Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in NOTIZIE
-
| 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
-
Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
-
Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
-
Brescia | 25/11/2021 Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione
-
Brescia | 14/01/2020 Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia
-
Brescia | 26/07/2024 La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle
-
Brescia | 18/04/2017 Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
-
Brescia | 28/12/2022 Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
-
Brescia | 19/11/2024 Parla l’attivista Khalid Albaih: “La mia arte come atto di sopravvivenza e forma di protesta”
-
Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
-
Milano | 02/12/2022 Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023
-
Brescia | 02/01/2013 A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
-
Brescia | 07/11/2024 Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
-
Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
-
Brescia | 28/03/2023 "Luce della montagna", la fotografia che conquista le vette
-
Brescia | 12/10/2021 La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia
-
| 25/03/2003 Memorie dall'antica Brixia
-
Brescia | 28/02/2024 “Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024
-
| 02/05/2022 Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente
-
Brescia | 13/10/2024 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
-
Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
-
Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
-
Brescia | 09/11/2023 Libere, come le donne dell'Iran
-
Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
-
Brescia | 22/06/2022 Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
-
Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
-
Brescia | 11/11/2022 A Brescia la Russia dei dimenticati nei lavori dell'artista e dissidente sovietica Victoria Lomasko
-
Brescia | 03/06/2021 Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
-
Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
-
Brescia | 09/05/2022 Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro
-
Brescia | 12/11/2021 La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte
-
| 31/10/2006 Il vero Mondrian
-
Brescia | 24/09/2024 Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival
-
Brescia | 15/05/2018 Brescia Photo Festival: l’arte di collezionare immagini
-
Brescia | 30/01/2017 Inaugura con McCurry e i 70 anni di Magnum il nuovo Festival della Fotografia
-
Brescia | 02/02/2021 La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia
-
Brescia | 11/03/2024 Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
-
Brescia | 23/04/2024 Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra
-
Brescia | 01/07/2022 Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
-
Brescia | 24/03/2025 L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Brescia | 26/01/2024 A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
-
Brescia | 06/02/2023 "Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
-
| 26/10/2005 L'avventura del colore nuovo
-
Brescia | 05/04/2016 Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia
-
Brescia | 23/11/2021 Il senso del nuovo: Brescia riscopre Lattanzio Gambara
-
Brescia | 06/07/2023 Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro
-
| 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
-
Brescia | 07/03/2017 La lettura per Steve McCurry
-
| 03/03/2017 70 anni di Magnum – tutte le mostre
-
| 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
-
Brescia | 23/01/2023 Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
-
Brescia | 22/11/2022 Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko
-
| 11/01/2006 Collezione Rimoldi: De Pisis
-
Milano | 02/03/2022 Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
-
| 13/07/2020 L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
-
| 03/12/2021 Lattanzio Gambara, il pittore ritrovato. Intervista a Marco Tanzi
-
Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
-
Brescia | 10/12/2022 Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
-
Brescia | 08/02/2024 Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti
-
Brescia | 29/09/2020 La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
-
| 25/03/2003
Santa Giulia: millenni di storia
Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
-
Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia
La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
-
Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio
I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
-
Brescia | 25/11/2021 | Da Lattanzio Gambara a Velázquez, il grande progetto della Fondazione Brescia Musei
Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione
Dalla mostra dedicata al bresciano Lattanzio Gambara a Velázquez, fino al grande progetto Ceruti e al percorso dedicato al Rinascimento bresciano, in programma nel 2023, un ricco palinsesto attende cittadini e appassionati
-
Brescia | 14/01/2020 | La Vittoria Alata torna al Capitolium dopo 200 anni
Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia
Un mito antico e moderno, mediterraneo e paneuropeo: il celebre bronzo romano è al centro del ricco programma di Brescia Musei.
-
Brescia | 26/07/2024 | Tante le attività culturali nell’antica Brixia romana
La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle
Dal percorso diffuso dedicato a Giuseppe Bergomi, allestito tra i chiostri di San Salvatore e di Santa Maria in Solario del Museo di Santa Giulia, alle fotografie di Antonio Lorenzo Predali per le vie di Marone, sono numerose le iniziative a cura della Fondazione Brescia Musei
-
Brescia | 18/04/2017 | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino
Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.
-
Brescia | 28/12/2022 | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center
Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
Nuove ricerche svelano il vero volto del maestro settecentesco. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, in una riunione di capolavori senza precedenti.
-
Brescia | 19/11/2024 | Al Museo di Santa Giulia di Brescia fino al 23 febbraio
Parla l’attivista Khalid Albaih: “La mia arte come atto di sopravvivenza e forma di protesta”
L’artista sudanese racconta come nasce la sua prima personale in Italia anticipando alcuni prossimi progetti
-
Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello
Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
-
Milano | 02/12/2022 | Presentati gli appuntamenti di “La Città Illuminata”
Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023
Dall’archeologia al contemporaneo, dal Rinascimento al Settecento: LaChapelle, Plessi, Mattotti, e poi Girolamo Savoldo, Romanino, Giacomo Ceruti sono tra i protagonisti di un’avventura tra passato e futuro, dove il patrimonio del territorio si proietta sulla scena globale.
-
Brescia | 02/01/2013
A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
-
Brescia | 07/11/2024 | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
Due importanti interventi di restauro hanno gettato nuova luce su Lo Stendardo dei disciplini di Moretto dal Tempio canoviano di Possagno e sul Giovane con Flauto, una delle opere più amate e conosciute di Giovanni Girolamo Savoldo
-
Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata
Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
-
Brescia | 28/03/2023 | Fino al 25 giugno al Brescia Photo Festival
"Luce della montagna", la fotografia che conquista le vette
Quattro grandi maestri per la più grande mostra mai realizzata sulla fotografia in alta quota. Con 120 scatti Vittorio Sella, Ansel Adams, Martin Chambi e Axel Hütte tracciano l’itinerario di un’esperienza mozzafiato, dalle Alpi all’Himalaya,dall’Ottocento ai nostri giorni.
-
Brescia | 12/10/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia
La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia
Dopo l’attivista turca Zehra Doğan, in mostra al Museo di Santa Giulia con oltre 18mila presenze, sarà il dissidente di Shanghai, noto come il “Banksy cinese”, a esporre le sue opere di protesta in occasione della mostra LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente
-
| 25/03/2003
Memorie dall'antica Brixia
Il Museo di Santa Giulia di Brescia si arricchisce e propone nuovi appuntamenti: l'antica Brixia, la Brescia romana sarà protagonista della nuova stagione espositiva.
-
Brescia | 28/02/2024 | Dall’8 marzo al 28 luglio
“Testimoni”. Le novità del Brescia Photo Festival 2024
L’attesissimo omaggio a Franco Fontana, la strage di Piazza della Loggia scomposta da Maurizio Galimberti, i reportage contemporanei di Gabriele Micalizzi sono tra gli appuntamenti da non perdere nella rassegna in arrivo.
-
| 02/05/2022 | Fino al 24 luglio a Brescia Weston. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi
Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente
Abbandonando lo stereotipo della fotografia intesa come arte o semplice "posa", liberandola da qualsiasi manipolazione, il maestro statunitense privilegiò immagini vere e semplici, accessibili a chiunque. La sua verità filtra attraverso i primi piani di conchiglie, cavoli, peperoni, nudi sulla spiaggia, mentre gli oggetti diventano icone surrealiste e postmoderne, che trasportano chi le osserva in un universo magico
-
Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia
Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia.
-
Brescia | 11/02/2013
Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
-
Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia
Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali.
-
Brescia | 09/11/2023 | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024
Libere, come le donne dell'Iran
Fondazione Brescia Musei apre una mostra al Museo di Santa Giulia dedicata alle donne iraniane e all'universo dell'arte militante al femminile
-
Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia
A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
-
Brescia | 22/06/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio un itinerario inedito nel Parco Archeologico
Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
Installazioni ambientali, grandi tele dipinte e un dramma teatrale donano nuova vita alle rovine della Brixia romana, aspettando l’anno della Capitale della Cultura.
-
Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre
Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa.
-
Brescia | 11/11/2022 | Dall’11 novembre all’8 gennaio al Museo di Santa Giulia
A Brescia la Russia dei dimenticati nei lavori dell'artista e dissidente sovietica Victoria Lomasko
Un percorso in cinque sezioni, dal titolo The Last Soviet Artist, a cura di Elettra Stamboulis, restituisce la storia sociale e politica della Russia dal 2011 a oggi, dalle manifestazioni anti Putin che Lomasko ha disegnato dal vivo, alle rappresentazioni della "profonda Russia" degli emerginati
-
Brescia | 03/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nella cornice del Parco Archeologico
Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
Al via il progetto Palcoscenici Archeologici, vincitore della settima edizione di Italian Council.
-
Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio
Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
-
Brescia | 09/05/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio a Brescia, Capitale della Cultura 2023
Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro
L'inedito progetto espositivo concepito dall'artista siciliano appositamente per Brescia, con Fondazione Brescia Musei, coinvolgerà il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia. Alcune installazioni monumentali, la messa in scena di un dramma autografo nel Teatro Romano, e una mostra negli spazi del Museo di Santa Giulia saranno gli interventi del maestro che trasforma la cancellatura, da un semplice atto di distruzione, in un'esperienza di conoscenza
-
Brescia | 12/11/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia
La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte
Prima personale di impianto curatoriale di Badiucao in Occidente, La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente, a cura di Elettra Stamboulis, ripercorre la carriera dell'artista attraverso 70 lavori
-
| 31/10/2006
Il vero Mondrian
A Brescia al Museo di Santa Giulia fino al 25 marzo 2007, la prima esposizione italiana che illustra l’intera opera del grande pittore olandese Mondrian.
-
Brescia | 24/09/2024 | Dal 24 settembre 2024 al 2 marzo 2025
Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival
Adrenalinico, avventuroso, acrobatico, ma anche preciso, poetico, appassionato: il premiato fotogiornalista si racconta al Museo di Santa Giulia.
-
Brescia | 15/05/2018 | Dal 16 maggio al 2 settembre
Brescia Photo Festival: l’arte di collezionare immagini
Tre mesi e più per esplorare il mondo del collezionismo fotografico: tra grandi reporter e artisti dello scatto, grandi raccolte private si aprono al pubblico. Con nomi come Man Ray, Mapplethorpe, Penn, Salgado, Goldin e il nostro Ferdinando Scianna.
-
Brescia | 30/01/2017 | A Brescia dal 7 al 12 marzo
Inaugura con McCurry e i 70 anni di Magnum il nuovo Festival della Fotografia
Appuntamento con la fotografia internazionale: dai grandi reporter di tutti i tempi alle ultime produzioni ispirate al territorio, per un evento diffuso e inclusivo. Tema di quest’anno: People.
-
Brescia | 02/02/2021 | Dal 4 febbraio nel nuovo allestimento progettato da Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia
Dopo un’attesa durata due anni, resa ancora più lunga dalla pandemia, il monumentale bronzo si mostra al pubblico, fresco di restauro. Ingresso gratuito al Capitolium fino al 26 febbraio e visite guidate gratuite il 4 e 5 febbraio
-
Brescia | 11/03/2024 | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio
Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti.
-
Brescia | 23/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre al Museo di Santa Giulia
Legacy. A Brescia il viaggio inedito di Gabriele Micalizzi tra linguaggi fotografici e teatri di guerra
50 immagini, alcune delle quali inedite, scandiscono un viaggio tra le tecniche e gli stili del fotoreporter
-
Brescia | 01/07/2022 | Fino all’8 gennaio a Brescia Isgrò cancella Brixia
Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
Il curatore della mostra prodotta da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò, Arte Sella, Centro Teatrale Bresciano e Gruppo Brescia Mobilità, illustra il progetto espositivo che intreccia archeologia e arte contemporanea, storia e presente, cultura classica, coinvolgendo diverse sedi in città
-
Brescia | 24/03/2025 | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
Prima grande mostra in Italia per il Maestro ottantasettenne: 60 anni di carriera nei 90 scatti scelti dal curatore Denis Curti.
-
Brescia | 26/01/2024 | Dal 27 gennaio al 7 aprile al Museo di Santa Giulia
A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
Venti acquerelli e un taccuino documentano i fatti vissuti in prima persona dal patriota e pittore di Castiglione delle Stiviere
-
Brescia | 06/02/2023 | Dal 14 febbraio a Brescia, Capitale della Cultura 2023
"Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
In collaborazione con il Getty Museum di Los Angeles, una rilettura radicale dell’artista settecentesco, che svela il suo vero volto e i suoi talenti multiformi.
-
| 26/10/2005
L'avventura del colore nuovo
La vicenda straordinaria di due grandi maestri, Gauguin e Van Gogh, raccontata attraverso i capolavori esposti sino al 19 marzo nel Museo di Santa Giulia di Brescia.
-
Brescia | 05/04/2016 | Dal 7 aprile al 18 settembre
Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia
In attesa dell'inaugurazione sul Lago d'Iseo di The Floating Piers, intervento che segna il ritorno di Christo in Italia dopo 40 anni, a Brescia una mostra ripercorre storicamente il legame dell'artista e della moglie con paesaggi attraversati dall'acqua.
-
Brescia | 23/11/2021 | In mostra al Museo di Santa Giulia fino al 20 febbraio 2022
Il senso del nuovo: Brescia riscopre Lattanzio Gambara
Il ritrovamento di un dipinto perduto è l’occasione per conoscere un eclettico maestro del Cinquecento, tra sacro e profano, affreschi preziosi e opere da cavalletto dimenticate.
-
Brescia | 06/07/2023 | Chiacchierata con il pioniere della videoarte in mostra a Brescia e a Milano
Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro
Fino al 7 gennaio il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia ospitano la mostra Plessi sposa Brixia, mentre la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale accoglie Mariverticali, un messaggio dedicato al tema dell’ecologia
-
| 29/12/2005
Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
-
Brescia | 07/03/2017 | Al Brescia Photo Festival dal 7 marzo al 3 settembre
La lettura per Steve McCurry
In anteprima mondiale al Museo di Santa Giulia la nuova raccolta di immagini del reporter statunitense: un’indagine vivace e variopinta sul rapporto tra libri e lettori negli angoli più remoti del globo, tra i rumori di un mercato o nel silenzio di una moschea.
-
| 03/03/2017 | Viaggio nel fotogiornalismo fra Brescia, Cremona e Torino
70 anni di Magnum – tutte le mostre
Il compleanno della mitica agenzia fotografica in cinque grandi eventi: per rivedere uno scorcio dell’ultimo secolo attraverso gli obiettivi dei più grandi reporter e riflettere sui rapporti fra immagine e informazione.
-
| 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
-
Brescia | 23/01/2023 | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia offre un viaggio in otto sezioni con un approccio esperienziale che coinvolge i visitatori in un percorso di esplorazione e conoscenza
-
Brescia | 22/11/2022 | Parla l’artista dissidente in mostra a Brescia
Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko
L’ultima artista sovietica o la prima di una nuova generazione? Amatissima dalla critica e dalla stampa anglosassone, la reporter grafica in esilio racconta il suo paese in un progetto site-specific per il Museo di Santa Giulia.
-
| 11/01/2006
Collezione Rimoldi: De Pisis
In occasione del 50° anniversario della morte, Brescia dedica una mostra a Filippo de Pisis, utilizzando le opere collezionate da uno dei grandi amici, Mario Rimoldi.
-
Milano | 02/03/2022 | Oggi la presentazione nella sede milanese delle Gallerie d'Italia
Capitale della Cultura 2023: Bergamo e Brescia svelano la "Città Illuminata"
La cultura come fonte di rinascita è al centro del dossier dei due centri gemellati, pronti a mostrare i propri “tesori nascosti” in un ricco calendario di eventi, mostre, festival e percorsi sul territorio.
-
| 13/07/2020 | Le proposte culturali a Bergamo, Cremona, Brescia, Mantova, Milano
L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
Visite guidate a castelli e borghi, ma anche mostre, musei all’aperto, concerti al tramonto e cinema sotto le stelle. Ecco alcune iniziative per riscoprire l’arte senza andare troppo lontano.
