedicato alle opere della Collezione Barilla di Arte Moderna alla mostra-omaggio a Luigi Magnani, Parma guarda all’autunno e al 2021 con una serie di mostre e itinerari narrativi alla scoperta del territorio.
-
Roma | 12/03/2015 | Dal 12 marzo al Museo dell'Ara Pacis
L'EUR: storia e sviluppo di una città nella città
In attesa di EXPO, una mostra ripercorre le vicende del complesso urbanistico fascista progettato per un'Esposizione Universale mai svoltasi.
-
| 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio
Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.
-
| 08/05/2007
Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
Proroga al Museo MAGI per "L'astratto presente. Generazioni in scena"
-
Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina
Il Louvre sempre più legato a Cortona
E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
-
Milano | 30/11/2012
Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
-
Mondo | 11/11/2019 | Per acquistare l'opera, un prestito a lungo termine, mancano 2 milioni di sterline
La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
Il capolavoro monumentale, realizzato all’inizio del 1630, valutata 22 milioni di sterline, è l’unico dell’artista alla National Gallery
-
Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici
Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
-
| 11/04/2017 | Swiss Art Cities: Basilea
Basilea, la città industriale che investe in cultura
Con 40 musei in 37 chilometri quadrati, Basilea è una delle mete preferite per chi ama l'arte. I colori di Monet, i disegni di Cézanne, le provocazioni di Wim Delvoye sono alcuni degli appuntamenti in programma per la primavera in città.
-
Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
-
Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro
Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
-
Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
-
Roma | 22/09/2011
Roma, all'Auditorium 'Le città della cultura'
-
Milano | 18/11/2015 | Valorizzazione e promozione del patrimonio
Expo in Città presenta i bilanci: l'affluenza nei musei cresciuta del 50%
Crescita rilevante dei visitatori grazie all'azione strategica del network creato tra istituzioni e tra pubblico e privato.
-
Milano | 02/03/2022 | Oggi la presentazione nella sede milanese delle Gallerie d'Italia
Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
La cultura come fonte di rinascita è al centro del dossier dei due centri gemellati, pronti a mostrare i propri “tesori nascosti” in un ricco calendario di eventi, mostre, festival e percorsi sul territorio.
-
| 11/03/2002
La forma della città
La riflessione sulla “forma della città” apre dunque con una sezione dedicata ai profondi mutamenti che ne hanno caratterizzato il volto dal 1870 alla prima guerra mondiale.
-
Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia
Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
-
| 05/06/2015 | The Collectivity Project in mostra sull'High Line di Manhattan
La città ideale di LEGO
L'artista Olafur Eliasson firma un'installazione pubblica interattiva che invita le persone a costruire insieme una città modello.
-
| 31/03/2010
Raffaello torna in Italia
La raffinata tavola di Raffaello, “Predica di San Giovanni Battista”, torna in Italia dopo duecento anni.
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto Memo Fornasari. Spazio + Colore
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane
MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto
Memo Fornasari. Spazio + Colore
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria
Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie
PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016 Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve L'arte di dipingere l'aria
-
DAL 19/05/2016 AL 26/02/2017 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Città cristiana, città di pietra. Itinerario alle origini della Chiesa di Bologna
-
DAL 15/12/2019 AL 13/06/2020 Città della Pieve | Photo Città della Pieve Francesco Cito. Deus, Spiritus, Homines
-
DAL 04/12/2021 AL 06/01/2022 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna Mario Ortolani. Inedit-Ortolani
-
DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Città della Pieve | Teatro degli Avvaloranti GAME OVER. Future C(o)ulture
-
DAL 25/11/2021 AL 31/03/2022 Città della Pieve | Rocca Perugina Anna Izzo. La violenza non è amore
-
DAL 17/12/2017 AL 07/01/2018 Città della Pieve | Palazzo della Corgna Voci dalla Materia. Giorgio Bronco / Guido Fei
-
DAL 22/12/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Bianco latte, un colore per l’eternità. Vasi antichi dalla collezione d’arte del cardinale Giacomo Lercaro
-
DAL 03/12/2021 AL 03/12/2021 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna Cronache dal mondo dell'arte. Storie curiose di artisti e dintorni di Antonio Capitano - Presentazione
-
DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Simone dei Crocifissi. Incoronazione della Vergine - Presentazione ed esposizione dell’opera
-
DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
-
DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016 Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve Pietro di Cristoforo Vannucci, il Perugino. L'arte di dipingere l'aria
-
DAL 01/05/2014 AL 08/06/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte di Medole Remo Pasetto. Dignità del lavoro
-
DAL 16/03/2014 AL 21/04/2014 Medole | Civica Raccolta d'Arte Michele della Maestra. Vuoti a perdere
-
DAL 10/11/2020 AL 31/12/2020 Arezzo | Chiesa di Santa Maria della Pieve Il polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione" torna a casa
-
DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
-
DAL 29/09/2019 AL 01/12/2019 Tavarnelle Val di Pesa | Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo Colli rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi
-
DAL 18/12/2013 AL 13/07/2014 Bologna | Raccolta Lercaro La Madonna del Latte. Un capolavoro ritrovato, una storia per Bologna
-
DAL 30/06/2018 AL 14/10/2018 Pieve di Cadore | Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore / Museo civico di Asolo Guglielmo Talamini, 1918 – 2018: le origini, l’arte, la solitudine tra le Dolomiti e Asolo
-
DAL 20/12/2014 AL 04/01/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Marianna Galati. La Musa allo Specchio
-
DAL 12/06/2014 AL 15/06/2014 Pergine Valdarno | Filanda di Pieve a Presciano FLAIA 2014. Fiera del Libro d'Arte Improvviso e d'Artista
-
DAL 11/10/2024 AL 10/11/2024 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna Laure Hassel. Paesaggi Riparati - Omaggio a Pippa Bacca
-
DAL 01/04/2017 AL 02/07/2017 Bologna | Raccolta Lercaro Paolo Manaresi, i colori dell’inquietudine. Oli, tempere e pastelli inediti di un grande artista bolognese
-
DAL 05/05/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Raccolta Lercaro Cross collection. Collezioni a confronto
-
DAL 22/10/2018 AL 26/11/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Dio chiama con arte - Conferenze di Andrea Dall'Asta SJ
-
DAL 29/03/2014 AL 12/04/2014 Ardea | Raccolta Manzù Stefano Trappolini. 4114
-
DAL 08/09/2012 AL 30/09/2012 Pieve di Cento | MAGI ‘900- Museo delle eccellenze artistiche e storiche I tesori della Collegiata
-
DAL 14/02/2015 AL 25/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Enigmatico-problematico. Neosurrealismo astratto, o astrazione concreta nell’opera pittorica di Rosy Losito?
-
DAL 20/02/2015 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
-
DAL 10/09/2015 AL 01/10/2015 Milano | Sala Conferenze della Civica Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” Ciclo di Conferenze Paese di Cuccagna e dintorni
-
DAL 31/01/2015 AL 07/02/2015 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Perdere o ritrovare il filo? Zen pontino di Aldamaria Gnaccarini
-
DAL 13/11/2014 AL 05/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM Stefania Romagna. Profonda Superficie
-
DAL 04/05/2021 AL 18/07/2021 Bologna | Raccolta Lercaro Le Arti e la peste a Bologna: Il Baldacchino votivo del 1634. Riflessioni ai tempi del Coronavirus
-
DAL 28/02/2015 AL 12/03/2015 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Carola Masini. Boxing Carola. Scatole e coperte di vita
-
DAL 19/09/2014 AL 28/06/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Tra storia e mito
-
DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Bologna | Sito web e canali social Raccolta Lercaro / YouTube LA RACCOLTA LERCARO A PORTE CHIUSE
-
DAL 14/04/2024 AL 28/07/2024 Pieve di Cento | Pinacoteca Civica “Graziano Campanini” INSURREZIONI DELLO SGUARDO
-
DAL 31/07/2015 AL 31/07/2015 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio e la sua scuola
-
DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
-
DAL 04/08/2011 AL 04/08/2011 Pieve di Soligo | Villa Brandolini d’Adda INCONTRO E SPETTACOLO DI MULTIVISIONE: In ricordo di Walter Rosenblum
-
DAL 23/08/2017 AL 10/09/2017 Cortemilia | La Pieve di Santa Maria Vito Cotugno. Opere 2015 - 2017. Angeli
-
DAL 18/03/2018 AL 29/04/2018 Pieve di Soligo | Villa Brandolini Giuliana Storino. L’arabesco del tempo
-
DAL 29/06/2013 AL 06/10/2013 Pieve di Cadore | Palazzo Cosmo Tiziano, Venezia e il Papa Borgia
-
DAL 31/08/2013 AL 17/10/2013 Genova | Loggia della Mercanzia Isole della pubblicità. Le identità di una raccolta
-
DAL 06/10/2017 AL 07/01/2018 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi
-
DAL 21/01/2015 AL 08/03/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Lampedusa o dell'esteso deserto. Fotografie di Massimiliano Gatti
-
DAL 09/07/2022 AL 23/06/2023 Città della Pieve | Laboratorio di Cultura Fotografica il Forno Valentina Vannicola. Adorato Paesaggio
-
DAL 25/11/2023 AL 07/01/2024 Città della Pieve | Palazzo della Corgna Travaglio d'amore: tre artiste al lavoro per cambiare il mondo. Letizia Battaglia, Loredana Longo e Maria Marshall
-
DAL 10/11/2012 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro ARCHITETTURE DELLA FEDE. Chiese d’Italia dalle origini al Rinascimento
-
DAL 12/10/2013 AL 12/01/2014 Bologna | Raccolta Lercaro Aldo Borgonzoni. Immagini e visioni dal Concilio Vaticano II
-
DAL 10/10/2014 AL 02/11/2014 Ardea | Raccolta Manzù / GNAM Il Bianco e il Nero. Dipinti e sculture “armonici” di Emilia Isabella
-
DAL 11/03/2015 AL 12/04/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Marcello Mondazzi. Via Crucis
-
DAL 31/01/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Raccolta Lercaro Bruna Esposito. Inconveniente
-
DAL 12/08/2021 AL 11/02/2022 Città della Pieve | Mercato coperto Attilio Maria Navarra. I Volti del Palio
-
DAL 06/09/2014 AL 05/10/2014 Pieve di Cento | Museo Magi ’900 Renzo Biasion. Interni - esterni
-
DAL 16/03/2013 AL 07/07/2013 Bologna | Raccolta Lercaro Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
-
DAL 08/10/2016 AL 05/11/2016 Corato | Museo della Città e del Territorio Sottobraccio. Collettiva internazionale d’arte contemporanea
-
DAL 23/01/2014 AL 26/01/2014 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ 39.000 Light Straws
-
DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore
-
DAL 06/12/2014 AL 13/12/2014 Ardea | Raccolta Manzù/GNAM MadLab @ Manzù. Antonella Catini. L’energia dell’imperfezione
-
DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane
MONUMENTI APERTI 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 30/04/2025 AL 25/05/2025 Mantova | Casa di Rigoletto
Memo Fornasari. Spazio + Colore
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 30/04/2025 AL 17/05/2025 Roma | Palazzo della Cancelleria
Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 19/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 17/04/2025 AL 04/05/2025 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica
Nella lotta tra te e il mondo, stai dalla parte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 12/04/2025 AL 25/05/2025 Parma | Sedi varie
PARMA 360. Festival della creatività contemporanea - MEMORIE
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari
Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 29/03/2025 AL 11/06/2025 Monforte d'Alba | Fondazione Bottari Lattes
ECHI DEL '900: LE COLLEZIONI DELLA FONDAZIONE BOTTARI LATTES. Da Amedeo Modigliani a Pinot Gallizio
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 08/06/2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Arturo Vermi. Diario della felicità
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 04/05/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto e Crivelli. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in ARTISTI
-
Giulio 1592 - 1668
-
Pietro 1450 - 1523
-
Marino 1901 - 1980
-
Aligi 1912 - 2000
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Luca 1400 - 1481
-
Alberto 1915 - 1995
-
Giulia 1681 - 1747
-
Salvatore 1915 - 1997
-
Piero 1416 - 1492
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Baccio 1472 - 1517
-
Max 1891 - 1976
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Gerard 1455 - 1523
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Luca 1527 - 1585
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Umberto 1882 - 1916
-
Domenico 1948 - 0
-
Annibale 1560 - 1609
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Camillo 1561 - 1629
-
Luca 1450 - 1523
-
Olivio 1690 - 1765
-
Domenico 1449 - 1494
-
Renzo 1937 - 0
-
Bartolomeo 1400 - 1464
-
Antonello 1478 - 1536
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Filippo 1457 - 1504
-
Filippo 1406 - 1469
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Annibale 1560 - 1609
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1634 - 1705
-
Donato 1386 - 1466
-
Giacinto 1731 - 1803
-
Simone 1540 - 1596
-
René 1898 - 1967
-
Vittore 1465 - 1526
-
Lorenzo 1460 - 1535
-
Carlo 1579 - 1620
-
Pelagio 1775 - 1860
-
Rocco 1858 - 1943
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Filippo 1678 - 1736
-
Giulio
-
Pietro
-
Marino
-
Aligi
-
Arturo
-
Giacomo
-
Tiziano
-
Luca
-
Alberto
-
Giulia
-
Salvatore
-
Piero
-
Giacomo
-
Lucio
-
Giovan Battista
-
Baccio
-
Max
-
Lionello
-
Giacomo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Guglielmo
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Gerard
-
Giovanni
-
Luca
-
Tommaso
-
Giulio Aristide
-
Umberto
-
Domenico
-
Annibale
-
Gaudenzio
-
Camillo
-
Luca
-
Olivio
-
Domenico
-
Renzo
-
Bartolomeo
-
Antonello
-
Ascanio
-
Nicolò
-
Filippo
-
Filippo
-
Ludovico
-
Annibale
-
Girolamo
-
Luca
-
Donato
-
Giacinto
-
Simone
-
René
-
Vittore
-
Lorenzo
-
Carlo
-
Pelagio
-
Rocco
-
Giovanni
-
Giulio Cesare
-
Filippo
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in OPERE
-
Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
-
Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
-
L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
-
Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
-
Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
-
Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
-
Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
-
Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
La città che sale Umberto Boccioni MoMA - Museum of Modern Art di New York
-
Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
-
Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
-
Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
-
Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
-
Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
-
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce Basilica di Santa Croce
-
Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
-
Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
-
Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
-
Mosaici della Cripta dei Vescovi Catacombe di San Gennaro
-
Raccolta Verdiana
Museo Teatro della Scala -
Danaide
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ -
L'Angelo della Città
Marino Marini
Collezione Peggy Guggenheim -
Cartoline
Giacomo Balla
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ -
Fuga in Egitto
Arturo Martini
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ -
Cardinale
Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ -
Omaggio a El Greco
Aligi Sassu
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ -
Ruimteveldwerk, G.O.D.
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Madonna col bambino benedicente
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
La città che sale
Umberto Boccioni
MoMA - Museum of Modern Art di New York -
Sestante 2
Alberto Burri (Burri)
-
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
selgascano, selgascano pavilion
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Tomás Saraceno, Aerocene
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe -
Crocifissione
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere -
Cappella della Santissima Annunziata
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
La Visitazione
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas -
Statue della Religione e della Fede
Chiesa della Gran Madre di Dio -
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro -
Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala -
Storie della Passione
Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie -
Affreschi della cappella Lercari
Cattedrale di San Lorenzo -
Mosaici della Cripta dei Vescovi
Catacombe di San Gennaro
Risultati per "raccolta d%2527arte citt%25C3%25A0 della pieve" in LUOGHI
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
-
Città della Scienza Napoli
-
Mura Romane della Città di Florentia Firenze
-
Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Città Universitaria Roma
-
Piazza Palazzo di Città Torino
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Musei Vaticani Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Teatro all'Antica Sabbioneta
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Palazzo della Ragione Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Basilica di San Pietro Roma
-
Ponte della Costituzione Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Ponti della Valle Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Teatro Olimpico Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Basilica di San Francesco Arezzo
-
Ponte della Maddalena Napoli
-
Palazzo della Cancelleria Roma
-
Torre della Lanterna Genova
-
Teatro della Tosse Genova
-
Rotonda della Besana Milano
-
Palazzo della Mercanzia Bologna
-
Giardini della Montagnola Bologna
-
Chiesa della Trinità Bologna
-
Chiesa della Concezione Palermo
-
Chiesa della Pietà Palermo
-
Il Palchetto della Musica Palermo
-
Palazzo della Sapienza Roma
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Città della Scienza
Napoli
-
Mura Romane della Città di Florentia
Firenze
-
Area della città etrusco-romana di Vulci
Canino
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Città Universitaria
Roma
-
Piazza Palazzo di Città
Torino
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Musei Vaticani
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Teatro all'Antica
Sabbioneta
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Basilica di San Pietro
Roma
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Ponte della Maddalena
Napoli
-
Palazzo della Cancelleria
Roma
-
Torre della Lanterna
Genova
-
Teatro della Tosse
Genova
-
Rotonda della Besana
Milano
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Giardini della Montagnola
Bologna
-
Chiesa della Trinità
Bologna
-
Chiesa della Concezione
Palermo
-
Chiesa della Pietà
Palermo
-
Il Palchetto della Musica
Palermo
-
Palazzo della Sapienza
Roma