Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in NOTIZIE
-
Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
-
Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
-
Firenze | 15/09/2015 Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
-
Firenze | 02/03/2020 A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
-
Firenze | 18/05/2021 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
-
Firenze | 03/05/2014 L'insostenibile delicatezza del David
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Firenze | 14/03/2018 A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
-
Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
-
Firenze | 12/01/2013 A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi
-
Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
-
Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
-
Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
-
Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
-
Firenze | 30/08/2023 Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
-
Firenze | 24/12/2015 Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
-
Firenze | 05/01/2021 A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
-
| 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
-
Firenze | 13/02/2014 Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze
-
Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
-
Firenze | 28/01/2019 Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
-
Firenze | 08/04/2013 La Notte Bianca vola a Firenze
-
Firenze | 13/02/2024 La bellezza oltre la guerra. A Firenze l'omaggio a Kiev negli scatti di Massimo Listri
-
Firenze | 01/04/2019 Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico
-
| 04/10/2019 Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
-
Firenze | 04/06/2021 Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)
-
| 14/02/2017 San Valentino al museo
-
Firenze | 24/01/2014 Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
-
Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
-
Firenze | 09/03/2012 Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
-
Firenze | 21/06/2017 Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
-
Firenze | 17/10/2024 Il manifesto politico di Michelangelo che non c'è
-
Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
-
Mondo | 07/08/2024 Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte
-
Firenze | 04/06/2024 Restaurato il bronzo di Giuditta e Oloferne, capolavoro di Donatello
-
Firenze | 03/09/2015 L’arte classica incontra Jeff Koons
-
Firenze | 17/08/2013 Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano
-
Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
-
Firenze | 22/12/2015 Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
-
Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
-
Bergamo | 25/11/2014 Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
-
Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
-
Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
-
Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
-
Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
-
Firenze | 23/06/2017 Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi
-
Roma | 26/11/2014 In tour tutte le storie di Giuseppe ebreo negli Arazzi Medicei
-
Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
-
Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
-
Firenze | 07/02/2023 Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
-
Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
-
Bergamo | 13/03/2015 Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
-
Bergamo | 26/07/2016 Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
-
Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Firenze | 13/08/2019 Natalia Goncharova a Palazzo Strozzi: una donna e l'Avanguardia tra Gauguin e Picasso
-
Firenze | 20/01/2013
Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
-
Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre
Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
-
Firenze | 15/09/2015 | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016
Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano.
-
Firenze | 02/03/2020 | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari
A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.
-
Firenze | 18/05/2021 | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022
Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista.
-
Firenze | 03/05/2014 | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe
L'insostenibile delicatezza del David
I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873.
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Firenze | 14/03/2018 | A Firenze dal 22 marzo al 10 maggio
A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
Il percorso espositivo ripercorre, grazie alla cartografia, la storia della Capitale Europea della Cultura 2018 e il Grande Assedio del 1565
-
Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?
La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
-
Firenze | 12/01/2013
A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi
-
Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze
Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
-
Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio
Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
-
Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte
Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
-
Firenze | 26/10/2012
A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
-
Firenze | 30/08/2023 | In mostra dal 30 agosto al 18 settembre
Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
L’uomo invisibile torna in Italia: Piazza della Signoria, gli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana sono i set di Hiding in Florence, da scoprire a Palazzo Vecchio tra performance e fotografia.
-
Firenze | 24/12/2015 | Con aperture più estese nelle festività
Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita.
-
Firenze | 05/01/2021 | L’intervento in primavera grazie a Friends of Florence
A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
I lavori riporteranno all’antica luce uno degli ambienti più preziosi del museo attraverso il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e del mappamondo, il più antico globo di grandi dimensioni giunto fino ai nostri giorni
-
| 03/11/2012
New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
-
Firenze | 13/02/2014 | Per la prima volta in Italia la più grande community al mondo su musei e digitale
Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze
Dal 18 al 21 febbraio a Palazzo Vecchio per parlare di social media, open content, storytelling digitale e molto altro.
-
Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016
Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
-
Firenze | 28/01/2019 | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo
Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.
-
Firenze | 08/04/2013
La Notte Bianca vola a Firenze
L'appuntamento del 2013, in programma per il 30 aprile, sarà ispirato al tema del volo. Il programma di eventi coinvolgerà il cuore di Firenze con grandi installazioni, performance, musica e proiezioni
-
Firenze | 13/02/2024 | Fino all’8 marzo nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio
La bellezza oltre la guerra. A Firenze l'omaggio a Kiev negli scatti di Massimo Listri
Il reportage del fotografo fiorentino abbraccia alcuni dei maggiori siti del patrimonio storico, artistico e architettonico della capitale ucraina
-
Firenze | 01/04/2019 | In mostra a Palazzo Vecchio fino al 24 giugno
Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico
Dalla Biblioteca Ambrosiana, 12 fogli scelti per ripercorrere la sfaccettata relazione tra il maestro e la sua città.
