Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in NOTIZIE
-
Bergamo | 04/09/2014 Alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia
-
Viterbo | 22/12/2017 I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
-
Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
-
| 28/06/2024 Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia
-
| 22/07/2020 Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati
-
| 03/09/2020 "Una boccata d'arte" per la ripartenza: venti artisti per venti borghi nel segno della bellezza
-
| 14/08/2012 In stallo il restauro della Battaglia di Anghiari
-
Firenze | 19/07/2012 Richiesta di via libera per la Battaglia di Anghiari
-
Torino | 18/11/2015 La Venaria chiude al pubblico durante gli Italian Digital Days
-
Caserta | 16/01/2016 La Reggia di Caserta che verrà
-
| 20/07/2020 Dal Trentino alla Sicilia, 12 borghi da visitare d'estate
-
Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
-
| 10/01/2017 Nell’anno dei borghi, 5 gioielli italiani da scoprire
-
| 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
-
Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
-
| 06/02/2001 Raffaello e Michelangelo
-
| 06/02/2001 Visita guidata
-
| 06/02/2001 Cenni storici
-
| 06/02/2001 Carlo Magno a Roma
-
| 25/02/2004 La collezione piu' importante del mondo
-
| 06/02/2001 Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
-
Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
-
Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
-
| 04/09/2023 La settimana in tv, da Tiziano alle incursioni del contemporaneo tra i borghi
-
Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
-
| 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
-
| 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
-
Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
-
| 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
-
| 06/02/2001 L'arte moderna al Vaticano
-
| 25/09/2002 I Musei Oliveriani
-
| 16/07/2010 Una libreria senza fine
-
Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
-
Torino | 10/06/2014 Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
-
| 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
-
Roma | 18/11/2012 Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
-
Milano | 01/09/2021 Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach
-
Perugia | 06/06/2018 Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto
-
Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
-
Milano | 09/10/2018 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
-
Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
-
Milano | 30/09/2019 La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
-
| 07/04/2003 Ultimata la Biblioteca di Troyes
-
Roma | 10/07/2014 Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
-
| 03/01/2006 Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
-
| 22/12/2020 Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza
-
Venezia | 08/08/2018 Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
-
| 05/04/2001 Lo studio Schmidt
-
| 13/11/2006 Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
-
Firenze | 17/05/2011 Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
-
Roma | 03/05/2011 Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
-
| 22/02/2006 Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica
-
Roma | 13/03/2019 Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
| 10/03/2015 La nuova Roma si mette in mostra a Parigi
-
Roma | 12/02/2014 Cultura e turismo uniti per l'Italia
-
Venezia | 21/07/2023 La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
| 04/02/2013 Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
-
Venezia | 06/03/2013 Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
-
| 22/06/2005 container
-
| 11/02/2001 Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana
-
Bergamo | 04/09/2014 | Promozione e valorizzazione del territorio italiano
Alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia
Dal 4 al 7 settembre il lago d’Iseo e le colline della Val Camonica diventano cornice della nona edizione di Festival dei Borghi.
-
Viterbo | 22/12/2017 | I tesori dell' alto Lazio
I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
Calcata e Mazzano Romano al centro di un piano di sviluppo turistico che valorizza l'arte
-
Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale
Un Presidente per il museo d'Italia
Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
-
| 28/06/2024 | Dal 29 giugno al 29 settembre
Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia
Al mare o in montagna, tra antiche architetture e paesaggi mozzafiato, per riscoprire nel segno del contemporaneo tesori nascosti in ogni regione.
-
| 22/07/2020 | Cinque tappe per scoprire la terra di Giotto, Leonardo e Michelangelo
Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati
Da Firenze a Volterra, passando per Anghiari, Arezzo, Siena e Montepulciano: tesori d’arte e meraviglie del paesaggio si svelano nella regione italiana più amata all’estero.
