Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in NOTIZIE
-
Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
-
Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
-
Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
-
| 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
-
Forlì-Cesena | 15/01/2015 Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
-
Ferrara | 16/12/2024 Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
-
| 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
-
Mondo | 20/01/2022 Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais
-
| 13/10/2021 Novant'anni senza Boldini. Il "pittore dell'eleganza" rivive in una grande mostra
-
Ferrara | 13/12/2017 Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
-
Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
-
Bergamo | 19/07/2016 Boldini ospite dell'Accademia Carrara
-
Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
-
Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
-
Ferrara | 10/12/2018 I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
-
| 07/08/2003 Degas e gli Italiani
-
Ferrara | 10/01/2012 Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
-
Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
-
Milano | 28/07/2022 Un eterno Boldini in arrivo a Milano
-
Ferrara | 15/01/2020 Ferrara celebra i 100 anni di Previati
-
Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
-
Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
-
Mondo | 10/11/2016 La Belle Époque di Boldini all'Ermitage
-
Milano | 20/10/2014 La mondanità parigina secondo Boldini
-
Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
-
| 26/09/2006 Derain a Ferrara
-
Ferrara | 19/02/2016 De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Ferrara | 13/09/2013 Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
-
Ferrara | 07/03/2013 Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
-
Ferrara | 05/02/2024 Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
-
Asti | 17/08/2022 Boldini e il ritratto: una storia da scoprire ad Asti
-
Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
-
Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
-
| 13/01/2021 La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini
-
Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
-
Brescia | 24/01/2025 Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
-
Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
-
| 27/06/2005 Le seduzioni di Boldini
-
Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
-
| 09/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
-
Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
-
Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
-
Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
-
Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Terni | 19/03/2025 Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
| 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
-
Roma | 01/03/2017 A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
-
Ferrara | 26/11/2015 Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
-
Ferrara | 12/11/2019 In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
-
Verbano-Cusio-Ossola | 15/07/2022 Da Boldini a Picasso, nel segno delle donne
-
Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
-
Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
-
Mondo | 16/10/2019 I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
-
| 04/07/2001 Arte elettronica a Ferrara
-
Novara | 03/10/2023 Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
-
Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
-
Ferrara | 07/09/2011 A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
-
Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti
Boldini e la moda in mostra a Ferrara
Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.
-
Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno
Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
-
Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane
Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
-
| 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
-
Forlì-Cesena | 15/01/2015 | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.
Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca.
-
Ferrara | 16/12/2024 | In mostra a Ferrara dal 22 marzo 2025
Mucha e Boldini, una strana coppia in arrivo a Palazzo dei Diamanti
Hanno in comune più di quanto appare i due maestri della Belle Epoque: entrambi emigrati a Parigi, crearono uno stile unico mettendo la bellezza al primo posto.
-
| 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo
Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
-
Mondo | 20/01/2022 | Dal 29 marzo al 24 luglio
Il ritorno a Parigi di Boldini: il pittore dell'eleganza al centro di una grande mostra al Petit Palais
150 opere, tra dipinti, disegni, costumi, incisioni, accessori alla moda, invitano il pubblico a rivivere i piaceri della Belle Époque e l'effervescenza di una capitale moderna e all'avanguardia
-
| 13/10/2021 | A Bologna da 29 ottobre al 13 marzo
Novant'anni senza Boldini. Il "pittore dell'eleganza" rivive in una grande mostra
Signore raffinate, affascinanti femme fatale, eteree fanciulle dipinte celebrano l’artista che seppe guardarle nell’anima, catturando le emozioni di un’epoca tra fruscii di stoffe preziose.
-
Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah
Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
-
Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino
Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.
-
Bergamo | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 25 settembre
Boldini ospite dell'Accademia Carrara
Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux".
-
Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali
Nuova vita alle mura di Ferrara
Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
-
Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese
Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
-
Ferrara | 10/12/2018 | Da uno studio dell’Università di Ferrara
I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.
-
| 07/08/2003
Degas e gli Italiani
A Ferrara, nel Palazzo dei Diamanti dal 14 settembre, una mostra celebra ed analizza il rapporto tra Degas e i movimenti artistici italiani a lui contemporanei.
-
Ferrara | 10/01/2012
Ferrara. Salone dell'Arte e del Restauro
-
Ferrara | 29/12/2012
Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
-
Milano | 28/07/2022 | Dal 14 ottobre al 3 dicembre alla Galleria Bottegantica
Un eterno Boldini in arrivo a Milano
Il percorso, a cura di Francesca Dini, si sofferma sulla carriera del pittore, dai primi anni parigini ai ritratti femminili di primo Novecento, mettendo a confronto opere note con capolavori inediti attraverso un’ampia selezione di dipinti, disegni, acquerelli
-
Ferrara | 15/01/2020 | Dall'8 febbraio una grande mostra al Castello Estense
Ferrara celebra i 100 anni di Previati
Simbolista o divisionista? Nostalgico o innovatore? Difficile definire in una parola il maestro di Ferrara, alchimista di luci, colori e sogni a cavallo tra due secoli.
-
Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina
Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
-
Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto
Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere.
-
Mondo | 10/11/2016 | Dall'11 novembre all'11 marzo
La Belle Époque di Boldini all'Ermitage
Il pittore italiano protagonista di una grande mostra a San Pietroburgo.
-
Milano | 20/10/2014 | Dal 24 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015
La mondanità parigina secondo Boldini
Alla GAMManzoni di Milano in mostra ritratti e vedute dell'artista ferrarese che sedusse Parigi.
-
Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni
Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
-
| 26/09/2006
Derain a Ferrara
Inaugurata, a Palazzo dei Diamanti, una retrospettiva dedicata ad André Derain (1880-1954) figura chiave nella storia dell’arte moderna.
-
Ferrara | 19/02/2016 | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio
De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie.
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Ferrara | 13/09/2013 | In mostra un genio della pittura iberica del Seicento
Zurbarán, il Caravaggio spagnolo arriva a Ferrara
Il Palazzo dei Diamanti inaugura la prima monografica italiana dedicata ad uno dei protagonisti del siglo de oro.
-
Ferrara | 07/03/2013
Il pittore dello schermo in mostra a Ferrara
Palazzo dei Diamanti dedica una grande mostra a Michelangelo Antonioni. Il percorso espositivo evidenzia le affinità del suo linguaggio con quello della pittura
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento
Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
-
Ferrara | 05/02/2024 | Dal 23 marzo al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti
Le visioni di Escher in arrivo a Ferrara
I capolavori dell’incisore olandese, per la prima volta in città, al centro di una mostra organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la M. C. Escher Foundation
-
Asti | 17/08/2022 | Da novembre a Palazzo Mazzetti
Boldini e il ritratto: una storia da scoprire ad Asti
Sono oltre 80 le opere selezionate per raccontare il pittore della Belle Époque in una grande mostra d'autunno.
-
Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti
Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
-
Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi
Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
-
| 13/01/2021 | Il 16 gennaio il museo tornerà ad accogliere il pubblico con due grandi esposizioni
La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini
Per accedere ai percorsi espositivi dedicati a Giovanni Boldini e al dialogo tra Caravaggio e il contemporaneo basterà prenotarsi online sul sito del museo
-
Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi
Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
-
Brescia | 24/01/2025 | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero a Parigi quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale
-
Ferrara | 05/04/2013
Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
-
Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara
Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
-
| 27/06/2005
Le seduzioni di Boldini
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita una mostra dedicata a Giovanni Boldini, protagonista della pittura tra Otto e Novecento.
-
Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020
Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
-
| 09/11/2017 | Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
Le più stuzzicanti contaminazioni tra arte e cinema, il mondo dell’opera raccontato da un esperto pieno di ironia, il fascino luminoso di Giovanni Boldini. Da leggere o scoprire sullo schermo questa settimana.
-
Torino | 17/11/2012
Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
-
Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
-
Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano
A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
-
Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
-
Terni | 19/03/2025 | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
In arrivo 44 opere tra sculture, scritti, dipinti, in prestito da musei nazionali e internazionali, dalle Collezioni d’arte delle Fondazioni bancarie e degli Istituti di credito
-
| 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre
Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
-
Roma | 01/03/2017 | Dal 4 marzo al 16 luglio al Complesso del Vittoriano
A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
Una ricchissima antologica racconta l’universo scintillante del ritrattista più richiesto di fine Ottocento: bellissime aristocratiche dalle figure sinuose e lo sguardo sognante, ma anche paesaggi naturali e atmosfere urbane.
-
Ferrara | 26/11/2015 | In mostra dal 5 al 13 dicembre
Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
Il Castello Estense ospita la prima esposizione in anteprima dell'opera insieme alla presentazione di una pubblicazione monografica ad essa dedicata.
-
Ferrara | 12/11/2019 | A Palazzo dei Diamanti dal 1° dicembre al 13 aprile
In arrivo a Ferrara De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Accanto ai dipinti dell’artista, le fotografie d’epoca dei più grandi autori del tempo, da Edward Steichen a Gustave Le Gray
-
Verbano-Cusio-Ossola | 15/07/2022 | Fino all’11 dicembre a Domodossola
Da Boldini a Picasso, nel segno delle donne
Oltre 60 opere presso i Musei Civici Gian Giacomo Galletti al Palazzo San Francesco ripercorrono l’evoluzione della figura femminile tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, negli anni in cui la società e l’arte si proiettano verso la modernità
-
Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti
Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
-
Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità
I 10 musei più strani e originali del mondo
Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
-
Mondo | 16/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”
I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.
-
| 04/07/2001
Arte elettronica a Ferrara
Arte elettronica, mostra a Ferrara
-
Novara | 03/10/2023 | Dal 4 novembre al 7 aprile al Castello di Novara
Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
Novanta opere tessono un percorso che riporta i visitatori nella Parigi tra fine Ottocento e inizi Novecento, a tu per tu con alcuni degli artisti italiani più amati dal grande pubblico
-
Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio
Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private
-
Ferrara | 07/09/2011
A Ferrara la Parigi di Modigliani, Picasso e Dalì
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 07/12/2019 AL 03/05/2020 Barletta | Pinacoteca De Nittis Boldini. L’incantesimo della pittura. Capolavori dal Museo Boldini di Ferrara
-
DAL 10/02/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Castello Estense Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
-
DAL 16/02/2019 AL 02/06/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Boldini e la Moda
-
DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
-
DAL 18/01/2021 AL 29/08/2021 Rovereto | Mart Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
-
DAL 16/03/2018 AL 17/06/2018 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Boldini. Ritratto di signora
-
DAL 10/03/2019 AL 05/04/2019 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ercole a Palazzo - Ciclo di conferenze
-
DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
-
DAL 09/09/2017 AL 06/01/2018 Pistoia | Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi Giovanni Boldini. La stagione della Falconiera
-
DAL 31/01/2015 AL 14/06/2015 Forlì | Musei San Domenico Boldini. Lo spettacolo della modernità
-
DAL 14/12/2017 AL 16/09/2018 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni
-
DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il profumo nel mondo antico, all’epoca di Isabella d’Este e nel XXI secolo
-
DAL 29/10/2021 AL 03/07/2022 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
-
DAL 14/10/2012 AL 13/01/2013 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Boldini, Previati e De Pisis. Due secoli di grande arte a Ferrara
-
DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
-
DAL 30/05/2019 AL 30/05/2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Giuditta Sin rievoca le Muse di Boldini
-
DAL 12/04/2019 AL 15/09/2019 Ferrara | Museo Nazionale dellEbraismo Italiano e della Shoah - MEIS Il Rinascimento parla ebraico
-
DAL 01/12/2019 AL 13/04/2020 Ferrara | Palazzo dei Diamanti De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
-
DAL 23/04/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web Bottegantica Dieci disegni di Giovanni Boldini – per il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano
-
DAL 04/10/2014 AL 12/01/2015 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Archeologia a Pilastri ieri e oggi. Con le mani nella terra
-
DAL 15/01/2013 AL 20/01/2013 Ferrara | Giardino Teatro Boldini Giordano Pariti
-
DAL 22/12/2022 AL 31/08/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
-
DAL 26/03/2014 AL 29/03/2014 Ferrara | Ferrara Fiere Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali ed Ambientali. XXI Edizione
-
DAL 24/02/2018 AL 24/03/2018 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Morgantina e i suoi tesori: il ritorno di Ade - Conferenza e inaugurazione mostra "Dei senza età. Dalla culla del mito alla terra degli Etruschi"
-
DAL 16/10/2020 AL 28/02/2021 Ferrara | Pinacoteca di Ferrara Guercino. Et in Arcadia ego
-
DAL 11/11/2023 AL 17/03/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il tempo immaginato. Achille Funi tra archeologia, storia e modernità
-
DAL 22/10/2016 AL 26/02/2017 Savignano sul Panaro | Museo dell'Elefante e della Venere Sulla sponda del Panaro 4.000 anni fa
-
DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro XXIII edizione. Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
-
DAL 09/11/2023 AL 04/02/2024 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti
-
DAL 09/11/2021 AL 09/11/2021 Bologna | Museo Morandi Bologna e Ferrara insieme per Morandi: l'arte dell'incisione a Palazzo dei Diamanti (2009). Incontro con Maria Luisa Pacelli
-
DAL 16/03/2018 AL 20/05/2018 Palermo | Villa Zito Il ritorno di Donna Franca Florio di Giovanni Boldini
-
DAL 01/02/2015 AL 14/06/2015 Forlì | Musei San Domenico Boldini. Lo spettacolo della modernità dai Macchiaioli a Parigi
-
DAL 23/11/2018 AL 02/02/2019 Bologna | Galleria Bottegantica Giovanni Boldini. 50 opere su carta
-
DAL 14/12/2019 AL 15/01/2020 Luino | Palazzo Verbania Giovanni Boldini. Ritratto di Lady Nanne Schrader, nata Wiborg
-
DAL 14/10/2011 AL 14/10/2011 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Inaugurazione delle SALE dedicate all’abitato di SPINA e dei nuovi allestimenti
-
DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Comacchio | Museo Delta Antico Apertura del Museo Delta Antico a Comacchio
-
DAL 02/03/2022 AL 02/03/2022 Ferrara | Cinema Boldini in Sala Estense Il Giardino che non c’è di Rä di Martino - Proiezione
-
DAL 23/10/2015 AL 20/12/2015 Milano | Galleria Bottegantica Boldini
-
DAL 26/11/2022 AL 14/05/2023 Asti | Palazzo Mazzetti Boldini e il mito della Belle Époque
-
DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Arte, fede e materiali nella scultura lignea. Il caso della Maddalena di Donatello
-
DAL 04/06/2021 AL 05/09/2021 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Mazal Tov! Il matrimonio ebraico
-
DAL 30/05/2018 AL 10/09/2018 Ferrara | Museo di Casa Romei Storie di migrazioni
-
DAL 14/10/2022 AL 03/12/2022 Milano | Galleria Bottegantica ETERNO BOLDINI
-
DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Ferrara | Palazzina Marfisa d’Este / Sinagoga Grande della Scola Italiana Aqua Aura. Paesaggi Curvi
-
DAL 21/01/2017 AL 11/06/2017 Brescia | Palazzo Martinengo Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento
-
DAL 26/01/2018 AL 18/02/2018 Ferrara | Museo di Casa Romei Sislej Xhafa | Mustafa Sabbagh. Umanità
-
DAL 27/11/2021 AL 18/04/2022 Campobasso | Fondazione Molise Cultura Giovanni Boldini. Il genio della linea, la magia del colore
-
DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
-
DAL 29/07/2017 AL 28/01/2018 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Giovanni Boldini
-
DAL 25/03/2022 AL 30/06/2022 Ferrara | Museo di Casa Romei Sintonie. GOBERTI 2022
-
DAL 29/09/2016 AL 08/01/2017 Torino | Galleria Sabauda Boldini guarda Van Dick. Bambini nel tempo
-
DAL 06/01/2018 AL 07/01/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e zona archeologica dell’antica Kainua Befana con gli Etruschi
-
DAL 19/06/2021 AL 03/10/2021 Ferrara | Museo Archelogico Nazionale Biagio Rossetti e il suo quartiere nelle illustrazioni di Claudio Gualandi
-
DAL 06/05/2015 AL 09/05/2015 Ferrara | Ferrara Fiere Salone del Restauro di Ferrara. XXII Edizione
-
DAL 13/05/2016 AL 19/06/2016 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Andrea Benetti. PreHistoria Contemporanea
-
DAL 18/09/2019 AL 20/09/2019 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. XXVI Edizione
-
DAL 22/09/2020 AL 22/10/2020 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS 1938: l’umanità negata
-
DAL 01/04/2018 AL 02/04/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto / Area archeologica dell’antica città di Kainua Pasqua e Pasquetta con gli Etruschi
-
DAL 19/07/2016 AL 25/09/2016 Bergamo | Accademia Carrara E' nostro ospite | Giovanni Boldini
-
DAL 10/11/2015 AL 10/01/2016 Ferrara | Museo Civico di Storia Naturale Mustafa Sabbagh _ ens rationis
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in ARTISTI
-
Giovanni 1842 - 1931
-
Carlo 1569 - 1632
-
Donato 1426 - 1450
-
Donato 1386 - 1466
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Piero 1501 - 1547
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Ercole 1451 - 1496
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Luca 1527 - 1585
-
Francesco 1436 - 1478
-
Domenico 1826 - 1901
-
Pirro 1513 - 1583
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Alfonso 1497 - 1537
-
Aldo 1911 - 1987
-
Emilio 1913 - 1995
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Andrea 1486 - 1530
-
Vittore 1465 - 1526
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Filippo 1377 - 1446
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Cenni 1240 - 1302
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Andrea 1431 - 1506
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Andrea 1604 - 1670
-
Gaetano 1852 - 1920
-
Antonio 1430 - 1479
-
Carlo 1579 - 1620
-
Pietro 1701 - 1777
-
Jan 1390 - 1441
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Lorenzo 1460 - 1535
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Piero 1365 - 1424
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Antonio 1660 - 1718
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Giovanni
-
Carlo
-
Donato
-
Donato
-
Nicolò
-
Anton Raphael
-
Piero
-
Bernardo
-
Giovanni
-
Ercole
-
Giorgio
-
Lorenzo
-
Luca
-
Francesco
-
Domenico
-
Pirro
-
Achille Virgilio Socrate
-
Giovanni
-
Luigi Filippo
-
Michelangelo
-
Alfonso
-
Aldo
-
Emilio
-
Arnolfo
-
Andrea
-
Vittore
-
Michelangelo
-
Filippo
-
Jean
-
René
-
Giovanni
-
Cenni
-
Giorgio
-
Giorgio
-
Pietro
-
Adrea
-
Andrea
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Andrea
-
Gaetano
-
Antonio
-
Carlo
-
Pietro
-
Jan
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Lorenzo
-
Gioacchino
-
Piero
-
Artemisia
-
Gian Lorenzo
-
Antonio
-
Giovan Battista
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in OPERE
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
-
Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
-
Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
-
Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
-
Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
-
Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Autoritratto
Anton Raphael Mengs
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Cristo davanti a Caifa
Luca Cambiaso
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Polittico di Sant’Erasmo
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Miss Bell
Giovanni Boldini
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate
Donato De' Bardi
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Particolare del pavimento a mosaico dell'abside
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Maddalena penitente
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Pietà Bandini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Bonifacio VIII
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Madonna col Bambino
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cappella Pazzi
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Testa di Cosimo I
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Miracolo di San Carlo Borromeo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Sebastiano -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Risultati per "museo g. boldini e museo dell%2527ottocento ferrara" in LUOGHI
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo dell'Ara Pacis Roma
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
-
Castello Estense Ferrara
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Sala dell'Età dell'Oro Caserta
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
Napoli
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
Genova
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Museo dell'Opera di Santa Chiara
Napoli
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Monastero di Sant’Antonio in Polesine
Ferrara
-
Castello Estense
Ferrara
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Sala dell'Età dell'Oro
Caserta
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia