Risultati per "museo m. marini firenze" in NOTIZIE
-
Aosta | 04/06/2024 | Dal 15 giugno la mostra Arcane Fantasie
Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento
Un viaggio a 360 gradi nell’universo dell’artista, tra la fascinazione per gli Etruschi e le suggestioni del circo, alla scoperta di un linguaggio unico nel panorama del XX secolo.
-
Firenze | 12/02/2013
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
-
Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano
Marino Marini a tutto tondo
Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.
-
Perugia | 20/03/2013
Perugia e la sua nuova Casa Museo
Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
| 10/05/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
Da Joseph Beuys a Marino Marini, la settimana in tv è nel segno del contemporaneo
I protagonisti dell'arte si raccontano e, complice la bella stagione, invitano a un viaggio tra i luoghi della creatività lungo la penisola.
-
Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017
Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo
Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra
A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
-
Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro
Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.
-
Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF
Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
-
| 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca
Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
-
Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati
Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia
-
| 11/05/2001
Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
-
Firenze | 17/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze fino al 2 febbraio 2020
Gli egizi e l'aldilà: 100 reperti raccontano il viaggio dell'anima secondo gli antichi
Tra gli oggetti esposti anche il sarcofago di Padimut e la cassetta per ushabti di Nekhtamontu
-
Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua
Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C
-
Firenze | 17/01/2013
Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
-
Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014
La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.
-
Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
-
Firenze | 26/08/2015 | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione.
-
Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti
A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
-
Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore
Il Billboard Project torna a Firenze
I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.
-
Firenze | 18/12/2014 | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti.
-
Firenze | 09/08/2023 | Dal 27 ottobre al 7 aprile al Museo degli Innocenti
L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
Oltre duecento opere del padre dell’Art Nouveau accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, in una Parigi al centro del mondo tra fine ‘800 e inizi ‘900
-
Firenze | 20/11/2024 | Dal 21 novembre al Museo degli Innocenti
Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
Oltre 70 dipinti raccontano la fascinazione dei maestri della luce per la pittura en plein air. Ospite d’onore, un capolavoro appartenente alla prima serie di Ninfee di Monet.
-
Firenze | 06/08/2015 | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze
Alfredo Pirri si fa in tre
Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura.
-
Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze
Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
-
Varese | 11/05/2014 | La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa
Un cavaliere all'aeroporto
Siglato un accordo tra SEA e il Museo del Novecento, che esporrà diverse opere presso la Porta di Milano in vista di Expo 2015.
-
Firenze | 13/03/2018 | Alla Fondazione Zeffirelli dal 28 maggio
Un nuovo volo su Solaris: Tarkovskij e i pittori russi
Spezzoni dei film di Tarkovskij, dipinti e sculture provenienti dalla collezione di Natalia Opaleva e dal Museo AnatoliJ Zverev di Mosca: l’arte non allineata durante il regime sovietico in mostra a Firenze.
-
Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio
Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso
-
Firenze | 31/01/2013
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
-
Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti
Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.
-
Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti
Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
-
Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
-
Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento
Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
-
Firenze | 03/07/2013
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo.
-
| 01/09/2004
Marino Marini e il ritratto
-
Firenze | 20/02/2013
A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
-
| 13/03/2003
Pistoia celebra Marino Marini
-
Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico
Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
-
Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence
Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
-
Firenze | 08/02/2022 | Dal 24 febbraio al Museo dell’Opera del Duomo
Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
Fresca di restauro, la Pietà Bandini si ricongiunge alle "sorelle" di Roma e Milano in un confronto inedito: un’opportunità per ripercorrere 50 anni di scultura del maestro attraverso un tema che gli fu caro.
-
Firenze | 26/01/2013
Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
-
Firenze | 15/01/2020 | I dettagli del progetto di Villa Fabbricotti
Un nuovo museo per gli Archivi Alinari
La storia della società incrocia gli sviluppi della fotografia in una collezione unica al mondo. Presto a Firenze grazie all'acquisto della Regione Toscana.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Firenze | 19/12/2016 | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15.
-
Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino
Aperitivi ad Arte
Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
-
Firenze | 06/09/2013 | La collezione parigina a Villa Bardini
Il Rinascimento da Firenze a Parigi e ritorno
I tesori custoditi nel museo Jacquemart-Andrè per la prima volta in mostra nell’atelier fiorentino del mercante antiquario che li alienò.
-
Firenze | 29/06/2013
"Cose viste" ad arte nel museo Alinari
Una mostra raccoglie cento scatti della fotografa Maria Orioli, recentemente scomparsa. Il suo archivio è stato donato alle Raccolte Museali Fratelli Alinari
-
Firenze | 04/02/2016 | Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI
Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.
-
Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia
Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
-
Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali
Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.
-
Firenze | 01/04/2017 | Muciaccia @ Museo Bellini #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, mecenati e collezionisti
Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
Firenze | 07/03/2016 | Novità dall'Opera di Santa Maria del Fiore
È il tuo compleanno? Entri gratis al Museo dell’Opera del Duomo
L’ingresso al nuovo museo sarà gratuito per i fiorentini il giorno del loro compleanno. Inoltre vengono prolungati l'orario di apertura settimanale e la valenza del biglietto unico che comprende anche gli altri monumenti del Duomo.
-
Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio
Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi
Jeff Koons brilla a Firenze
La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
Risultati per "museo m. marini firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
Risultati per "museo m. marini firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Firenze | Museo Marino Marini CodyTrip: un’avventurosa gita scolastica fra arte e coding al Museo Marino Marini di Firenze
-
DAL 25/10/2017 AL 25/10/2017 Firenze | Museo Marino Marini La danza delle forme: Marino Marini incontra Igor Stravinskij
-
DAL 30/11/1999 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Marino Marini Educational Day al Museo Marino Marini
-
DAL 11/03/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Museo Marino Marini Pas de deux. Marino Marini Igor Stravinskij
-
DAL 28/12/2015 AL 05/01/2016 Firenze | Museo Marino Marini Cibo ad arte. Campus natalizio al Museo Marino Marini
-
DAL 24/03/2017 AL 24/03/2017 Firenze | Museo Marino Marini Museo: intrapresa culturale. Guggenheim Intrapresae festeggia 25 anni: Lo spirito e la visione del primo modello italiano di relazione stabile tra museo e impresa
-
DAL 29/06/2022 AL 19/09/2022 Firenze | Museo Marino Marini di Firenze Giuliano Scabia. Andare in Oca
-
DAL 09/04/2017 AL 09/04/2017 Firenze | Museo Marino Marini Educational Day AMACI. Le Isole Fantastiche di Matteo Rubbi al Museo Marino Marini di Firenze
-
DAL 26/06/2014 AL 26/06/2014 Firenze | Museo Marino Marini Sibi vacare 4 movimenti sull’arte dell’esistenza
-
DAL 25/05/2017 AL 25/05/2017 Firenze | Museo Marino Marini Città Musei e Alzheimer. Strategie per costruire una società inclusiva - Convegno internazionale
-
DAL 07/06/2017 AL 21/06/2017 Firenze | Museo Marino Marini Director’s cut. I direttori dei musei si raccontano "dietro le quinte"
-
DAL 12/12/2018 AL 12/12/2018 Firenze | Museo Marino Marini Visito ergo sum. Il pubblico nei musei
-
DAL 01/02/2013 AL 20/04/2013 Firenze | Museo Marino Marini International Feel. Live at the Museum 2013
-
DAL 04/06/2014 AL 26/06/2014 Firenze | Museo Marino Marini Sibi vacare
-
DAL 01/07/2020 AL 30/09/2020 Firenze | Museo Marino Marini Di Squali e di Balene
-
DAL 03/04/2022 AL 23/05/2022 Firenze | Museo Marino Marini Racconto grafico. Le avventure di Pinocchio
-
DAL 12/09/2017 AL 02/10/2017 Firenze | Museo Marino Marini Settembre speciale al Museo Marino Marini
-
DAL 11/04/2013 AL 06/05/2013 Firenze | Museo Marino Marini Il gioiello come forma d'arte
-
DAL 05/02/2021 AL 05/02/2021 Firenze | Museo Marino Marini BAMMM! BOOKS(&)ARTS
-
DAL 22/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Museo Marino Marini / Auditorium di Sant’Apollonia Musei, Arte e Alzheimer. Rendere l’arte accessibile alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura
-
DAL 09/06/2016 AL 31/07/2016 Firenze | Museo Marino Marini Rayyane Tabet. La Mano De Dios
-
DAL 18/11/2012 AL 05/01/2013 Firenze | Museo Marino Marini Yuri Ancarani. Early one morning
-
DAL 11/06/2016 AL 13/06/2016 Firenze | Museo Marino Marini e altre sedi Secret Florence
-
DAL 24/06/2015 AL 01/07/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Lorenzo Marini. Visuart 2015
-
DAL 24/05/2017 AL 24/05/2017 Firenze | Museo Marino Marini Gamification - Incontro
-
DAL 15/09/2017 AL 28/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Contemporary Art Hates You
-
DAL 02/04/2021 AL 02/04/2021 Firenze | Pagina Facebook Museo Marino Marini La Passione di Mario Luzi nell’interpretazione di Sandro Lombardi
-
DAL 05/05/2014 AL 05/05/2014 Firenze | Museo Marino Marini Lina100. Celebrating Lina Bo Bardi
-
DAL 22/05/2014 AL 26/06/2014 Firenze | Museo Marino Marini Carmelo Baglivo. Disegni corsari
-
DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Milano | Museo del Novecento La Donnina di Milano di Marino Marini. Un restauro che si mostra - Presentazione
-
DAL 11/12/2021 AL 31/01/2022 Firenze | Museo Marino Marini Paesaggi Resilienti per Comunità Resilienti
-
DAL 20/02/2021 AL 27/02/2021 Firenze | Canali social Museo Marino Marini ll Museo Marino Marini come palcoscenico
-
DAL 20/07/2021 AL 20/07/2021 Firenze | Museo Marino Marini UNA NOTTE AL MUSEO
-
DAL 09/01/2019 AL 24/02/2019 Firenze | Museo Marino Marini Effetto Museo. Intrusioni istantanee nei luoghi dell’arte. Fotografie di Massimo Pacifico
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Pistoia | Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Centro e Fondazione Marino Marini
-
DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Marco Carminati. Raccontare il patrimonio italiano: il caso della Cappella Rucellai e Tempietto di Leon Battista Alberti
-
DAL 20/11/2014 AL 20/11/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Giuseppe Barbieri. Alter deus: origine e identità della pittura tra Medioevo e Rinascimento
-
DAL 18/12/2014 AL 18/12/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Vincenzo Farinella. Giove pittore di farfalle. Immagini a partire dagli scritti albertiani
-
DAL 28/05/2015 AL 10/06/2015 Firenze | Museo Marino Marini Marinella Senatore. Jammin' Drama Project
-
DAL 21/07/2022 AL 19/09/2022 Firenze | Museo Marino Marini Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985
-
DAL 19/09/2015 AL 28/11/2015 Firenze | Museo Marino Marini Betty Woodman / Fredrik Værslev. Inner Beauty
-
DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Contemporary Art Hates You - Ludovico Pratesi. Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
-
DAL 22/05/2014 AL 22/05/2014 Firenze | Museo Marino Marini Jesse Ash. A Dance with Supports. Avoidance - Avoidance (A Project of Transparency) [script 7]
-
DAL 24/04/2022 AL 06/06/2022 Firenze | Museo Marino Marini Fons Vitae
-
DAL 18/12/2020 AL 18/12/2020 Firenze | Facebook e YouTube Museo Marino Marini Art Gap. Museums and the gender equality global trend
-
DAL 17/12/2022 AL 20/03/2023 Firenze | Museo Marino Marini Jesper Just. Seminarium
-
DAL 23/09/2013 AL 23/11/2013 Firenze | Museo Marino Marini Deimantas Narkevi?ius. Early one morning. Da capo
-
DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Andrea Pinotti. Ricordati di dimenticare: il paradosso della memoria monumentale
-
DAL 20/04/2015 AL 10/06/2015 Firenze | Museo Marino Marini Gavin Kenyon. Lift your head, give me the best side of your face
-
DAL 12/12/2015 AL 29/02/2016 Firenze | Museo Marino Marini Pablo Bronstein. Studi di scomposizione manierista
-
DAL 02/12/2013 AL 04/01/2014 Firenze | Museo Marino Marini Melotti guarda Melotti
-
DAL 03/10/2021 AL 30/10/2021 Firenze | Museo Marino Marini Andature. Chiara Bettazzi / Daniela De Lorenzo
-
DAL 20/01/2017 AL 20/01/2017 Firenze | Museo Marino Marini Marina Valensise. La cultura è come la marmellata. Promuovere il patrimonio italiano con le imprese
-
DAL 10/01/2019 AL 10/01/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 30 minuti d’arte - Barbara Cinelli. Focus su Marino Marini
-
DAL 19/09/2017 AL 19/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Francesco Bonami. L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea
-
DAL 18/03/2015 AL 04/04/2015 Firenze | Museo Marino Marini Claudia Castellucci. Setta. Quadri di comportamento
-
DAL 13/11/2015 AL 13/11/2015 Firenze | Museo Marino Marini Red. Performance ed installazione tessile di Thomas Falco
-
DAL 12/03/2016 AL 23/04/2016 Firenze | Museo Marino Marini Tony Lewis. Alms Comity and Plunders
-
DAL 05/04/2017 AL 05/04/2017 Firenze | Museo Marino Marini Massimo Negri. La grande rivoluzione dei musei europei - Presentazione
-
DAL 12/09/2017 AL 12/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Jeffrey Schnapp. La sorte dei saperi nel 21° secolo - Lectio magistralis
-
DAL 21/11/2024 AL 04/05/2025 Firenze | Museo degli Innocenti
Impressionisti in Normandia
-
DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza
Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 11/04/2025 AL 10/05/2025 Firenze | Aria Art Gallery
Szymon Oltarzewski. Linea e Volume
-
DAL 27/02/2025 AL 04/05/2025 Firenze | Museo della Specola
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 08/03/2025 AL 08/06/2025 Firenze | Museo Novecento
Messaggere
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 11/04/2025 AL 06/07/2025 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
-
DAL 15/12/2024 AL 11/05/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 06/03/2025 AL 29/05/2025 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
-
DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 06/12/2024 AL 30/06/2025 Venezia | Museo del Vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE. Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
-
DAL 27/03/2025 AL 30/06/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
DAL 02/03/2025 AL 04/05/2025 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini
Renato Paresce e Les Italiens de Paris
-
DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
DAL 20/03/2025 AL 29/06/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
-
DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture
DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/03/2025 AL 15/06/2025 Nuoro | MAN Museo
Gregorio Botta. Il silenzio è così accurato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 27/11/2024 AL 23/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Memorabile. Ipermoda
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Penelope
-
DAL 28/01/2025 AL 11/05/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 12/03/2025 AL 15/06/2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 19/02/2025 AL 06/05/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Nicola Sansone. La fotografia come libertà
-
DAL 26/02/2025 AL 05/05/2025 Venezia | Museo Fortuny
Sergio Monari. Sincronie
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Firenze | Cattedrale dell’Immagine
Inside Matisse
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 25/01/2025 AL 13/04/2025 Rende | Museo del Presente
Andy Warhol - Pop Art Revolution
-
DAL 18/02/2025 AL 27/04/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo
-
DAL 20/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
extra MAXXI - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni
-
DAL 15/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
DAL 13/12/2024 AL 20/04/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024
-
DAL 24/01/2025 AL 01/05/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
-
DAL 07/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Piccoli Smalti. Giovanna Ferrero Ventimiglia
-
DAL 14/02/2025 AL 03/05/2025 Termoli | MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Elisa Caldana. Il falco di Karachi
Risultati per "museo m. marini firenze" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
Risultati per "museo m. marini firenze" in ARTISTI
-
Marino
-
Filippo
-
Bernardo
-
Valerio
-
Galileo
-
Ferdinando
-
Andrea
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Antonio
-
Jean
-
Michelozzo
-
Luca
-
Donato
-
Michelangelo
-
Andrea
-
Maso
-
Taddeo
-
Benvenuto
-
Alessandro
-
Domenico
-
Ridolfo
-
Adrea
-
Giovanni
-
Matteo
-
Simone
-
Giorgio
-
Domenico
-
Giovanni
-
Francesco
-
Agnolo
-
Lorenzo
-
Nicolò
-
Ferdinando
-
Cosimo
-
Antonio
-
Giuliano
-
Piero
-
Jacopo
-
Antonio
-
Cenni
-
Alessandro
-
Egnatio
-
Giorgio
-
Alesso
-
Antonio
-
Silvestro
-
Antonio
-
Alessandro
-
Nicolò
-
Antonio
-
Giovan Battista
-
Tommaso
-
Paolo
-
Santi
-
Girolamo
-
Arnolfo
-
Giovanni
-
Francesco
-
Antonio
Risultati per "museo m. marini firenze" in OPERE
-
L'Angelo della Città
Marino Marini
Collezione Peggy Guggenheim -
Le 14 vedute delle ville Medicee
Museo Firenze com’era -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Tabernacolo dei Linaioli
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
David
Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
Museo Nazionale del Bargello -
Mercurio volante
Jean de Boulogne (Giambologna)
Museo Nazionale del Bargello -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Preparati anatomici
Gaetano Giulio Zumbo
Museo Zoologico La Specola -
Madonna col bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
San Marco
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Crocifisso
Cenni di Pepo (Cimabue)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Deposizione dalla croce
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Il vero volto di Dante
Alle Murate -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Madonna della Mela
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo Stefano Bardini -
Atlante che sostiene il globo celeste
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Museo Stefano Bardini -
Cantoria
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Abacuc
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
San Ludovico da Tolosa
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Maddalena penitente
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Tabernacolo
Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
Chiesa e Museo di Orsanmichele -
Pala di San Marco
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Biblioteca
Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
Museo di San Marco -
San Michele Arcangelo
Antonio Benci (Pollaiolo)
Museo Stefano Bardini -
Ciclo affrescato del convento di San Marco
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Museo di San Marco -
Ercole che uccide Anteo
Antonio Benci (Pollaiolo)
Museo Nazionale del Bargello -
Sacrificio di Isacco
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo Nazionale del Bargello -
Pietà Bandini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Massacro
Aldo Renato (Renato Guttuso)
Museo Novecento -
Bonifacio VIII
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Madonna col Bambino
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Cappella Pazzi
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Museo dell’Opera di Santa Croce -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Diluvio Universale e Recessione delle acque
Paolo di Dono (Paolo Uccello)
Museo di Santa Maria Novella -
Testa di Cosimo I
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Concetto spaziale. Attesa
Lucio Fontana
Museo Novecento -
Sacrificio di Isacco
Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
Museo Nazionale del Bargello -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Les bains mysterieux
Giorgio De Chirico
Museo Novecento -
Pianoforte verticale
Domenico Del Mela
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali -
Bacco
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo Nazionale del Bargello -
Nuda (studio per Meriggio)
Felice Casorati
Museo Novecento -
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
Antonio Canova
Basilica di Santa Croce -
Tondo Pitti
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Museo Nazionale del Bargello -
Ultima Cena
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Risultati per "museo m. marini firenze" in LUOGHI
-
Museo Marino Marini
Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo Novecento
Firenze
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze
Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Museo Firenze com’era
Firenze
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Museo Casa di Dante
La Dante Firenze
-
Palazzo Guicciardini
La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall)
La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Un Patagone a Firenze
Firenze
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello
Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili
La Dante Firenze
-
Fontana del Nettuno
Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Firenze
-
Museo Stefano Bardini
Firenze
-
Museo Zoologico La Specola
Firenze
-
Museo degli Argenti
Firenze
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Villa del Gioiello
La Dante Firenze
-
Museo di Santa Maria Novella
Firenze
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Casa Museo Rodolfo Siviero
Firenze
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Firenze
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Casino dei Nobili
La Dante Firenze
-
Museo dell’Opera di Santa Croce
Firenze
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano
Firenze
-
Teatro Verdi
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze
-
Il Porcellino
Firenze
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Casa di Tommaseo
La Dante Firenze
-
Loggia del Bigallo
Firenze