-
| 04/10/2019 | Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House
Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.
-
Firenze | 04/06/2021 | La tavola del Museo di Palazzo Vecchio restaurata grazie a Friends of Florence
Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)
Dopo l’intervento durato cinque mesi, l’opera si appresa a lasciare Firenze alla volta del Metropolitan Museum of Art
-
| 14/02/2017 | Gli appuntamenti per la festa degli innamorati
San Valentino al museo
Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, un itinerario nell’arte e negli amori di tutti i tempi. Per guardare le bellezze del nostro Paese sotto una nuova luce, in un ricco programma di mostre, visite a tema, concorsi fotografici e aperitivi romantici.
-
Firenze | 24/01/2014 | A Firenze il virtuale gemellaggio nella mostra “La figura della furia”
Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
In occasione delle celebrazioni per il 450esimo anniversario della morte del Buonarroti, l’anti forma dell’espressionismo astratto dialogherà con la forma classica del Rinascimento in un’esposizione sperimentale.
-
Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
-
Firenze | 09/03/2012
Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
-
Firenze | 21/06/2017 | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio
Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.
-
Firenze | 17/10/2024 | Michelangelo e il Potere: a Palazzo Vecchio fino al 26 gennaio 2025
Il manifesto politico di Michelangelo che non c'è
Un bel titolo e una splendida cornice per una mostra che presenta il busto di Bruto (1538) come "un manifesto politico di rara potenza" contro la tirannide.
-
Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici
Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.
-
Mondo | 07/08/2024 | Fino al 20 ottobre al Duomo di Augusta e a Palazzo Schaezler
Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte
Il Duomo di Augusta e Palazzo Schaezler accolgono un percorso che mette in relazione i lavori del pittore e disegnatore tedesco con le opere di artisti coevi
-
Firenze | 04/06/2024 | In mostra a Palazzo Vecchio
Restaurato il bronzo di Giuditta e Oloferne, capolavoro di Donatello
Torna a splendere un’opera simbolo della libertà di Firenze, celebre per la potenza espressiva e l’originale iconografia nata dall’inventiva del maestro rinascimentale.
-
Firenze | 03/09/2015 | Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario
L’arte classica incontra Jeff Koons
Jeff Koons a Firenze con due eventi espositivi organizzati in occasione di "In Florence, la manifestazione che stabilisce un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico cittadino.
-
Firenze | 17/08/2013 | I lavori di restauro inizieranno lunedì
Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano
Cede una trave a Firenze. Nessun danno a persone né alle opere
-
Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa
Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.
-
Firenze | 22/12/2015 | Il 28, 29 e 30 dicembre ad ingresso libero
Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia.
-
Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
-
Bergamo | 25/11/2014 | Dal 13 marzo al 21 giugno 2015
Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
La GAMeC celebra il maestro del tardo Rinascimento con la prima antologica dedicata alla sua arte e con una serie di itinerari che condurranno i visitatori alla scoperta delle opere seminate nelle valli .
-
Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio
Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso
-
Firenze | 31/01/2013
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
-
Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti
Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere
I media internazionali entusiasti dei musei toscani
Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze
A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
-
Firenze | 23/06/2017 | Dal 21 settembre, in mostra 70 capolavori da Michelangelo a Vasari
Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi
Tra Rinascimento e Controriforma, il secondo Cinquecento dei più grandi maestri toscani. Un superbo percorso nella Firenze di Francesco I, con oltre dieci opere fresche di restauro
-
Roma | 26/11/2014 | L'opera divisa in due dall'Unità d'Italia si riunisce nell'anno dell'Expo
In tour tutte le storie di Giuseppe ebreo negli Arazzi Medicei
L'opera realizzata da Pontormo e dal Bronzino per Cosimo I de' Medici e conservata tra il Quirinale e Palazzo Vecchio a Firenze, si ricompone dopo 150 anni in occasione di un'importante mostra itinerante.
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi
Jeff Koons brilla a Firenze
La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
-
Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo
Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
-
Firenze | 07/02/2023 | In mostra fino al 14 maggio
Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
Oltre cento opere - tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli - ripercorrono l’impatto culturale che la fondatrice del Giardino di Boboli ha avuto sul suo tempo
-
Firenze | 16/05/2012
'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
-
Bergamo | 13/03/2015 | Itinerari culturali
Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento.
-
Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio
Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra
A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
-
Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli.
-
Firenze | 13/08/2019 | A Firenze dal 28 settembre al 12 gennaio
Natalia Goncharova a Palazzo Strozzi: una donna e l'Avanguardia tra Gauguin e Picasso
Le 130 opere in mostra presentano un confronto tra i lavori dell'artista e alcuni capolavori dell'arte occidentale
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio EXPRIMO
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale Casorati
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio
EXPRIMO
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale
Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte
MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale
Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione
LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 12/02/2021 AL 31/05/2021 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
-
DAL 15/10/2021 AL 16/01/2022 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Dante Alighieri, gli Uomini illustri e il Bene comune
-
DAL 08/03/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Il Carro di San Giovanni Battista. Dal Pontormo al Capezzuoli
-
DAL 19/02/2014 AL 21/02/2014 Firenze | Palazzo Vecchio MWF2014. Museums and the Web Florence 2014
-
DAL 17/11/2023 AL 18/02/2024 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più strane e belle invenzioni del mondo
-
DAL 27/01/2020 AL 23/02/2020 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Fabio Mauri. Il Muro Occidentale o del Pianto |1993
-
DAL 12/05/2015 AL 16/05/2015 Firenze | Palazzo Vecchio e altre sedi Momenting the Memento
-
DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Giorno della Memoria - Una merce molto pregiata di Michel Hazanavicius
-
DAL 03/11/2012 AL 11/11/2012 Firenze | Palazzo Vecchio Florens 2012. Cultura, qualità della vita
-
DAL 18/10/2024 AL 26/01/2025 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Michelangelo e il Potere
-
DAL 22/12/2023 AL 28/01/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Divini Bambini
-
DAL 30/08/2023 AL 18/09/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Liu Bolin. Hiding in Florence
-
DAL 18/05/2021 AL 09/01/2022 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Henry Moore. Guerriero con scudo
-
DAL 01/05/2022 AL 30/06/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Pelizza da Volpedo. Il Quarto Stato
-
DAL 07/05/2013 AL 12/05/2013 Firenze | Palazzo Vecchio La Visione di un' Europa Unita
-
DAL 14/01/2023 AL 12/02/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Second life – Tutto torna
-
DAL 25/09/2015 AL 21/01/2016 Firenze | Palazzo Vecchio Jeff Koons In Florence
-
DAL 02/10/2021 AL 02/10/2021 Firenze | Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio Francesco Vezzoli in Florence
-
DAL 03/09/2021 AL 18/09/2021 Firenze | Sala d’arme di Palazzo Vecchio Territori, arte e cultura del vino a Palazzo Vecchio. L’Enoarte di Elisabetta Rogai
-
DAL 15/04/2014 AL 27/07/2014 Firenze | Palazzo Vecchio Jackson Pollock. La figura della furia
-
DAL 31/10/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Palazzo Vecchio Raffaello e Firenze
-
DAL 30/09/2023 AL 04/02/2024 Firenze | Museo Novecento e Palazzo Vecchio Cecily Brown. Temptations, Torments, Trials and Tribulations
-
DAL 23/09/2022 AL 23/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio RINASCIMENTO+
-
DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
-
DAL 30/04/2021 AL 29/08/2021 Firenze | Museo Stefano Bardini e Museo di Palazzo Vecchio Ali Banisadr. Beautiful Lies
-
DAL 08/07/2013 AL 13/10/2013 Firenze | Forte di Belvedere/ Palazzo Vecchio Zhang Huan. L'anima e la materia
-
DAL 28/08/2019 AL 05/09/2019 Firenze | Palazzo Vecchio Tiziano Bonanni. IDENTITY 1,618. 1989 – 2019: Dalla caduta del muro di Berlino all’intelligenza artificiale
-
DAL 04/11/2015 AL 22/11/2015 Firenze | Palazzo Vecchio Alighiero Boetti. Mappe
-
DAL 08/02/2024 AL 08/03/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Massimo Listri. Firenze - Kyiv e ritorno
-
DAL 23/02/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari
-
DAL 15/04/2016 AL 02/10/2016 Firenze | Piazza della Signoria / Palazzo Vecchio / Forte di Belvedere Jan Fabre. Spiritual Guards
-
DAL 15/06/2018 AL 15/06/2018 Firenze | Palazzo Vecchio Metamorfosi: dalle radici all’albero - Il mestiere dell’architetto. Lecture di Mario Cucinella
-
DAL 22/07/2023 AL 23/08/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Tano Pisano. Meccano
-
DAL 02/03/2023 AL 04/06/2023 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto
-
DAL 29/03/2019 AL 24/06/2019 Firenze | Palazzo Vecchio Leonardo da Vinci e Firenze. Fogli scelti dal Codice Atlantico
-
DAL 28/02/2022 AL 14/04/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Amos Gitai. Promised lands
-
DAL 19/09/2022 AL 23/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Back to Moore. Forte Belvedere 1972
-
DAL 08/12/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Nico Vascellari. OLTRE
-
DAL 18/11/2015 AL 18/11/2015 Firenze | Spazio A Firenze 1865-2015. Una nuova capitale fra cultura, costume, architettura - Incontro con Carlo Francini. Il Parlamento in Palazzo Vecchio
-
DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
-
DAL 25/07/2023 AL 25/07/2023 Firenze | Palazzo Vecchio La Pietà di Francesco Vezzoli in Palazzo Vecchio
-
DAL 24/06/2022 AL 30/06/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Niccolò Celesti. La primavera di Kiev: NFT per l’Ucraina
-
DAL 04/05/2016 AL 31/07/2016 Roma | Palazzo del Vicariato Vecchio Peregrinatio Sancta. Le Bolle dei Giubilei dall'Archivio Segreto Vaticano
-
DAL 08/12/2022 AL 08/01/2023 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio / Museo Novecento Camilla Alberti | Anouk Chambaz. WONDERFUL!
-
DAL 23/03/2013 AL 07/04/2013 Firenze | Palazzo Vecchio Renato Missaglia. Cuochi a colori
-
DAL 16/01/2014 AL 31/01/2014 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Scopri Arturo Martini
-
DAL 17/01/2018 AL 17/01/2018 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Le stanze dell’eremita di Sergio Vecchio - Presentazione
-
DAL 29/11/2019 AL 15/02/2020 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Novecento lunare. Lucio Fontana, Eliseo Mattiacci, Fausto Melotti, Giulio Turcato
-
DAL 08/09/2012 AL 31/10/2012 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati Omaggio al Davanzati. Fiori
-
DAL 15/11/2012 AL 06/01/2013 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della storia di Bologna Faces&Places
-
DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Milano | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
-
DAL 07/06/2012 AL 24/06/2012 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della Storia di Bologna Percorsi di acque. La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani
-
DAL 16/09/2015 AL 15/02/2016 Firenze | Palazzo Vecchio Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino
-
DAL 07/04/2017 AL 14/04/2017 Roma | Evasioni Art Studio Anna Del Vecchio. Il Rosso, per esempio: senza limiti
-
DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino Palma, un capolavoro ad Alzano
-
DAL 30/07/2016 AL 08/01/2017 Serina | Chiesa prepositurale di Serina Palma il Vecchio. Polittico della Resurrezione con i Santi Filippo e Giacomo
-
DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Palazzo Pepoli Vecchio - Museo della storia di Bologna Ivano Adversi. I luoghi dell'Industria
-
DAL 08/12/2024 AL 08/01/2025 Firenze | Palazzo Vecchio Angela Detanico e Rafael Lain. FLOWERING OF LIGHT
-
DAL 23/10/2013 AL 16/04/2014 Firenze | Palazzo Pitti Fiori e giardini a Firenze. Dai Medici all'Unità d'Italia
-
DAL 17/11/2017 AL 17/11/2017 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte La parabola dei ciechi. Poema per Orchestra di Stefano Gargiulo
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 07/03/2025 AL 06/04/2025 Roma | Mattatoio
EXPRIMO
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 21/09/2024 AL 15/06/2025 Bologna | Palazzo Albergati
Antonio Ligabue. La grande mostra
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 04/02/2025 AL 30/04/2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
DAL 07/03/2025 AL 04/05/2025 Milano | Palazzo Reale
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
-
DAL 27/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Art Déco. Il trionfo della modernità
-
DAL 06/12/2024 AL 08/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. UPLANDS&ICONS
-
DAL 06/12/2024 AL 18/05/2025 Biella | Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero
Steve McCurry. Uplands&Icons
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 20/03/2025 AL 06/07/2025 Napoli | Palazzo Reale
Pino Daniele. Spiritual
-
DAL 11/02/2025 AL 02/06/2025 Roma | Palazzo Bonaparte
MUNCH. IL GRIDO INTERIORE
-
DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi
Daniel Buren a Pistoia
-
DAL 06/12/2024 AL 21/04/2025 Rovigo | Palazzo Roncale
Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 31/01/2024 AL 04/05/2025 Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio
Chiara Dynys. Once again
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 08/11/2024 AL 25/04/2025 Roma | VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
-
DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali
RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 25/10/2024 AL 04/05/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 21/09/2024 AL 04/05/2025 Bologna | Palazzo Fava
Ai Weiwei. Who am I?
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 26/02/2025 AL 22/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Io sono Leonor Fini
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 21/02/2025 AL 29/06/2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
DAL 08/03/2025 AL 02/06/2025 Salerno | Palazzo Fruscione
LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN
-
DAL 12/12/2024 AL 04/05/2025 Roma | Palazzo Altemps
Gabriele Basilico. Roma
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 15/02/2025 AL 29/06/2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 12/04/2025 AL 15/06/2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 07/03/2025 AL 06/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in ARTISTI
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Pieter 1525 - 1569
-
Antonio 1455 - 1534
-
Simone 1457 - 1508
-
Adrea 1437 - 1488
-
Piero 1501 - 1547
-
Andrea 1486 - 1530
-
Martino 1534 - 1591
-
Benedetto 1442 - 1497
-
Donato 1386 - 1466
-
Jacopo 1490 - 1528
-
Domenico 1449 - 1494
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Filippo 1377 - 1446
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Valerio 1500 - 1576
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Galileo 1564 - 1642
-
Ferdinando 1619 - 1686
-
Antonio 1484 - 1546
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Andrea 1308 - 1368
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Francesco 1483 - 1540
-
Jean 1529 - 1608
-
Luca 1400 - 1481
-
Andrea 1343 - 1377
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Maso 0 - 1348
-
Taddeo 1290 - 1366
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Antonio 1430 - 1479
-
Domenico 1750 - 1800
-
Ridolfo 1483 - 1561
-
Andrea 1604 - 1670
-
Benozzo di Lese 1421 - 1497
-
Matteo 1560 - 1648
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Angelo Maria 1740 - 1806
-
Cosimo 1591 - 1678
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Lorenzo 1777 - 1850
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Antonio 1757 - 1822
-
Nicolò 1798 - 1872
-
Ferdinando 1699 - 1782
-
Cosimo 1439 - 1507
-
Antonio 1431 - 1498
-
Giuliano 1445 - 1516
-
Domenico 1543 - 1607
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Guarino 1624 - 1683
-
Luca 1527 - 1585
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Giorgio
-
Pieter
-
Antonio
-
Simone
-
Adrea
-
Piero
-
Andrea
-
Martino
-
Benedetto
-
Donato
-
Jacopo
-
Domenico
-
Michelangelo
-
Michelozzo
-
Filippo
-
Bernardo
-
Valerio
-
Agnolo
-
Galileo
-
Ferdinando
-
Antonio
-
Leonardo
-
Giovanni
-
Arnolfo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Francesco
-
Jean
-
Luca
-
Andrea
-
Giacomo
-
Maso
-
Taddeo
-
Benvenuto
-
Iacopo
-
Alessandro
-
Antonio
-
Domenico
-
Ridolfo
-
Andrea
-
Benozzo di Lese
-
Matteo
-
Gioacchino
-
Giorgio
-
Angelo Maria
-
Cosimo
-
Giovanni
-
Lorenzo
-
Giacinto
-
Antonio
-
Nicolò
-
Ferdinando
-
Cosimo
-
Antonio
-
Giuliano
-
Domenico
-
Jacopo
-
Guarino
-
Luca
-
Sebastiano
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in OPERE
-
Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
-
Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
-
Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
-
Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
-
Giuditta e Oloferne Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Palazzo Vecchio
-
Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
-
Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve Kunsthistorisches Museum
-
Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
-
Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
-
Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
-
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
-
Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno Anversa • Museum Mayer van der Bergh
-
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
-
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
-
Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
-
Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
-
Compianto sul Cristo morto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Palazzo Pitti
-
Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Carità Museo Stefano Bardini
-
Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
-
Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
-
Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Preparati anatomici Gaetano Giulio Zumbo Museo Zoologico La Specola
-
Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
San Marco Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa e Museo di Orsanmichele
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
-
Cortile Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Palazzo Medici Riccardi
-
L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
-
Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
-
Il vero volto di Dante Alle Murate
-
Cappella dei Magi Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Palazzo Medici Riccardi
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Salone dei Cinquecento
Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
Palazzo Vecchio -
Sala dell'Udienza
Benedetto da Maiano
Palazzo Vecchio -
Quartiere degli Elementi
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Cappella di Eleonora da Toledo
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio -
Putto con delfino
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Palazzo Vecchio -
Giuditta e Oloferne
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Palazzo Vecchio -
Genio della Vittoria
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Palazzo Vecchio -
Parabola dei ciechi
Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Ritratto di vecchio dormiente
Galleria Sabauda -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi
Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme
Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Polittico di Santa Barbara
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve
Kunsthistorisches Museum -
Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)
Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
Anversa • Museum Mayer van der Bergh -
Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
-
Ritratto di Francesco Querini
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Fondazione Querini Stampalia -
Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Le 14 vedute delle ville Medicee
Museo Firenze com’era -
Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
Ritratto di vecchio con nipote
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo del Louvre -
Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
-
Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno
Anversa • Museum Mayer van der Bergh -
Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
Leonardo da Vinci
Palazzo Vecchio -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
Storie Vecchio e Nuovo Testamento
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Chiesa della Trinità dei Monti -
Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa
Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Ritratto di Vecchio
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
Compianto sul Cristo morto
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Palazzo Pitti -
Allegoria della Divina Sapienza
Luca Giordano
Palazzo Medici Riccardi -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Tabernacolo dei Linaioli
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Mercurio volante
Jean de Boulogne (Giambologna)
Museo Nazionale del Bargello -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Preparati anatomici
Gaetano Giulio Zumbo
Museo Zoologico La Specola -
Madonna col bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
San Marco
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Deposizione dalla croce
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Cortile
Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
Palazzo Medici Riccardi -
L'età dell'argento
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Palazzo Pitti -
Disputa sulla Trinità
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Palazzo Pitti -
Il vero volto di Dante
Alle Murate -
Cappella dei Magi
Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
Palazzo Medici Riccardi -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Risultati per "museo di palazzo vecchio firenze" in LUOGHI
-
Palazzo Vecchio Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
-
Museo Novecento Firenze
-
Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
-
Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
-
Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Palazzo Pitti Firenze
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Palazzo Borghese Firenze
-
Palazzo Altoviti Firenze
-
Palazzo Peruzzi Firenze
-
Palazzo Caccini Firenze
-
Palazzo Corsini Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni Firenze
-
Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
-
Palazzo Ramirez de Montalvo Firenze
-
Palazzo degli Alessandri Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa Firenze
-
Museo Firenze com’era Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Palazzo Pazzi detto della Congiura Firenze
-
Alle Murate La Dante Firenze
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo Casa di Dante La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi La Dante Firenze
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Forte Sangallo Nettuno
-
Museo di Palazzo Grimani Venezia
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Palazzo Davanzati Firenze
-
Palazzo Gondi Firenze
-
Palazzo Nonfinito Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Fortezza Vecchia Livorno
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
-
Un Patagone a Firenze Firenze
-
Palazzo dell’Antella Firenze
-
Palazzo di Bianca Cappello Firenze
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano
Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Chiesa del Gesù Vecchio
Napoli
-
Museo Novecento
Firenze
-
Palazzo Busini Bardi
La Dante Firenze
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Palazzo Guicciardini
La Dante Firenze
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello
Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Palazzo delle Poste e dei Telegrafi
La Dante Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Palazzo Borghese
Firenze
-
Palazzo Altoviti
Firenze
-
Palazzo Peruzzi
Firenze
-
Palazzo Caccini
Firenze
-
Palazzo Corsini
Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni
Firenze
-
Palazzo Bartolini Salimbeni
Firenze
-
Palazzo Ramirez de Montalvo
Firenze
-
Palazzo degli Alessandri
Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa
Firenze
-
Museo Firenze com’era
Firenze
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Palazzo Pazzi detto della Congiura
Firenze
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo Casa di Dante
La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Palazzo Strozzi
La Dante Firenze
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Forte Sangallo
Nettuno
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo Davanzati
Firenze
-
Palazzo Gondi
Firenze
-
Palazzo Nonfinito
Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall)
La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Fortezza Vecchia
Livorno
-
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Lucca
-
Un Patagone a Firenze
Firenze
-
Palazzo dell’Antella
Firenze
-
Palazzo di Bianca Cappello
Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze