Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in NOTIZIE
-
Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
-
Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
-
| 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
-
| 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
-
Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
-
Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
-
Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
-
Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
-
Perugia | 05/07/2011 A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
-
| 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
-
Perugia | 13/07/2011 L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
-
Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
-
Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
-
Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
-
Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
-
Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
-
Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
-
Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
-
Perugia | 05/06/2013 A Perugia l'arte che inganna l'occhio
-
Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
-
| 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
-
Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
-
Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
-
| 26/02/2004 Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
-
Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
-
Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
-
Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
-
Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
-
Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
-
Mondo | 06/11/2019 Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck
-
Mondo | 21/06/2019 Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
-
Mondo | 27/08/2024 Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
-
Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
-
Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
-
| 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
-
Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
-
| 24/03/2002 La vasca inferiore
-
| 01/12/2006 A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria
-
Roma | 26/04/2024 A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
-
Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
-
Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
-
Perugia | 07/06/2012 Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
-
Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
-
| 06/04/2004 Il segno come vertigine
-
Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
-
Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
-
Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
-
| 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
-
| 07/03/2017 A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
-
Treviso | 24/05/2017 Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità
-
Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
-
| 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
-
| 03/06/2002 La fontana di Perugia
-
Milano | 30/08/2017 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
-
Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
-
Perugia | 25/09/2024 L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU
-
Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
-
Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
-
| 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
-
Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
-
Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria
Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
-
| 23/10/2003
Progetto Palazzo della Penna
Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
-
| 06/07/2006
Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
-
Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo
Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
-
Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio
La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
-
Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli
Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
-
Perugia | 13/11/2012
Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
-
Perugia | 05/07/2011
A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
-
| 09/06/2005
Vita nuova alle Belle Arti
Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
-
Perugia | 13/07/2011
L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
-
Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272
La Croce di San Francesco a Perugia
Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
-
Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria
La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
-
Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio
La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
-
Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno
Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.
-
Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
-
Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria
Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
-
Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio
Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
-
Perugia | 05/06/2013
A Perugia l'arte che inganna l'occhio
Nel complesso dei Gerosolimitani venticinque artisti reinterpretano l'antica tecnica del "trompe l'oeil"
-
Perugia | 20/03/2013
Perugia e la sua nuova Casa Museo
Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
-
| 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte
Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.
-
Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
-
Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia
La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
-
| 26/02/2004
Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
Si svolge dal 12 al 21 luglio a Perugia la grande kermesse italiana di musica jazz, giunta quest'anno alla 29 edizione. Ospiti illustri della scena musicale italiana e internazionale, e buona musica saranno garantiti anche quest'anno a "Umbria Jazz".
-
Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci
Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
-
Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi
Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
-
Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
-
Perugia | 29/11/2011
A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
-
Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento
Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.
-
Mondo | 06/11/2019 | Dal 2 febbraio al Museo di Belle Arti di Gand
Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck
-
Mondo | 21/06/2019 | Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna
Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
Dalla pittura alla finanza, un viaggio nell'epoca d'oro della città con il curatore dell'attesissima mostra Van Eyck. An Optical Revolution.
-
Mondo | 27/08/2024 | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre
Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo.
-
Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre
Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
-
Perugia | 16/09/2011
L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
-
| 03/06/2002
Perugia: il "centro del mondo"
Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
-
Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia
Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
-
| 24/03/2002
La vasca inferiore
La vasca inferiore è formata da un poligono di 25 lati e su ogni lato, separati da una colonnina, sono scolpiti due bassorilievi.
-
| 01/12/2006
A Perugia la "nuova" Galleria Nazionale dell’Umbria
-
Roma | 26/04/2024 | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française
A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla
-
Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre
Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
-
Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio
Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
-
Perugia | 07/06/2012
Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
-
Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli
Dodici città etrusche unite per l'Unesco
Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
-
| 06/04/2004
Il segno come vertigine
Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
-
Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre
A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.
-
Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite
Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
-
Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti
A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
-
| 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi
Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.
-
| 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia
A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro.
-
Treviso | 24/05/2017 | Dal 27 maggio a Treviso i capolavori della Collezione Salce
Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità
Dai primi del Novecento agli anni Sessanta la storia si svela attraverso le immagini. Nello storico complesso di San Gaetano, la raccolta di cartelloni e locandine di Nando Salce è un viaggio accattivante nella grafica e nel costume.
-
Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016
Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
-
| 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio
Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
-
| 03/06/2002
La fontana di Perugia
13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
-
Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano
A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
-
Perugia | 29/11/2012
Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
-
Perugia | 25/09/2024 | A Perugia dal 26 ottobre
L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU
Che cosa avranno da dirsi Duccio di Buoninsegna e Lucio Fontana? O Gentile da Fabriano e Pistoletto? Lo racconta la mostra più “preziosa” e scintillante della stagione, tra 50 capolavori e nove secoli di storia.
-
Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025
L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
-
Perugia | 18/05/2012
Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
-
| 14/04/2005
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 08/04/2025 AL 09/04/2025 Roma | Cinema nazionali L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 08/04/2025 AL 09/04/2025 Roma | Cinema nazionali
L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 06/02/2015 AL 07/06/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria e altre sedi Giuliano Giuman. Last time
-
DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
-
DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
-
DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
-
DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
-
DAL 30/05/2014 AL 08/06/2014 Assisi | Palazzo dei Priori Bruno Marcelloni. UniVersi - Opere 1964-2014
-
DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
-
DAL 26/12/2014 AL 04/01/2015 Palermo | Palazzo Branciforte Relativity. La storia, la scultura, le arti performative
-
DAL 28/05/2024 AL 04/06/2024 Carrara | Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti I M P R I N T - International Multi- disciplinary Printmaking and Techniques
-
DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Parini filosofo dell’educazione - Simposio
-
DAL 02/04/2016 AL 05/04/2016 L'Aquila | Muspac - Museo sperimentale di arte contemporanea / Accademia di Belle Arti Identità e Memoria. Opere di Alain Breyer e Sergio Nannicola
-
DAL 17/02/2018 AL 18/03/2018 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti L'infinita curiosità. Il computer di Tullio Regge: penna e pennello
-
DAL 22/11/2017 AL 23/11/2017 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia Leopoldo Cicognara. Filosofo dell’Arte 1767-2017
-
DAL 08/01/2018 AL 21/01/2018 Perugia | Museo archeologico nazionale dell’Umbria Grimm Museum. Amuleti e fiabe dall'Umbria
-
DAL 21/06/2019 AL 19/09/2019 Macerata | GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Men, Only Men, Simply Men
-
DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I Colori e il Mito dell'Isola - Presentazione
-
DAL 27/04/2014 AL 16/05/2014 Roma | Galleria Porta Latina Sulle tracce di Ingres
-
DAL 06/10/2016 AL 04/12/2016 Macerata | Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Nicola Maria Martino. L'evento del ritorno
-
DAL 09/07/2021 AL 10/10/2021 Carrara | Sedi varie Giovanni Antonio Cybei e il suo tempo. Insigne statuario per le corti europee e Primario Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Carrara
-
DAL 08/01/2021 AL 26/03/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC - museo delle arti di Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Ciclo di incontri
-
DAL 11/03/2015 AL 17/03/2015 Firenze | Consiglio Regionale della Toscana An Immersion into Culture: due anni di soggiorno in Toscana
-
DAL 18/06/2016 AL 03/09/2016 Como | Sedi varie I Colori e il Mito dell'Isola
-
DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
-
DAL 09/04/2014 AL 30/09/2014 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
-
DAL 21/04/2017 AL 01/05/2017 Macerata | GABA - Galleria dell'Accademia di Belle Arti Prof. Bad Trip - A Saucerful of Colours - Lesson #3
-
DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
-
DAL 16/11/2021 AL 26/11/2021 Roma | Accademia delle Belle Arti Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese
-
DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
-
DAL 24/10/2019 AL 12/01/2020 Macerata | GABA.MC – Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Marina Paris. Space Transformer
-
DAL 25/05/2023 AL 28/05/2023 Venezia | M9 - Museo del ’900 / Teatrino di Palazzo Grassi / Accademia di Belle Arti Festival dei Matti. XIII Edizione - Frenetica. La spirale che consuma
-
DAL 06/12/2022 AL 27/01/2023 Napoli | GAN – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli L’altra metà dell’arte - Marisa Albanese / Attualità del classico
-
DAL 05/04/2017 AL 02/07/2017 Roma | Museo dell'Istituto centrale per la grafica Perentoria figura. Patrizio di Sciullo Francesco Parisi Andrea Lelario
-
DAL 27/09/2012 AL 30/11/2012 Genova | Accademia Ligustica di Belle Arti Alla scoperta di un maestro del ‘900: quadri ad olio, acquerelli, disegni, ceramiche, in occasione del centenario della nascita dell’artista
-
DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
-
DAL 05/12/2014 AL 12/12/2014 Roma | Spazio23 Nel cerchio di Moreau
-
DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
-
DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
-
DAL 09/05/2018 AL 23/09/2018 Torino | Officina della Scrittura Liber fare. La collezione di Libri d’Artista dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
-
DAL 07/07/2017 AL 26/08/2017 Carrara | Accademia di Belle Arti di Carrara Piero Gilardi. Estetiche dell’Antropocene
-
DAL 30/01/2018 AL 18/02/2018 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Scart. Il bello e l'utile dell'arte
-
DAL 08/11/2016 AL 08/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali - Museo d’arte dei Grigioni Coira e MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti) di Losanna
-
DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
-
DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
-
DAL 05/06/2018 AL 05/08/2018 Mosca | Museo Statale di Belle Arti “Puškin” L’anima della pietra
-
DAL 01/12/2012 AL 22/12/2012 Lecce | Accademia di Belle Arti e altre sedi Rita Tondo '68-2012
-
DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
-
DAL 22/11/2012 AL 13/01/2013 Napoli | Palazzo delle arti di Napoli - PAN NINA. Nuova Immagine Napoletana
-
DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
-
DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
-
DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
-
DAL 24/01/2020 AL 20/03/2020 Macerata | GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Naoya Takahara. остранение
-
DAL 19/10/2019 AL 15/12/2019 Perugia | Nobile Collegio del Cambio “Io sono l’atomo in balìa dell’infinito”. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869
-
DAL 03/12/2014 AL 13/02/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio a Rodolfo Aricò
-
DAL 14/01/2017 AL 26/01/2017 Firenze | Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti – “Casa di Dante” Mario Zanoni. Divin "Bestiario". Figure del fantastico animale e dell'immaginario nella Divina Commedia
-
DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
-
DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
-
DAL 23/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Accademia di Belle Arti Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
-
DAL 06/02/2015 AL 26/02/2015 Macerata | Accademia di Belle Arti Leonardo Sinisgalli. Elogio dell'entropia. Carte assorbenti 1942-1976
-
DAL 22/10/2016 AL 26/02/2017 Savignano sul Panaro | Museo dell'Elefante e della Venere Sulla sponda del Panaro 4.000 anni fa
-
DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 17/04/2025 AL 06/07/2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 08/04/2025 AL 09/04/2025 Roma | Cinema nazionali
L’Alba dell’Impressionismo. Parigi 1874
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina
Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in ARTISTI
-
Donato 1426 - 1450
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Luca 1527 - 1585
-
Galeazzo 1512 - 1572
-
Piero 1501 - 1547
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Simone 1284 - 1344
-
Bernardino 1452 - 1513
-
Mario 1885 - 1961
-
Pietro 1701 - 1777
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Luca 1450 - 1523
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Donato 1386 - 1466
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Domenico 1826 - 1901
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Nicola 1215 - 1278
-
Tommaso 1757 - 1830
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Jan 1390 - 1441
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Egnatio 1536 - 1586
-
Aldo 1911 - 1987
-
Piero 1365 - 1424
-
Antonio 1660 - 1718
-
Andrea 1486 - 1530
-
Emilio 1913 - 1995
-
Vittore 1465 - 1526
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Joos 1485 - 1540
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Antonio 1734 - 1794
-
Cenni 1240 - 1302
-
Filippo 1377 - 1446
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Antonio 1400 - 1469
-
Carlo 1579 - 1620
-
Paolo 1528 - 1588
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Antoon 1599 - 1641
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Gentile 1435 - 1507
-
Marco 1684 - 1764
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Luca 1400 - 1481
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Lionello 1576 - 1622
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Andrea 1642 - 1709
-
Francesco 1599 - 1667
-
Antonio 1697 - 1768
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Donato
-
Anton Raphael
-
Luca
-
Galeazzo
-
Piero
-
Artemisia
-
Simone
-
Bernardino
-
Mario
-
Pietro
-
Nicolò
-
Luca
-
Leonardo
-
Donato
-
Raffaello
-
Domenico
-
Giorgio
-
Nicola
-
Tommaso
-
Bernardo
-
Jan
-
Michelangelo
-
Egnatio
-
Aldo
-
Piero
-
Antonio
-
Andrea
-
Emilio
-
Vittore
-
Lorenzo
-
Joos
-
Arnolfo
-
Antonio
-
Cenni
-
Filippo
-
Tommaso
-
Giorgio
-
Jacopo
-
Antonio
-
Carlo
-
Paolo
-
Giovanni
-
Antoon
-
Lorenzo
-
Giovanni
-
Gentile
-
Marco
-
Giovan Battista
-
Luca
-
Tiziano
-
Lionello
-
Gian Lorenzo
-
Agnolo
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Andrea
-
Francesco
-
Antonio
-
Pieter Paul
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in OPERE
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
-
La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
-
San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
-
Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
-
Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
-
Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Madonna col Bambino e angeli Duccio di Buoninsegna
-
Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
-
Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
-
Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
-
Vecchia assetata Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
-
Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
-
L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
-
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
-
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
-
Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
-
Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
-
Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
-
Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
-
Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
-
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Giaele e Sisara
Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
Museo delle belle arti -
La Belle Ferronière
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
San Giovanni Evangelista
Simone Martini
Istituto di Belle Arti "Barber" -
Ritratto di Niccolò Vitelli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Istituto di Belle Arti "Barber" -
Belle Jardinière
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Louvre -
Anversa • La stiratrice, Rik Wouters
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Madonna col Bambino e angeli
Duccio di Buoninsegna
-
Adorazione dei magi
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Pala di Santa Maria de' Fossi
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Pala di Sant’Onofrio
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
-
Paliotto
Pietro Piffetti
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi -
Madonna in trono con Bambino e angeli
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
-
Vecchia assetata
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
-
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Maddalena penitente
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Pietà Bandini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Bonifacio VIII
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Madonna col Bambino
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cappella Pazzi
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Testa di Cosimo I
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Guglia dell’Immacolata
Chiesa del Gesù Nuovo -
Altare dell'Arcangelo Michele
Chiesa di Sant'Irene -
L'adorazione del Vitello d’Oro
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Trittico dell’Annunciazione
Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
Galleria dell’Accademia -
Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling
Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal) -
Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza
Pieter Paul Rubens
Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis) -
Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza
Chiesa Santa Maria Incoronata -
Trionfo dell'ordine Domenicano
Antonio Grano
Chiesa della Pietà -
Trittico dell’adorazione dei Magi
Joos van Cleve
Chiesa di San Donato -
Cappella della Madonna dell'Albero
Duomo -
Miracolo di Sant'Agnese
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Le età dell’uomo
Antoon Van Dyck
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck
Jan van Eyck
-
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Portelle dell'organo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Chiesa di San Sebastiano
Risultati per "museo dell%2527accademia di belle arti perugia" in LUOGHI
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Accademia Albertina di Belle Arti Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Accademia di Belle Arti Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
-
Fontana Maggiore Perugia Perugia
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Cappella di San Severo Perugia
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
-
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Pozzo Etrusco Perugia
-
Palazzo dei Priori Perugia
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Nobile Collegio del Cambio Perugia
-
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
-
Castel dell'Ovo Napoli
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
-
Fontana dell’Armonia Lecce
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
-
PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Sala dell'Inverno Caserta
-
Palazzo Corvaja Taormina
-
Gallerie dell’Accademia Venezia
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Colonna dell’Immacolata Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Colonna dell'Immacolata Palermo
-
Palazzo dell'Orologio Pisa
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
-
Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
-
Palazzo dell'Università Torino
-
Sala dell'Autunno Caserta
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Sala dell'Estate Caserta
-
Orto Botanico Palermo
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Accademia Albertina di Belle Arti
Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Accademia di Belle Arti
Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Fontana Maggiore Perugia
Perugia
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Cappella di San Severo
Perugia
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Perugia
-
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
Torino
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Pozzo Etrusco
Perugia
-
Palazzo dei Priori
Perugia
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Nobile Collegio del Cambio
Perugia
-
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate
Lecce
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative
Torino
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Castel dell'Ovo
Napoli
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Chiesa della Madonna dell’Orto
Venezia
-
Fontana dell’Armonia
Lecce
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Ponte dell'Accademia
Venezia Unica 2015
-
PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Napoli
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Sala dell'Inverno
Caserta
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Colonna dell’Immacolata
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Colonna dell'Immacolata
Palermo
-
Palazzo dell'Orologio
Pisa
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Parco dell’Acquatina Frigole
Lecce
-
Palazzo dell'Università
Torino
-
Sala dell'Autunno
Caserta
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
Roma
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Sala dell'Estate
Caserta
-
Orto Botanico
Palermo