-
| 03/12/2021 | In mostra fino al 20 febbraio al Museo di Santa Giulia di Brescia
Lattanzio Gambara, il pittore ritrovato. Intervista a Marco Tanzi
Nonostante Giorgio Vasari lo considerasse “il miglior pittore che sia in Brescia”, la fortuna del pittore manierista si estinse in città dopo l’Ottocento. Lo storico dell’arte Marco Tanzi racconta, in una mostra-dossier, la personalità eclettica del maestro bresciano, dalla sua produzione di affreschi con soggetti profani fino alle opere, meno note, a tema sacro. Tra queste il Compianto su Cristo morto con i Santi Bartolomeo e Paolo.
-
Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano
Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
-
Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023
Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
-
Brescia | 08/02/2024 | Intervista a Stefano Karadjov e Francesca Bazoli
Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti
Un traguardo o un nuovo inizio? Certamente un’occasione di cui fare tesoro. Oltre i numeri, retroscena, eredità, proposte e ricette per un evento che può cambiare il futuro delle nostre città.
-
Brescia | 29/09/2020 | Dal 20 novembre sarà al centro dell'allestimento curato dall'architetto spagnolo
La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
Una mostra dedicata all’architetto che ha curato l’allestimento del Capitolium - dove sarà collocata la statua - inaugura la folta agenda di celebrazioni. In programma anche un intervento di Francesco Vezzoli ed Emilio Isgrò
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita Passaggi Paesaggi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita
Passaggi Paesaggi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Santa Giulia Museo della Città Novecento mai visto. Capolavori dalla Daimler Art Collection. From Albers to Warhol to (now)
-
DAL 29/10/2022 AL 29/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie
-
DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
-
DAL 20/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista
-
DAL 18/10/2024 AL 16/02/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
-
DAL 23/05/2014 AL 08/06/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Arte cinetica
-
DAL 09/05/2015 AL 17/01/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Brixia. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C.
-
DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
-
DAL 24/09/2024 AL 02/03/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografia
-
DAL 04/02/2021 AL 19/02/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Riapertura della mostra 'Raffaello. L'invenzione del divino pittore'
-
DAL 18/09/2020 AL 21/04/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Pittura, Scultura. In un campo di energia e processo
-
DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Brescia | Museo di Santa Giulia Avremo anche giorni migliori – Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche
-
DAL 11/11/2022 AL 08/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist
-
DAL 13/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia La Cina (non) è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente
-
DAL 24/03/2023 AL 25/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia VITTORIO SELLA, MARTIN CHAMBI, ANSEL ADAMS, AXEL HÜTTE. LUCE DELLA MONTAGNA
-
DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
-
DAL 07/10/2017 AL 14/01/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia A Life: Lawrence Ferlinghetti. Beat Generation, ribellione, poesia
-
DAL 26/03/2021 AL 18/07/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020
-
DAL 27/01/2024 AL 07/04/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia La Spedizione dei Mille. Memoria e racconto nel reportage pittorico di Giuseppe Nodari
-
DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Franco Fontana. Colore
-
DAL 02/10/2020 AL 07/03/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia - Brescia / Castello Sforzesco - Milano Raffaello. Custodi del mito in Lombardia
-
DAL 07/04/2016 AL 18/09/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Christo and Jeanne-Claude. Water Projects
-
DAL 20/11/2015 AL 15/02/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Marc Chagall. Opere russe 1907-1924
-
DAL 08/05/2015 AL 31/10/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia e altre sedi Il Terzo Paradiso - Coltivare la città
-
DAL 14/09/2023 AL 28/01/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti
-
DAL 06/05/2017 AL 30/09/2017 Brescia | Piazza della Vittoria | Museo di Santa Giulia BRIXIA Parco Archeologico di Brescia Romana | Teatro Romano Mimmo Paladino. Ouverture
-
DAL 23/06/2022 AL 16/04/2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia Isgrò cancella Brixia
-
DAL 16/11/2013 AL 15/12/2013 Brescia | Museo di Santa Giulia Marica Fasoli. 2Anime
-
DAL 16/04/2014 AL 13/07/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Ugo Mulas. La fotografia
-
DAL 09/06/2023 AL 07/01/2024 Brescia | Area archeologica del Capitolium / Museo di Santa Giulia Plessi sposa Brixia
-
DAL 10/01/2023 AL 26/02/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Foodprint. La Dieta Mediterranea oggi
-
DAL 01/10/2016 AL 26/02/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Romolo Romani 1884-1916. Sensazioni, figure, simboli
-
DAL 25/05/2022 AL 23/11/2022 Brescia | Auditorium di Santa Giulia Open doors. Il museo partecipativo oggi - Ciclo di talk
-
DAL 08/11/2024 AL 23/02/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord
-
DAL 05/10/2012 AL 28/10/2012 Brescia | Museo di Santa Giulia La Città dell'Anima. Il Disebocchio
-
DAL 11/11/2023 AL 28/01/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Finché non saremo libere
-
DAL 07/03/2017 AL 01/10/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Brescia Photo Festival 2017 - Steve McCurry. Leggere
-
DAL 12/07/2024 AL 01/12/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia e Castello Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024
-
DAL 14/02/2023 AL 11/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
DAL 13/12/2014 AL 14/12/2014 Brescia | Nuovo Eden / Museo di Santa Giulia National Gallery di Frederick Wiseman / A colazione con Matthias Wivel
-
DAL 24/01/2013 AL 17/02/2013 Brescia | Museo di Santa Giulia Vivere alla Ponti
-
DAL 02/12/2012 AL 20/01/2013 Brescia | Museo di Santa Giulia Roberto Mangù. Mar Adentro
-
DAL 23/04/2023 AL 01/09/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Gabriele Micalizzi. Legacy. Materia-Storia-Identità
-
DAL 22/02/2019 AL 24/03/2019 Brescia | Museo di Santa Giulia - Basilica di San Salvatore Porti Possibili. 6 artisti per l’accoglienza. Dalla Collezione San Patrignano - Work in progress
-
DAL 12/04/2014 AL 11/05/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Oki Izumi. Stratificazioni
-
DAL 11/02/2011 AL 12/06/2011 Brescia | MUSEO DI SANTA GIULIA ERCOLE IL FONDATORE. Dall'antichità al Rinascimento
-
DAL 19/06/2017 AL 19/06/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia Volume monografico di Franca Ghitti - Presentazione
-
DAL 11/06/2021 AL 09/01/2022 Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia Palcoscenici Archeologici. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli
-
DAL 11/02/2011 AL 12/06/2011 Brescia | MUSEO DI SANTA GIULIA MATISSE LA SEDUZIONE DI MICHELANGELO
-
DAL 09/11/2012 AL 24/11/2012 Brescia | Museo di Santa Giulia Gabriele Saleri. Il ritorno del sentimento
-
DAL 22/10/2023 AL 22/10/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Lectio Magistralis di David LaChapelle
-
DAL 12/09/2014 AL 06/04/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia Rinascimento
-
DAL 14/02/2023 AL 19/11/2023 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land
-
DAL 28/10/2023 AL 19/11/2023 Brescia | Museo Diocesano di Brescia Dalla fabbrica all’Arte
-
DAL 07/07/2014 AL 20/07/2014 Brescia | Valle di Monpiano Artevalle. L'Arte incontra la Natura
-
DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
-
DAL 16/03/2018 AL 10/06/2018 Bologna | Santa Maria della Vita Il Nettuno: architetto delle acque. Bologna, l’acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento
-
DAL 03/10/2015 AL 27/10/2015 Brescia | Museo Diocesano Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta
-
DAL 31/03/2022 AL 24/07/2022 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2022 - Le forme del ritratto
-
DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2024. VII Edizione - Testimoni
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Gorizia | Museo di Santa Chiara
Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Impressionisti e la Parigi fin de siècle
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 13/12/2024 AL 06/04/2025 Senigallia | Palazzo del Duca
La Camera Oscura di Giacomelli
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/02/2025 AL 04/05/2025 Modena | Palazzo Santa Margherita
Passaggi Paesaggi
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in ARTISTI
-
Giulia 1681 - 1747
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1596 - 1669
-
Luca 1400 - 1481
-
Domenico 1449 - 1494
-
Filippo 1457 - 1504
-
Olivio 1690 - 1765
-
Pietro 1280 - 1348
-
Filippo 1377 - 1446
-
Giacomo 1656 - 1732
-
Bernardino 1452 - 1513
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Carlo 1579 - 1620
-
Jacopo 1250 - 1350
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Antoniazzo 1450 - 1520
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Cenni 1240 - 1302
-
Donato 1444 - 1514
-
Marcantonio 1648 - 1729
-
Antonello 1478 - 1536
-
Luca 1527 - 1585
-
Bartolomeo 1578 - 1615
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Andrea 1421 - 1457
-
Filippo 1544 - 1614
-
Guido 1575 - 1642
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Marco 1684 - 1764
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Stefano 1570 - 1636
-
Mattia 1613 - 1699
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Carlo 1556 - 1629
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Giovanni Maria 1400 - 1500
-
Giovanni Battista 1720 - 1778
-
Marino 1901 - 1980
-
Lucio 1899 - 1968
-
Guglielmo 1672 - 1744
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Leon Battista 1404 - 1472
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Paolo 1397 - 1475
-
Pietro 1240 - 1330
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Barnaba 1325 - 1383
-
Giuseppe 1817 - 1884
-
Pietro 1450 - 1523
-
Bartolomeo 1430 - 1491
-
Filippo 1678 - 1736
-
Antonio 1757 - 1822
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Giacomo Filippo 1630 - 1702
-
Camillo 1561 - 1629
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Annibale 1560 - 1609
-
Pieter Paul 1577 - 1640
-
Giulia
-
Donato
-
Pietro
-
Luca
-
Domenico
-
Filippo
-
Olivio
-
Pietro
-
Filippo
-
Giacomo
-
Bernardino
-
Jacopo
-
Tiziano
-
Carlo
-
Jacopo
-
Tommaso
-
Antoniazzo
-
Ludovico
-
Cenni
-
Donato
-
Marcantonio
-
Antonello
-
Luca
-
Bartolomeo
-
Nicolò
-
Andrea
-
Filippo
-
Guido
-
Gaudenzio
-
Marco
-
Arnolfo
-
Stefano
-
Mattia
-
Ambrogio o Angiolo
-
Carlo
-
Giovanni
-
Giovanni Maria
-
Giovanni Battista
-
Marino
-
Lucio
-
Guglielmo
-
Michelangelo
-
Leon Battista
-
Gian Lorenzo
-
Paolo
-
Pietro
-
Giovanni Francesco
-
Barnaba
-
Giuseppe
-
Pietro
-
Bartolomeo
-
Filippo
-
Antonio
-
Bartolomeo
-
Giacomo Filippo
-
Camillo
-
Giambattista
-
Alessandro
-
Annibale
-
Pieter Paul
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in OPERE
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
-
La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
-
Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
-
Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
-
Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
-
Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
-
Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
-
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
-
Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
-
Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
-
Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
-
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
-
Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
-
Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
-
Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
-
Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Adorazione dei pastori Lorenzo Lotto
-
Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
-
Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
-
Vittoria alata
-
Storie della Vera Croce Antoniazzo Romano Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
-
Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
-
Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
-
Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
-
Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
-
Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
-
Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Nozze di Cana
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Sibille e angeli
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Chiesa di Santa Maria della Pace -
La Vergine che incorona Santa Brigida
Olivio Sozzi
Chiesa Santa Maria della Catena -
Soffitto di Santo Spirito
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Cappella della Sacra Famiglia
Filippo Juvarra
Chiesa di Santa Teresa -
Scavi di Santa Reparata
Cattedrale di Santa Maria del Fiore -
Apollo di Veio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Olpe Chigi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Scala Santa
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Sarcofago degli Sposi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Visione di Santa Cristina
Chiesa di Santa Maria Mater Domini -
Incoronazione e Storie della Vergine
Jacopo Torriti
Basilica di Santa Maria Maggiore -
Elemosina di santa Elisabetta
Bartolomeo Schedoni
Palazzo Reale e Museo -
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante
Marco Benefial
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Estasi Santa Teresa
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di Santa Maria della Vittoria -
Martirio di Santa Caterina
Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) -
Confessione di Santa Maria della Scala
Cattedrale -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala -
Soffitto della Navata
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Cappella di santa Teresa d’Avila
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi -
Conferma della Regola
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Monumento funebre di Benozzo Federighi
Luca Della Robbia
Basilica di Santa Trinita -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Santa Cecilia
Stefano Maderno (Maderni)
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere -
Invenzione della Croce
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa di Santa Maria Mater Domini -
Santa Lucia
Pietro Lorenzetti
Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli -
Cristo della Minerva
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Basilica di Santa Maria sopra Minerva -
Martirio di Santa Caterina d’Alessandria
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Santa Rosalia incoronata dagli angeli
Antoon Van Dyck
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
Basilica di Santa Maria del Popolo -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Santa Caterina d'Alessandria
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Museo Thyssen-Bornemisza -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Adorazione dei pastori
Lorenzo Lotto
-
Santa Agnese da Montepulciano
Filippo Paladino
Chiesa di Santa Cita -
Santa Caterina in carcere
Ludovico Carracci
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Piazza della Minerva
Basilica di Santa Maria sopra Minerva -
Vittoria alata
-
Storie della Vera Croce
Antoniazzo Romano
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme -
Polittico di Santa Barbara
Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Chiostro
Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
Chiesa di Santa Maria della Pace -
Annunciazione-Deposizione della croce
Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
Chiesa di Santa Felicita -
Santa Giustina de’ Borromei
Giovanni Bellini
Museo Bagatti Valsecchi -
Cappella Valmarana
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Chiesa di Santa Corona -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Santa Maria Maddalena
Gian Lorenzo Bernini
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Madonna col Bambino e San Giovannino
Pieter Paul Rubens
Chiesa di Santa Maria del Giglio -
Altare di Santa Maria ad Nives
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Gianmatteo Amadei
Antonio Canova
Basilica di Santa Maria della Salute
Risultati per "museo della citt%25C3%25A0 - santa giulia brescia" in LUOGHI
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Chiesa di Santa Sofia Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
-
Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
-
Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
-
Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
-
Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
-
Via Giulia Roma
-
Basilica di Santa Trinita Firenze
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
-
Museo di Santa Maria Novella Firenze
-
Città della Scienza Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Villa Giulia Palermo
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
-
Chiesa di Santa Cristina Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
-
Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
-
Mura Romane della Città di Florentia Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
-
Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
-
Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
-
Anfiteatro campano Caserta
-
Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
-
Chiesa di Santa Corona Vicenza
-
Basilica di Santa Croce Lecce
-
Chiesa di Santa Cita Palermo
-
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
-
Chiesa di Santa Teresa Torino
-
Basilica di Santa Maria Novella Firenze
-
Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Chiesa di Santa Sofia
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Caserta
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Bologna
-
Chiesa di Santa Maria della Cella
Genova
-
Chiesa di Santa Maria della Passione
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Sanità
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della Porta
Lecce
-
Chiesa di Santa Maria della Grazia
Lecce
-
Chiesa Santa Maria della Catena
Palermo
-
Via Giulia
Roma
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze
-
Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)
Pisa
-
Museo di Santa Maria Novella
Firenze
-
Città della Scienza
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
Milano
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Chiesa di Santa Maria della Scala
Roma
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Villa Giulia
Palermo
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
Napoli
-
Chiesa di Santa Cristina
Torino
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Chiesa di Santa Maria della Pace
Roma
-
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Roma
-
Mura Romane della Città di Florentia
Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario
Napoli
-
Basilica di Santa Maria del Carmine
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria Formosa
Venezia
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Bari
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Venezia
-
Area della città etrusco-romana di Vulci
Canino
-
Chiesa di Santa Maria del Giglio
Venezia
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia
Cagliari
-
Anfiteatro campano
Caserta
-
Ex Monastero di Santa Chiara
Urbino
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Venezia
-
Chiesa di Santa Corona
Vicenza
-
Basilica di Santa Croce
Lecce
-
Chiesa di Santa Cita
Palermo
-
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
Venezia
-
Chiesa di Santa Teresa
Torino
-
Basilica di Santa Maria Novella
Firenze
-
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Palermo