Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in NOTIZIE
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
-
Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
-
Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
-
Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Bologna | 08/05/2018 In arrivo da Boston un Hiroshige mai visto
-
Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
-
| 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
-
Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Bologna | 04/04/2014 Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
-
Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
-
Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
-
Bologna | 20/01/2015 "A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
-
| 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
-
Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
-
| 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
-
Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
-
Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
-
Bologna | 19/01/2012 Inaugura il Museo della Storia di Bologna
-
Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
-
Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
-
Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
-
Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
-
Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
-
| 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
-
Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
-
Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
-
Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
-
Bologna | 29/01/2016 Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
-
Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
-
Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
-
Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
-
Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
-
Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
-
Bologna | 29/07/2013 MUMU, il Museo multiverso
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
-
Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
-
Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
-
Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
-
Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
-
Bologna | 01/12/2022 Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese
-
Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
-
| 16/01/2009 Il Pittore Poeta
-
| 20/01/2004 ARTE FIERA 2004
-
| 20/01/2003 Arte Fiera 2003
-
| 14/05/2007 MAMbo, una vertigine d'arte
-
| 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
-
Bologna | 23/10/2012 Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
-
Bologna | 28/02/2013 La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
-
Bologna | 05/12/2014 Bologna si prepara per Arte Fiera
-
Bologna | 21/11/2011 Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
-
Bologna | 07/01/2020 Bologna riscopre il Polittico Griffoni
-
Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
-
Bologna | 11/09/2011 'E' manifesto!', l'arte negli anni '70 e '80 in mostra a Bologna
-
Bologna | 26/03/2025 Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio
Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.
-
Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN
I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
-
Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico
A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.
-
Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe
Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Bologna | 08/05/2018 | A Bologna dal 28 settembre al 10 febbraio 2019
In arrivo da Boston un Hiroshige mai visto
Al Museo Civico Archeologico oltre 200 capolavori in prestito dal Museum of Fine Arts
-
Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno
A Bologna, il Medioevo svelato
Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
-
| 19/09/2008
Artelibro. Biblioteca diffusa
Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
-
Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti
Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Bologna | 04/04/2014 | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco
Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista.
-
Bologna | 18/11/2012
Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo
Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.
-
Bologna | 07/02/2012
Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
-
Bologna | 20/01/2015 | Dal 25 febbraio all'8 marzo
"A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
In programma una mostra volta a definire il ruolo delle immagini nello sviluppo della persecuzione antisemita negli anni Trenta e Quaranta del Novecento
-
| 15/01/2007
Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
-
Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano
Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
-
| 18/02/2003
I nuovi simboli del Contemporaneo
"Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
-
Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità
Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.
-
Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città
A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
-
Bologna | 19/01/2012
Inaugura il Museo della Storia di Bologna
-
Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.
La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
-
Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio
Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori
-
Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio
Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.
-
Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio
Tutte le novità di Art City 2017
In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
-
Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016
La dinastia Brueghel a Bologna
I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
-
| 15/09/2006
L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
-
Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città
Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
-
Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati
A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.
-
Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio
Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
-
Bologna | 29/01/2016 | Dal 29 al 31 gennaio
Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night.
-
Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival
Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
-
Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava
Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
-
Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli
A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.
-
Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio
La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana.
-
Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti
Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
-
Bologna | 29/07/2013 | Quando la cultura fa la rivoluzione tecnologica.
MUMU, il Museo multiverso
Dall’Università di Bologna arriva un progetto che crea applicazioni per la promozione dei beni culturali.
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"
A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
-
Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno
Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.
-
Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini
Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
-
Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
-
Bologna | 08/05/2012
A Bologna per la Notte Blu
-
Bologna | 01/12/2022 | Dal 3 dicembre al 26 febbraio al Museo Morandi
Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese
In mostra 27 opere provenienti dalla collezione privata, tra paesaggi, un raro autoritratto giovanile e nature morte
-
Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio
Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità
-
| 16/01/2009
Il Pittore Poeta
Dopo New York, Bologna celebra Giorgio Morandi con una mostra e il restauro dell’abitazione dell’artista.
-
| 20/01/2004
ARTE FIERA 2004
ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità.
-
| 20/01/2003
Arte Fiera 2003
Bologna si prepara ad ospitare ARTE FIERA 2003. Arrivato alla 27a edizione, l’appuntamento internazionale con l’arte moderna e contemporanea si arricchisce quest’anno di numerose iniziative.
-
| 14/05/2007
MAMbo, una vertigine d'arte
Bologna presenta contemporaneamente il nuovo museo MAMbo e Vertigo, un'innovativa mostra che ripercorre i rivoluzionari cambiamenti nell'universo artistico.
-
| 26/01/2007
A Bologna l'arte di domani
ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
-
Bologna | 23/10/2012
Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
-
Bologna | 28/02/2013
La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
Il capolavoro di Vermeer sarà l'ospite d'onore della mostra dedicata alla Golden age della pittura olandese, che sarà allestita nel 2014 presso Palazzo Fava
-
Bologna | 05/12/2014 | All'evento si combina il format di Art City giunto alla terza edizione.
Bologna si prepara per Arte Fiera
Presentato il programma della 39esima edizione della manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea e al collezionismo.
-
Bologna | 21/11/2011
Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
-
Bologna | 07/01/2020 | Dal 12 marzo al 28 giugno a Palazzo Fava
Bologna riscopre il Polittico Griffoni
Per la prima volta saranno ricostruite tutte le parti esistenti del capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, grazie ai prestiti dei nove musei proprietari, dalla National Gallery di Londra alla National Gallery of Art di Washington
-
Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti
Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
-
Bologna | 11/09/2011
'E' manifesto!', l'arte negli anni '70 e '80 in mostra a Bologna
-
Bologna | 26/03/2025 | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
Dalla collaborazione con il Centro Studi Che Guevara dell’Avana e con gli eredi del Che, una mostra ricchissima e profondamente documentata svela storia e umanità del più celebre rivoluzionario del Novecento.
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 18/01/2025 AL 05/04/2025 Bologna | Labs Contemporary Art Elisabeth Scherffig. Observatorium
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 18/01/2025 AL 05/04/2025 Bologna | Labs Contemporary Art
Elisabeth Scherffig. Observatorium
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa
Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
-
DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
-
DAL 16/10/2015 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Archeologico Egitto. Splendore millenario. Capolavori da Leiden a Bologna
-
DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
-
DAL 28/03/2019 AL 08/09/2019 Bologna | Museo Civico Archeologico Ex Africa. Storie e identità di un’arte universale
-
DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
-
DAL 23/09/2022 AL 19/03/2023 Bologna | Museo Civico Archeologico I PITTORI DI POMPEI
-
DAL 01/07/2021 AL 31/07/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Nino Migliori. Via Elio Bernardi, 6. Ritratti alla luce di un fiammifero
-
DAL 18/03/2016 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Medievale Bologna 1116. Dalla Rocca imperiale alla città del Comune
-
DAL 04/03/2022 AL 17/07/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa
-
DAL 25/10/2014 AL 22/02/2015 Bologna | Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale
-
DAL 18/05/2019 AL 14/07/2019 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Bologna da quel momento fu libera. Episodi, aspetti e memoria del 12 giugno 1859
-
DAL 18/10/2011 AL 28/01/2012 Bologna | Museo Civico Archeologico Comunicare l'archeologia. Ciclo di conferenze a cura del Gruppo Archeologico Bolognese
-
DAL 23/11/2019 AL 06/09/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
-
DAL 07/10/2017 AL 12/11/2017 Castelfranco Emilia | Museo Civico Archeologico "Anton Celeste Simonini" Alle soglie della romanizzazione. Storia e archeologia di Forum Gallorum
-
DAL 15/09/2018 AL 17/03/2019 Bologna | Museo Civico Medievale Lodi per ogni ora. I corali francescani provenienti dalla Basilica di San Francesco
-
DAL 19/10/2018 AL 27/01/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria
-
DAL 01/08/2017 AL 29/08/2017 Bologna | Museo Civico Archeologico Quarto d’ora accademico
-
DAL 28/05/2021 AL 03/10/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
-
DAL 23/11/2018 AL 28/04/2019 Bologna | Museo Civico Medievale I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna
-
DAL 28/05/2017 AL 30/09/2017 Bologna | Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo 2017
-
DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Creti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
-
DAL 08/02/2021 AL 08/02/2021 Bologna | Sito web Storia e Memoria di Bologna - Lapidario del Museo Civico Medievale
-
DAL 12/10/2018 AL 03/03/2019 Bologna | Museo Civico Archeologico Hokusai Hiroshige. Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts
-
DAL 21/01/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere
-
DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Museo Civico Medievale 1143: la croce ritrovata di Santa Maria Maggiore
-
DAL 20/05/2020 AL 20/05/2020 Bologna | Sito web, Facebook e YouTube La solitudine di Askos
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 12/06/2024 AL 25/08/2024 Bologna | Museo Civico Archeologico I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
-
DAL 24/05/2018 AL 26/09/2018 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo
-
DAL 15/10/2016 AL 11/06/2017 Bologna | MUV – Museo della civiltà Villanoviana La stele delle Spade e le altre. Sculture orientalizzanti dall'Etruria Padana
-
DAL 05/03/2022 AL 10/04/2022 Bologna | Museo civico del Risorgimento Marco Marchesini. La scultura, tante storie
-
DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Berengario da Carpi. Il medico del Rinascimento
-
DAL 30/05/2020 AL 30/05/2020 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni
-
DAL 05/03/2013 AL 05/04/2013 Bologna | Musee de l'Ohm - Museo civico medievale di Bologna La Transparence - La Trasparenza
-
DAL 13/11/2021 AL 18/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
-
DAL 03/11/2019 AL 01/12/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Arrigo Armieri tra sacro e profano. Dalla Certosa all'atelier dello scultore
-
DAL 17/12/2015 AL 28/03/2016 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Officina Pasolini
-
DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
-
DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
-
DAL 26/01/2024 AL 25/02/2024 Bologna | Museo Civico Archeologico Giovanni Morbin. Indispensabile
-
DAL 18/11/2023 AL 17/03/2024 Bologna | Museo Civico Medievale | Lapidario Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento
-
DAL 06/05/2017 AL 01/10/2017 Bologna | Museo Civico Medievale Bruno Raspanti. Confronti
-
DAL 17/03/2021 AL 17/03/2021 Bologna | Link web Io sono l’Italia grande e una. Un dialogo tra storia e memoria a 160 anni dall’unificazione italiana
-
DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
-
DAL 04/07/2014 AL 28/09/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Petala Aurea. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati
-
DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Anzio | Museo Civico Archeologico e altre sedi Shingle22j. IV Biennale d'arte contemporanea
-
DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
-
DAL 22/02/2013 AL 01/04/2013 Bologna | Museo Civico Archeologico Vittorio Giardino. La quinta verità
-
DAL 11/12/2021 AL 16/01/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Artisti bolognesi del Presepe contemporaneo. Un omaggio a Francamaria Fiorini
-
DAL 11/06/2015 AL 06/09/2015 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Cantiere Bologna. Immagini, pensieri e parole per una città
-
DAL 27/06/2019 AL 27/06/2019 Vieste | Museo civico archeologico “Michele Petrone” Inaugurazione del Museo civico archeologico “Michele Petrone”
-
DAL 23/06/2016 AL 18/09/2016 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica La passione di Cleopatra. Visioni e maschere di Arnaldo Pomodoro
-
DAL 12/09/2024 AL 06/01/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Martin Parr. Short & Sweet
-
DAL 09/07/2013 AL 11/08/2013 Verucchio | Museo Civico Archeologico Il Museo di Verucchio
-
DAL 10/06/2016 AL 31/07/2016 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna M+M. 7 giorni
-
DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
-
DAL 16/05/2019 AL 29/09/2019 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979
-
DAL 05/05/2021 AL 19/09/2021 Bologna | Museo Civico Medievale Maurizio Donzelli. In nuce
-
DAL 19/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Museo Civico Archeologico Marino Marini: l'arcaico
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 18/01/2025 AL 05/04/2025 Bologna | Labs Contemporary Art
Elisabeth Scherffig. Observatorium
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 01/02/2024 AL 11/05/2025 Bologna | CUBO in Torre Unipol / CUBO in Porta Europa
Stefano Non. Tempi nuovi
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in ARTISTI
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Gian Gioseffo 1654 - 1719
-
Ferdinando Maria 1657 - 1743
-
Antonio 1350 - 1401
-
Elisabetta 1638 - 1665
-
Dalmasio 1355 - 1410
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Amico 1474 - 1552
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Giorgio 1890 - 1964
-
Alfonso 1682 - 1764
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Donato 1671 - 1749
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Francesco 1578 - 1660
-
Aldo 1911 - 1987
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Prospero 1512 - 1597
-
Antonio 1430 - 1479
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Alfonso 1497 - 1537
-
Alessandro 1598 - 1654
-
Lionello 1576 - 1622
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Annibale 1560 - 1609
-
Francesco 1450 - 1517
-
Pietro 1879 - 1937
-
Giacomo 1577 - 1660
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Innocenzo 1484 - 1550
-
Domenico 1581 - 1641
-
Annibale 1560 - 1609
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Denijs 1540 - 1619
-
Vincenzo 1493 - 1524
-
Orazio 1563 - 1639
-
Mario 1885 - 1961
-
Francesco 1436 - 1478
-
Adolfo 1868 - 1931
-
Pablo 1881 - 1973
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Camillo 1561 - 1629
-
Pelagio 1775 - 1860
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
René 1898 - 1967
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Donato 1386 - 1466
-
Bartolomeo
-
Gian Gioseffo
-
Ferdinando Maria
-
Antonio
-
Elisabetta
-
Dalmasio
-
Alessandro
-
Amico
-
Giuseppe Maria
-
Giorgio
-
Alfonso
-
Guido
-
Jean
-
Donato
-
Giulio Cesare
-
Giacomo
-
Francesco
-
Aldo
-
Marcantonio
-
Prospero
-
Antonio
-
Girolamo
-
Nicolò
-
Alfonso
-
Alessandro
-
Lionello
-
Ludovico
-
Annibale
-
Francesco
-
Pietro
-
Giacomo
-
Arturo
-
Giuseppe
-
Innocenzo
-
Domenico
-
Annibale
-
Girolamo Francesco Maria
-
Ambrogio o Angiolo
-
Denijs
-
Vincenzo
-
Orazio
-
Mario
-
Francesco
-
Adolfo
-
Pablo
-
Michelangelo
-
Raffaello
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Amedeo Clemente
-
Giovanni Francesco
-
Camillo
-
Pelagio
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Gian Lorenzo
-
René
-
Jacopo
-
Giorgio
-
Michelangelo
-
Donato
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in OPERE
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
-
Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
-
Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia Museo Civico Archeologico
-
Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
-
Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
-
Affreschi Cappella della consolazione
-
Portale romanico Chiesa della Trinità
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
-
Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
-
Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
-
Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
-
Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Crocifissione
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Funerali di Togliatti
Aldo Renato (Renato Guttuso)
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna -
Testa barbata di Galata o Gigante
Museo Civico Archeologico -
Mummia di Usai e corredo funerario
Museo Civico Archeologico -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
Bonifacio VIII
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia
Museo Civico Archeologico -
Nathan e Davide
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
San Giorgio e il drago
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi
Gian Lorenzo Bernini
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Coppa Diatreta Trivulzio
Civico Museo Archeologico -
Pavimenti musivi dal II al IV secolo
Civico Museo Archeologico -
Affreschi
Cappella della consolazione -
Portale romanico
Chiesa della Trinità -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Statua di San Paolo
Basilica Metropolitana di San Pietro -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Iscrizione dedicata a Iside
Abbazia di Santo Stefano -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Frammento di vaso con Testa di Eracle
Civico Museo Archeologico -
Iscrizione dedicata a Iside
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Adorazione dei Magi
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Cappella di Santa Maria degli Angeli
Chiesa dei Santi Vitale e Agricola -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Reliquiario di San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
San Francesco in preghiera
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Museo Civico -
Soldatini Hilpert di Norimberga
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Soldatini di casa Leopardi
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
-
Arca di San Domenico
Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Risultati per "museo civico archeologico di bologna bologna" in LUOGHI
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano Bologna
-
Civico Museo Archeologico Milano
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
-
Museo Civico Pistoia
-
Torre della Specola Bologna
-
Museo Casa Morandi Bologna
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Teatro comunale di Bologna Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo Civico del Castello Conegliano
-
Museo Civico di Storia Naturale Milano
-
Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Portico San Luca Bologna
-
Museo Civico "Castello Ursino" Catania
-
Museo Storico-Archeologico Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
-
Torre Garisenda Bologna
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Casa Isolani Bologna
-
Torre degli Asinelli Bologna
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
-
Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
-
Civico Museo di Milano Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
-
Museo per la Memoria di Ustica Bologna
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Basilica di San Petronio Bologna
-
Palazzo del Podestà Bologna
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano
Bologna
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Bologna
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo
Bergamo
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB)
Bologna
-
Museo Civico
Pistoia
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo Casa Morandi
Bologna
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Teatro comunale di Bologna
Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale
Bologna
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
Museo Civico di Storia Contemporanea
Milano
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Portico San Luca
Bologna
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Museo Storico-Archeologico
Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo Civico Amedeo Lia
La Spezia
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"
Trieste
-
Torre Garisenda
Bologna
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Casa Isolani
Bologna
-
Torre degli Asinelli
Bologna
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Palermo
-
Museo Naturalistico Archeologico
Vicenza
-
Civico Museo di Milano
Milano
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Genova
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo civico di Sansepolcro
Sansepolcro
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano
Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Bari
-
Museo per la Memoria di Ustica
Bologna
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA
Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Basilica di San Petronio
Bologna
-
Palazzo del Podestà
Bologna