Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in NOTIZIE
-
| 16/03/2006 L’ABC dell’Arte a Benevento
-
| 11/02/2001 Arte contemporanea nei sotteranei della Prefettura di Benevento
-
| 27/11/2020 Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN
-
Udine | 15/07/2020 Aquileia Film Festival pronto al via
-
Roma | 01/03/2023 Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
-
Udine | 13/06/2023 Tre giorni di archeologia e divertimento ad Aquileia
-
Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
-
| 04/04/2022 La settimana in tv si accende con Pontormo e Doisneau, il grande ritrattista della felicità
-
Napoli | 15/11/2019 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
-
Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
-
Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
-
Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
-
| 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
-
Napoli | 06/12/2021 L'omaggio del MANN a Dante è nel segno della "divina archeologia"
-
Udine | 03/06/2024 Ad Aquileia tornano le Giornate europee dell’Archeologia, tra aperture straordinarie e laboratori per bambini
-
Udine | 23/07/2018 Il futuro dell’antico passa per il Friuli: al via l’Aquileia Film Festival
-
Udine | 12/07/2017 Appuntamento con il cinema per parlare di archeologia
-
| 04/02/2013 Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
-
Siena | 10/07/2012 ArcheoFest 2012. L’archeologia al tempo della crisi
-
Torino | 29/06/2021 Cipro e Torino crocevia di civiltà: ai Musei Reali un viaggio tra collezionismo e archeologia
-
| 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
-
| 31/05/2017 Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia
-
Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
-
| 21/12/2001 Archeologia violata a Castel S.Angelo
-
Udine | 21/07/2014 Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia
-
Udine | 08/01/2013 Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa
-
| 01/07/2004 Nuovo splendore per Paestum
-
La Spezia | 27/10/2012 Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
-
| 20/07/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
-
Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
-
| 18/10/2012 Google Earth e archeologia: rivelazione per i ricercatori di Ankgor Wat
-
| 10/09/2002 I capolavori dell’arte cinese
-
| 10/10/2005 "Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
-
Milano | 24/11/2017 Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
-
Napoli | 10/09/2018 Mercoledì in cantiere: a Ercolano l’emozione dell’archeologia in diretta
-
| 24/03/2021 Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta
-
Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
-
Mondo | 27/10/2021 Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage
-
Roma | 30/04/2018 Ai Fori l'archeologia si fa spettacolo
-
Napoli | 17/09/2018 Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica
-
Taranto | 15/04/2019 Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
-
| 30/05/2002 Le opere in mostra
-
Udine | 16/07/2019 All'Aquileia Film Festival l'archeologia si racconta attraverso la spettacolarità del cinema
-
Torino | 30/01/2019 Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
-
Napoli | 01/07/2019 Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
-
| 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
-
Benevento | 20/07/2014 Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
-
Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
-
Mondo | 12/06/2019 Tutela e ricerca per Banco Skerki, scrigno di archeologia nel cuore del Mediterraneo
-
Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
-
Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
-
| 10/03/2001 Archeologia ferita
-
Ragusa | 17/03/2025 Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
-
Udine | 06/07/2022 Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival
-
Siena | 29/08/2012 ArcheoFest 2012: l'archeologia resiste alla crisi
-
| 31/12/2024 Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza
-
Udine | 09/07/2024 Cinema, storia, archeologia sotto le stelle. Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2024
-
Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
-
| 26/02/2004 Etruschi: una civilta' in trasformazione
-
| 16/03/2006
L’ABC dell’Arte a Benevento
Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano.
-
| 11/02/2001
Arte contemporanea nei sotteranei della Prefettura di Benevento
Il museo d'arte contemporanea nei sotterranei del Palazzo del Governo di Benevento
-
| 27/11/2020 | Dal Medio Oriente a Stonehenge, le ultime novità dal mondo antico
Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN
Trasloca online e si arricchisce di testimonianze speciali la seconda edizione della rassegna internazionale del cinema di archeologia, arte e ambiente organizzata dal Museo Archeologico di Napoli.
-
Udine | 15/07/2020 | Dal 28 luglio al 31 luglio (con serata 'extra' il 3 agosto) la rassegna internazionale del cinema archeologico
Aquileia Film Festival pronto al via
Accolta nel suggestivo scenario di piazza Capitolo e di piazza Patriarcato, l’undicesima edizione della rassegna di cinema, arte e archeologia organizzata dalla Fondazione Aquileia, propone cinque serate in compagnia di direttori dei musei e di grandi divulgatori scientifici
-
Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano
Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
-
Udine | 13/06/2023 | Giornate europee dell'archeologia 2023
Tre giorni di archeologia e divertimento ad Aquileia
Aquileia presenta un ricco programma di iniziative pubbliche in occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2023
-
Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti
Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
-
| 04/04/2022 | Dal 4 al 10 aprile sul piccolo schermo
La settimana in tv si accende con Pontormo e Doisneau, il grande ritrattista della felicità
Se su Sky le "Italie invisibili" si mostrano in tutto il loro fascino con i racconti e le ricchezze della Benevento longobarda, la fotografia brilla su Rai 5 con il film di Cémentine Deroudille, Robert Doisneau – La lente delle meraviglie, e con un documentario su Ugo Mulas realizzato dalla moglie Antonia
-
Napoli | 15/11/2019 | A Napoli dal 5 dicembre al 9 marzo
Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
Dalla moderna archeologia subacquea agli ori trovati a bordo della nave Antikythera ai primi del Novecento: opere d'arte e testimonianze quotidiane raccontano la lunga vita del Mare Nostrum.
-
Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre
Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
-
Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio
Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.
-
Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno
Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
-
| 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana
Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
-
Napoli | 06/12/2021 | Fino al 2 maggio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
L'omaggio del MANN a Dante è nel segno della "divina archeologia"
Un percorso in due sezioni accoglie 56 reperti attraverso un’ideale connessione tra iconografia classica, cultura medioevale e sensibilità contemporanea
-
Udine | 03/06/2024 | Il 14, 15 e 16 giugno
Ad Aquileia tornano le Giornate europee dell’Archeologia, tra aperture straordinarie e laboratori per bambini
La visita all’idrovora Ca’ Viola, la passeggiata guidata al Museo archeologico nazionale con la direttrice Marta Novello, l’Archeo Open Day ai cantieri di scavo sono alcune delle iniziative previste da un ricco calendario di appuntamenti
-
Udine | 23/07/2018 | Dal 24 al 27 luglio nel centro storico di Aquileia
Il futuro dell’antico passa per il Friuli: al via l’Aquileia Film Festival
Tutto pronto per la rassegna dedicata al cinema archeologico: in concorso i migliori titoli internazionali degli ultimi anni, tra libri, conversazioni e grandi ospiti come Alberto Angela.
-
Udine | 12/07/2017 | Film, documentari e incontri con scrittori ed esperti
Appuntamento con il cinema per parlare di archeologia
Tutto pronto per l’ottava edizione dell’Aquileia Film Festival. Evento clou sarà la presentazione in anteprima per l’Italia dell’atteso film The destruction of Memory del regista Tim Slade.
-
| 04/02/2013
Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee
-
Siena | 10/07/2012
ArcheoFest 2012. L’archeologia al tempo della crisi
-
Torino | 29/06/2021 | Dal 29 giugno al 9 gennaio
Cipro e Torino crocevia di civiltà: ai Musei Reali un viaggio tra collezionismo e archeologia
La mostra, arricchita da prestiti internazionali, ruota intorno alla più importante collezione cipriota italiana custodita dai Musei Reali
-
| 05/01/2017 | Arte e tecnologia
L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
-
| 31/05/2017 | Cinque scoperte archeologiche in corsa per l'International Archaeological Discovery Award "Kaled al-Assad"
Dalle architetture dei Neanderthal alle tavole di epoca romana rinvenute a Londra. Cinque scoperte si contendono il premio per l'archeologia
Il riconoscimento, promosso dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e da Archeo, sarà consegnato a Paestum il 27 ottobre
-
Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo
A Napoli arrivano i Longobardi
Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
-
| 21/12/2001
Archeologia violata a Castel S.Angelo
La mostra Archeologia violata
-
Udine | 21/07/2014 | Dal 23 al 25 luglio Aquileia Film Festival
Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia
Il Premio Aquileia ai migliori documentari a tema archeologico, storico ed etnologico, ospiti d'eccezione Viviano Domenici e Alberto Angela.
-
Udine | 08/01/2013
Archeologia: dal fiume Stella emerge il relitto di una barca di mille anni fa
-
| 01/07/2004
Nuovo splendore per Paestum
Una mostra eccezionale che illustra attraverso foto, filmati e oggetti antichi l’imponente ciclo di restauri conservativi attuati sui templi dorici di Paestum, tra i maggiori siti archeologici d’Italia e del mondo, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
-
La Spezia | 27/10/2012
Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
-
| 20/07/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
Il meglio dell’archeologia, la fotografia contemporanea e il Barocco europeo sono protagonisti al cinema, in tv e sulle pagine di un nuovo libro.
-
Genova | 09/01/2013
Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
-
| 18/10/2012
Google Earth e archeologia: rivelazione per i ricercatori di Ankgor Wat
-
| 10/09/2002
I capolavori dell’arte cinese
"Cina Antica. Capolavori d’Arte dal Neolitico alla Dinastia Tang", questo il titolo dell’esposizione che, fino al 29 settembre, mette in mostra cinquanta opere realizzate tra il neolitico e l’VIII secolo d.C.
-
| 10/10/2005
"Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
-
Milano | 24/11/2017 | Collezioni mai viste e nuove sale per la casa museo milanese
Al Poldi Pezzoli “L’Arte merita più spazio”
Si avvera il sogno del collezionista ottocentesco Gian Giacomo Poldi Pezzoli: il suo museo è pronto ad accogliere nuove opere. Per iniziare, porcellane settecentesche, ceramiche antiche e una storica raccolta di orologi.
-
Napoli | 10/09/2018 | In programma quattro appuntamenti dal 12 settembre
Mercoledì in cantiere: a Ercolano l’emozione dell’archeologia in diretta
Dietro le quinte del lavoro degli archeologi: nella Casa del Colonnato Tuscanico, tra affreschi e mosaici in restauro.
-
| 24/03/2021 | Gli appuntamenti da non perdere il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata all’Alighieri
Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta
Il mondo dell’arte si mobilita sul web con centinaia di iniziative per ricordare il poeta a 700 anni dalla morte. Se Firenze saluta l’Abete di Penone, il MANN apre, in anteprima digitale, la mostra Divina archeologia
-
Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore
Nel mare del Cilento un relitto di età romana
L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
-
Mondo | 27/10/2021 | Una mostra itinerante con gran finale al MANN di Napoli
Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage
L’archeologia dell’isola incanta la Russia per la sua unicità: in mostra 200 reperti, tra cui spicca il Guerriero di Mont’e Prama.
-
Roma | 30/04/2018 | Con “Viaggi nell’Antica Roma” ogni sera fino all’11 novembre
Ai Fori l'archeologia si fa spettacolo
Centri nevralgici dell’Urbe antica, i Fori di Cesare e Augusto rivivono con la voce di Piero Angela in due show ad alto tasso di tecnologie.
-
Napoli | 17/09/2018 | Per il MANN nuove collaborazioni nel Paese del Dragone
Da Napoli alla Cina nel segno dell’arte antica
Continua l’impegno internazionale del Museo Archeologico di Napoli: tra mostre, progetti di fruizione innovativi e la riqualificazione del sito archeologico di Donghuamen.
-
Taranto | 15/04/2019 | Al MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto - fino al 10 novembre
Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
Tra le iniziative del Museo si inserisce un percorso che riunisce per la prima volta preziosi vasi di produzione apula, strappati al loro contesto originario da scavi clandestini, esportati illecitamente e recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
-
| 30/05/2002
Le opere in mostra
Il rinvenimento delle statue greche di grandi e medie dimensioni non è un avvenimento frequente.
-
Udine | 16/07/2019 | Dal 23 al 26 luglio nel sito friulano Patrimonio Unesco
All'Aquileia Film Festival l'archeologia si racconta attraverso la spettacolarità del cinema
Venezia al tempo di Tintoretto, la Mesopotamia, l’Oman, i segreti di Tutankhamon al centro della rassegna di cinema arte e archeologia giunta alla decima edizione
-
Torino | 30/01/2019 | Il Museo Egizio di Torino capofila di un grande progetto europeo
Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
Al via il rinnovamento con il supporto dell’UE: finanziamenti per 3 milioni di euro e il contributo delle principali istituzioni del continente per sostenere la candidatura del sito a Patrimonio Unesco.
-
Napoli | 01/07/2019 | Dal 1° al 20 luglio la mostra in occasione delle Universiadi
Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
Come era vissuto lo sport oltre due millenni fa? Ce lo raccontano nella “città più greca d’Occidente” preziosi reperti arrivati dal Getty Museum e riemersi dai ricchi depositi del Museo Archeologico partenopeo.
-
| 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio
Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.
-
Benevento | 20/07/2014 | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo
Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito.
-
Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)
La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
-
Mondo | 12/06/2019 | Al via un progetto scientifico internazionale in linea con la Convenzione UNESCO per il patrimonio subacqueo
Tutela e ricerca per Banco Skerki, scrigno di archeologia nel cuore del Mediterraneo
A 50 miglia dalle coste siciliane, un laboratorio che coinvolgerà sette paesi, con l’Italia in prima linea.
-
Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata
Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
-
Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre
Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
-
| 10/03/2001
Archeologia ferita
La mostra Archeologia ferita
-
Ragusa | 17/03/2025 | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
La mostra Gli Egizi e i doni del Nilo propone un tuffo nell’arte e nella religione dell’antica civiltà, dall’Epoca Predinastica all’Età greco-romana, tra stele, vasi, papiri e amuleti
-
Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo
La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
-
Udine | 06/07/2022 | Dal 26 luglio al 2 agosto nella città friulana
Cinema, archeologia, incontri sotto le stelle: torna l'Aquileia Film Festival
Tutto pronto per la rassegna di cinema arte e archeologia, conversazioni e libri organizzata dalla Fondazione Aquileia. Tematiche principali dell’edizione numero tredici, l’acqua e il patrimonio culturale a rischio durante i conflitti bellici
-
Siena | 29/08/2012
ArcheoFest 2012: l'archeologia resiste alla crisi
-
| 31/12/2024 | Mostre e aperture straordinarie da Roma a Reggio Calabria
Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza
Se la capitale invita a riscoprire la grande archeologia con l’apertura delle Terme di Caracalla, del Santuario Siriaco e della Villa di Livia e dell’Arco di Malborghetto, Padova seduce i più piccoli con una mostra dedicata alle storie Disney
-
Udine | 09/07/2024 | Dal 30 luglio al 6 agosto 2024
Cinema, storia, archeologia sotto le stelle. Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2024
Al via la XV edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, in collaborazione con il Comune di Aquileia
-
Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini
Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.
-
| 26/02/2004
Etruschi: una civilta' in trasformazione
Mario Torelli ci introduce ai lavori preparatori dell'esposizione veneziana dedicata agli Etruschi
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 21/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 05/12/2024 AL 20/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Marco Adamo: l'Arte nel Pallone
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 21/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi
Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 05/12/2024 AL 20/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini
Marco Adamo: l'Arte nel Pallone
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 23/02/2016 AL 23/02/2016 Benevento | Museo del Sannio Il Capitale Culturale: Sfida per un Nuovo Mezzogiorno
-
DAL 22/12/2012 AL 20/01/2013 Benevento | Museo d'Arte Contemporanea Sannio - ARCOS In-generazioni
-
DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Benevento | Museo Arcos Igor Verrilli. Racconti per pochi intimi
-
DAL 27/06/2015 AL 15/09/2015 Montesarchio | Museo archeologico del Sannio caudino - Torre del Castello A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas
-
DAL 03/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Sito YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO E IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL SANNIO CAUDINO
-
DAL 22/12/2013 AL 02/03/2014 Benevento | Museo d'Arte Contemporanea Sannio - ARCOS Iside Contemporanea
-
DAL 08/09/2013 AL 31/01/2015 Montesarchio | Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium
-
DAL 10/12/2015 AL 11/12/2015 Benevento | Archivio di Stato L’Arco e la Città: storia, segni, disegni, restauri
-
DAL 18/04/2014 AL 27/04/2014 Benevento | Sedi varie BeneBiennale. Prima biennale internazionale d'arte di Benevento
-
DAL 25/06/2015 AL 07/09/2015 Benevento | Museo ARCOS Mario Persico. Verso l'oltre
-
DAL 02/11/2018 AL 24/11/2018 Benevento | Archivio di Stato di Benevento La guerra è finita. 1918-2018
-
DAL 17/09/2017 AL 11/12/2017 Benevento | Complesso San Vittorino L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
-
DAL 27/07/2023 AL 15/08/2023 Montesarchio | Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino Ramona Palmisani. Contenitore di mistero
-
DAL 16/03/2019 AL 26/03/2019 Benevento | Rocca dei Rettori Un Eco per tutti
-
DAL 14/02/2014 AL 08/03/2015 Benevento | Museo ARCOS Tonino Lombardi. Paesaggi dell’astrazione
-
DAL 17/04/2014 AL 25/05/2014 Benevento | Museo ARCOS Italo Bressan e Marco Pellizzola. Nei margini della pittura: viaggio nell’ombra
-
DAL 12/06/2014 AL 07/09/2014 Benevento | Museo Arcos Armando De Stefano. Ombre
-
DAL 26/10/2018 AL 09/06/2019 Genova | Museo di Archeologia Ligure 100mila anni in Liguria. Evoluzioni e cambiamenti
-
DAL 19/02/2022 AL 03/04/2022 Benevento | Museo Arcos La Materia del Gesto. Carmine Di Ruggiero
-
DAL 07/12/2014 AL 07/12/2014 Avellino | Varie sedi Giornata nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro
-
DAL 03/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL DINOSAURO CIRO
-
DAL 28/10/2016 AL 31/03/2017 Genova | Museo di Archeologia Ligure I segni delle Meraviglie
-
DAL 16/10/2013 AL 20/12/2013 Benevento | Archivio di Stato Il futuro della memoria. Storia segni e disegni della città di Benevento tra XVII e XVIII secolo - Le contrade
-
DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
-
DAL 25/10/2019 AL 30/04/2020 Genova | Museo di Archeologia Ligure Protagonisti della Liguria più antica. Storie uniche di uomini e donne del nostro passato
-
DAL 03/03/2017 AL 21/04/2017 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Hoc opus fecit…Pietro Lista - Dialoghi tra archeologia e arte contemporanea
-
DAL 28/10/2017 AL 11/02/2018 Genova | Museo di Archeologia Ligure Contatti con il passato. Il disco lunare di Libarna
-
DAL 05/11/2022 AL 26/02/2023 Rovereto | Museo di Scienze e Archeologia A CARTE SCOPERTE dalla cartografia geologica delle Dolomiti all’arte contemporanea
-
DAL 18/06/2021 AL 18/06/2021 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico di Pontecagnano Giornate Europee dell’Archeologia - Dalla parte dei bambini. Nuove scoperte per nuovi racconti
-
DAL 14/11/2013 AL 27/11/2013 Caserta | Palazzo Reale di Caserta Gianni De Tora. Terrirorio Indeterminato
-
DAL 31/03/2014 AL 31/03/2014 Roma | Biblioteca d'Archeologia e Storia dell'Arte Biennale di Architettura 2014. Padiglione Italia
-
DAL 07/05/2021 AL 31/12/2021 Mantova | Museo Archeologico Nazionale La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova
-
DAL 07/08/2017 AL 25/11/2017 Maratea | Palazzo De Lieto Dalla Val d’Agri al Tirreno. Archeologia, Arte e Paesaggi lucani
-
DAL 20/06/2015 AL 31/10/2015 Zuglio | Museo Archeologico Iulium Carnicum Celti sui monti di smeraldo
-
DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Chiavari | Museo Archeologico di Chiavari / Museo di Archeologia Ligure / Museo Archeologico dell'Alta Valle Scrivia Bianco come il latte, soffice come la lana
-
DAL 13/01/2016 AL 25/01/2016 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Creature fantastiche ed altre meraviglie
-
DAL 18/01/2019 AL 05/05/2019 Genova | Museo di Archeologia Ligure e altre sedi Avventure in Egitto
-
DAL 27/03/2016 AL 28/03/2016 Marzabotto | Antica città di Kainua e Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e altri luoghi Archeologia in Emilia-Romagna - Pasqua e Pasquetta tra arte e cultura
-
DAL 01/03/2013 AL 30/05/2013 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Contemporaneamente museo – nuove offerte per antichi dei
-
DAL 12/12/2018 AL 12/05/2019 Milano | Civico Museo Archeologico Il viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo
-
DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
-
DAL 07/08/2023 AL 07/08/2023 Aquileia | Aquileia Film Festival 2023 AQUILEIA FILM FESTIVAL 2023: Presentazione di “AQUILEIA, UNA GUIDA”
-
DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Yemen Patrimonio dell’umanità. Archeologia Arte e Architettura - Convegno internazionale di studi
-
DAL 29/10/2014 AL 12/12/2014 Genova | Biblioteca Berio / Museo Di Archeologia Ligure Egittomania
-
DAL 21/09/2018 AL 22/09/2018 Genova | Museo Palazzo Reale, Genova / Palazzo Peloso Cepolla, Albenga La valorizzazione dell’archeologia subacquea in Italia. Parchi e musei: progetti e prospettive - Convegno
-
DAL 17/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT L’ARTE DEL VETRO DI AQUILEIA RISCOPERTA DALL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE: I SEGRETI DELL’ARTIGIANATO DEL LUSSO DELLA COLONIA ROMANA DEL NORD ITALIA
-
DAL 07/10/2023 AL 18/11/2023 Pavia | Museo di Archeologia - Università di Pavia Alex Pinna. Time
-
DAL 03/07/2016 AL 03/07/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco e area archeologica di Marzabotto Festa dei Musei 2016 - Emilia-Romagna Archeologia
-
DAL 28/07/2017 AL 01/10/2017 Gaeta | Museo Diocesano Tessere la Speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta
-
DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
-
DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
-
DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
-
DAL 09/05/2015 AL 17/01/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Brixia. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C.
-
DAL 31/05/2018 AL 30/09/2018 Bari | Chiesa di San Francesco della Scarpa Restauri in mostra: Archeologia Arte Architettura
-
DAL 05/08/2015 AL 26/08/2015 Trieste | Civico Museo di Storia ed Arte - Orto Lapidario Archeologia di Sera 2015
-
DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico di Pontecagnano Giornate europee del Patrimonio al Museo archeologico di Pontecagnano
-
DAL 12/04/2014 AL 30/11/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Colori nell’antica Paestum.Vita dei Colori e Colori della Vita
-
DAL 28/06/2016 AL 06/09/2016 Venezia | Museo Archeologico Nazionale di Venezia Estate al Museo - Sei conversazioni di arte e archeologia
-
DAL 18/10/2011 AL 28/01/2012 Bologna | Museo Civico Archeologico Comunicare l'archeologia. Ciclo di conferenze a cura del Gruppo Archeologico Bolognese
-
DAL 19/12/2015 AL 19/12/2015 Fornovo di Taro | Sala Consigliare del Municipio Da Forum Novum a Fornovo Taro. Archeologia, arte e storia di un territorio
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio
Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 26/10/2024 AL 04/05/2025 Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 13/02/2025 AL 08/06/2025 Venezia | Barovier&Toso ARTE
Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 04/12/2024 AL 21/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi
Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Il Tempo del Futurismo
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 05/12/2024 AL 20/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini
Marco Adamo: l'Arte nel Pallone
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi
Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in ARTISTI
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1948 - 0
-
Tommaso 1757 - 1830
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Aldo 1911 - 1987
-
Antonio 1430 - 1479
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Mario 1885 - 1961
-
Pietro 1879 - 1937
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Paolo 1300 - 1365
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Richard 1945 - 1945
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1757 - 1822
-
Umberto 1910 - 1998
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Cenni 1240 - 1302
-
Emilio 1937 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Gustav 1862 - 1918
-
Orazio 1563 - 1639
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Jeff Lynne 1955 - 1955
-
Annibale 1560 - 1609
-
Donato 1386 - 1466
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Miquel 1957 - 0
-
Adrea 1437 - 1488
-
Andrea 1431 - 1506
-
Pablo 1881 - 1973
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Carlo 1579 - 1620
-
Andrea 1604 - 1670
-
Pietro 1701 - 1777
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Francesco 1791 - 1882
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Andrea 1486 - 1530
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Tommaso
-
Michelangelo
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Aldo
-
Antonio
-
Oronzo
-
Giovanni
-
Mario
-
Pietro
-
Bernardo
-
Giorgio
-
Paolo
-
Amedeo Clemente
-
Girolamo
-
Antonio
-
Carla
-
Richard
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Giacomo
-
Antonio
-
Umberto
-
Antonio
-
Arturo
-
Bartolomeo
-
Cenni
-
Emilio
-
Jean
-
René
-
Giorgio
-
Gustav
-
Orazio
-
Giovanni
-
Jeff Lynne
-
Annibale
-
Donato
-
Leonardo
-
Miquel
-
Adrea
-
Andrea
-
Pablo
-
Lorenzo
-
Artemisia
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Andrea
-
Pietro
-
Michelangelo
-
Francesco
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Andrea
-
Ludovico
-
Gioacchino
-
Lorenzo
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in OPERE
-
Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
-
La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
-
La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
-
Assunta Museo diocesano di arte sacra
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
-
Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
-
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
-
Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
-
Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
-
Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
-
A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
-
Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
-
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Venere di Milo Museo del Louvre
-
Telex, cancellatura su carta Emilio Isgrò Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
-
Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Le rocce a Romagnolo
Francesco Lojacono
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
Fanciulli alla fontana
Ettore de Maria Bergler
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezioni
MAO – Museo d'Arte Orientale -
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Senza titolo
Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
La scuola dei Gladiatori
Giorgio De Chirico
Museo del Novecento -
La grande composizione
Mario Sironi
Museo del Novecento -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Basilica post-teodoriana
Cripta degli Scavi -
Assunta
Museo diocesano di arte sacra -
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Funerali di Togliatti
Aldo Renato (Renato Guttuso)
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Mosaico del Buon Pastore
Fondo Cal -
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Costellazioni del genio: composizione futurista
Giacomo Balla
Museo del Novecento -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Sviluppo di una bottiglia nello spazio
Umberto Boccioni
Museo del Novecento -
Ritratto di Paul Guillaume
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Museo del Novecento -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Pasce oves meas
Museo diocesano di arte sacra -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Materico su grigio
Carla Accardi
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) -
Dopo Secoli
Antonio Sanfilippo
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) -
Mondello 1978
LABORATORIO SACCARDI
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) -
A Sicilian Walk
Richard Long
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) -
Nathan e Davide
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra -
NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Venere di Milo
Museo del Louvre -
Telex, cancellatura su carta
Emilio Isgrò
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) -
Ruimteveldwerk, G.O.D.
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
Risultati per "museo del sannio %2528sezione arte e archeologia%2529 benevento" in LUOGHI
-
Museo del Sannio Caserta
-
Chiesa di Santa Sofia Caserta
-
Rocca dei Rettori Caserta
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
-
Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
-
Villa Comunale di Benevento Caserta
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
-
Hortus Conclusus Caserta
-
Chiesa dell'Annunziata Caserta
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Domus Est Aquileia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo del Novecento Milano
-
Parco Regionale del Taburno - Camposauro Caserta
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Parco Regionale del Matese Caserta
-
Antikenmuseum Basel Basilea
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Sepolcreto Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Foro Aquileia
-
Mura bizantine Aquileia
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
Porto Fluviale Aquileia
-
Piazza Capitolo Aquileia
-
Piazza Patriarcato Aquileia
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
Mausoleo Candia Aquileia
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Domus e Palazzo episcopale Aquileia
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
Museo Novecento Firenze
-
MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Fondo Cal Aquileia
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Villa Jovis Napoli
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Area Archeologica di Morgantina Aidone
-
Domus di Tito Macro Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Chiesa di Santa Sofia
Caserta
-
Rocca dei Rettori
Caserta
-
Giardino del Mago, Palazzo Casiello
Caserta
-
Cattedrale (Duomo) di Benevento
Caserta
-
Villa Comunale di Benevento
Caserta
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Palermo
-
Hortus Conclusus
Caserta
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Domus Est
Aquileia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo del Novecento
Milano
-
Parco Regionale del Taburno - Camposauro
Caserta
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Parco Regionale del Matese
Caserta
-
Antikenmuseum Basel
Basilea
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Sepolcreto
Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Foro
Aquileia
-
Mura bizantine
Aquileia
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Porto Fluviale
Aquileia
-
Piazza Capitolo
Aquileia
-
Piazza Patriarcato
Aquileia
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
Mausoleo Candia
Aquileia
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Domus e Palazzo episcopale
Aquileia
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
Museo Novecento
Firenze
-
MAO – Museo d'Arte Orientale
Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
Genova
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
MAU – Museo d'Arte Urbana
Torino
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Bolzano
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Fondo Cal
Aquileia
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
Roma
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Villa Jovis
Napoli
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Area Archeologica di Morgantina
Aidone
-
Domus di Tito Macro
Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto