Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in NOTIZIE
-
Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
-
| 26/02/2004 Omaggio a Visconti
-
Milano | 28/07/2016 Villa Litta, il parco pubblico più bello d'Italia
-
Napoli | 01/09/2013 Pignorata La Colombaia di Ischia, amata residenza estiva di Luchino Visconti
-
| 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
-
| 27/03/2007 Drink in Art 06-07 Foyer Valli e Visconti del Teatro Eliseo
-
Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
-
Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
-
Milano | 19/06/2017 Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin
-
Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
-
| 30/11/2001 Cenni biografici
-
Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
-
| 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
-
Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
-
Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Roma | 29/12/2021 Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
-
Palermo | 21/08/2014 Il Gattopardo in 300 scatti
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
| 27/03/2007 Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri
-
Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
-
Napoli | 14/11/2013 Napoli Effetto Museo
-
| 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
-
Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
-
| 19/11/2003 La grazia leonardesca
-
Milano | 11/07/2014 Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
-
| 23/07/2002 La cattedrale dell’Assunta
-
Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
-
Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
-
Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
-
Roma | 28/11/2018 Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
-
Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
-
Milano | 23/05/2016 Le idee di Sol LeWitt in mostra a Milano
-
Roma | 11/05/2021 Il respiro dell'arte anima Villa Borghese: torna Back to Nature
-
| 06/05/2020 A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
-
| 18/03/2003 100 anni di Villa Borghese
-
Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
-
Napoli | 17/10/2023 Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
-
Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
-
Palermo | 05/12/2013 I 50 anni del Gattopardo
-
Roma | 20/06/2014 Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
-
Napoli | 22/03/2013 A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
-
| 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
-
| 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
-
Milano | 25/05/2015 L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
-
Milano | 09/11/2015 Una rassegna cinematografica racconta l'influenza iconografica e culturale di Hayez
-
Roma | 04/12/2014 Il restauro va a scuola
-
Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
-
Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
-
| 31/01/2025 A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | 09/07/2015 Apre al pubblico il Deposito delle sculture di Villa Borghese
-
| 23/06/2005 TsunamiStudebaker al Museo di Villa Croce
-
| 14/06/2006 "Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli
-
| 21/01/2001 La passione di un collezionista
-
Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
-
Roma | 05/10/2022 Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
-
| 22/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
-
| 21/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
-
| 21/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
-
| 18/10/2005 Renzo Crociara al Museo di Villa Breda di Padova
-
| 29/11/2005 Renzo Crociara in mostra al Museo di Villa Breda
-
Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti
Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.
-
| 26/02/2004
Omaggio a Visconti
A venticinque anni dalla morte del celebre regista il comune di Ariccia ospita, nelle splendide sale del seicentesco Palazzo Chigi, un’interessante mostra celebrativa sulla figura e l’opera del maestro.
-
Milano | 28/07/2016 | Patrimonio paesaggistico
Villa Litta, il parco pubblico più bello d'Italia
Oltre l'oggettiva bellezza, il titolo premia la riqualificazione botanica e la valorizzazione del parco alle porte di Milano.
-
Napoli | 01/09/2013 | L'operazione scatta per iniziativa dell'ex dirigente della Fondazione che amministra la villa museo
Pignorata La Colombaia di Ischia, amata residenza estiva di Luchino Visconti
L'ufficiale giudiziario avvia le procedure d'inventario. Presto all'asta i beni contenuti nel palazzo.
-
| 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.
-
| 27/03/2007
Drink in Art 06-07 Foyer Valli e Visconti del Teatro Eliseo
-
Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale
La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
-
Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile
Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
-
Milano | 19/06/2017 | Fino al 10 settembre al Museo della Permanente
Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin
Debutta a Milano la grande pittrice cinese: 70 dipinti per raccontare un’originale alchimia di culture, ma anche lo stile e forza d’animo di un’artista fuori dal comune, capace di veleggiare tra le vicissitudini del XX secolo placida come una barca sul lago.
-
Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre
La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
-
| 30/11/2001
Cenni biografici
Il nome di Visconti è imprescindibilmente legato al suo capolavoro, Il Gattopardo. Eppure egli fu autore di altri straordinari film a cavallo tra il 1943 e il 1976.
-
Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio
Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
-
| 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.
-
Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia
Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista.
-
Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
-
Roma | 29/12/2021 | Un’iscrizione getta nuova luce sul mondo etrusco del IV secolo a.C
Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
Sfuggita finora al controllo degli addetti ai lavori, l’iscrizione etrusca racchiusa all’interno di un elmo esposto dal 1935 in una vetrina del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, restituisce la scritta “HARN STE”. Queso raro gentilizio offre informazioni fondamentali per ricostruire l’organizzazione militare nell’Italia preromana
-
Palermo | 21/08/2014 | Il paesino di Ciminna, alle porte di Palermo, rievoca i giorni in cui Visconti ne fece la sua Donnafugata
Il Gattopardo in 300 scatti
Una mostra fotografica rievoca i giorni in cui Visconti e la sua troupe girarono il capolavoro tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa.
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
-
| 27/03/2007
Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri
La proposta della figura popolare e dimenticata di Steinlen
-
Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi
Viva Villa, Viva Nicolao
Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
-
Napoli | 14/11/2013 | Itinerari museali tra teatro musica e immagine
Napoli Effetto Museo
Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori.
-
| 17/12/2003
Villa Borghese tra arte e ricordi
Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
-
Firenze | 08/05/2012
Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
-
| 19/11/2003
La grazia leonardesca
L’opera apparteneva inizialmente alla collezione dei Visconti. Da subito fu molto imitata diventando, secondo molti, “il prototipo dello stesso leonardismo”, nonché “immagine europea”.
-
Milano | 11/07/2014 | La Triennale conferma il progetto per il Belvedere
Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
Riprenderà la tradizione della Mostra Internazionale di arte decorativa, avviata nel 1923 e poi trasferita a Milano.
-
| 23/07/2002
La cattedrale dell’Assunta
Nell’ariosa spianata del Girfalco, sull’acropoli dell’antico centro piceno e poi romano, si staglia imponente la mole del Duomo di Fermo, dedicato all’Assunta.
-
Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.
L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
-
Messina | 15/05/2013
L'appello per Villa Piccolo
Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
-
Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente
Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
-
Roma | 28/11/2018 | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio
Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa
-
Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti
Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
-
Milano | 23/05/2016 | Dal 24 maggio al 25 novembre 2016
Le idee di Sol LeWitt in mostra a Milano
34 opere su carta e tre progetti di Wall Drawing in esposizione presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano.
-
Roma | 11/05/2021 | A Roma, dal 12 maggio al 25 luglio la seconda edizione del festival
Il respiro dell'arte anima Villa Borghese: torna Back to Nature
Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Marinella Senatore alcuni degli artisti che hanno realizato i loro interventi appositamente per la villa romana, tra il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena. In contemporanea, Al Museo Bilotti, Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
| 06/05/2020 | Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio
A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
Un sistema interattivo permetterà a chiunque di esplorare da casa la Loggia della residenza di Agostino Chigi, in attesa delle due mostre in programma in autunno e nella prossima primavera.
-
| 18/03/2003
100 anni di Villa Borghese
Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma.
-
Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"
Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
-
Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico
Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
-
Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
-
Palermo | 05/12/2013 | Dal 6 dicembre al 9 febbraio nel Palazzo dei Normanni a Palermo
I 50 anni del Gattopardo
Una mostra celebra l’importante anniversario del film di Luchino Visconti con un viaggio tra il romanzo e il suo epico adattamento per lo schermo.
-
Roma | 20/06/2014 | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca
Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca.
-
Napoli | 22/03/2013
A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri
-
| 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani
Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
-
| 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi
Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
-
Milano | 25/05/2015 | Expo in città
L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano.
-
Milano | 09/11/2015 | Arte e cinema
Una rassegna cinematografica racconta l'influenza iconografica e culturale di Hayez
Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d’Italia abbinano un calendario di eventi cinematografici alla mostra temporanea in corso a Piazza Scala.
-
Roma | 04/12/2014 | Il modulo pilota sarà esportato in altri istituti italiani
Il restauro va a scuola
Nell’Aula Magna del liceo Visconti di Roma prende avvio il primo progetto di restauro realizzato all’interno di una scuola con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’arte.
-
Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020
Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
-
Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital
Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
-
| 31/01/2025 | Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
Tra febbraio e marzo e per l’intera durata del Giubileo, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi con la formula del “restauro aperto”: vi si svolgeranno visite guidate gratuite su prenotazione a cantiere aperto.
-
Roma | 09/07/2015 | Ingresso gratuito negli orari del Museo Canonica
Apre al pubblico il Deposito delle sculture di Villa Borghese
Il Museo Pietro Canonica amplia l'offerta espositiva inaugurando gli spazi in cui sono ricoverate opere che in passato ornavano il parco.
-
| 23/06/2005
TsunamiStudebaker al Museo di Villa Croce
-
| 14/06/2006
"Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli
-
| 21/01/2001
La passione di un collezionista
Per costruire la villa, il Cardinale Borghese, si avvalse dell'operato di Flaminio Ponzio e del suo allievo Vasanzio. La villa, è concepita già in origine nel Seicento, come un museo ante litteram.
-
Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo
Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
-
Roma | 05/10/2022 | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze
Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT
-
| 22/01/2001
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
-
| 21/01/2001
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
-
| 21/01/2001
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
-
| 18/10/2005
Renzo Crociara al Museo di Villa Breda di Padova
-
| 29/11/2005
Renzo Crociara in mostra al Museo di Villa Breda
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 21/03/2025 AL 12/05/2025 Cernobbio | Villa Bernasconi José Molina. Umani
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 12/12/2024 AL 21/04/2025 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Titina Maselli nel centenario della nascita
-
DAL 23/11/2024 AL 06/04/2025 Riccione | Villa Mussolini Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin
CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 21/03/2025 AL 12/05/2025 Cernobbio | Villa Bernasconi
José Molina. Umani
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 12/12/2024 AL 21/04/2025 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Titina Maselli nel centenario della nascita
-
DAL 23/11/2024 AL 06/04/2025 Riccione | Villa Mussolini
Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 25/04/2014 AL 27/04/2014 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Ninfeamus 2014. Dire, fare, sbocciare
-
DAL 08/12/2016 AL 15/01/2017 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta 9ˆ Mostra dei Presepi
-
DAL 06/12/2014 AL 11/01/2015 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta 7° Mostra dei Presepi 2014
-
DAL 03/09/2016 AL 09/09/2016 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Andar per secoli...Tra arte e musica
-
DAL 27/06/2013 AL 21/07/2013 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Vivere alla Ponti. Le case abitate da Gio Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro
-
DAL 06/03/2018 AL 06/03/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Le donne si raccontano
-
DAL 15/12/2018 AL 13/01/2019 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta La Bellezza Ritrovata – A shot for hope
-
DAL 14/04/2013 AL 05/05/2013 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Gaetano Fracassio. Il vento del giorno confonde le ombre
-
DAL 06/06/2015 AL 21/06/2015 Lainate | Villa Borromeo Visconti Litta Vito Vaccaro. Narrazioni
-
DAL 12/11/2012 AL 02/01/2013 Napoli | Casa di U' New York nelle immagini di Maurizio Visconti
-
DAL 15/09/2018 AL 07/10/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Michele Vitaloni. Wild & Wow
-
DAL 19/10/2018 AL 29/10/2018 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Carlo Nangeroni
-
DAL 19/05/2016 AL 31/05/2016 Campi Bisenzio | Centro Commerciale I Gigli Le Cose degli Altri
-
DAL 15/09/2013 AL 30/11/2013 Forio | Museo Luchino Visconti Pippo Casellati. Luci di spazio e di tempo
-
DAL 12/09/2018 AL 20/10/2018 Milano | Galleria Anna Maria Consadori Metallo bianco lucente - Le età dell’argento
-
DAL 16/12/2012 AL 20/01/2013 Piacenza | Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti Polvere Gialla. Intersezione tra passato e presente
-
DAL 13/09/2019 AL 13/09/2019 Milano | Palazzo Reale Villa Visconti Borromeo Litta, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua
-
DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi - Archivio di Stato di Bari Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei soppressi conventi cappuccini di Terra di Bari
-
DAL 18/07/2014 AL 27/07/2014 Parodi Ligure | Monastero di San Remigio Abbey Contemporary Art 2014
-
DAL 26/02/2013 AL 31/05/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Bari Nuova nasce… e cambia. 1813-2013
-
DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Le carte in tavola: arte della cucina e alimentazione nei manoscritti e nelle opere a stampa della Biblioteca nazionale di Bari dal XV al XVIII secolo
-
DAL 19/03/2020 AL 19/03/2020 Milano | Canale Sky Arte VILLA VISCONTI BORROMEO LITTA, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua
-
DAL 12/07/2013 AL 11/08/2013 Piacenza | Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti Un'Italia serena. L'occhio fotografico di Bruno Del Papa sulle donne e gli uomini di una città di provincia ai tempi di De Gasperi
-
DAL 15/09/2011 AL 22/12/2011 Milano | Studio Giangaleazzo Visconti Cose viste
-
DAL 10/10/2015 AL 31/10/2015 Lainate | Villa Visconti Borromeo Litta Paper Blood. Dalla carta alla stampa
-
DAL 15/09/2017 AL 15/09/2017 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia / Villa Poniatowski Gli Etruschi senza mistero - Apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e di Villa Poniatowski
-
DAL 10/11/2013 AL 08/12/2013 Piacenza | Biffi Arte c/o Palazzo Marazzani Visconti Secondo Tizzoni. Il ragazzo con gli occhi bassi e altri bronzi, scagliole e terrecotte
-
DAL 27/06/2014 AL 03/08/2014 Piacenza | Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti Femminile, plurale. Lo sguardo sul mondo. II Atto. Loredana Galante
-
DAL 04/05/2018 AL 01/06/2018 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Donato Divittorio. Dal giurassico al terzo millennio: analogia e differenza
-
DAL 07/06/2013 AL 11/08/2013 Piacenza | Biffi Arte s.r.l. c/o Palazzo Marazzani Visconti Gaetano Orazio. Quadri da un’esposizione/ Quadri da un mondo perduto
-
DAL 19/05/2015 AL 15/11/2015 Milano | Studio Giangaleazzo Visconti Vincenzo Agnetti. Testimonianza
-
DAL 30/03/2018 AL 30/03/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Storie di Persone e di Musei - RIdefinire, RIqualificare e RIacquisire: la storia dei “RI” del Museo di Aquino
-
DAL 02/11/2016 AL 07/12/2016 Lucca | Museo di Villa Guinigi Lucca longobarda: alla scoperta dell’alto medioevo nel Museo di Villa Guinigi
-
DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
-
DAL 02/06/2012 AL 04/11/2012 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani La nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra '800 e '900
-
DAL 26/06/2017 AL 16/07/2017 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Musei di Storie e di Persone. Un percorso di libri “Stregati” ispirato al “decalogo di un museo che racconti storie quotidiane” di Orhan Pamuk
-
DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Archivio di Stato Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
-
DAL 24/11/2016 AL 24/03/2017 Milano | Studio Giangaleazzo Visconti Marco Schifano. Ballet e Le spose di Max
-
DAL 15/12/2016 AL 15/03/2017 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi TuttoShakespeare oc(c)hiperlui di Grazia Lodeserto
-
DAL 01/10/2024 AL 01/12/2024 Milano | Teatro Franco Parenti | Sala A2A CHI COME ME
-
DAL 18/11/2017 AL 18/11/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Villa Guinigi Open Day
-
DAL 21/12/2021 AL 22/12/2021 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Vigna Iulia, che egli fece con spese incredibili. Nuove ricerche sul cantiere architettonico e decorativo di Villa Giulia e le sue trasformazioni nei secoli. Seminario internazionale di Studi
-
DAL 23/03/2019 AL 02/06/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia MÆTERNITÀ. Maternità e allattamento nell’Italia antica
-
DAL 29/04/2014 AL 29/06/2014 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Principi immortali. Fasti dell'aristocrazia etrusca a Vulci
-
DAL 24/05/2016 AL 25/11/2016 Milano | Studio Giangaleazzo Visconti Sol LeWitt
-
DAL 10/04/2018 AL 12/06/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia I Colli di Roma nel Rinascimento - Ciclo di conferenze di Filippo Coarelli
-
DAL 19/10/2018 AL 02/12/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Calcata…una storia di disobbedienza
-
DAL 01/10/2014 AL 21/03/2015 Milano | Studio Giangaleazzo Visconti Marco Schifano. Personale
-
DAL 09/07/2016 AL 24/07/2016 Rho | Villa Burba La Villa delle Meraviglie - Villa Burba incontra Villa Litta
-
DAL 04/07/2017 AL 30/07/2017 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Opera Libera
-
DAL 28/09/2019 AL 28/09/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Nora Lux al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - GLI DEI. Sperimentare il divino nell’antichità e nel presente
-
DAL 23/10/2014 AL 22/02/2015 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Apa, l’etrusco sbarca a Roma
-
DAL 14/09/2024 AL 09/02/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento
-
DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Programma di Villa Croce per il 2015 / Francesco Bonami. Curator, autobiografia di un mestiere misterioso
-
DAL 19/04/2014 AL 30/12/2014 Napoli | Museo di Villa Pignatelli Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour
-
DAL 25/09/2015 AL 25/09/2015 Lucca | Museo di Villa Guinigi La Notte dei Ricercatori - I musei e il loro pubblico
-
DAL 13/12/2018 AL 10/03/2019 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno
-
DAL 12/01/2018 AL 12/01/2018 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Storie di Persone e di Musei - Terni e il Museo Archeologico. Una città e la sua storia
-
DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce L’arte che ha cambiato l’arte, un itinerario nell’arte contemporanea attraverso 12 mostre
-
DAL 12/09/2020 AL 12/09/2020 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La Pittura che suona, dialoghi tra musica ed arte
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/11/2024 AL 25/05/2025 Torino | Pinacoteca Agnelli
Salvo. Arrivare in tempo
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin
CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 21/03/2025 AL 12/05/2025 Cernobbio | Villa Bernasconi
José Molina. Umani
-
DAL 01/12/2024 AL 31/05/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 25/01/2025 AL 03/05/2025 Roma | Villa Farnesina
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 12/12/2024 AL 21/04/2025 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Titina Maselli nel centenario della nascita
-
DAL 23/11/2024 AL 06/04/2025 Riccione | Villa Mussolini
Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 28/02/2025 AL 09/06/2025 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in ARTISTI
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Piero 1501 - 1547
-
Domenico 1826 - 1901
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Andrea 1508 - 1580
-
Tranquillo 1837 - 1878
-
Thomas 1769 - 1830
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Alessandro 1667 - 1749
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Baldassarre 1598 - 1682
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Antonio 1897 - 1963
-
Paolo 1528 - 1588
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Francesco 1657 - 1747
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Baldassarre 1481 - 1536
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Paolo 1300 - 1365
-
Antonio 1431 - 1498
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Francesco 1712 - 1793
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1543 - 1607
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Giandomenico
-
Gaspare
-
Piero
-
Domenico
-
Gaspar Adriensz
-
Andrea
-
Tranquillo
-
Thomas
-
Jacopo
-
Girolamo
-
Alessandro
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Baldassarre
-
Sebastiano
-
Nicolò
-
Giovanni
-
Giovanni
-
Antonio
-
Paolo
-
Agnolo
-
Francesco
-
Alessandro
-
Baldassarre
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Giambattista
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Adrea
-
Bernardo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Michelangelo
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Giacinto
-
Paolo
-
Antonio
-
Giovanni
-
Francesco
-
Guarino
-
Domenico
-
Filippo
-
Valerio
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in OPERE
-
Cappella dei Visconti Basilica di Sant'Eustorgio
-
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
-
Monumento funebre di Azzone Visconti Chiesa di San Gottardo in Corte
-
Villa dei Misteri Scavi di Pompei
-
Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
-
Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
-
La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
-
Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
-
Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
-
Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
-
Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
-
Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
-
Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
-
Sala di Galatea Villa Farnesina
-
Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
-
Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
-
Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
-
La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
-
Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Cappella dei Visconti
Basilica di Sant'Eustorgio -
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti
Castello Sforzesco -
Monumento funebre di Azzone Visconti
Chiesa di San Gottardo in Corte -
Villa dei Misteri
Scavi di Pompei -
Apollo di Veio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Olpe Chigi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Sarcofago degli Sposi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
Affreschi Villa di Livia
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Concerto
Gaspare Traversi
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés -
Agar e l’angelo
Francesco Solimena
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés -
La dama col ventaglio
Domenico Morelli
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés -
Veduta del Borgo di Chiaja
Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés -
Soldatini Hilpert di Norimberga
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Soldatini di casa Leopardi
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati -
Fontana di Santa Lucia
Villa Comunale -
Fontana con il Ratto di Europa
Villa Comunale -
Teatro
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Salone delle Prospettive
Baldassarre Peruzzi
Villa Farnesina -
Grotta di Seiano
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra" -
Sala di Galatea
Villa Farnesina -
Povero ma superbo
Tranquillo Cremona
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Pattuglia di cavalleggeri
Giovanni Fattori
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Miss Bell
Giovanni Boldini
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Affreschi nella Sala a Crociera
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Villa Barbaro -
Giovane donna dormiente
Domenico Morelli
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro
Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
Palazzo Tursi -
Giove, Nettuno e Plutone
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi -
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia
Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Mondo Novo
Giandomenico Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine
Giambattista Tiepolo
Villa Valmarana ai Nani -
Le imprese di Alessandro Magno
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Loggia di Amore e Psiche
Villa Farnesina -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Una ragazza che fa il conto della spesa
Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Giove che folgora i Giganti ribelli
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento
Risultati per "museo villa visconti venosta grosio" in LUOGHI
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
-
Villa I Tatti Firenze
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Villa Jovis Napoli
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
-
Villa medicea di Careggi Firenze
-
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
-
Villa dei Gordiani Roma
-
Villa Adriana Tivoli
-
Villa Romana del Casale Enna
-
Villa del Gioiello La Dante Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
Villa della Regina Torino
-
Giardino di Villa Porfidia Caserta
-
Villa Giulia Palermo
-
Villa medicea di Castello Firenze
-
Villa Porfidia Caserta
-
Villa Margherita Caserta
-
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Villa Rosebery Napoli
-
Villa Medici Roma
-
Villa Torlonia Roma
-
Villa Aldini Bologna
-
Villa Trissino Vicenza
-
Villa Jolanda Venezia
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Villa Romanelli Venezia
-
Villa Margherita Venezia
-
Villa Comunale di Benevento Caserta
-
Villa e Collezione Panza Varese
-
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
-
Villa delle Rose Bologna
-
Villa Doria Pamphili Roma
-
Villa Giustiniani Cambiaso Genova
-
Villa Salluzzo Bombrini Genova
-
Parco di Villa Pallavicini Genova
-
Villa Belgioioso Bonaparte Milano
-
Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
-
Villa Imperiale Scassi Genova
-
Parco di Villa Ghigi Bologna
-
Villa Godi Vicenza
-
Mosaici di Villa Sant'Anna Spello
-
Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
-
Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
-
Villa Medicea della Petraia Firenze
-
Grand Hotel Villa Igiea Palermo
-
Villa d'Este Tivoli
-
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio Genova
-
Villa Pisani Vicenza
-
Villa Necchi Campiglio Milano
-
Villa Silvestri Rivaldi Roma
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
-
Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
-
Villa Pojana Vicenza
-
Villa Farnesina Roma
-
Villa Borghese Roma
-
Villa Borghese Roma
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Roma
-
Villa I Tatti
Firenze
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Villa Jovis
Napoli
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Lucca
-
Villa medicea di Careggi
Firenze
-
Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
Bologna
-
Villa dei Gordiani
Roma
-
Villa Adriana
Tivoli
-
Villa Romana del Casale
Enna
-
Villa del Gioiello
La Dante Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina
Napoli
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
Villa della Regina
Torino
-
Giardino di Villa Porfidia
Caserta
-
Villa Giulia
Palermo
-
Villa medicea di Castello
Firenze
-
Villa Porfidia
Caserta
-
Villa Margherita
Caserta
-
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
Napoli
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Villa Rosebery
Napoli
-
Villa Medici
Roma
-
Villa Torlonia
Roma
-
Villa Aldini
Bologna
-
Villa Trissino
Vicenza
-
Villa Jolanda
Venezia
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Villa Romanelli
Venezia
-
Villa Margherita
Venezia
-
Villa Comunale di Benevento
Caserta
-
Villa e Collezione Panza
Varese
-
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
Genova
-
Villa delle Rose
Bologna
-
Villa Doria Pamphili
Roma
-
Villa Giustiniani Cambiaso
Genova
-
Villa Salluzzo Bombrini
Genova
-
Parco di Villa Pallavicini
Genova
-
Villa Belgioioso Bonaparte
Milano
-
Villa Aldrovandi Mazzacorati
Bologna
-
Villa Imperiale Scassi
Genova
-
Parco di Villa Ghigi
Bologna
-
Villa Godi
Vicenza
-
Mosaici di Villa Sant'Anna
Spello
-
Villa Pallavicino delle Peschiere
Genova
-
Villa Gropallo o dello Zerbino
Genova
-
Villa Medicea della Petraia
Firenze
-
Grand Hotel Villa Igiea
Palermo
-
Villa d'Este
Tivoli
-
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
Genova
-
Villa Pisani
Vicenza
-
Villa Necchi Campiglio
Milano
-
Villa Silvestri Rivaldi
Roma
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Villa Loschi Zileri Dal Verme
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Villa Farnesina
Roma
-
Villa Borghese
Roma
-
Villa Borghese
Roma