Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in NOTIZIE
-
Siena | 17/12/2018 Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
-
| 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
-
| 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
-
| 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
-
Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
-
Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
-
Arezzo | 26/03/2018 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
-
Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
-
Arezzo | 14/02/2017 Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
-
Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
-
Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
-
| 24/04/2020 Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
-
Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
-
Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
-
Arezzo | 09/06/2017 Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
-
| 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
-
L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
-
Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
-
| 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
-
| 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
-
| 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
-
Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
-
Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
-
| 13/01/2006 La rivoluzione della scultura
-
Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
-
Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
| 07/02/2007 Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi
-
Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
-
Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
-
| 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
-
Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
-
Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
-
Milano | 16/05/2020 La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo
-
Oristano | 18/03/2015 Il Museo Civico di Cabras inaugura una nuova sala per i Giganti di Mont'e Prama
-
Nuoro | 04/08/2021 Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
Napoli | 12/04/2017 Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
-
Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
-
Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
-
Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
-
Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
-
| 16/06/2022 Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
| 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
-
Milano | 17/10/2013 Tutto quello che avreste voluto sapere sul cervello e non avete mai osato chiedere
-
Oristano | 02/04/2015 I Giganti nuragici incontrano la moda
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
-
Siena | 17/12/2018 | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio
Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione
-
| 27/07/2006
Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
-
| 14/04/2005
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro
Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti
Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
-
| 11/06/2001
Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
-
Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti
Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
-
Napoli | 30/12/2012
Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
-
Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio
A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo
-
Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin
Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
-
Arezzo | 14/02/2017 | Fino al 4 giugno al Museo Civico
Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
Un insolito confronto per due grandi protagonisti della pittura italiana: in scena il dialogo fra Il ragazzo morso da un ramarro e il Polittico della Misericordia.
-
Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)
"Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
-
Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile
A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
-
| 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza
Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
-
Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri
Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
-
Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna
Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
-
Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro
Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
-
| 01/03/2001
Il Museo Civico di Albano
Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
-
L'Aquila | 25/01/2013
L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
-
Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017
La Maddalena nella storia dell'arte
Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
-
| 31/10/2006
Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
-
| 23/11/2006
Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
-
| 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
-
Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre
Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
-
Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre
Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
-
| 13/01/2006
La rivoluzione della scultura
Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita.
-
Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca.
-
Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio
Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico
Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre
Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
-
Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
| 07/02/2007
Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi
Mostra pittura contemporanea
-
Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa
Il ritorno dei Giganti a Cabras
Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
-
Prato | 18/01/2013
Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
-
| 19/09/2008
Artelibro. Biblioteca diffusa
Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
-
Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno
L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti
-
Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori
Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
-
Milano | 16/05/2020 | Parola alla direttrice del Museo del 900 di Milano
La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo
L'opera, realizzata da Fontana nel 1951 per la IX Triennale di Milano, soprende con il suo segno luminoso il visitatore che entra nella sala del Museo del 900 e si proietta sulla piazza del Duomo
-
Oristano | 18/03/2015 | Valorizzazione delle sculture nuragiche.
Il Museo Civico di Cabras inaugura una nuova sala per i Giganti di Mont'e Prama
Il 21 marzo, alla presenza del Presidente della Camera, Laura Boldrini, apre una nuova sala del Museo Civico in cui saranno esposti i reperti riemersi negli scavi del 2014.
-
Nuoro | 04/08/2021 | Dal 13 agosto apre il CAMUC - Casa Museo Cannas
Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
Un percorso espositivo, che ricorda il celebre intervento Legarsi alla montagna, che 40 anni fa coinvolse l’intera comunità di Ulassai, inaugura il nuovo spazio culturale candidato a diventare un importante punto di riferimento per la comunità
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
Napoli | 12/04/2017 | La nuova stagione artistica del Museo di Napoli
Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
Il gioiello di Napoli dedicato alle arti applicate, frutto dell'intensa attività di Gaetano Filangieri, Principe di Satriano, ospita dal 13 aprile al 31 dicembre una ricca stagione di mostre e appuntamenti. Dal 4 maggio inaugura "Otium cum dignitate".
-
Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti
Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
-
Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe
Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio
Dario Fo dipinge Maria Callas
Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
-
Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto
Al via il recupero dei tesori di Amatrice
Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.
-
| 16/06/2022 | Dal 17 giugno al 28 agosto a Bergamo
Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara
Realizzato dal pittore intorno al 1652-1653, negli ultimi anni della sua esistenza, il ritratto di Maria Anna d'Austria, seconda moglie di Filippo IV, dialogherà con Ritratto di bambino
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
| 20/02/2004
Le ragioni di una rivoluzione
Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre
I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
-
Milano | 17/10/2013 | Un percorso interattivo in sei tappe per un viaggio tra essere e agire
Tutto quello che avreste voluto sapere sul cervello e non avete mai osato chiedere
Inaugura a Milano la mostra Brain, un’immersione sensoriale nell’organo più complesso del corpo umano.
-
Oristano | 02/04/2015 | Lo stilista realizzerà un'opera d'arte di 700 metri quadri
I Giganti nuragici incontrano la moda
Ci sarà la griffe di Marras sulla facciata del nuovo padiglione del museo civico di Cabras, futura sede permanente del patrimonio scultoreo di Mont’e Prama.
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Firenze | 31/01/2013
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Allianz MiCo Central - Level 0 miart 2025 - among friends
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio EXPRIMO
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 03/04/2025 AL 10/04/2025 Roma | La Nuvola WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 01/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Sedi varie MILANO ART WEEK 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Allianz MiCo Central - Level 0
miart 2025 - among friends
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio
EXPRIMO
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 03/04/2025 AL 10/04/2025 Roma | La Nuvola
WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 01/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Sedi varie
MILANO ART WEEK 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 24/05/2020 AL 24/06/2020 Napoli | Parrocchia di Santa Maria della Consolazione a Villanova Marco Abbamondi. Lands Pure Pigment
-
DAL 05/08/2011 AL 12/09/2011 Altomonte | Convento Domenicano INVASION ONE
-
DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
-
DAL 11/10/2014 AL 18/10/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Giacomo Maria Cavina. En Plein Air: Danzando con la scultura
-
DAL 09/11/2017 AL 14/12/2017 Siena | Museo Civico / Santa Maria della Scala Sette Note in Sette Notti
-
DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
-
DAL 06/10/2016 AL 29/10/2016 Roma | Galleria Arte e Pensieri Ettore Consolazione. Migratori dalle esili gambe
-
DAL 02/05/2015 AL 31/10/2015 Borgo San Lorenzo | Museo Civico della Manifattura Chini Museo Civico della Manifattura Chini
-
DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
-
DAL 07/09/2019 AL 07/09/2019 Todi | Torre Caetani TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE - Gli organismi cupolati a pianta centrale del Rinascimento
-
DAL 07/03/2018 AL 24/03/2018 Foggia | Museo Civico Dario Molinaro e Maria Palmieri. Kali Yuga
-
DAL 12/02/2017 AL 04/05/2017 Sansepolcro | Museo Civico Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio
-
DAL 23/07/2015 AL 15/11/2015 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico 'Isidoro Falchi' Antichità sequestrata. A Vetulonia l'Italia antica si ritrova a tavola
-
DAL 19/12/2014 AL 16/01/2015 Roma | Babylon Gallery Angelo Aligia Tommaso Cascella Ettore Consolazione Song Gang Wu Song
-
DAL 03/11/2013 AL 18/11/2013 Fiesole | Museo Civico Archeologico Anna Maria Guarnieri. Dalla Creazione al Tablet
-
DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Museo Civico Medievale 1143: la croce ritrovata di Santa Maria Maggiore
-
DAL 31/07/2020 AL 28/03/2020 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono La Stanza delle Meraviglie
-
DAL 23/03/2014 AL 30/03/2014 Scicli | Chiesa di Santa Maria della Consolazione Oraculum
-
DAL 10/07/2015 AL 23/08/2015 Cormons | Museo Civico del Territorio Carlo Bevilacqua. Lo sguardo e il silenzio
-
DAL 25/03/2018 AL 06/01/2019 Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva
-
DAL 12/06/2024 AL 25/08/2024 Bologna | Museo Civico Archeologico I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
-
DAL 21/05/2015 AL 31/05/2015 Borgo San Lorenzo | Museo Civico della Manifattura Chini Centenario dell’Italia in Guerra. Retrospettiva nel luogo natale del Maresciallo Pecori Giraldi
-
DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
-
DAL 22/01/2015 AL 12/04/2015 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Off Loom II. Fiber Art /Arte Fuori dal Telaio
-
DAL 29/03/2018 AL 27/05/2018 Mantova | Museo Civico di Palazzo Te Alexander Rodchenko. Revolution in photography
-
DAL 18/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Museo Civico di Palazzo della Penna Perugia Youth Capital
-
DAL 22/01/2021 AL 23/04/2021 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
-
DAL 26/03/2021 AL 26/03/2021 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso - 5° incontro
-
DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
-
DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Novara | Museo Civico del Broletto Homo sapiens. La grande storia della diversita' umana
-
DAL 09/08/2019 AL 08/09/2019 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Gli italiani e la moda 1860 - 1960
-
DAL 09/07/2013 AL 11/08/2013 Verucchio | Museo Civico Archeologico Il Museo di Verucchio
-
DAL 20/12/2018 AL 06/05/2019 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico di Arte Antica Madame reali: cultura e potere da Parigi a Torino
-
DAL 29/06/2013 AL 20/07/2013 Spoleto | AlbornoZ Palace Hotel Arte in Terapia, 33 diagnosi d’artista
-
DAL 11/06/2015 AL 21/06/2015 Borgo San Lorenzo | Museo Civico della Manifattura Chini In-Liberty: incontri con e tra le arti
-
DAL 11/07/2021 AL 11/07/2021 Bevagna | Museo Civico di Bevagna Inaugurazione della Sezione Archeologica del Museo Civico di Bevagna
-
DAL 29/01/2022 AL 30/01/2022 Livorno | Museo civico “G.Fattori” Il Giorno della Memoria al Museo civico “G.Fattori”
-
DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
-
DAL 22/11/2013 AL 30/05/2014 Legnano | Centro Ambientale Archeologico - Museo Civico Scritto nelle ossa. Racconti di vita quotidiana della comunità dell'Età del bronzo di Olmo di Nogara
-
DAL 18/11/2016 AL 17/04/2017 Alba | Museo civico "F. Eusebio" Minerali della Provincia di Cuneo
-
DAL 10/04/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Museo Civico Medievale La trasformazione della città dal Tardo Antico al Medioevo: vecchie e nuove indagini archeologiche nell'area di Porta di Castello
-
DAL 07/05/2016 AL 25/06/2016 Napoli | Museo Civico Gaetano Filangieri e altre sedi Pari o dispari: 2 o 3 musei a confronto. Itinerari guidati a tema tra i 7 musei di Via Duomo, la “Via dei Musei”
-
DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019 Sansepolcro | Museo civico Piero della Francesca Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni
-
DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
-
DAL 02/10/2021 AL 23/01/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" DANTE E GIOTTO. Dialogo e suggestione
-
DAL 19/02/2022 AL 31/07/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" LA MADONNA LIA. Gli allievi di Leonardo a Milano
-
DAL 25/03/2017 AL 26/03/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Giornate FAI di Primavera al Museo Civico di Castelbuono
-
DAL 12/12/2018 AL 12/05/2019 Milano | Civico Museo Archeologico Il viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo
-
DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017
-
DAL 24/01/2014 AL 02/06/2014 Trieste | Civico museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale Scritte, lettere e voci. Tracce di vittime e superstiti della Risiera di San Sabba
-
DAL 12/06/2021 AL 17/10/2021 Noto | Museo Civico di Noto Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania
-
DAL 15/12/2017 AL 30/09/2018 Acquapendente | Museo della Città – Civico e Diocesano La Bellezza svelata dai restauri dei laboratori di Acquapendente e Viterbo
-
DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
-
DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
-
DAL 03/06/2020 AL 03/06/2020 Livorno | Museo civico Giovanni Fattori / Museo della Città Riapertura Museo civico Giovanni Fattori e Museo della Città
-
DAL 22/03/2014 AL 06/04/2014 Crema | Museo Civico di Crema e del Cremasco Angelo Noce e Sergio Vecchio. Il respiro della materia / I colori dell'anima
-
DAL 12/11/2014 AL 21/12/2014 Roma | IPSAR - Istituto Portoghese di Sant’Antonio a Roma Between China and Europe: Art in the Life
-
DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
-
DAL 18/05/2019 AL 14/07/2019 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Bologna da quel momento fu libera. Episodi, aspetti e memoria del 12 giugno 1859
-
DAL 30/06/2022 AL 25/09/2022 Bari | Museo Civico di Bari Blub. L'arte sa nuotare
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 29/03/2025 AL 13/07/2025 Fontanellato | Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Allianz MiCo Central - Level 0
miart 2025 - among friends
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio
EXPRIMO
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 03/04/2025 AL 10/04/2025 Roma | La Nuvola
WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 06/11/2024 AL 04/05/2025 Modena | Galleria Estense – Sala mostre temporanee
RIFLESSI D’EGITTO – FASCINAZIONI E TRACCE NELLE RACCOLTE ESTENSI
-
DAL 01/04/2025 AL 06/04/2025 Milano | Sedi varie
MILANO ART WEEK 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in ARTISTI
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1596 - 1669
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Camillo 1561 - 1629
-
Antonio 1430 - 1479
-
Luca 1400 - 1481
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Bernardino 1452 - 1513
-
Filippo 1377 - 1446
-
Filippo 1457 - 1504
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Jacopo 1250 - 1350
-
Luca 1527 - 1585
-
Carlo 1579 - 1620
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Fedele 1734 - 1789
-
Luca 1634 - 1705
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Donato 1444 - 1514
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Andrea 1421 - 1457
-
Giulia 1681 - 1747
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Lucio 1899 - 1968
-
Olivio 1690 - 1765
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Pietro 1879 - 1937
-
Domenico 1449 - 1494
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Ettore 1850 - 1938
-
Piero 1416 - 1492
-
Guido 1575 - 1642
-
Bartolomeo 1430 - 1491
-
Paolo 1397 - 1475
-
Andrea 1486 - 1530
-
Annibale 1560 - 1609
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Antonello 1478 - 1536
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Ferdinando Maria 1657 - 1743
-
Ludovico 1555 - 1619
-
René 1898 - 1967
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Konrad 1779 - 1833
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Pieter 1786 - 1862
-
Antoniazzo 1450 - 1520
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Orazio 1563 - 1639
-
Ercole 1451 - 1496
-
Girolamo
-
Bartolomeo
-
Donato
-
Pietro
-
Giacomo
-
Camillo
-
Antonio
-
Luca
-
Tiziano
-
Bernardino
-
Filippo
-
Filippo
-
Giovanni Battista
-
Tommaso
-
Giambattista
-
Giuseppe
-
Jacopo
-
Luca
-
Carlo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Fedele
-
Luca
-
Nicolò
-
Gian Lorenzo
-
Donato
-
Gaudenzio
-
Andrea
-
Giulia
-
Pieter Paul
-
Lucio
-
Olivio
-
Michelangelo
-
Pietro
-
Domenico
-
Arnolfo
-
Arturo
-
Giovanni Battista
-
Jacopo
-
Ettore
-
Piero
-
Guido
-
Bartolomeo
-
Paolo
-
Andrea
-
Annibale
-
Girolamo Francesco Maria
-
Alessandro
-
Antonello
-
Ambrogio o Angiolo
-
Ferdinando Maria
-
Ludovico
-
René
-
Michelangelo
-
Konrad
-
Raffaello
-
Pieter
-
Antoniazzo
-
Giovan Battista
-
Orazio
-
Ercole
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in OPERE
-
Affreschi Cappella della consolazione
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Affreschi XII sec. Cappella della consolazione
-
Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Gabinetto per uso del Bagno Fedele Fischetti Appartamento della Regina Maria Carolina
-
Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Sepoltura Maria Bergamas Cimitero dei Caduti
-
Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
-
Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
-
Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
-
Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
-
La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
-
La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
-
Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
-
Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
-
Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
-
Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
-
Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
-
La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
-
Affreschi
Cappella della consolazione -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Affreschi XII sec.
Cappella della consolazione -
Vergine col Bambino e San Filippo Neri
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria
Pieter Paul Rubens
Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal) -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
San Francesco in preghiera
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Museo Civico -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Nozze di Cana
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Sibille e angeli
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Chiesa di Santa Maria della Pace -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Soffitto di Santo Spirito
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875
Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
Museo Civico di Storia Contemporanea -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Crocifissione
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Gabinetto per uso del Bagno
Fedele Fischetti
Appartamento della Regina Maria Carolina -
Incoronazione e Storie della Vergine
Jacopo Torriti
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala -
Confessione di Santa Maria della Scala
Cattedrale -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Soffitto della Navata
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Sepoltura Maria Bergamas
Cimitero dei Caduti -
Incoronazione di Maria
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Bonifacio VIII
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Invenzione della Croce
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa di Santa Maria Mater Domini -
Presentazione di Maria al Tempio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Cristo della Minerva
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di Santa Maria sopra Minerva -
Statua di Galeazzo Maria Sforza
Museo del Duomo di Milano -
Busto di Ugo Foscolo
Museo Civico di Storia Contemporanea -
La scuola dei Gladiatori
Giorgio De Chirico
Museo del Novecento -
La grande composizione
Mario Sironi
Museo del Novecento -
Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
Basilica di Santa Maria del Popolo -
Piazza della Minerva
Basilica di Santa Maria sopra Minerva -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico -
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
Chiostro
Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
Chiesa di Santa Maria della Pace -
Fanciulli alla fontana
Ettore de Maria Bergler
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
Presentazione Maria al Tempio
Federico Barocci (Il Fiori)
Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana -
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento -
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Risultati per "museo civico di s. maria della consolazione altomonte" in LUOGHI
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire Genova
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Museo Civico del Castello Conegliano
-
Museo Civico di Storia Naturale Milano
-
Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
-
Museo Civico "Castello Ursino" Catania
-
Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Civico Museo Archeologico Milano
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Civico Museo di Milano Milano
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
-
Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
-
Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
-
Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
-
Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
-
Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
-
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
-
Museo di Santa Maria Novella Firenze
-
Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
-
Santuario della Consolata Torino
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire
Genova
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
Museo Civico di Storia Contemporanea
Milano
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Bologna
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Museo Civico Amedeo Lia
La Spezia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"
Trieste
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Civico Museo di Milano
Milano
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Genova
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo
Bergamo
-
Museo civico di Sansepolcro
Sansepolcro
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Bologna
-
Chiesa di Santa Maria della Cella
Genova
-
Chiesa di Santa Maria della Passione
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Sanità
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della Porta
Lecce
-
Chiesa di Santa Maria della Grazia
Lecce
-
Chiesa Santa Maria della Catena
Palermo
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Pisa
-
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
Milano
-
Museo di Santa Maria Novella
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria della Scala
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Chiesa di Santa Maria della Pace
Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario
Napoli
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio
Matera
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Basilica di Santa Maria del Carmine
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Formosa
Venezia
-
Santuario della Consolata
Torino
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Venezia
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio
Venezia