-
| 03/09/2020 | Da nord a sud dal 12 settembre all’11 ottobre 2020
"Una boccata d'arte" per la ripartenza: venti artisti per venti borghi nel segno della bellezza
Tutto pronto per la prima edizione del progetto d’arte contemporanea a cura di Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua. Protagoniste le installazioni artistiche di venti giovani talenti, tra incontri all’aria aperta, rivolti a collezionisti, appassionati d’arte e operatori del settore, per incentivare il turismo di prossimità
-
| 14/08/2012
In stallo il restauro della Battaglia di Anghiari
-
Firenze | 19/07/2012
Richiesta di via libera per la Battaglia di Anghiari
-
Torino | 18/11/2015 | La decisione maturata per ragioni di sicurezza
La Venaria chiude al pubblico durante gli Italian Digital Days
Modifiche sugli orari e i prezzi del biglietto interesseranno le date del 20 e del 21 novembre in occasione degli Italian Digital Days.
-
Caserta | 16/01/2016 | Al via il progetto per l'ampliamento del Complesso Vanvitelliano
La Reggia di Caserta che verrà
Il Premier Renzi con i Ministri Franceschini e Pinotti apre ai nuovi spazi espositivi e punta a una crescita imponente: un milione di visitatori, obiettivo "possibile"
-
| 20/07/2020 | In viaggio tra i gioielli del Belpaese
Dal Trentino alla Sicilia, 12 borghi da visitare d'estate
Idee per un weekend tra arte e paesaggio.
-
Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città
Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
-
| 10/01/2017 | L’Italia segreta
Nell’anno dei borghi, 5 gioielli italiani da scoprire
Viaggio lungo lo Stivale fra i suoi tesori meno noti: paesini medievali arroccati su un colle, antichi borghi marinari e castelli incantati, per un turismo decisamente slow.
-
| 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
-
Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi
Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
-
| 06/02/2001
Raffaello e Michelangelo
Il percorso continua attraverso le Stanze di Raffaello, il Museo Gregoriano Profano, la Cappella Sistina e la Pinacoteca Vaticana.
-
| 06/02/2001
Visita guidata
Un percorso attraverso le sale imponenti dei Musei che raccolgono numerose e preziose opere artistiche risalenti a diverse epoche storiche.
-
| 06/02/2001
Cenni storici
I Musei Vaticani, come oggi li visitiamo, sono il frutto di un lungo processo di costruzione e di trasformazione avvenuto nel tempo per opera di diversi Papi.
-
| 06/02/2001
Carlo Magno a Roma
Fino al 31 marzo è possibile visitare ai Musei Vaticani la mostra dedicata a Carlo Magno e realizzata in occasione del XII centenario dell'Incoronazione.
-
| 25/02/2004
La collezione piu' importante del mondo
Abbiamo incontrato Francesco Buranelli, direttore dei Musei Vaticani. Il Grande Giubileo del 2000 si è appena concluso, analisi e bilanci di una tra le realtà espositive più ricche e importanti del mondo.
-
| 06/02/2001
Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
-
Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi
Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
-
Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense
Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
-
| 04/09/2023 | Dal 4 al 10 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Tiziano alle incursioni del contemporaneo tra i borghi
Se Sky Arte propone un’immersione tra i tesori degli Uffizi e l’arte di Tiziano, Rai1 inaugura il mese di settembre con le nuove puntate di Ulisse – Il piacere della scoperta
-
Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci
Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
-
| 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016
Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
-
| 23/07/2002
Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
-
Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre
Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
-
| 19/09/2008
Artelibro. Biblioteca diffusa
Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
-
| 06/02/2001
L'arte moderna al Vaticano
La collezione d’arte moderna e contemporanea include capolavori di maestri dell’arte italiana e di artisti stranieri.
-
| 25/09/2002
I Musei Oliveriani
Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
-
| 16/07/2010
Una libreria senza fine
Cramer ed Epaminonda continuano ad arricchire la loro galleria di libri
-
Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto
Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
-
Torino | 10/06/2014 | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento
Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato.
-
| 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi
Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.
-
Roma | 18/11/2012
Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
-
Milano | 01/09/2021 | Dal 29 settembre al 13 ottobre torna MUMU - Musica al Museo
Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach
Ogni mercoledì, dalle 18 alle 21, la sala che ospita il Cartone della Scuola di Atene di Raffaello accoglierà il progetto che vede il grande repertorio musicale classico dialogare con i capolavori dell’arte di ogni tempo. All’iniziativa si affiancheranno una serie di visite guidate in compagnia di storici dell’arte
-
Perugia | 06/06/2018 | Gli artisti della scuola umbra in 4 sedi dal 24 giugno al 4 novembre
Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto
A Trevi, Montefalco, Spoleto, Scheggino, alla scoperta dei maestri che hanno accolto l'eredità del grande artista
-
Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre
L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
-
Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.
-
Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio
I disegni di Leonardo volano in Olanda
Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
-
Milano | 30/09/2019 | La missione della Pinacoteca nei prossimi quattro anni
La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
Un programma già avviato, con al centro riqualificazioni, riallestimenti e grandi progetti, coinvolgerà il Palazzo di Brera, la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, la Mediateca e Palazzo Citterio
-
| 07/04/2003
Ultimata la Biblioteca di Troyes
-
Roma | 10/07/2014 | A settembre un evento tra Roma, Amsterdam, Alessandria d'Egitto e Sarajevo
Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
Un percorso attraverso i secoli che ha coinvolto i maggiori esperti europei di tecnologia virtuale per l’arte.
-
| 03/01/2006
Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
-
| 22/12/2020 | Da gennaio un programma di mostre, concerti, eventi online
Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza
Dalla mostra Le fantasie di Mafai alle iniziative dedicate a Dante e a Napoleone, l’istituzione meneghina assieme alla Biblioteca Nazionale Braidense presenta il nuovo calendario di eventi
-
Venezia | 08/08/2018 | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019
Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.
-
| 05/04/2001
Lo studio Schmidt
Lo studio Schmidt, Hammer & Las-sen A/S, fondato nel 1986, è la firma di un giovane e indipendente team di architetti orientati verso il design, che ha già ricevuto numerose commissioni in Danimarca e all’estero.
-
| 13/11/2006
Disegni . Gabriele Mazzara espone alla Biblioteca Casanatense
-
Firenze | 17/05/2011
Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
-
Roma | 03/05/2011
Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
-
| 22/02/2006
Segni e simboli : i linguaggi nelle tradizioni africane presso la biblioteca Angelica
-
Roma | 13/03/2019 | A Roma dal 13 marzo al 30 giugno
Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
Organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l'esposizione ripercorre la fitta trama di relazioni che attraversano le arti e l’ingegneria tra Quattro e Cinquecento
-
| 10/03/2015 | Dall’11 marzo al 30 aprile nella Biblioteca Italo Calvino dell’Istituto italiano di Cultura
La nuova Roma si mette in mostra a Parigi
Trenta progetti di architetti romani realizzati negli ultimi 5 anni raccontano il presente e il futuro della città eterna.
-
Roma | 12/02/2014 | I visitatori paganti dei musei statali aumentano del 5,13%
Cultura e turismo uniti per l'Italia
Il Convegno Formez PA-Federculture a Roma per promuovere sinergie tra pubblico e privato.
-
Venezia | 21/07/2023 | Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
Ultime ore per vedere la mostra Sacred Planet dell'artista caucasica Rita Sabo a Venezia
-
| 04/02/2013
Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee
-
Venezia | 06/03/2013
Vecchi merletti in mostra nel giorno delle mimose
La Biblioteca Marciana di Venezia dedica una mostra documentaria all'antica arte tessile
-
| 22/06/2005
container
Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
-
| 11/02/2001
Bibbie "Atlantiche " alla Biblioteca Laurenziana
L'esposizione delle Bibbie Atlantiche a Firenze
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 28/04/2016 AL 30/06/2016 Sant'Agata Bolognese | Museo storico della Casa Alfonso Borghi. Velocità e Colore
-
DAL 10/12/2014 AL 10/12/2014 Chieti | Museo Universitario Paolo Borghi. La tartaruga teatina
-
DAL 08/09/2013 AL 29/09/2013 Roma | Chiostro del Bramante Alfonso Borghi. L'avvento della materia
-
DAL 04/08/2014 AL 31/08/2014 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Alfonso Borghi. Alchimie della realtà
-
DAL 24/09/2021 AL 10/10/2021 Parma | Palazzo Ducale del Giardino Alfonso Borghi. Sguardi oltre il reale
-
DAL 26/06/2014 AL 26/07/2014 Genova | Mu.MA - Museoteatro della Commenda di Prè Alfonso Borghi. Alchimie della realtà
-
DAL 01/10/2022 AL 17/12/2022 Ravenna | Fondazione Sabe per l’arte Enrica Borghi. Modulare lo scarto
-
DAL 01/05/2021 AL 13/06/2021 Arcore | Villa Borromeo d’Adda Enrica Borghi. Riverbero
-
DAL 20/07/2023 AL 30/09/2023 Milano | MADE4ART Se nascondiamo le parole. Opere di Elena Borghi e Stefano Paulon
-
DAL 10/11/2018 AL 03/02/2019 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Eco. Opere di Enrica Borghi
-
DAL 15/03/2014 AL 26/03/2014 Milano | Biblioteca Sant’Ambrogio I dodici Riflessi
-
DAL 04/09/2020 AL 20/09/2020 Todi | Centro storico Todi Open Doors 2020
-
DAL 27/06/2021 AL 29/08/2021 Govone | Castello Reale di Govone Enrica Borghi. Lost and Found
-
DAL 12/04/2014 AL 10/05/2014 Como | Spazio espositivi temporaneo Doriam Battaglia BATT ed Elena Borghi. Arte Accessibile
-
DAL 24/03/2013 AL 02/06/2013 Ameno | Museo Tornielli Plastic Factory
-
DAL 11/10/2014 AL 20/10/2014 Gallarate | Palazzo Borghi Duemilalibri. Giornate del libro e degli autori. Metamorfosi storiche, sociali e culturali del XX secolo. La Grande Guerra
-
DAL 05/09/2015 AL 29/11/2015 Parma | Biblioteca Palatina Pane nostro. Nutrimento e simbolo di umanità
-
DAL 16/07/2015 AL 05/09/2015 Milano | Galleria Il Vicolo Food Icons
-
DAL 04/10/2014 AL 06/01/2015 Ravenna | Museo TAMO / Biblioteca Classense Imperiituro. Renovatio Imperii. Ravenna nell'Europa Ottoniana
-
DAL 23/11/2023 AL 04/02/2024 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica In arte, Milva
-
DAL 22/09/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Art Monsters. The Contemporary art in Umbria
-
DAL 12/09/2020 AL 31/10/2020 Gazoldo degli Ippoliti | Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano Good Luck MaM post lockdown contemporary art
-
DAL 12/10/2013 AL 24/11/2013 Ravenna | Museo Nazionale e altre sedi RavennaMosaico. Festival Internazionale di Mosaico Contemporaneo. III Edizione
-
DAL 12/05/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna Francesco Tricarico. Quando la musica si mostra. Una nota al museo
-
DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
-
DAL 02/03/2024 AL 12/05/2024 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica wunderkammer - il museo delle meraviglie
-
DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
-
DAL 18/12/2021 AL 15/01/2022 Pescara | GArt Gallery Claudio Di Carlo. Detto Fatto
-
DAL 13/12/2014 AL 01/03/2015 Pieve di Cento | MAGI - Museo Magi'900 Tradizione dello splendore. Icone italiane contemporanee
-
DAL 22/05/2018 AL 26/06/2018 Genova | Biblioteca Universitaria Scrittori alla scoperta del mondo. La letteratura di viaggio dal Grand Tour a oggi
-
DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
-
DAL 09/06/2023 AL 10/09/2023 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica It’s (NOT) Only Rock’n’Roll. Le foto di Mark Allan
-
DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
-
DAL 01/09/2018 AL 07/01/2019 Venezia | Museo Correr | Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Printing R-Evolution. 1450-1500 I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa
-
DAL 15/01/2020 AL 15/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Pupazzi e Burattini raccontano - 40 anni di Teatro del Drago
-
DAL 02/05/2016 AL 28/05/2016 Parma | Biblioteca Palatina I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
-
DAL 21/05/2021 AL 25/06/2021 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica #wunderkammer RELOADED il museo delle meraviglie
-
DAL 04/05/2013 AL 16/06/2013 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Fotografia Europea in Biblioteca
-
DAL 17/09/2014 AL 19/10/2014 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica Camilleri a prima vista
-
DAL 12/12/2014 AL 12/12/2014 Sansepolcro | Biblioteca Comunale "Dionisio Roberti" Demetrio Paparoni. Noi e l’Arte Contemporanea
-
DAL 24/02/2013 AL 01/04/2013 Bologna | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Jason. Tutto sarebbe stato lo stesso
-
DAL 28/07/2020 AL 15/09/2020 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica (s)Nodi - festival di musiche inconsuete. IX Edizione
-
DAL 15/02/2020 AL 21/06/2020 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica #Wunderkammer il museo delle meraviglie
-
DAL 05/03/2022 AL 11/06/2022 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica #wunderkammer il museo delle meraviglie
-
DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Lucca | Biblioteca Statale Un’occasione per scoprire alcuni dei tesori della Biblioteca
-
DAL 17/12/2012 AL 05/01/2013 Roma | Biblioteca Casanatense Ac in terra pax hominibus bonae voluntatis. Gesù bambino e i pastori nell’iconografia delle stampe della Biblioteca Casanatense
-
DAL 20/01/2023 AL 28/02/2023 Prato | Biblioteca Lazzerini Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini
-
DAL 01/05/2015 AL 30/05/2015 Cagliari | Biblioteca Universitaria Il Novecento nei fondi della Biblioteca Universitaria. L'incisione artistica da Stefania Boscaro a Gaetano Brundu
-
DAL 21/05/2015 AL 16/10/2015 Roma | Biblioteca Vallicelliana La Biblioteca Vallicelliana celebra il suo fondatore nel V centenario della sua nascita: S. Filippo Neri (1515 - 1595)
-
DAL 04/12/2012 AL 17/12/2012 Roma | Palazzo Valentini Stories 4 Change
-
DAL 16/11/2012 AL 03/02/2013 Bologna | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica Rewind. 50 anni di Fender in Italia
-
DAL 11/02/2018 AL 11/02/2018 Firenze | Sala conferenze e Biblioteca del Museo Galileo La bottega del caffè e della scienza
-
DAL 12/10/2023 AL 05/11/2023 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica INKiostro di Voci. Luo Qi e 30 anni di calligrafismo
-
DAL 23/07/2024 AL 11/09/2024 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica (s)Nodi festival di musiche inconsuete
-
DAL 23/03/2013 AL 25/05/2013 Bologna | Galleria OltreDimore //:(TT)+U=Think The Unthinkable
-
DAL 04/05/2021 AL 05/06/2021 Ravenna | Biblioteca Classense Ascoltare Bellezza - Luca Zamoc. The bearer of the cross / equinozio di primavera
-
DAL 11/09/2014 AL 18/10/2014 Torino | Biblioteca Reale I carabinieri del Re
-
DAL 10/05/2014 AL 15/06/2014 Asolo | Museo Civico di Asolo La resistenza della pittura
-
DAL 20/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna AnnaMaria Tina. Popular Fiction
-
DAL 19/04/2016 AL 19/04/2016 Venezia | Biblioteca monumentale di Michelozzo - Museo di San Marco La Crocifissione dell’Angelico a San Marco quarant’anni dopo l’intervento della salvezza. Indagini, restauri, riflessioni
-
DAL 13/03/2025 AL 03/07/2025 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
MAI LETTI - Ciclo dI incontri
-
DAL 03/04/2025 AL 28/04/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Angelo Accardi. Art Crimes
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta
La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in ARTISTI
-
Heinrich Friedrich 1751 - 1818
-
Baldassarre 1598 - 1682
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Luca 1445 - 1517
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
Bernardino 1481 - 1532
-
René 1898 - 1967
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Paolo 1528 - 1588
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Paolo 1300 - 1365
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Francesco 1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1543 - 1607
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Donato 1426 - 1450
-
Mario 1885 - 1961
-
Domenico 1486 - 1551
-
Piero 1416 - 1492
-
Umberto 1882 - 1916
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Aldo 1911 - 1987
-
Gaetano Giulio 1656 - 1701
-
Emilio 1913 - 1995
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Pietro 1280 - 1348
-
Heinrich Friedrich
-
Baldassarre
-
Leonardo
-
Michelozzo
-
Michelangelo
-
Luca
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Jean
-
Bernardino
-
René
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Adrea
-
Bernardo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Paolo
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Paolo
-
Antonio
-
Piero
-
Giovanni
-
Jacopo
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Guarino
-
Domenico
-
Sebastiano
-
Filippo
-
Valerio
-
Donato
-
Mario
-
Domenico
-
Piero
-
Umberto
-
Giorgio
-
Aldo
-
Gaetano Giulio
-
Emilio
-
Anton Raphael
-
Pietro
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in OPERE
-
Patrimonio librario Biblioteca Palatina
-
Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
-
Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
-
Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
-
La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
-
Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
-
Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
-
Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
-
Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
-
Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
-
Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
-
De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
-
Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
-
Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
-
La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
-
Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Tomba dei Matausni Museo di Antichità
-
Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Tesoro di Marengo Museo di Antichità
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Patrimonio librario
Biblioteca Palatina -
Globi di legno dipinto
Biblioteca Palatina -
Biblioteca
Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
Museo di San Marco -
Biblioteca "Del Longhena"
Baldassarre Longhena
Fondazione Giorgio Cini -
La Scuola di Atene
Heinrich Friedrich Füger
Biblioteca Palatina -
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Sala di lettura
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Biblioteca Medicea Laurenziana -
Scalinata
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Biblioteca Medicea Laurenziana -
Codice sul volo degli uccelli
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale -
Ritratto di Vecchio
Leonardo da Vinci
Biblioteca Reale -
Codice Atlantico
Leonardo da Vinci
Biblioteca Ambrosiana -
Incoronazione di spine
Bernardino Luini (Bernardino Luini)
Biblioteca Ambrosiana -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Collezione Bonamici
Biblioteca Marucelliana -
De Divina Proportione
Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
Biblioteca Ambrosiana -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Annunciazione
Arturo Martini
Museo del Novecento -
Femme Nue
Pablo Picasso
Museo del Novecento -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
La scuola dei Gladiatori
Giorgio De Chirico
Museo del Novecento -
La grande composizione
Mario Sironi
Museo del Novecento -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità -
Lapide con scena di battesimo
Museo Paleocristiano -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Tesoro di Marengo
Museo di Antichità -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Risultati per "museo e biblioteca f. renzi borghi" in LUOGHI
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Biblioteca Reale Torino
-
Biblioteca Ambrosiana Milano
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
-
Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
-
Biblioteca San Giorgio Pistoia
-
Biblioteca Palatina Caserta
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo Diocesano Genova
-
Museo del Risorgimento Genova
-
Museo Ighiniano Genova
-
Museo del Risorgimento Milano
-
Museo di San Marco Firenze
-
Museo Stibbert Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Biblioteca Reale
Torino
-
Biblioteca Ambrosiana
Milano
-
Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI
Roma
-
Biblioteca Medicea Laurenziana
Firenze
-
Biblioteca San Giorgio
Pistoia
-
Biblioteca Palatina
Caserta
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Diocesano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova
-
Museo Ighiniano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Milano
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze