Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in NOTIZIE
-
Teramo | 04/08/2011 'People', mostra fotografica nel comune di Giulianova
-
Genova | 12/09/2019 Splendore e purezza: il Tibet di Han Yuchen a Palazzo Ducale
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
-
| 30/07/2004 Brescia. Lo splendore dell’arte
-
| 21/03/2006 Genoa, Perotti certo: "Il recupero col Pavia è fondamentale"
-
| 01/07/2004 Nuovo splendore per Paestum
-
| 27/07/2001 Lo splendore della Cappella Palatina
-
Roma | 12/05/2011 "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini
-
Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
-
| 05/12/2002 A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"
-
Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
-
| 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
-
Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
-
Brescia | 24/03/2018 Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
-
| 30/03/2023 Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
-
| 16/05/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
-
Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
-
Venezia | 07/05/2012 Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore
-
| 18/02/2013 Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti
-
Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
-
| 04/03/2013 Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato
-
Ravenna | 02/02/2012 Giovanni Testori e la grande pittura europea
-
Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
-
Torino | 31/03/2022 Una guida per l'aldilà: al Museo Egizio il Libro dei Morti di Baki torna a nuova vita
-
Roma | 24/12/2015 L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur
-
Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013 Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera
-
Roma | 29/10/2019 Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier
-
| 20/06/2003 VENEZIA E LA BIENNALE
-
Roma | 24/10/2013 I progetti dello IED per i Mercati di Traiano
-
Mondo | 15/06/2016 La nuova Tate Modern in tutto il suo splendore
-
Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
-
| 13/12/2002 Opere dello spirito
-
Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
-
Parma | 07/05/2015 Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
-
| 09/07/2004 Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
-
| 17/10/2022 I capolavori di Boccioni da vedere in Italia
-
| 19/12/2017 Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
-
| 26/02/2004 La percezione dello spazio
-
| 07/12/2005 L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma
-
| 05/09/2006 La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,
-
Venezia | 01/12/2011 Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
-
| 05/07/2006 "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
-
| 06/10/2005 Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
-
| 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
-
| 03/04/2003 Informazioni utili
-
Napoli | 01/07/2019 Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
-
| 02/02/2006 Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
-
Roma | 20/02/2014 Nuovo splendore per gli "scandalosi" affreschi della Galleria dei Carracci
-
Milano | 24/08/2023 Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Mondo | 17/12/2024 Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti
-
Roma | 29/02/2024 A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti
-
Bologna | 13/11/2015 Madonna: alle origini dello stile
-
| 11/04/2005 Una vita al massimo... dello stile
-
Arezzo | 09/07/2011 Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo
-
Roma | 20/09/2011 'La macchina dello Stato' si mostra a Roma
-
| 24/04/2009 Russia, mon amour
-
| 25/01/2002 BOCCIONI SUI 20 CENTESIMI
-
Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
-
Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
-
| 21/02/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
-
Teramo | 04/08/2011
'People', mostra fotografica nel comune di Giulianova
-
Genova | 12/09/2019 | A Genova dal 12 al 19 settembre
Splendore e purezza: il Tibet di Han Yuchen a Palazzo Ducale
La prima rassegna personale di un maestro cinese a Genova raccoglierà oltre cinquanta opere
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC
Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
-
| 30/07/2004
Brescia. Lo splendore dell’arte
-
| 21/03/2006
Genoa, Perotti certo: "Il recupero col Pavia è fondamentale"
Attilio Perotti al Genoa
-
| 01/07/2004
Nuovo splendore per Paestum
Una mostra eccezionale che illustra attraverso foto, filmati e oggetti antichi l’imponente ciclo di restauri conservativi attuati sui templi dorici di Paestum, tra i maggiori siti archeologici d’Italia e del mondo, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
-
| 27/07/2001
Lo splendore della Cappella Palatina
“ La cappella Palatina, la più bella del mondo, il più prezioso gioiello religioso sognato da mente umana ed eseguito da mano di artista “ ( Guy de Maupassant ).
-
Roma | 12/05/2011
"Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini
-
Roma | 19/09/2011
A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
-
| 05/12/2002
A Catania aprirà il "Museo dello sbarco in Sicilia"
-
Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini
L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
-
| 03/08/2006
"Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
-
Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile
In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
-
Brescia | 24/03/2018 | Dal 31 marzo il Museo d’Arte Sorlini sul Lago di Garda
Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
L’esclusiva collezione dell’imprenditore bresciano Luciano Sorlini si svela al pubblico in un museo dedicato.
-
| 30/03/2023 | Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo è il progetto artistiso di Gruppo FS
Arte come rigenerazione dello scalo Farini a Milano
A Milano in una vasta area desolata dove sorgeva lo scalo ferroviario Farini, da tempo ormai dismesso, sono arrivati gli artisti come pionieri di una nuova frontiera urbana.
-
| 16/05/2007
Il senso quotidiano dello sguardo
Terzo e ultimo appuntamento della Rassegna "Il senso quotidiano dello sguardo" alla galleria il Sole Arte Contemporanea, in mostra le opere di Oriana Ubaldi.
-
Macerata | 24/05/2012
Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
-
Venezia | 07/05/2012
Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore
-
| 18/02/2013
Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti
Una mostra al Museo di Israele fa luce sulla colossale opera edilizia promossa dal re della Giudea
-
Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo
"La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
-
| 04/03/2013
Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato
Alla National Gallery di Londra una mostra ricorda Federico Barocci, l'artista urbinate precursore del Barocco
-
Ravenna | 02/02/2012
Giovanni Testori e la grande pittura europea
-
Genova | 20/04/2012
Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
-
Torino | 31/03/2022 | A Torino fino al 5 giugno l’appuntamento con “Nel laboratorio dello studioso"
Una guida per l'aldilà: al Museo Egizio il Libro dei Morti di Baki torna a nuova vita
Dopo una lunga e complessa opera di restauro e ricomposizione iniziata nel 2014, il papiro, con la sua raccolta di incantesimi, formule magiche, preghiere e inni agli dei rimasti per due secoli nei depositi del Museo, è stato sottoposto a un’opera di restauro e ricomposizione
-
Roma | 24/12/2015 | L'intervento salva la Nuvola e mantiene un patrimonio di 4 edifici storici in mano pubblica
L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur
L’ente ha rilevato 4 edifici storici per 297,5 milioni di euro a cui seguiranno investimenti per la riqualificazione. E la manovra sblocca i cantieri di Eur Spa che finalmente consegnerà la Nuvola di Fuksas.
-
Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013
Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera
-
Roma | 29/10/2019 | A Roma fino al 2 febbraio
Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier
Tra i 90 pezzi in mostra anche le monumentali lampade in argento realizzate per il santuario di Santiago de Compostela, partire da Roma nel 1764 e mai più rientrate
-
| 20/06/2003
VENEZIA E LA BIENNALE
Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea.
-
Roma | 24/10/2013 | I risultati frutto di una ricerca sull’exhibition design
I progetti dello IED per i Mercati di Traiano
Otto proposte per una mostra sull’imperatore che avvicini il pubblico alla storia attraverso il design e l’architettura.
-
Mondo | 15/06/2016 | L'apertura al pubblico dal 17 giugno
La nuova Tate Modern in tutto il suo splendore
La Tate aumenta il suo volume per democratizzare i suoi spazi e fare largo a nuove visioni.
-
Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre
La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
-
| 13/12/2002
Opere dello spirito
-
Roma | 29/01/2013
Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
-
Parma | 07/05/2015 | Dal 23 maggio
Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma inaugura l'esposizione permanente della sua immensa raccolta di opere d’arte, fotografia, design, media e spettacolo.
-
| 09/07/2004
Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
-
| 17/10/2022 | Aspettando FORMIDABILE BOCCIONI, su ItsART dal 19 ottobre
I capolavori di Boccioni da vedere in Italia
Il documentario inedito di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà con la regia di Franco Rado, prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con ITsART e Rai Cultura ci porta sulle tracce dei lavori dell’artista futurista attraverso interviste esclusive ai direttori dei più importanti musei che li custodiscono, a esperti, collezionisti e storici dell'arte
-
| 19/12/2017 | Da Martino Spanzotti a Gaudenzio Ferrari, le nuove sale dei Musei Reali
Un’Altra Armonia: a Torino lo splendore del Rinascimento piemontese
Spazio ai maestri del territorio e alla ricca tradizione pittorica regionale nel nuovo allestimento della Galleria Sabauda.
-
| 26/02/2004
La percezione dello spazio
Arte.it incontra Giorgio Cortenova, direttore della Civica Galleria di Arte Moderna di Verona e curatore della mostra “La percezione dello spazio” Arte minimal della Collezione Panza dal Guggenheim di New York.
-
| 07/12/2005
L’impronta dello sguardo all''Instituto Cervantes di Roma
-
| 05/09/2006
La Città Volante FESTIVAL INTERNAZIONALE dello spettacolo acrobatico,
-
Venezia | 01/12/2011
Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
-
| 05/07/2006
"La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
-
| 06/10/2005
Roma. L'istituto Cervantes presenta la mostra 'L'impronta dello sguardo'
-
| 03/04/2003
La dittatura dello spettatore
Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
-
| 03/04/2003
Informazioni utili
Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
-
Napoli | 01/07/2019 | Dal 1° al 20 luglio la mostra in occasione delle Universiadi
Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
Come era vissuto lo sport oltre due millenni fa? Ce lo raccontano nella “città più greca d’Occidente” preziosi reperti arrivati dal Getty Museum e riemersi dai ricchi depositi del Museo Archeologico partenopeo.
-
| 02/02/2006
Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
-
Roma | 20/02/2014 | Il restauro a Palazzo Farnese da marzo
Nuovo splendore per gli "scandalosi" affreschi della Galleria dei Carracci
Sarà riqualificata anche la volta della "Cappella Sistina" dell'Ambasciata di Francia.
-
Milano | 24/08/2023 | Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
Una grande mostra racconta l’avventura umana e artistica del maestro cosmopolita che viaggiò lungo le sponde del Mediterraneo e riuscì a creare un mito intorno alla sua figura. El Greco arriva a Milano con 40 capolavori.
-
Mondo | 17/12/2024 | Le mostre in attesa del grande appuntamento di CAMERA nel 2026
Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti
Al Museo di Arte Contemporanea di Santiago ci sarà tempo fino al 26 gennaio per visitare il percorso Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor, mentre Reggio Calabria e Aosta accolgono Senza fine, un viaggio tra la vita e le opere della fotoreporter di Palermo
-
Roma | 29/02/2024 | Dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi
A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti
In occasione del centenario della morte, un percorso in qutattro sezioni celebra il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti
-
Bologna | 13/11/2015 | Dal 19 novembre 2015 al 10 gennaio 2016
Madonna: alle origini dello stile
ONO Arte Contemporanea presenta una raccolta di scatti che immortalano i primi passi della regina del pop.
-
| 11/04/2005
Una vita al massimo... dello stile
Chi era Jackie Kennedy, la First Lady più copiata di tutti i tempi? A quali stilisti affidava il suo stile elegante? Francesi e italiani in testa hanno vestito la più grande trend setter.
-
Arezzo | 09/07/2011
Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo
-
Roma | 20/09/2011
'La macchina dello Stato' si mostra a Roma
-
| 24/04/2009
Russia, mon amour
Due nazioni a confronto, Italia e Russia, un solo ed unico interesse: far conoscere al mondo attraverso 150 opere i favolosi intrecci tra arte, stile, design che hanno caratterizzato le relazioni tra questi due paesi tra il ‘300 e il ‘700.
-
| 25/01/2002
BOCCIONI SUI 20 CENTESIMI
Il soggetto presente sulla moneta riproduce un bronzo realizzato da Umberto Boccioni e intitolato “Forme uniche nella continuità dello spazio” (1913).
-
Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
-
Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio
Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
-
| 21/02/2007
Il senso quotidiano dello sguardo
Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio.
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Giulianova | Sala del Loggiato sotto Belvedere Angeli in Mostra
-
DAL 17/09/2020 AL 05/11/2020 Mondovì | Museo della Ceramica Filippo di Sambuy. Il libro dello splendore (Zohar), monotipi e acquerelli
-
DAL 27/02/2019 AL 27/02/2019 Roma | Archivio Centrale Dello Stato Arte e Responsabilità Sociale nel segno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto - Conferenza
-
DAL 14/04/2016 AL 15/06/2016 Roma | Archivio Centrale dello Stato Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia
-
DAL 28/05/2018 AL 31/07/2018 Firenze | Centro internazionale per le arti dello spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli onlus Un nuovo volo su Solaris
-
DAL 06/04/2017 AL 06/07/2017 Roma | Archivio centrale dello Stato La Grande Guerra. L’Italia e il Levante
-
DAL 04/06/2015 AL 11/01/2016 Torino | Museo Nazionale del Cinema Cinema Neorealista. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra 1945-1968
-
DAL 20/06/2014 AL 31/08/2014 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Siria splendore e dramma
-
DAL 16/10/2015 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Archeologico Egitto. Splendore millenario. Capolavori da Leiden a Bologna
-
DAL 05/06/2022 AL 25/09/2022 Gallarate | Museo MA*GA Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento
-
DAL 01/10/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli” Open Day Museo - Apertura del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli”
-
DAL 24/10/2017 AL 28/01/2018 Napoli | Basilica dello Spirito Santo L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
-
DAL 19/11/2013 AL 05/12/2013 Roma | Archivio Centrale dello Stato Fotografare le belle arti. Appunti per una mostra
-
DAL 07/03/2014 AL 07/03/2014 Roma | Archivio centrale dello Stato ...dedicato alle donne e all'arte
-
DAL 01/09/2014 AL 06/09/2014 Venezia | Spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo - Hotel Excelsior Roberto Di Costanzo. Sotto casa di Federico
-
DAL 22/07/2014 AL 03/11/2014 San Severo | MAT - Museo dell'Alto Tavoliere Luigi Schingo (1891-1976). Il colore e lo splendore
-
DAL 10/07/2024 AL 21/02/2025 Catania | Museo storico dello Sbarco in Sicilia 1943 Vuoti di memoria. Sicilia '43: le immagini di oggi. Fotografie di Massimo Siragusa e opera sonora di Michele Spadaro
-
DAL 19/02/2012 AL 17/06/2012 Ravenna | MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea
-
DAL 16/01/2014 AL 31/01/2014 Roma | Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Grossi. Iceland
-
DAL 04/05/2018 AL 31/05/2018 Roma | Archivio centrale dello Stato 80 anni di EUR. Visioni differenti. Archivio centrale dello Stato e Carlo D'Orta
-
DAL 25/01/2022 AL 25/01/2022 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Il Galateo dello Spazio di Samuele Briatore e Francesca Martinelli - Presentazione
-
DAL 06/12/2017 AL 14/12/2017 Roma | Museo dell’Ara Pacis Vestire il Giappone. La tradizione dello haori ieri e oggi
-
DAL 29/09/2021 AL 28/02/2022 Pesaro | Museo Nazionale Rossini ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
-
DAL 02/10/2018 AL 13/10/2018 Firenze | Museo Zeffirelli Firenze, il Settecento, la musica
-
DAL 05/06/2021 AL 31/12/2021 Palermo | Complesso monumentale dello Steri La Vucciria è tornata a casa
-
DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Roma | Palazzo del Quirinale Il Salottino Don Chisciotte torna al suo antico splendore
-
DAL 06/09/2024 AL 12/10/2024 Cagliari | Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone IN VERTICALE 2024
-
DAL 22/09/2018 AL 17/03/2019 Vicenza | Museo del Gioiello I gioielli del potere: corone e tiare
-
DAL 02/07/2018 AL 08/07/2018 Palermo | Santa Maria dello Spasimo / Palazzo Chiaramonte Steri Sole Luna Doc Film Festival
-
DAL 15/10/2015 AL 08/12/2015 Roma | Archivio Centrale dello Stato Laura Zeni. BAR, Bellezza, Arte e Ristoro. Architettura, cibo e design nell’Italia del ‘900
-
DAL 14/06/2018 AL 17/06/2018 Palermo | Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Woven Skin
-
DAL 25/10/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Complesso Monumentale dello Spasimo I-Design Palermo. VII Edizione
-
DAL 12/03/2015 AL 14/06/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Esposizione Universale Roma
-
DAL 13/06/2019 AL 14/10/2019 Torino | Palazzo Madama L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica
-
DAL 20/01/2016 AL 03/02/2016 Roma | Ufficio relazioni con il pubblico - Corpo forestale dello Stato Biagio La Cagnina. Alchimia naturae
-
DAL 28/11/2014 AL 06/01/2015 Trieste | Civico Museo di Storia Naturale Stop ai crimini di Natura
-
DAL 14/06/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli Umiltà e Splendore. L'arte nei conventi cappuccini del Valdemone tra Controriforma e Barocco
-
DAL 25/09/2021 AL 30/01/2022 Capannori | Tenuta Dello Scompiglio di Vorno Eugenio Tibaldi. Architetture dell'isolamento
-
DAL 24/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: LO SPLENDORE DEL PAESAGGIO, IL TERRITORIO DELL’BDI CAVA DEI TIRRENI
-
DAL 25/02/2014 AL 25/02/2014 Roma | Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps Gli dei propizi. La Basilica Hilariana nel contesto dello scavo dell'Ospedale Militare Celio (1987-2000)
-
DAL 21/07/2016 AL 24/07/2016 Grottaglie | Monastero Santa Chiara Sant’Antonio di Padova torna al suo splendore
-
DAL 30/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Galleria Borghese Valadier. Splendore nella Roma del Settecento
-
DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
-
DAL 20/02/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Il Carro d'oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi
-
DAL 20/10/2017 AL 18/02/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Totò Genio
-
DAL 05/02/2025 AL 09/02/2025 Bologna | Oratorio dello Spirito Santo Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
-
DAL 01/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube del MiBACT MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: LO SPLENDORE DEL COLOSSEO, FORO E PALATINO
-
DAL 24/03/2013 AL 26/05/2013 Messina | Museo Maria Accascina Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all’età Moderna
-
DAL 26/04/2021 AL 31/05/2022 Torino | Museo Egizio di Torino Nel laboratorio dello studioso
-
DAL 26/11/2020 AL 28/02/2021 Napoli | Museo di Napoli – Collezione Bonelli Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra
-
DAL 31/08/2022 AL 10/09/2022 Roma | Fondazione Ente dello Spettacolo Noi Donne per la Ricerca
-
DAL 04/05/2023 AL 30/07/2023 Roma | Museo Nazionale Romano L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi
-
DAL 19/11/2014 AL 04/01/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo 100% Original Design
-
DAL 10/10/2012 AL 13/01/2013 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci Il Trono della Regina di Saba
-
DAL 25/08/2013 AL 23/09/2013 Gualdo Tadino | Museo della Ceramica di Casa Cajani I colori dello sport
-
DAL 18/01/2021 AL 22/08/2021 Firenze | Museo Novecento Henry Moore. Il disegno dello scultore
-
DAL 06/06/2014 AL 26/06/2014 Napoli | Sabinalbano Studio Antologhia
-
DAL 03/11/2019 AL 01/12/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore
-
DAL 16/05/2015 AL 07/06/2015 Biella | Museo del Territorio I kimono dello stilista Nobuaki Tomita
-
DAL 14/11/2012 AL 02/12/2012 Roma | Archivio Centrale dello Stato La grande illusione: spazio-tempo e persistenza della memoria
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in ARTISTI
-
Umberto 1882 - 1916
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Andrea 1486 - 1530
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Paolo 1300 - 1365
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Francesco 1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1543 - 1607
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Donato 1426 - 1450
-
Mario 1885 - 1961
-
Domenico 1486 - 1551
-
Piero 1416 - 1492
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Aldo 1911 - 1987
-
Gaetano Giulio 1656 - 1701
-
Emilio 1913 - 1995
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Pietro 1280 - 1348
-
Antonio 1923 - 1980
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Carla 1924 - 0
-
Richard 1945 - 1945
-
Umberto
-
Tiziano
-
Andrea
-
Jacopo
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Adrea
-
Bernardo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Paolo
-
Antonio
-
Piero
-
Giovanni
-
Jacopo
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Guarino
-
Domenico
-
Sebastiano
-
Filippo
-
Valerio
-
Donato
-
Mario
-
Domenico
-
Piero
-
Michelangelo
-
Giorgio
-
Aldo
-
Gaetano Giulio
-
Emilio
-
Anton Raphael
-
Pietro
-
Antonio
-
Arnolfo
-
Carla
-
Richard
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in OPERE
-
Forme uniche nella continuità dello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
-
Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
-
Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
-
Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
-
La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
-
Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Tomba dei Matausni Museo di Antichità
-
Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Tesoro di Marengo Museo di Antichità
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
-
Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
-
Busto di Marsia Museo Barracco
-
Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Carità Museo Stefano Bardini
-
Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
-
Forme uniche nella continuità dello spazio
Umberto Boccioni
Museo del Novecento -
Miracolo dello schiavo
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Gallerie dell’Accademia -
Battesimo di Cristo
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Chiostro dello Scalzo -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
La scuola dei Gladiatori
Giorgio De Chirico
Museo del Novecento -
La grande composizione
Mario Sironi
Museo del Novecento -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità -
Lapide con scena di battesimo
Museo Paleocristiano -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Tesoro di Marengo
Museo di Antichità -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Paliotto
Pietro Piffetti
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi -
Busto di Marsia
Museo Barracco -
Mosaico di Innocenzo III
Museo Barracco -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Presepe Cuciniello
Museo Nazionale di San Martino
Risultati per "museo d%27arte dello splendore giulianova" in LUOGHI
-
Palazzo dello Spagnolo Napoli
-
Chiostro dello Scalzo Firenze
-
Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
-
Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
-
Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
-
Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo Aquileia
-
Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo Diocesano Genova
-
Museo del Risorgimento Genova
-
Museo Ighiniano Genova
-
Museo del Risorgimento Milano
-
Museo di San Marco Firenze
-
Museo Stibbert Firenze
-
Museo Faggiano Lecce
-
Museo di Castelvecchio Verona
-
Museo Correr Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Palazzo dello Spagnolo
Napoli
-
Chiostro dello Scalzo
Firenze
-
Villa Gropallo o dello Zerbino
Genova
-
Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Palermo
-
Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)
Lecce
-
Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo
Aquileia
-
Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)
Padova
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Diocesano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova
-
Museo Ighiniano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Milano
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze
-
Museo Faggiano
Lecce
-
Museo di Castelvecchio
Verona
-
Museo Correr
Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Leonardiano di Vinci
Firenze