Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in NOTIZIE
-
Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 18/06/2014 Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
-
Bologna | 03/05/2024 A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
-
Bologna | 01/12/2022 Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese
-
Bologna | 17/04/2018 L'arte di Morandi negli scatti di Giancarlo Fabbi
-
Bologna | 22/01/2018 Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi
-
Bologna | 09/02/2012 Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
-
| 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
-
| 19/11/2002 I segni di Julius Bissier
-
Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
-
Bologna | 27/01/2020 In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
-
Bologna | 12/02/2015 Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
-
Bologna | 10/06/2011 Wayne Thiebaud al Museo Morandi
-
Bologna | 30/01/2015 Restauro aperto per Cimabue
-
Bologna | 27/02/2017 A Bologna il meglio del Novecento italiano
-
Bologna | 27/10/2013 La polvere di Morandi: il documentario in DVD
-
| 16/01/2009 Il Pittore Poeta
-
Bologna | 06/02/2012 I "Morandi" di Pavarotti esposti al Mambo di Bologna
-
Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
-
Milano | 04/10/2023 Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano
-
Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
-
Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
-
| 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
-
| 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
-
| 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
-
Bologna | 23/11/2018 Le atmosfere spensierate di Giovanni Bedini in mostra a Palazzo d'Accursio
-
Bologna | 02/12/2014 Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
-
Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
-
Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
-
Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
-
Bologna | 28/02/2013 La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
-
Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
-
| 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
-
Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
-
Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
-
| 20/07/2015 Il doodle di Google per Giorgio Morandi
-
Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
-
Bologna | 20/01/2015 "A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
-
Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
-
Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
-
Bologna | 19/01/2012 Inaugura il Museo della Storia di Bologna
-
Bologna | 21/03/2016 L'America di Hopper in mostra a Palazzo Fava
-
Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
-
Bologna | 29/12/2014 La ragazza di Vermeer regina del 2014
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
-
| 04/05/2020 Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau
-
Bologna | 15/10/2019 Botero a Palazzo Pallavicini con 50 opere inedite
-
Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
-
Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
-
Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
-
Bologna | 11/11/2022 L'arte controcorrente fa tappa a Palazzo Albergati
-
Bologna | 09/07/2018 Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci
-
Bologna | 23/05/2017 La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
-
Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
-
Bologna | 08/05/2024 Ligabue protagonista dell'autunno di Palazzo Pallavicini
-
Bologna | 18/11/2012
Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
-
Bologna | 18/06/2014 | Bologna Musei rende omaggio all'artista con eventi speciali
Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
Aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Museo Morandi e a Casa Morandi, ma anche una giornata di trekking alla scoperta dei suoi paesaggi.
-
Bologna | 03/05/2024 | Fino al 30 giugno a Palazzo Bentivoglio
A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
A sessant’anni dalla scomparsa del pittore bolognese Palazzo Bentivoglio apre al pubblico i suoi spazi sotterranei accogliendolo le fotografie del maestro Ghirri realizzate tra il 1989 e il 1990 nello studio di via Fondazza
-
Bologna | 01/12/2022 | Dal 3 dicembre al 26 febbraio al Museo Morandi
Un Morandi "privato" in arrivo a Bologna. In mostra le opere della Collezione Antonio e Matilde Catanese
In mostra 27 opere provenienti dalla collezione privata, tra paesaggi, un raro autoritratto giovanile e nature morte
-
Bologna | 17/04/2018 | A Bologna dal 20 aprile al 1° maggio
L'arte di Morandi negli scatti di Giancarlo Fabbi
Il silenzio della pittura è l'omaggio del fotografo modenese al maestro
-
Bologna | 22/01/2018 | A Bologna dal 17 gennaio
Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi
Il nuovo spazio dedicato al pittore bolognese ospiterà anche due nature morte e la Nevicata del 1910, prima opera certa attribuita all'artista
-
Bologna | 09/02/2012
Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
-
| 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul
Giorgio Morandi va in Corea
Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
-
| 19/11/2002
I segni di Julius Bissier
Nuovo appuntamento per il Museo Morandi di Bologna con un’esposizione dedicata a Julius Bissier, artista straordinario apprezzato dagli studiosi d'arte e dai collezionisti più raffinati dell'arte del ‘900.
-
Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design
A tavola con Giorgio Morandi
Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
-
Bologna | 27/01/2020 | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum
In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.
-
Bologna | 12/02/2015 | L'immagine della tela scelta da Sgarbi come copertina del catalogo della rassegna
Un Guido Reni di recente attribuzione nella mostra “Da Cimabue a Morandi”
L’esposizione che aprirà il 14 febbraio a Palazzo Fava presenterà l’opera “Fortuna” proveniente dall’Accademia nazionale di San Luca a Roma.
-
Bologna | 10/06/2011
Wayne Thiebaud al Museo Morandi
-
Bologna | 30/01/2015 | L'opera sarà esposta nella mostra “Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice”
Restauro aperto per Cimabue
A Palazzo Fava il pubblico potrà seguire l'intervento manutentivo sulla tavola della "Madonna in Trono", normalmente conservata presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi.
-
Bologna | 27/02/2017 | Fino al 25 giugno a Palazzo Fava
A Bologna il meglio del Novecento italiano
In mostra in versione integrale la prestigiosa collezione di Augusto e Francesca Giovanardi, con 90 opere dei più grandi artisti del secolo scorso: da Morandi a De Pisis, da Licini a Campigli.
-
Bologna | 27/10/2013 | Il film disponibile per il mercato dell’home video
La polvere di Morandi: il documentario in DVD
Aneddotti, contributi critici e immagini delle opere raccontano il percorso dell’enigmatico maestro bolognese.
-
| 16/01/2009
Il Pittore Poeta
Dopo New York, Bologna celebra Giorgio Morandi con una mostra e il restauro dell’abitazione dell’artista.
-
Bologna | 06/02/2012
I "Morandi" di Pavarotti esposti al Mambo di Bologna
-
Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale
A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
-
Milano | 04/10/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale
Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano
Dopo aver conquistato New York, Mosca, Bilbao, il maestro novecentesco torna in Italia con la più importante e completa retrospettiva che gli sia stata dedicata negli ultimi decenni.
-
Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento
A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
-
Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
-
| 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre
Stoccolma celebra Giorgio Morandi
Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.
-
| 23/01/2013
Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
-
| 06/06/2013
Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
-
Bologna | 23/11/2018 | A Bologna dal 2 dicembre al 3 febbraio
Le atmosfere spensierate di Giovanni Bedini in mostra a Palazzo d'Accursio
La mostra è promossa da Bologna per le Arti, associazione culturale impegnata nel sostegno e nella valorizzazione della pittura bolognese di Otto e Novecento
-
Bologna | 02/12/2014 | Polemica contro lo spostamento di opere importanti
Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
128 firme autorevoli per fermare la mostra “Da Cimabue a Morandi” curata da Vittorio Sgarbi per il Genus Bononiae e in programma a febbraio a Palazzo Fava.
-
Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia
Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
-
Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio
Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista.
-
Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.
La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
-
Bologna | 28/02/2013
La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
Il capolavoro di Vermeer sarà l'ospite d'onore della mostra dedicata alla Golden age della pittura olandese, che sarà allestita nel 2014 presso Palazzo Fava
-
Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN
I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
-
| 02/09/2015 | Artisti a confronto
Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
-
Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio
Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità
-
Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016
La dinastia Brueghel a Bologna
I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
-
| 20/07/2015 | Ricorrenza
Il doodle di Google per Giorgio Morandi
Omaggio al pittore sull'home page del motore di ricerca nel giorno del 125esimo anniversario della nascita.
-
Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo
Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati
A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.
-
Bologna | 20/01/2015 | Dal 25 febbraio all'8 marzo
"A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
In programma una mostra volta a definire il ruolo delle immagini nello sviluppo della persecuzione antisemita negli anni Trenta e Quaranta del Novecento
-
Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno
A Bologna, il Medioevo svelato
Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
-
Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
-
Bologna | 19/01/2012
Inaugura il Museo della Storia di Bologna
-
Bologna | 21/03/2016 | Dal 25 marzo al 24 luglio
L'America di Hopper in mostra a Palazzo Fava
60 capolavori ripercorrono la brillante carriera di uno dei più formidabili cantori dell'America.
-
Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava
Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
-
Bologna | 29/12/2014 | In seconda posizione Frida, attualmente in mostra al Palazzo Ducale di Genova.
La ragazza di Vermeer regina del 2014
La mostra dedicata ai capolavori provenienti dal Mauritshuis conquista la vetta della classifica delle esposizioni più apprezzate dell'anno.
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Bologna | 07/02/2012
Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
-
| 04/05/2020 | A partire dal 18 maggio la ripartenza dei luoghi d'arte
Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau
Mentre la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale potrebbe essere prorogata, slitta in autunno l’esposizione della Galleria Borghese dedicata a Caravaggio
-
Bologna | 15/10/2019 | A Bologna fino al 26 gennaio
Botero a Palazzo Pallavicini con 50 opere inedite
In mostra anche una serie di disegni realizzati a tecnica mista e alcuni acquerelli a colori su tela
-
Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini
Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
-
Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano
Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
-
Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico
A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.
-
Bologna | 11/11/2022 | Jago, Banksy, TvBoy a Bologna dall’11 novembre al 7 maggio
L'arte controcorrente fa tappa a Palazzo Albergati
60 capolavori raccontano alcune delle storie più trasgressive della public art italiana e internazionale, attraverso il dialogo tra Banksy i colleghi italiani
-
Bologna | 09/07/2018 | A Bologna fino al 16 settembre
Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci
Tre grandi protagonisti del Barocco in un ciclo di affreschi che ha fatto epoca. Da scoprire attraverso le nuove visite guidate al piano nobile del palazzo.
-
Bologna | 23/05/2017 | Novità a Palazzo Magnani
La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
Il nuovo percorso artistico inaugurato a Bologna è frutto di un progetto nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione del Monte e UniCredit
-
Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro
Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.
-
Bologna | 08/05/2024 | A Bologna dal 3 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025
Ligabue protagonista dell'autunno di Palazzo Pallavicini
Sessanta dipinti, dieci sculture e altrettanti disegni ripercorreranno la carriera del pittore dalla storia tormentata
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche Tullio Crali. L'evoluzione del volo
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale
Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte
MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale
Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione
LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 02/12/2022 AL 26/02/2023 Bologna | Museo Morandi Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese
-
DAL 09/11/2021 AL 09/11/2021 Bologna | Museo Morandi Bologna e Ferrara insieme per Morandi: l'arte dell'incisione a Palazzo dei Diamanti (2009). Incontro con Maria Luisa Pacelli
-
DAL 15/11/2015 AL 26/06/2016 Bologna | Museo Morandi Morandi a vent'anni. Dipinti della Collezione Mattioli dal Guggenheim di Venezia
-
DAL 07/10/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Museo Morandi Diventa Morandi
-
DAL 04/02/2021 AL 11/04/2021 Bologna | Museo Morandi RE-COLLECTING. Morandi racconta. Tono e composizione nelle sue nature morte
-
DAL 25/09/2020 AL 15/11/2020 Bologna | Museo Morandi RE-COLLECTING - Morandi racconta. Il fascino segreto dei suoi fiori
-
DAL 27/05/2021 AL 27/04/2022 Bologna | Museo Morandi RE-COLLECTING - Morandi racconta. Il segno inciso: tratteggi e chiaroscuri
-
DAL 01/02/2024 AL 05/05/2024 Bologna | Casa Morandi Morandi metafisico. Tre disegni. Una storia
-
DAL 13/10/2017 AL 31/12/2017 Bologna | Museo Morandi Allestimento rinnovato per il Museo Morandi di Bologna
-
DAL 08/05/2021 AL 26/09/2021 Bologna | Casa Morandi Vimercati - Morandi. Ripetizioni differenti
-
DAL 07/04/2016 AL 26/06/2016 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Il segno inciso di Giorgio Morandi. Matrici e stampe a confronto
-
DAL 07/11/2014 AL 03/05/2015 Bologna | Museo Morandi Morandi e l'antico. Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi
-
DAL 20/01/2015 AL 22/03/2015 Bologna | Casa Morandi Ada Duker. Imprevedibili nature morte
-
DAL 12/10/2019 AL 06/01/2020 Bologna | Museo Morandi Bertozzi & Casoni. Elogio dei fiori finti
-
DAL 27/03/2014 AL 30/03/2014 Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna aroundmorandi - natura morta con pane e limone. A tavola con Giorgio Morandi tra cultura, arte del cibo e design
-
DAL 28/01/2016 AL 25/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Incisioni dalla collezione Luciana Tabarroni
-
DAL 24/03/2017 AL 03/09/2017 Bologna | Museo Morandi Catherine Wagner. In Situ: Traces of Morandi
-
DAL 30/07/2016 AL 30/10/2016 Grizzana Morandi | Casa Studio Giorgio Morandi Ghirri incontra Morandi
-
DAL 17/11/2016 AL 08/01/2017 Bologna | Museo Morandi | Istituzione Bologna Musei Ennio Morlotti. Dalla collezione Merlini al Museo Morandi
-
DAL 14/11/2015 AL 03/04/2016 Bologna | Museo Morandi / MAMbo Brigitte March Niedermair. Horizon
-
DAL 30/01/2024 AL 25/02/2024 Bologna | Palazzo d'Accursio Morandi's Objects. Le fotografie di Joel Meyerowitz
-
DAL 27/01/2016 AL 20/03/2016 Bologna | Casa Morandi David Adika. Table Studies
-
DAL 31/01/2024 AL 07/07/2024 Bologna | Museo Morandi Mary Ellen Bartley: MORANDI'S BOOKS
-
DAL 11/07/2014 AL 30/10/2014 Grizzana Morandi | Casa Studio Giorgio Morandi Grizzana ricorda Morandi
-
DAL 15/10/2016 AL 15/10/2016 Bologna | Casa Morandi Diventa Morandi
-
DAL 19/04/2018 AL 01/07/2018 Bologna | Casa Morandi Giancarlo Fabbi. Il silenzio della pittura
-
DAL 06/03/2023 AL 30/04/2023 Bologna | Casa Morandi / MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Sarah Mazzetti. Elsa, Morandi e l’Uovoverde
-
DAL 24/11/2022 AL 19/02/2023 Bologna | Settore Musei Civici Bologna | Casa Morandi L’ “Epoca” di Mario De Biasi. Morandi attraverso l’obiettivo
-
DAL 22/01/2020 AL 22/03/2020 Bologna | Casa Morandi Francesca Ferreri. Gaussiana
-
DAL 18/06/2014 AL 30/06/2014 Bologna | La Corte di Felsina Dedicato a Giorgio Morandi. 50° anno dalla scomparsa (18 giugno 1964). Omaggio dall'arte del nuovo millennio
-
DAL 15/03/2019 AL 27/06/2019 Firenze | Museo Novecento Exit Morandi
-
DAL 22/07/2017 AL 17/09/2017 Grizzana Morandi | Fienili del Campiaro Grizzana, Giorgio Morandi, Francesco Arcangeli: cinquant’anni dopo. Arte in Appennino da Lorenzo Monaco a Luigi Ontani
-
DAL 14/02/2015 AL 17/05/2015 Bologna | Palazzo Fava Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice
-
DAL 22/11/2018 AL 03/02/2019 Bologna | Casa Morandi Umberto Bonfini. Un dottore a Grizzana. Dalla medicina alla fotografia
-
DAL 12/03/2017 AL 04/06/2017 Mantova | Palazzo Te Giorgio Morandi e Tacita Dean. Semplice come tutta la mia vita
-
DAL 19/05/2020 AL 23/05/2020 Bologna | MAMbo e Museo Morandi Riapertura MAMbo e Museo Morandi
-
DAL 24/09/2019 AL 01/12/2019 Bologna | Casa Morandi Morandi-esque
-
DAL 23/09/2016 AL 08/01/2017 Bologna | Palazzo Fava Bologna dopo Morandi 1945-2015
-
DAL 05/10/2023 AL 04/02/2024 Milano | Palazzo Reale Giorgio Morandi 1890-1964
-
DAL 20/06/2017 AL 17/09/2017 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna / Museo Morandi Esercizi di stile
-
DAL 13/11/2021 AL 09/01/2022 Bologna | Casa Morandi BUONGIORNO SIGNOR MORANDI. Disegni di Giorgio Lodi
-
DAL 03/03/2016 AL 03/03/2016 Bologna | Leica Store Bologna Joel Meyerowitz. Morandi’s Objects
-
DAL 20/01/2017 AL 12/03/2017 Bologna | Casa Morandi Ornaghi & Prestinari. Grigio Lieve
-
DAL 19/11/2012 AL 18/01/2013 Bologna | MAMbo Il Museo Morandi al MAMbo
-
DAL 05/05/2012 AL 01/06/2012 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco Gianriccardo Piccoli - Il tempo ritrovato/ Omaggio a Giorgio Morandi
-
DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
-
DAL 20/12/2018 AL 16/02/2019 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Giorgio Morandi. Una storia di famiglia
-
DAL 11/06/2015 AL 06/09/2015 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Cantiere Bologna. Immagini, pensieri e parole per una città
-
DAL 19/10/2016 AL 19/10/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Riccardo Morandi e l’estetica delle strutture nel progetto d’architettura e del paesaggio
-
DAL 12/01/2017 AL 19/03/2017 Bologna | Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi Attualità di Morandi. Opere donate al Museo dal 1999 ad oggi
-
DAL 19/10/2024 AL 06/01/2025 Bologna | Museo Morandi Vittoria Chierici. L'Affare Morandi
-
DAL 18/01/2013 AL 17/02/2013 Bologna | Museo di Palazzo Poggi New Future
-
DAL 25/10/2014 AL 22/02/2015 Bologna | Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l'aldilà tra capolavori e realtà virtuale
-
DAL 30/07/2016 AL 30/10/2016 Grizzana Morandi | Fienili del Campiario L'Antico Appennino di Luigi Fantini
-
DAL 04/06/2024 AL 21/06/2024 Roma | Palazzo Baldoca Muccioli - Fabio Mazzeo Architects UNITED CREATURES of mattiandi
-
DAL 03/03/2016 AL 03/03/2016 Bologna | Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ArtRockMuseum. Suoni nuovi a Palazzo Pepoli - Mimes Of Wine
-
DAL 28/01/2016 AL 25/04/2016 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Percorsi di segni. Grafica italiana del Novecento nella collezione Luciana Tabarroni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 10/02/2012 AL 06/05/2012 Bologna | Museo Morandi Carlo Mattioli al Museo Morandi
-
DAL 25/10/2014 AL 25/01/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Giorgio Morandi e Ettore Spalletti. Un dialogo di luce
-
DAL 18/03/2016 AL 26/06/2016 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Street Art - Banksy & Co. L’arte allo stato urbano
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 16/05/2023 AL 20/05/2025 Bologna | Palazzo Paltroni
Monte di Pietà di Bologna. Le celebrazioni per i 550 anni
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei
-
DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale
Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte
MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale
Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol
UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 05/04/2025 AL 11/05/2025 Roma | Palazzo Dell'Aeronautica - Sale storiche
Tullio Crali. L'evoluzione del volo
Attraverso la potenza delle sue immagini, le linee dinamiche e un’estetica innovativa, Tullio Crali ha reso accessibile e affascinante la modernità, contribuendo a diffondere l’immaginario aeronautico con un linguaggio visivo di intensa espressione. -
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione
LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 28/09/2024 AL 03/05/2025 Bolzano | Fondazione Antonio Dalle Nogare
Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in ARTISTI
-
Giorgio 1890 - 1964
-
Gian Gioseffo 1654 - 1719
-
Ferdinando Maria 1657 - 1743
-
Antonio 1350 - 1401
-
Elisabetta 1638 - 1665
-
Dalmasio 1355 - 1410
-
Annibale 1560 - 1609
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Prospero 1512 - 1597
-
Amico 1474 - 1552
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Aldo 1911 - 1987
-
Antonio 1430 - 1479
-
Piero 1501 - 1547
-
Andrea 1604 - 1670
-
Alfonso 1682 - 1764
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Annibale 1560 - 1609
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Donato 1671 - 1749
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Francesco 1450 - 1517
-
Francesco 1578 - 1660
-
Domenico 1543 - 1607
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Guarino 1624 - 1683
-
Luca 1527 - 1585
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Antonio 1697 - 1768
-
Adrea 1437 - 1488
-
Donato 1426 - 1450
-
Orazio 1563 - 1639
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Alfonso 1497 - 1537
-
Alessandro 1598 - 1654
-
Lionello 1576 - 1622
-
Innocenzo 1484 - 1550
-
Benedetto 1699 - 1767
-
Alessandro 1798 - 1888
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Andrea 1486 - 1530
-
Giulio 1499 - 1546
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Carlo 1579 - 1620
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Donato 1386 - 1466
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Antoon 1599 - 1641
-
Giorgio
-
Gian Gioseffo
-
Ferdinando Maria
-
Antonio
-
Elisabetta
-
Dalmasio
-
Annibale
-
Bartolomeo
-
Alessandro
-
Prospero
-
Amico
-
Guido
-
Jean
-
Giorgio
-
Ludovico
-
Giacomo
-
Giuseppe Maria
-
Aldo
-
Antonio
-
Piero
-
Andrea
-
Alfonso
-
Gioacchino
-
Annibale
-
Girolamo Francesco Maria
-
Nicolò
-
Donato
-
Giacinto
-
Giulio Cesare
-
Francesco
-
Francesco
-
Domenico
-
Giovanni
-
Arnolfo
-
Guarino
-
Luca
-
Sebastiano
-
Marcantonio
-
Antonio
-
Adrea
-
Donato
-
Orazio
-
Giovanni Francesco
-
Raffaello
-
Alfonso
-
Alessandro
-
Lionello
-
Innocenzo
-
Benedetto
-
Alessandro
-
Michelangelo
-
Andrea
-
Giulio
-
Anton Raphael
-
Carlo
-
Tommaso
-
Donato
-
Ambrogio o Angiolo
-
Jacopo
-
Antoon
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in OPERE
-
Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
-
Natura Morta Giorgio Morandi
-
Natura Morta Giorgio Morandi
-
Natura Morta Giorgio Morandi
-
Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
-
Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
La Venerina Musei di Palazzo Poggi
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
La Maddalena al sepolcro Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
-
Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
-
Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
-
Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
-
Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
-
Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Funerali di Togliatti
Aldo Renato (Renato Guttuso)
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna -
Natura Morta
Giorgio Morandi
-
Natura Morta
Giorgio Morandi
-
Natura Morta
Giorgio Morandi
-
Crocifissione
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Bonifacio VIII
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Adorazione dei Magi
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Cleopatra
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
La Venerina
Musei di Palazzo Poggi -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
La Maddalena al sepolcro
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani -
Globo terrestre
Musei di Palazzo Poggi -
Reliquiario di San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Ruth
Francesco Hayez
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi
Gian Lorenzo Bernini
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Soldatini Hilpert di Norimberga
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Soldatini di casa Leopardi
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
San Giorgio e il drago
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo -
Sala di Mosè
Prospero Fontana
Musei di Palazzo Poggi -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Ares Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Trono Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Galata Suicida
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Orfeo e le baccanti
Andrea Vaccaro
Palazzo Reale e Museo -
Volta Altoviti
Giorgio Vasari
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sarcofago Grande Ludovisi
Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps -
Ritorno del figliol prodigo
Mattia Preti
Palazzo Reale e Museo -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Doppio Ritratto
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Discobolo Lancellotti
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Augusto di Via Labicana
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Pugile a riposo
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Trasfigurazione
Giovanni Bellini
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Ritratto di Gonfaloniere
Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Decorazioni Navi di Nemi
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Affreschi Villa di Livia
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Luisa Sanfelice in carcere
Gioacchino Toma
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Santa Caterina in carcere
Ludovico Carracci
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Risultati per "museo morandi -palazzo d%2527accursio bologna" in LUOGHI
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Casa Morandi Bologna
-
Torre della Specola Bologna
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
-
Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Palazzo del Podestà Bologna
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Palazzo di Re Enzo Bologna
-
Palazzo Aldrovandi Bologna
-
Palazzo Poggi Bologna
-
Palazzo dei Notai Bologna
-
Palazzo Magnani Bologna
-
Palazzo dei Banchi Bologna
-
Palazzo Galvani Bologna
-
Palazzo Arcivescovile Bologna
-
Palazzo Bocchi Bologna
-
Palazzo Bolognini Bologna
-
Palazzo Albergati Bologna
-
Museo di Palazzo Grimani Venezia
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Musei di Palazzo Poggi Bologna
-
Palazzo della Mercanzia Bologna
-
Palazzo Davia Bargellini Bologna
-
Palazzo Ruini o di Giustizia Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
-
Palazzo Vizzani Lambertini Bologna
-
Palazzo del Monte di Pietà Bologna
-
Museo del Novecento Milano
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti Bologna
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
-
Palazzo Dall’Armi Marescalchi Bologna
-
Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri Bologna
-
Palazzo Corvaja Taormina
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Palazzo Vitelleschi Tarquinia
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
-
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti Bologna
-
Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
-
Museo di Palazzo Mansi Lucca
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Museo per la Memoria di Ustica Bologna
-
Teatro comunale di Bologna Bologna
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
-
Palazzo Moroni Bergamo
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
Palazzo Reale e Museo Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Casa Morandi
Bologna
-
Torre della Specola
Bologna
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
Abbazia di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Bologna
-
Museo Ebraico di Bologna (MEB)
Bologna
-
Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi
Bologna
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Palazzo del Podestà
Bologna
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Palazzo di Re Enzo
Bologna
-
Palazzo Aldrovandi
Bologna
-
Palazzo Poggi
Bologna
-
Palazzo dei Notai
Bologna
-
Palazzo Magnani
Bologna
-
Palazzo dei Banchi
Bologna
-
Palazzo Galvani
Bologna
-
Palazzo Arcivescovile
Bologna
-
Palazzo Bocchi
Bologna
-
Palazzo Bolognini
Bologna
-
Palazzo Albergati
Bologna
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Musei di Palazzo Poggi
Bologna
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Palazzo Davia Bargellini
Bologna
-
Palazzo Ruini o di Giustizia
Bologna
-
Palazzo dell'Archiginnasio
Bologna
-
Palazzo Vizzani Lambertini
Bologna
-
Palazzo del Monte di Pietà
Bologna
-
Museo del Novecento
Milano
-
Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti
Bologna
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Lucca
-
Palazzo Dall’Armi Marescalchi
Bologna
-
Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri
Bologna
-
Palazzo Corvaja
Taormina
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti
Bologna
-
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
Bologna
-
Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico
Bologna
-
Museo di Palazzo Mansi
Lucca
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Museo per la Memoria di Ustica
Bologna
-
Teatro comunale di Bologna
Bologna
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
Bologna
-
Palazzo Moroni
Bergamo
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello
Caserta
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
Palazzo Reale e Museo
Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera