Risultati per "museo archeologico taranto" in NOTIZIE
-
Taranto | 23/07/2021 Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito
-
Taranto | 26/03/2014 Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
-
Taranto | 26/01/2017 Afrodite al bagno nei mari di Puglia
-
Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
-
Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Taranto | 15/04/2019 Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
-
| 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
-
| 16/08/2022 Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene
-
Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
-
Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
-
Napoli | 05/03/2024 I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
-
| 02/12/2020 Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
-
Napoli | 15/11/2019 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
-
Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
-
Firenze | 15/04/2014 Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
-
Palermo | 08/07/2014 Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni
-
Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
-
Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
-
Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
-
Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
-
Udine | 03/08/2018 Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
-
| 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
-
Napoli | 10/04/2024 Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
-
Brescia | 30/04/2021 Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
-
Mondo | 27/08/2021 Gli Etruschi alla conquista della Spagna
-
| 25/09/2002 I Musei Oliveriani
-
Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
-
Roma | 12/12/2012 Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
-
Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
-
Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
-
Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
-
Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
-
Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
-
Taranto | 16/08/2011 L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
Firenze | 18/09/2018 Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
-
Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
-
Taranto | 15/07/2011 A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri
-
Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
-
Taranto | 22/07/2011 In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
-
Sassari | 20/07/2013 Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
-
Roma | 09/12/2012 A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
-
Napoli | 22/01/2015 Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
-
Reggio Calabria | 06/04/2014 In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
-
Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
-
Napoli | 31/03/2021 Arrivano i Gladiatori: alla scoperta della grande mostra del MANN
-
Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
-
Napoli | 14/01/2021 Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
-
| 21/03/2007 L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Salerno | 13/11/2018 Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
-
Roma | 27/02/2019 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
-
Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
-
| 13/01/2021 Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
-
Napoli | 28/01/2021 Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri
-
Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
-
| 01/03/2001 Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
-
Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
-
Taranto | 23/07/2021 | Fino al 9 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito
Una mostra restituisce un contesto funerario del VII secolo a.C, con 27 reperti in arrivo direttamente dall’area etrusca di Vetulonia e una spettacolare ricostruzione realizzata con l’arte della cartapesta pugliese
-
Taranto | 26/03/2014 | La collezione del museo include ori, vasi colorati e altre ricchezze
Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
Al via il progetto "MARTA RACCONTA" supportato dalle tecnologie interattive.
-
Taranto | 26/01/2017 | Scoperta scultura ellenistica sui fondali di Taranto
Afrodite al bagno nei mari di Puglia
Arriva direttamente dalla Magna Grecia, la delicata figura femminile ritrovata per caso da un sub. Un reperto che va ad aggiungersi al ricco patrimonio archeologico della Città dei Due Mari.
-
Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto
MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
-
Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca.
-
Taranto | 15/04/2019 | Al MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto - fino al 10 novembre
Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
Tra le iniziative del Museo si inserisce un percorso che riunisce per la prima volta preziosi vasi di produzione apula, strappati al loro contesto originario da scavi clandestini, esportati illecitamente e recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
-
| 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud
Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
-
Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre
Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
-
| 16/08/2022 | Torna a casa un capolavoro rubato del IV secolo
Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene
Da settembre il gruppo sarà esposto a Roma al Museo dell’Arte Salvata, poi al Museo Archeologico di Taranto, la terra d’origine dalla quale fu sottratto illegalmente.
-
Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes
I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
-
Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti
Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
-
Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana
I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79.
-
| 02/12/2020 | Gli appuntamenti con la bellezza in rete
Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
In attesa della riapertura dei musei, l’arte non si ferma. Il MArTA propone un viaggio alla scoperta della Magna Grecia, mentre dal 4 dicembre la mostra dedicata al Polittico Griffoni sarà visibile online. La Villa Reale di Monza seduce il pubblico con un gioco a premi e il Calendario dell'Avvento
-
Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC
Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
-
Napoli | 15/11/2019 | A Napoli dal 5 dicembre al 9 marzo
Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
Dalla moderna archeologia subacquea agli ori trovati a bordo della nave Antikythera ai primi del Novecento: opere d'arte e testimonianze quotidiane raccontano la lunga vita del Mare Nostrum.
-
Salerno | 12/02/2013
A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
-
Firenze | 15/04/2014 | Reperti inediti in mostra per il centenario
Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio.
-
Palermo | 08/07/2014 | Ingresso gratuito fino a novembre
Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni
In questa occasione si terrà la mostra dedicata ad Antonino Salinas, storico direttore dell'istituzione, e ai suoi ritrovamenti archeologici.
-
Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche
Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
-
Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019
Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.
-
Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo
A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
-
Salerno | 21/03/2013
Rosantico: un progetto che sa di primavera
Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
-
Udine | 03/08/2018 | Presentato il riallestimento del MAN, mentre i percorsi della città antica vincono il Premio Francovich
Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
Crocevia di popoli e culture in età romana e tardo antica, Aquileia mostra i suoi tesori in inediti itinerari espositivi: dai mosaici alla statuaria, un “museo per tutti” che coniuga emozione e conoscenza.
-
| 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli
Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
-
Napoli | 10/04/2024 | Dal 18 aprile a Castellammare di Stabia
Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
Fino al prossimo 3 luglio i visitatori potranno accedere, nei sotterranei del museo, in spazi solitamente riservati ad archeologi, restauratori, conservatori, studiosi, operai
-
Brescia | 30/04/2021 | Dall'11 giugno a Cividate Camuno (Brescia)
Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
La nuova realtà museale si estende su spazi quadruplicati rispetto alla vecchia sede e accoglierà i reperti già esposti a partire dal 1981 in un primo Museo Archeologico. Tra i pezzi da non perdere la statua della dea Minerva, in marmo greco, dal santuario di Breno, e il ritratto maschile in nudità eroica dall’area del foro di Cividate Camuno
-
Mondo | 27/08/2021 | Al via una mostra internazionale con 150 reperti dai musei di Firenze e Volterra
Gli Etruschi alla conquista della Spagna
La più misteriosa civiltà dell'Occidente sbarca ad Alicante svelando le connessioni tra i popoli del Mediterraneo antico.
-
| 25/09/2002
I Musei Oliveriani
Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
-
Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna
Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
-
Roma | 12/12/2012
Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
-
Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
-
Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF
Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
-
Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe
Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
-
Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
Taranto | 16/08/2011
L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti
Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
-
Taranto | 15/07/2011
A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri
-
Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna
Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
-
Taranto | 22/07/2011
In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia
-
Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
-
Sassari | 20/07/2013
Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
Il Ministero per i Beni e le attività culturali assegna il prestigioso titolo al museo di Sorso in Sardegna.
-
Roma | 09/12/2012
A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
-
Napoli | 22/01/2015 | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard
Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi.
-
Reggio Calabria | 06/04/2014 | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis
In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi.
-
Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre
Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
-
Napoli | 31/03/2021 | Dalla collaborazione con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco del Colosseo
Arrivano i Gladiatori: alla scoperta della grande mostra del MANN
Centosessanta opere per raccontare un mito diffuso dal Mediterraneo al Mare del Nord. Ricostruite le pitture perdute dell'Anfiteatro di Pompei.
-
Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC
Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
-
Napoli | 14/01/2021 | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro
Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
Dalla collaborazione del MANN con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco Archeologico del Colosseo, un viaggio nell’arte e nel quotidiano al tempo dei Romani: tra le pitture perdute di Pompei e un immenso mosaico in arrivo dalla Svizzera.
-
| 21/03/2007
L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Salerno | 13/11/2018 | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico
Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.
-
Roma | 27/02/2019 | Un accordo biennale tra il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo di Napoli
Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
La sinergia riguarderà anche un progetto di ricerca sulle collezioni Farnesiane e un’esposizione su Pompei e Roma
-
Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio
Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
-
| 13/01/2021 | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione
Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
-
Napoli | 28/01/2021 | Nel Parco Archeologico si torna a scavare dopo 40 anni
Ercolano: nuovi scavi sulla spiaggia romana e un percorso inedito fino a Villa dei Papiri
Il 2021 è foriero di sorprese nel sito campano. Restauro in vista per sei domus, mentre torna alla luce il lungomare sommerso.
-
Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
-
| 01/03/2001
Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
Il Museo è stato inaugurato nel 1956, ma di recente è stato rinnovato con un nuovo e moderno allestimento.
-
Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre
La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
Risultati per "museo archeologico taranto" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento
Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Risultati per "museo archeologico taranto" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 22/04/2022 AL 31/12/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e i doni del mare
-
DAL 23/07/2021 AL 09/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e Vatl: Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto
-
DAL 14/08/2021 AL 15/08/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Ferragosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
-
DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA 8 Marzo 2021. Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’altra metà della storia
-
DAL 13/08/2023 AL 15/08/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Confronti comici: Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto
-
DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro
-
DAL 24/06/2021 AL 03/09/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA So strange...so Music! La musica si vede
-
DAL 03/12/2021 AL 23/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Circuito del Contemporaneo al MArTA: TARANTO VOICES – Spazio sonoro di Piero Mottola
-
DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Taranto | Pagina Facebook Museo Archeologico Nazionale di Taranto Giornata Internazionale dei Musei al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
-
DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Il MArTA e il Museo Salinas di Palermo insieme per l’archeologia
-
DAL 01/02/2020 AL 07/06/2020 Policoro | Museo archeologico nazionale della Siritide Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma
-
DAL 20/06/2015 AL 15/10/2015 Taranto | MARTA - Museo Nazionale Archeologico di Taranto Gli ori di Umberto Mastroianni
-
DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Notte Europea dei Musei al MArTA
-
DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Le farfalle di Terezin
-
DAL 18/02/2024 AL 18/02/2024 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Musica da esposizione
-
DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Oedipus Rex
-
DAL 06/07/2014 AL 30/11/2014 Taranto | MARTA | Museo Nazionale Archeologico di Taranto Giacomo Manzù e le sue donne
-
DAL 22/02/2021 AL 22/02/2021 Taranto | MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto Riapertura del MArTA
-
DAL 15/06/2021 AL 26/09/2021 Taranto | Museo Diocesano di Taranto Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto 1970-2020. Il sogno di una città, il sogno dei suoi cittadini e il sogno di Guglielmo e di Giovanni
-
DAL 25/10/2024 AL 24/11/2024 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Paolo A. Troilo. In the name of mothers
-
DAL 16/09/2021 AL 23/01/2022 Taranto | MArTA - Museo Archeologico di Taranto Kevin Cummins: Joy Division and Beyond
-
DAL 06/09/2018 AL 15/09/2018 Taranto | Sedi varie Public Scape Taranto
-
DAL 27/10/2016 AL 30/10/2016 Paestum | Museo Archeologico XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
-
DAL 03/12/2020 AL 03/12/2020 Taranto | Facebook e YouTube Corpo e psiche nell’esperienza museale del MArTA: la scoperta e la cura. Il progetto con l’ASL Taranto
-
DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico di Pontecagnano Giornate europee del Patrimonio al Museo archeologico di Pontecagnano
-
DAL 14/05/2016 AL 26/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
-
DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico di Pontecagnano Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 al Museo Archeologico di Pontecagnano
-
DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
-
DAL 04/08/2023 AL 29/10/2023 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
-
DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
-
DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
-
DAL 26/10/2013 AL 08/12/2013 Sant'Agata Bolognese | Museo Archeologico Ambientale Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana. Cavamento Foscaglia 1487-2012
-
DAL 29/04/2015 AL 29/04/2015 Monasterace | Museo Archeologico Inaugurazione Museo Archeologico di Monasterace antica Kaulonia
-
DAL 20/06/2015 AL 30/05/2016 Forlimpopoli | MAF - Museo Archeologico “T. Aldini” La bellezza di un ritorno. L'insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
-
DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Storie di paesaggi: l'Agro Picentino e la Piana del Sele
-
DAL 19/05/2013 AL 01/09/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze
-
DAL 30/11/2019 AL 31/05/2020 San Gimignano | Museo Archeologico Hinthial. L'Ombra di San Gimignano. L'Offerente e i reperti rituali etruschi e romani
-
DAL 27/10/2016 AL 30/10/2016 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XIX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 10/04/2013 AL 20/05/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Arte della Magna Grecia. La Collezione Colombo nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze
-
DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
-
DAL 20/12/2013 AL 28/02/2014 Civita Castellana | Museo Archeologico dell'Agro I Falisci e i riti della nascita
-
DAL 23/09/2022 AL 19/03/2023 Bologna | Museo Civico Archeologico I PITTORI DI POMPEI
-
DAL 25/07/2019 AL 31/10/2019 Cerveteri | Cerveteri, Museo Nazionale Archeologico Cerite / Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Tarquinia e Cerveteri
-
DAL 18/06/2021 AL 18/06/2021 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico di Pontecagnano Giornate Europee dell’Archeologia - Dalla parte dei bambini. Nuove scoperte per nuovi racconti
-
DAL 18/05/2017 AL 30/08/2017 Paestum | Parco Archeologico di Paestum - Museo archeologico nazionale Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra
-
DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
-
DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Chiavari | Museo Archeologico di Chiavari / Museo di Archeologia Ligure / Museo Archeologico dell'Alta Valle Scrivia Bianco come il latte, soffice come la lana
-
DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Mantova | Museo Archeologico Nazionale di Mantova Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato
-
DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
-
DAL 24/03/2018 AL 29/04/2018 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria L’impronta dell’antico. Calchi moderni al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
-
DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
-
DAL 10/06/2022 AL 19/09/2022 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli- MANN Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo
-
DAL 21/03/2024 AL 21/04/2024 Vigevano | Museo Archeologico Nazionale della Lomellina IMMAGINARE IL MUSEO. I progetti degli studenti del Politecnico di Milano per il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
-
DAL 10/10/2019 AL 31/05/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition
-
DAL 13/03/2015 AL 03/05/2015 Palermo | Museo Archeologico Antonino Salinas Like - Restauri e scatti. Il volto inedito del Salinas
-
DAL 22/06/2013 AL 30/09/2013 Lipari | Museo Archeologico Bernabò Brea Donne, gioielli e profumi: una lunga storia d’amore. Le collezioni del Museo archeologico di Lipari
-
DAL 12/01/2019 AL 12/01/2019 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Una Notte al Museo. Arte, Solidarietà e Gusto
-
DAL 29/10/2015 AL 01/11/2015 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
-
DAL 25/11/2012 AL 23/04/2013 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Uomini che inseguono le donne. La non-immagine della violenza sulle donne sui vasi attici dalla necropoli etrusca di Spina
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 04/02/2025 AL 23/04/2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa
Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
-
DAL 08/03/2025 AL 29/06/2025 Rovereto | Mart Rovereto
Focus | Libri d'artista di Guido Strazza. La donazione al Mart
-
DAL 13/02/2025 AL 11/05/2025 Roma | Uccelliere Farnesiane
Brancusi: scolpire il volo
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento
Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
-
DAL 02/02/2025 AL 04/05/2025 Portogruaro | Museo nazionale concordiese
Lorisandrea Vianello. Ruins – Rovine
-
DAL 22/03/2025 AL 25/05/2025 Salò | MuSa - Museo di Salò
KLIMT. Grafica d’Arte
-
DAL 19/06/2024 AL 18/05/2025 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
L’incanto della Bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 01/03/2025 AL 29/06/2025 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella
PAUL GAUGUIN. IL DIARIO DI NOA NOA E ALTRE AVVENTURE
-
DAL 17/12/2024 AL 18/05/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Risultati per "museo archeologico taranto" in FOTO
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
Risultati per "museo archeologico taranto" in ARTISTI
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Jean 1529 - 1608
-
René 1898 - 1967
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Donato 1386 - 1466
-
Pietro 1879 - 1937
-
Adrea 1437 - 1488
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Paolo 1300 - 1365
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Francesco 1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1543 - 1607
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Filippo 1377 - 1446
-
Valerio 1500 - 1576
-
Donato 1426 - 1450
-
Mario 1885 - 1961
-
Domenico 1486 - 1551
-
Piero 1416 - 1492
-
Umberto 1882 - 1916
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Aldo 1911 - 1987
-
Gaetano Giulio 1656 - 1701
-
Emilio 1913 - 1995
-
Anton Raphael 1728 - 1779
-
Pietro 1280 - 1348
-
Antonio 1923 - 1980
-
Arnolfo 1240 - 1303
-
Carla 1924 - 0
-
Richard 1945 - 1945
-
Lorenzo 1777 - 1850
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Pietro 1602 - 1647
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Jean
-
René
-
Giorgio
-
Donato
-
Pietro
-
Adrea
-
Bernardo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Tommaso
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Paolo
-
Antonio
-
Piero
-
Giovanni
-
Jacopo
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Guarino
-
Domenico
-
Sebastiano
-
Filippo
-
Valerio
-
Donato
-
Mario
-
Domenico
-
Piero
-
Umberto
-
Michelangelo
-
Giorgio
-
Aldo
-
Gaetano Giulio
-
Emilio
-
Anton Raphael
-
Pietro
-
Antonio
-
Arnolfo
-
Carla
-
Richard
-
Lorenzo
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Pietro
Risultati per "museo archeologico taranto" in OPERE
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
-
Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
-
Sezione IV, l’urna in alabastro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.3, l’elmo da parata Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
-
Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
-
Parco Archeologico Baia - Bacoli
-
Foro Sito Archeologico di Cuma
-
Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
-
Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
-
Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
-
Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
-
Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
-
Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
-
Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Cippo raffigurante Cerbero Museo Archeologico
-
Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
-
Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
-
Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
-
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
Supplizio di Dirce detto Toro Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia Museo Civico Archeologico
-
Tempio di Apollo Sito Archeologico di Cuma
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Baia - Bacoli -
Testa di Gorgone del IV sec. a.C.
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Ariete di bronzo di Siracusa
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Metope dai sette templi di Selinunte
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas -
Sezione IV, l’urna in alabastro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.3, l’elmo da parata
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.5, la scatolina in ambra
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione I, il rilievo con scena di fondazione
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.1, la statua di Augusto
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VI.4, il lampadario in bronzo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione III.3, il rilievo con testa di vento
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Athena Lemnia
Museo Civico Archeologico -
Patera di Parabiago
Civico Museo Archeologico -
Parco Archeologico
Baia - Bacoli -
Foro
Sito Archeologico di Cuma -
Cripta Romana
Sito Archeologico di Cuma -
Tempio di Giove
Sito Archeologico di Cuma -
Arco Felice
Sito Archeologico di Cuma -
Teatro
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Antro della Sibilla
Sito Archeologico di Cuma -
Grotta di Seiano
Parco Archeologico della Villa Pausilypon -
Mosaico di Alessandro
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Coppa Diatreta Trivulzio
Civico Museo Archeologico -
Pavimenti musivi dal II al IV secolo
Civico Museo Archeologico -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Cippo raffigurante Cerbero
Museo Archeologico -
Testa barbata di Galata o Gigante
Museo Civico Archeologico -
Mummia di Usai e corredo funerario
Museo Civico Archeologico -
Frammento di vaso con Testa di Eracle
Civico Museo Archeologico -
Statua frammentaria dell’imperatore Nerone
Museo Civico Archeologico -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
Supplizio di Dirce detto Toro Farnese
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Statua di Ercole detto Ercole Farnese
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Atena detta “Contarini”
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia
Museo Civico Archeologico -
Tempio di Apollo
Sito Archeologico di Cuma -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Risultati per "museo archeologico taranto" in LUOGHI
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo Civico Archeologico Bologna
-
Museo Storico-Archeologico Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Civico Museo Archeologico Milano
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
-
Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
-
Museo di Antichità Torino
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
-
Sito Archeologico di Cuma Napoli
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Palazzo Vitelleschi Tarquinia
-
Teatro romano Torino
-
Grotte di Catullo Sirmione
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Scavi di Pompei Napoli
-
Scavi di Pompei Napoli
-
Teatro Greco Siracusa
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico) Agrigento
-
Museo alfieriano Asti
-
Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia) Agrigento
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
Museo Diocesano Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA
Taranto
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Civico Archeologico
Bologna
-
Museo Storico-Archeologico
Lecce
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Civico Museo Archeologico
Milano
-
Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Palermo
-
Museo Naturalistico Archeologico
Vicenza
-
Museo di Antichità
Torino
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano
Spoleto
-
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Bari
-
Civico Museo Archeologico di Bergamo
Bergamo
-
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari
-
Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria
Reggio di Calabria
-
Parco Archeologico delle Porte Palatine
Torino
-
Sito Archeologico di Cuma
Napoli
-
Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi
Milano
-
Parco Archeologico della Villa Pausilypon
Napoli
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Palazzo Vitelleschi
Tarquinia
-
Teatro romano
Torino
-
Grotte di Catullo
Sirmione
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Scavi di Pompei
Napoli
-
Teatro Greco
Siracusa
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico)
Agrigento
-
Museo alfieriano
Asti
-
Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia)
Agrigento
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna