Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in NOTIZIE
-
Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
-
Verona | 12/12/2018 “Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
-
Verona | 10/06/2021 Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
-
| 26/07/2005 Verona. Escher a casa di Giulietta
-
| 23/08/2005 Escher a casa di Giulietta . Annullata la tappa di Verona
-
Roma | 26/10/2017 La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
-
Verona | 08/04/2014 Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
-
Firenze | 22/04/2021 Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
-
Napoli | 03/08/2015 Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine
-
| 28/01/2003 GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO
-
Viterbo | 16/01/2017 Svelati dal laser dell’ENEA i misteri delle tombe etrusche
-
| 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
-
Verona | 20/11/2015 Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
-
Verona | 22/03/2021 L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
-
Roma | 19/09/2018 Dopo 15 anni riaprono i Mausolei di Saxa Rubra
-
Verona | 14/07/2014 L'Ermitage vola da Venezia a Verona
-
Roma | 05/10/2022 Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
-
Napoli | 26/07/2017 Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
-
Verona | 28/08/2015 Tamara de Lempicka da Torino a Verona
-
| 04/01/2017 Gli affreschi romani non sono affreschi
-
| 15/02/2002 Verona tra scultura e storia
-
Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
-
Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
-
| 27/09/2006 Mantegna a Verona
-
Padova | 09/11/2015 Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
-
Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
-
Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
-
Udine | 26/11/2021 Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
-
| 09/01/2001 Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
-
Roma | 26/05/2015 Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
Verona | 16/12/2014 14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona
-
| 27/02/2003 I colori della poesia
-
Viterbo | 23/09/2013 A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
-
Verona | 16/01/2020 A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
-
Verona | 19/05/2016 Verona cortili aperti
-
| 18/06/2001 Collezioni restituite
-
Pisa | 20/05/2014 La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
-
Mondo | 10/02/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
-
Verona | 02/02/2017 Novità in vista per l’Arena di Verona
-
Firenze | 27/03/2018 In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
-
Roma | 20/05/2014 Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
-
| 24/08/2013 La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
-
Verona | 03/11/2023 Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti
-
Roma | 23/10/2019 Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma
-
| 20/08/2001 La tomba di Gengis Khan
-
Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
-
Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
-
| 28/02/2001 Bulgaria: tomba tracia del V sec. a.C.
-
Verona | 17/02/2016 iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio
-
Verona | 12/05/2016 Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio
-
Roma | 20/12/2017 Nuovi spazi per Centrale Montemartini: gli Etruschi allo specchio dell’Antico Egitto
-
Verona | 02/07/2013 Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
-
Verona | 17/12/2013 La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
-
| 30/01/2001 Verona cerca sponsor per portone del '400
-
Viterbo | 26/07/2012 Tornano alla luce gli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano
-
Torino | 04/03/2015 L’ebook che raccoglie gli affreschi sindonici
-
Roma | 07/11/2024 Villa Farnesina e il Seicento. Una mostra svela gli affreschi ritrovati in un’intercapedine
-
Milano | 22/07/2019 A Milano riapre la cripta di San Sepolcro, con affreschi e scoperte inedite
-
Roma | 15/02/2018 Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro
-
Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese
La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
-
Verona | 12/12/2018 | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità
“Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.
-
Verona | 10/06/2021 | Dall’11 giugno al 3 ottobre alla Galleria d’ Arte Moderna
Il mito di Verona, tra Dante e Shakespeare, rivive in una mostra
La prima tappa, alla Galleria d’ Arte Moderna Achille Forti, racconta l’esilio veronese di Dante e il legame con Verona. Un secondo nucleo affronta invece la fortuna iconografica dei personaggi danteschi, da Beatrice e Pia de’ Tolomei alla triste vicenda di Paolo e Francesca
-
| 26/07/2005
Verona. Escher a casa di Giulietta
-
| 23/08/2005
Escher a casa di Giulietta . Annullata la tappa di Verona
-
Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina
La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.
-
Verona | 08/04/2014 | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile
Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero.
-
Firenze | 22/04/2021 | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina
Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
-
Napoli | 03/08/2015 | Grande Progetto Pompei
Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine
Nella Palestra Grande, appena restaurata, in mostra per la prima volta le preziose decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei.
-
| 28/01/2003
GLI AFFRESCHI DI PARMIGIANINO A FONTANELLATO
All’inizio degli anni venti del XVI secolo il giovane Francesco Mazzola, meglio noto come Parmigianino, riceveva una committenza dai Sanvitale, una famiglia di nobili origini proprietaria di una castello a Fontanellato, nei pressi di Parma.
-
Viterbo | 16/01/2017 | Archeologia hi-tech
Svelati dal laser dell’ENEA i misteri delle tombe etrusche
Le necropoli Veio e Tarquinia sono al centro di un’indagine ad alto contenuto di innovazione, che mira ad analizzare, monitorare, conservare e rendere fruibili in coinvolgenti modelli 3D le più antiche pitture del Mediterraneo Occidentale.
-
| 10/09/2003
"Il maestro dei soffitti"
Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
-
Verona | 20/11/2015 | Grave bilancio per il patrimonio artistico italiano
Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
Tra i quadri trafugati figurano anche cinque del Tintoretto.
-
Verona | 22/03/2021 | Dal 7 maggio alla Galleria d’ Arte Moderna nell’ambito delle celebrazioni dedicate al poeta
L'omaggio di Verona a Dante, dall'esilio al mito ottocentesco
La Galleria d’ Arte Moderna ospita una mostra dedicata all’esilio veronese di Dante e al legame con la città. Il percorso, accolto al Palazzo della Ragione, è il fulcro di un percorso nel segno di Dante che accompagna il visitatore alla scoperta di 21 luoghi - chiese, piazze, palazzi, in città e sul territorio - direttamente legati alla presenza del poeta, dei suoi figli e degli eredi
-
Roma | 19/09/2018 | Visitabili il 22 e il 23 settembre le tombe di Fadilla e dei Nasoni
Dopo 15 anni riaprono i Mausolei di Saxa Rubra
Completato il restauro dei due gioielli sulla via Flaminia: mosaici, stucchi e pitture di età imperiale accoglieranno il pubblico nelle Giornate Europee del Patrimonio.
-
Verona | 14/07/2014 | Un accordo per la promozione dei beni culturali ed per eventi comuni
L'Ermitage vola da Venezia a Verona
Dopo la Fondazione Ermitage Italia in Laguna, il museo russo è sempre più interessato alla cultura italiana.
-
Roma | 05/10/2022 | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze
Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT
-
Napoli | 26/07/2017 | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città
Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti
-
Verona | 28/08/2015 | Il tour espositivo continua
Tamara de Lempicka da Torino a Verona
La mostra proroga la permanenza a Palazzo Chiablese prima di raggiungere l'Arena Museo Opera di Verona.
-
| 04/01/2017 | I dubbi dell'arte
Gli affreschi romani non sono affreschi
È quanto sostiene una recente ricerca, che sfida le certezze dell’archeologia e pone questioni non trascurabili sul restauro delle antiche pitture murali.
-
| 15/02/2002
Verona tra scultura e storia
Un’occasione per condurre un’inedita ricognizione storico-critica sull’opera dei maestri più rappresentativi della scultura veronese del secolo scorso.
-
Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì
A Verona l’arte entra in gioco
Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada.
-
Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona
L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
-
| 27/09/2006
Mantegna a Verona
Oltre 200 tra dipinti, disegni, incisioni, miniature, sculture, medaglie, cassoni dipinti; circa 100 musei e collezioni di tutto il mondo coinvolti nell’impresa.
-
Padova | 09/11/2015 | Dal 9 all'11 novembre
Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto.
-
Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo
A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
-
Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina
Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
-
Udine | 26/11/2021 | Un monumento da riscoprire nel centenario del Milite Ignoto
Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
La storia d’Italia si racconta nell’area sacra ai caduti della Grande Guerra, tra fiori bianchi e sculture restituite all’antico splendore.
-
| 09/01/2001
Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
-
Roma | 26/05/2015 | Furti e tutela del patrimonio
Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
I carabinieri ritrovano tre opere rubate nel 1957 nell'ufficio scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei.
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Verona | 16/12/2014 | I lavori si svolgeranno in inverno per non interferire con la stagione lirica.
14 milioni di euro per il restauro dell'Arena di Verona
Raggiunto l'accordo per il finanziamento degli interventi sull'anfiteatro romano che sarà sostenuto da Unicredit e Fondazione Cariverona.
-
| 27/02/2003
I colori della poesia
Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli. Le oltre sessanta opere in mostra documentano l'intera attività dell'artista marchigiano.
-
Viterbo | 23/09/2013 | Tomba dell’Aryballos sospeso
A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
Eccezionale scoperta di un tumulo integro che custodisce le ossa di un principe e diversi oggetti del VI secolo a.C.
-
Verona | 16/01/2020 | Il 15 febbraio inaugura a Verona la casa-museo frutto dalla passione di Luigi Carlon
A Palazzo Maffei, nuovo scrigno per gli amanti dell'arte, un viaggio lungo cinque secoli tra antico e moderno
Nel palazzo seicentesco affacciato su Piazza delle Erbe, un percorso con oltre 350 opere, con un focus sul futurismo e la pittura veronese
-
Verona | 19/05/2016 | Domenica 22 maggio
Verona cortili aperti
Al via la prima edizione dell’iniziativa Cortili Aperti che svelerà gratuitamente al pubblico il lato nascosto dei palazzi del centro.
-
| 18/06/2001
Collezioni restituite
mostra arte castelvecchio verona
-
Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri
La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
-
Mondo | 10/02/2022 | Al via l’8 marzo la mostra in collaborazione con le Gallerie Barberini Corsini
La Cappella Herrera di Annibale Carracci rivive al Prado
Gli affreschi della chiesa romana di San Giacomo degli Spagnoli si riuniscono dopo 200 anni: un'occasione per ammirare l’ultima opera pubblica del grande maestro, che arriverà in Italia a novembre.
-
Verona | 02/02/2017 | Al Terzo Paradiso di Pistoletto si aggiunge il progetto di un moderno velario
Novità in vista per l’Arena di Verona
Fino al 28 febbraio una delle più note installazioni dell’artista di Biella dialoga con le architetture romane di duemila anni fa, mentre si prepara una copertura per proteggere il monumento in caso di pioggia.
-
Firenze | 27/03/2018 | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce
In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.
-
Roma | 20/05/2014 | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati
Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali.
-
| 24/08/2013 | Il ministro della cultura della Grecia avverte: “Qualsiasi interpretazione è al momento azzardata”
La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
Gli scavi archeologici di Anfipoli: scoperto sepolcro reale datato quarto secolo a.C.
-
Verona | 03/11/2023 | Dal 15 novembre al 14 febbraio al Palazzo della Gran Guardia
Robert Doisneau a Verona con oltre cento scatti
In mostra 135 immagini in bianco e nero, in arrivo dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
-
Roma | 23/10/2019 | Il ritrovamento archeologico in via del Governo Vecchio
Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma
Si tratta degli scheletri di un uomo e di una donna con una conchiglia sulla mano e una moneta in bronzo
-
| 20/08/2001
La tomba di Gengis Khan
tomba Gengis Khan
-
Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio
Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
-
Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio
Dario Fo dipinge Maria Callas
Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
-
| 28/02/2001
Bulgaria: tomba tracia del V sec. a.C.
Una tomba tracia in esposizione al Museo di storia di Sumen
-
Verona | 17/02/2016 | Appello a tutti gli artisti
iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio
Opere d'arte sui muri non dimenticare l'assalto alla collettività avvenuto con il colpo che ha sottratto 17 opere di inestimabile valore al Museo Civico di Castelvecchio a Verona.
-
Verona | 12/05/2016 | Finisce l'incubo del museo veronese
Recuperati in Ucraina i capolavori trafugati al Castelvecchio
Verona in festa. Torneranno presto a casa le 17 opere d'arte rubate lo scorso novembre.
-
Roma | 20/12/2017 | Dal 21 dicembre al 30 giugno a Roma
Nuovi spazi per Centrale Montemartini: gli Etruschi allo specchio dell’Antico Egitto
Al debutto i percorsi temporanei di Centrale Montemartini: 250 metri quadri per scoprire il dialogo tra due grandi civiltà del Mediterraneo.
-
Verona | 02/07/2013
Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale.
-
Verona | 17/12/2013 | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus
La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti.
-
| 30/01/2001
Verona cerca sponsor per portone del '400
Il restauro dei portoni della Bra
-
Viterbo | 26/07/2012
Tornano alla luce gli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano
-
Torino | 04/03/2015 | In vendita online a 4,90 euro
L’ebook che raccoglie gli affreschi sindonici
Tutte le tracce sindoniche presenti in Piemonte e Val d'Aosta catalogate in un'edizione digitale in vista dell'Ostensione del Santo Lenzuolo prevista a Torino dal 19 aprile al 24 giugno.
-
Roma | 07/11/2024 | Fino al 12 gennaio in collaborazione con l’École française de Rome
Villa Farnesina e il Seicento. Una mostra svela gli affreschi ritrovati in un’intercapedine
Prosegue la valorizzazione dei legami storici e artistici tra Villa Farnesina e Palazzo Farnese
-
Milano | 22/07/2019 | Restaurata la chiesa più antica di Milano
A Milano riapre la cripta di San Sepolcro, con affreschi e scoperte inedite
È costato un milione di euro l’intervento sul luogo di culto ipogeo: un ricco apparato decorativo ora racconta una storia lunga mille anni.
-
Roma | 15/02/2018 | Da sabato 17 febbraio l’apertura della sala al pubblico dopo i lavori
Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro
Con il contributo della fondazione svizzera Isabel e Balz Baechi, si conclude il primo capitolo di un grande progetto, che prevede il recupero dei 30 mila metri quadri di pitture della reggia di Nerone.
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 26/10/2024 AL 06/04/2025 Roma | Casina delle Civette Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi
Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 26/10/2024 AL 06/04/2025 Roma | Casina delle Civette
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 19/11/2022 AL 30/11/2022 Roma | Museo ‘Venanzo Crocetti’ Giulietta Cavallotti. Riflessi ad alta velocità
-
DAL 18/06/2015 AL 20/09/2015 Verona | Casa Giulietta Buio Reale di Riccardo Bagnoli. I volti dell’amor di corte, tra Luci e Ombre
-
DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
-
DAL 10/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo Erbisti e altre sedi Infinitamente 2014. Festival di scienze ed arti a Verona
-
DAL 10/07/2021 AL 11/07/2021 Verona | Zona industriale ZAI Festival SixToSix
-
DAL 22/05/2009 AL 27/09/2009 Verona | Casa di Giulietta IL MITO. Marc Quinn
-
DAL 05/02/2014 AL 05/04/2013 Verona | Casa dei Padri Filippini Tra Carità e Vanità. 1713-2013. Trecento anni d'arte. San Filippo Neri a Verona
-
DAL 17/11/2018 AL 05/05/2019 Verona | Museo di Castelvecchio Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630
-
DAL 04/07/2014 AL 05/10/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Paolo Veronese. L'illusione della realtà
-
DAL 20/09/2015 AL 31/01/2016 Verona | AMO Arena Museo Opera Tamara de Lempicka
-
DAL 06/10/2018 AL 09/12/2018 Verona | Museo Africano La Danza degli Spiriti. Arte africana fra tradizione e modernità
-
DAL 01/04/2017 AL 01/05/2017 Verona | Archivio di Stato di Verona Immagini del territorio veronese nella mappe di Gasparo Bighignato (Minerbe 1655- Verona 1728)
-
DAL 24/09/2014 AL 28/10/2014 Verona | Arena Paolo Tosti. Interno 1 / Interno 2
-
DAL 18/03/2015 AL 30/03/2015 Roma | Micro Arti Visive Il cielo in una stanza
-
DAL 24/03/2015 AL 24/03/2015 Verona | Palazzo della Gran Guardia Giovanni Da Modena. Un pittore al tempo del grande Scisma d'Occidente
-
DAL 15/09/2022 AL 18/09/2022 Verona | Teatro Romano TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
-
DAL 24/03/2019 AL 30/06/2019 Verona | Museo di Storia Naturale Etiopia. La bellezza rivelata. Sulle orme degli antichi esploratori
-
DAL 14/09/2023 AL 17/09/2023 Verona | Teatro Romano | Cortile di Castelvecchio | Palazzo Forti | Cortile Mercato Vecchio TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
-
DAL 11/06/2021 AL 10/10/2021 Verona | Sedi varie Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona
-
DAL 01/09/2016 AL 11/09/2016 Verona | Sala Birolli Impronte: scatti, appunti e suoni di viaggio
-
DAL 01/09/2022 AL 26/09/2022 Verona | Sedi varie Festival Grenze Arsenali Fotografici 2022
-
DAL 10/03/2013 AL 19/05/2013 Montevarchi | Museo Civico Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana
-
DAL 14/10/2016 AL 17/10/2016 Verona | Verona Fiere ArtVerona | Art Project Fair 2016
-
DAL 13/09/2024 AL 15/09/2024 Verona | Veronetta TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - L’Italia che Gioca
-
DAL 11/03/2016 AL 18/09/2016 Verona | AMO - Arena Museo Opera Maria Callas. The Exhibition
-
DAL 12/10/2013 AL 06/01/2014 Verona | Museo di Castelvecchio Stati Naturali. Percorsi ritrovati in forme primarie
-
DAL 23/03/2021 AL 25/03/2021 Verona | Sito web Dante a Verona Dantedì
-
DAL 29/06/2019 AL 01/09/2019 Verona | Palazzo della Gran Guardia Martino Zanetti. Midsummer Night Colours
-
DAL 05/05/2015 AL 05/05/2015 Milano | Casa d'Aste Porro & C. La gloria della Serenissima dai fasti di Maffeo Verona al pathos di Carl Loth
-
DAL 23/11/2019 AL 29/03/2020 Verona | Museo di Castelvecchio Carlo Scarpa. Vetri e disegni. 1925-1931
-
DAL 26/11/2011 AL 09/04/2012 Verona | Palazzo della Gran Guardia IL SETTECENTO A VERONA. TIEPOLO, CIGNAROLI, ROTARI. LA NOBILTÀ DELLA PITTURA
-
DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 Vicenza | Palazzo Chiericati Verona – Kiev | Kiev – Verona. La strana avventura di 17 opere del Museo di Castelvecchio - Conferenza
-
DAL 21/12/2020 AL 31/12/2021 Verona | Museo di Castelvecchio Dal Mibact ai Musei Civici di Verona lo straordinario Polittico di S. Luca
-
DAL 24/03/2020 AL 31/05/2020 Verona | Sito web e canali social Musei Civici di Verona La cultura non si ferma - Restiamo connessi: i Musei Civici di Verona in pillole
-
DAL 13/10/2013 AL 24/11/2013 Verona | Museo Diocesano San Fermo Maggiore I colori del Sacro. Aria a Verona
-
DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
-
DAL 06/03/2021 AL 03/10/2021 Verona | Museo di Castelvecchio Michael Mazur. All'Inferno
-
DAL 09/10/2014 AL 13/10/2014 Verona | Quartiere fieristico di Verona ArtVerona | Art Project Fair
-
DAL 19/12/2014 AL 08/01/2015 Verona | Palazzo della Gran Guardia Ulderico Marotto. Cantar Verona
-
DAL 08/10/2016 AL 05/03/2017 Verona | Palazzo della Gran Guardia Maya. Il linguaggio della bellezza
-
DAL 10/09/2019 AL 10/09/2019 Verona | Polo Universitario di Santa Marta Contemporanee / Contemporanei
-
DAL 24/06/2020 AL 24/06/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte - Palazzo d’Accursio San Francesco riceve le stimmate di Filippo da Verona
-
DAL 15/10/2016 AL 12/03/2017 Verona | AMO Arena Museo Opera Picasso. Figure (1906-1971)
-
DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Museo degli Argenti Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
-
DAL 12/02/2014 AL 16/02/2014 Verona | Palaexpo Biennale della Creatività
-
DAL 18/10/2012 AL 22/10/2012 Verona | Quartiere fieristico di Verona ArtVerona 2012
-
DAL 03/06/2018 AL 07/10/2018 Paestum | Museo Archeologico Nazionale L'immagine invisibile. La tomba del Tuffatore
-
DAL 18/10/2014 AL 02/11/2014 Bologna | La Corte di Felsina Ritratti Dal Mondo Degli Animali
-
DAL 22/05/2015 AL 27/09/2015 Verona | AMO Arena Museo Opera - Palazzo Forti Dario Fo dipinge Maria Callas
-
DAL 09/06/2016 AL 12/06/2016 Verona | Veronafiere Triennale dell'Arte Contemporanea di Verona
-
DAL 18/04/2014 AL 10/05/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia Il segno dell'anima. Opere recenti di Antonio Amodio
-
DAL 18/09/2015 AL 27/09/2015 Verona | Sala Birolli Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio
-
DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Verona | Palazzo Pellegrini Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola
-
DAL 07/09/2023 AL 30/10/2023 Verona | Sedi varie Grenze Arsenali Fotografici. VI Edizione
-
DAL 27/02/2014 AL 06/03/2014 Verona | Sala Birolli Vinicius Pradella. La bellezza invisibile
-
DAL 14/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia La Belle Noiseuse / Digital Cities. Esplorazioni di Matthew Watkins
-
DAL 13/10/2021 AL 31/01/2022 Firenze | Museo degli Innocenti I Love Lego
-
DAL 15/04/2022 AL 31/07/2022 Verona | Verona Porta Nuova The World of Banksy – The Immersive Experience
-
DAL 27/06/2017 AL 16/07/2017 Verona | Palazzo della Gran Guardia Silvano Girardello. Chi viene a giocare con me?
-
DAL 13/06/2024 AL 03/11/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 15/11/2024 AL 04/05/2025 Trieste | Salone degli Incanti
Steve McCurry. Sguardi sul mondo
-
DAL 31/03/2025 AL 01/06/2025 Milano | Cittadella degli Archivi
Federico Ferrarini. TEMPO ATTRATTO – TEMPERATURA EMOTIVA
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 26/10/2024 AL 06/04/2025 Roma | Casina delle Civette
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in ARTISTI
-
Giacomo 1652 - 1726
-
Olivio 1690 - 1765
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Francesco 1696 - 1782
-
Adolfo 1868 - 1931
-
Luca 1634 - 1705
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Francesco 1657 - 1747
-
Camillo 1561 - 1629
-
Gian Gioseffo 1654 - 1719
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Simone 1540 - 1596
-
Antonio 1395 - 1455
-
Tito 1804 - 1878
-
Paolo 1528 - 1588
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Antonio 1757 - 1822
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Mino 1429 - 1484
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Filippo 1377 - 1446
-
Donato 1386 - 1466
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Umberto 1882 - 1916
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Luca 1450 - 1523
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Andrea 1486 - 1530
-
Guido 1575 - 1642
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Konrad 1779 - 1833
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Carlo 1625 - 1713
-
Pompeo 1708 - 1787
-
Paolo 1300 - 1365
-
Piero 1416 - 1492
-
Tommaso 1383 - 1440
-
Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
-
Domenico 1750 - 1800
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Pierre 1699 - 1749
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Bernardo 1409 - 1464
-
Domenico 1581 - 1641
-
Vittore 1465 - 1526
-
Duccio 1255 - 1318
-
Antonio 1697 - 1768
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Gentile 1370 - 1427
-
Antonio 1489 - 1534
-
Jean 1529 - 1608
-
Giacomo 1656 - 1732
-
Giacomo
-
Olivio
-
Vincenzo
-
Francesco
-
Adolfo
-
Luca
-
Giovanni
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Francesco
-
Camillo
-
Gian Gioseffo
-
Michelangelo
-
Simone
-
Antonio
-
Tito
-
Paolo
-
Giuseppe Maria
-
Antonio
-
Alessandro
-
Girolamo Francesco Maria
-
Tommaso
-
Mino
-
Sebastiano
-
Filippo
-
Donato
-
Bernardo
-
Michelangelo
-
Umberto
-
Leonardo
-
Luca
-
Antonio
-
Piero
-
Jacopo
-
Andrea
-
Guido
-
Giorgio
-
Konrad
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Pompeo
-
Paolo
-
Piero
-
Tommaso
-
Melozzo di Giuliano
-
Domenico
-
Artemisia
-
Giovanni
-
Pierre
-
Ambrogio o Angiolo
-
Raffaello
-
Bernardo
-
Domenico
-
Vittore
-
Duccio
-
Antonio
-
Giovanni
-
Gentile
-
Antonio
-
Jean
-
Giacomo
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in OPERE
-
Affreschi Basilica di San Petronio
-
Affreschi Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
-
Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
-
Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
-
Transetto con affreschi e tele Giacomo Del Po Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
-
Tomba di Giovanni Randaccio Cimitero dei Caduti
-
Affreschi XII sec. Cappella della consolazione
-
Tomba di San Petronio Chiesa del Santo Sepolcro
-
Tomba De Nora Cimitero Monumentale
-
Consacrazione del Vescovo Ermagora Cripta degli Affreschi
-
Decapitazione di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
-
Sepoltura di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
-
Tomba di Raffaello Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
-
Tomba dei militi ignoti Cimitero dei Caduti
-
Affreschi di Mezzaratta Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Tomba di Federico II Cattedrale
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
-
Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Affreschi con la vita San Benedetto Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Affreschi Luca Giordano Chiesa di San Gregorio Armeno
-
Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
-
Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
-
Affreschi interni Chiesa del Gesù
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Tomba Bonzagni Adolfo Wildt Cimitero Monumentale
-
Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
-
Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
-
Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
-
Tomba dei Matausni Museo di Antichità
-
Affreschi nella Cappella Portinari Vincenzo Foppa Basilica di Sant'Eustorgio
-
Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Affreschi della controfacciata Simone Peterzano Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
-
Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
-
Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
-
Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Affreschi della volta Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
-
Tomba di Virgilio Parco Virgiliano
-
Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
-
Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
-
Tomba di Giacomo Leopardi Parco Virgiliano
-
Affreschi Cappella della consolazione
-
Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
-
Tomba Giulio II Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Pietro in Vincoli
-
Tomba del Marchese Ugo di Toscana Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Badia Fiorentina
-
Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
-
Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Affreschi
Basilica di San Petronio -
Affreschi
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti -
Cripta degli Affreschi
Basilica di Aquileia -
Affreschi
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore -
Transetto con affreschi e tele
Giacomo Del Po
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi -
Tomba di Giovanni Randaccio
Cimitero dei Caduti -
Affreschi XII sec.
Cappella della consolazione -
Tomba di San Petronio
Chiesa del Santo Sepolcro -
Tomba De Nora
Cimitero Monumentale -
Consacrazione del Vescovo Ermagora
Cripta degli Affreschi -
Decapitazione di Ermagora e Fortunato
Cripta degli Affreschi -
Sepoltura di Ermagora e Fortunato
Cripta degli Affreschi -
Tomba di Raffaello
Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) -
Tomba dei militi ignoti
Cimitero dei Caduti -
Affreschi di Mezzaratta
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Tomba di Andrea Bonifacio
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Tomba di Federico II
Cattedrale -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Tomba di Paolo dell'Abbaco
Basilica di Santa Trinita -
Affreschi
Francesco De Mura
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Affreschi con la vita San Benedetto
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Affreschi
Luca Giordano
Chiesa di San Gregorio Armeno -
Affreschi
Francesco Solimena
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Affreschi
Giovanni Lanfranco
Chiesa dei Santi Apostoli -
Affreschi di Casa Bertoli
Casa Bertoli -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Affreschi
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo -
Affreschi interni
Chiesa del Gesù -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Tomba Bonzagni
Adolfo Wildt
Cimitero Monumentale -
Pietro invia Marco ad Aquileia
Cripta degli Affreschi -
Dipinti
Chiesa di Sant'Eufemia -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana -
Affreschi della cappella Lercari
Cattedrale di San Lorenzo -
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità -
Affreschi nella Cappella Portinari
Vincenzo Foppa
Basilica di Sant'Eustorgio -
Affreschi Villa di Livia
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Affreschi della controfacciata
Simone Peterzano
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore -
Tomba di Leonardo Pesaro
Antonio Canova
Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio -
Ciclo pittorico
Basilica benedettina di San Michele Arcangelo -
Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Affreschi della volta
Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti -
Tomba di Virgilio
Parco Virgiliano -
Tomba di Giuseppe Treves
Cimitero Monumentale -
Tomba di Alessandro Manzoni
Cimitero Monumentale -
Tomba di Giacomo Leopardi
Parco Virgiliano -
Affreschi
Cappella della consolazione -
Croce degli Zaccaria
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Tomba di Giovanni Crivelli
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Affreschi nella Sala a Crociera
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Villa Barbaro -
Tomba Giulio II
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di San Pietro in Vincoli -
Tomba del Marchese Ugo di Toscana
Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
Badia Fiorentina -
Cofanetti - Bottega degli Embriachi
Museo della Basilica di San Petronio -
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
Antonio Canova
Basilica di Santa Croce -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Sarcofago degli Sposi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
Risultati per "museo degli affreschi e tomba di giulietta verona" in LUOGHI
-
Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia Cortona
-
Tomba di Ascanio Vittozzi Torino
-
Tomba di Cecilia Metella Roma
-
Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti Roma
-
Museo degli Argenti Firenze
-
Arena di Verona Verona
-
Chiesa di Santa Sofia Caserta
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
-
Museo di Castelvecchio Verona
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Riva degli Schiavoni Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Chiesa dei Pagani Aquileia
-
Sala degli Alabardieri Caserta
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
-
Torre degli Asinelli Bologna
-
Torre degli Embriaci Genova
-
Casa degli Omenoni Milano
-
Chiesa di San Francesco Caserta
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
-
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
-
Graffiti dei Pellegrini Aquileia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
-
Cappella degli Scrovegni Padova
-
Arco degli Acetari Roma
-
Loggia degli Osii Milano
-
Palazzo degli Alessandri Firenze
-
L'Atelier degli scultori Firenze
-
Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
-
Spedale degli Innocenti Firenze
-
Giardino di Villa Porfidia Caserta
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Cimitero dei Caduti Aquileia
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo
Milano
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia
Cortona
-
Tomba di Ascanio Vittozzi
Torino
-
Tomba di Cecilia Metella
Roma
-
Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
Roma
-
Museo degli Argenti
Firenze
-
Arena di Verona
Verona
-
Chiesa di Santa Sofia
Caserta
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Roma
-
Museo di Castelvecchio
Verona
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Riva degli Schiavoni
Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Chiesa dei Pagani
Aquileia
-
Sala degli Alabardieri
Caserta
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello)
Roma
-
Torre degli Asinelli
Bologna
-
Torre degli Embriaci
Genova
-
Casa degli Omenoni
Milano
-
Chiesa di San Francesco
Caserta
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
Venezia
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
Genova
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Chiesa degli Ottimati
Reggio di Calabria
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti
Bologna
-
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
Palermo
-
Graffiti dei Pellegrini
Aquileia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
Lecce
-
Cappella degli Scrovegni
Padova
-
Arco degli Acetari
Roma
-
Loggia degli Osii
Milano
-
Palazzo degli Alessandri
Firenze
-
L'Atelier degli scultori
Firenze
-
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Roma
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli
Firenze
-
Spedale degli Innocenti
Firenze
-
Giardino di Villa Porfidia
Caserta
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo
Venezia
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Cimitero dei Caduti
Aquileia
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia